XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 11:00:17 AM

Titolo: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 11:00:17 AM
Molto bene direi, tutto come da programma.

Il 29 ottobre doveva essere l'ultimo giorno di utilizzo della moto a seguito del quale avrei dovuto smontare il motore per una revisione ed un "profondo" aggiornamento.

Rientrando dal lavoro, per salutare la belva come si deve, decido di fargli tirare fuori il meglio e, con stupore, noto che sembra "tappata" sopra i 7000 giri/min.
Allora decido di lanciarla bene di quarta e non riesce ad arrivare al limitatore e di quinta si ferma intorno ai 6500 giri/min.
Ad un certo punto sento che il motore frena come quando il 2 tempi prende una scaldata e tende a far incollare le fasce. Calo un po' e porto la moto a 4000 giri/min costanti perché dico, tra e me e me, mai sentito di una cosa del genere sui 4 tempi ma, mai dire mai.
Dopo qualche centinaio di metri il tutto sembra stabilizzarsi e proseguo fino a casa ma, 100 mt prima del cancello, il motore si blocca. Prova rimetterlo in moto ma la pedivella è inchiodata.

Non ne faccio una tragedia tanto il motore andava "rivisto". Arrivo a casa e, veramente convito dell'incollatura delle fasce, riempio il cilindro di WD40 dalla sede della candela e vado a casa.

Scendo dopo un paio d'ore e verifico che il motore fosse a temperatura ambiente. Noto che la pedivella, seppure con forza, faceva girare il motore.
Altro WD40 e dopo un po' di spedalate decido di accenderla. La cosa, tra l'altro, era necessaria per togliere l'olio motore a caldo.

La moto si "appiccia" e gira bene; la spengo e la pedivella per la messa in moto gira da spenta senza particolari problemi.
Riaccendo la moto e faccio un giretto ma, probabilmente appena il motore raggiunge una certa temperatura, il motore tende a riboccarsi. La spengo e la porto nel box.

Effettuo lo scarico dell'olio, convintissimo ancora che il problema era alle fasce, ma quando apro il filtro olio trovo un a miniera d'olio.

Spettacolare: il signor cuscinetto di la biella mi ha lasciato forse perché era a conoscenza che di lì a poco sarebbe stato sostituito da quello nuovo.

Veramente dispettoso.  :P

(http://img594.imageshack.us/img594/7956/sedefiltroolio1.th.jpg) (http://img594.imageshack.us/i/sedefiltroolio1.jpg/) (http://img502.imageshack.us/img502/8674/sedefiltroolio2.th.jpg) (http://img502.imageshack.us/i/sedefiltroolio2.jpg/)(http://img823.imageshack.us/img823/3531/sedefiltroolio3.th.jpg) (http://img823.imageshack.us/i/sedefiltroolio3.jpg/)(http://img28.imageshack.us/img28/4241/sedefiltroolio4.th.jpg) (http://img28.imageshack.us/i/sedefiltroolio4.jpg/)

(http://img821.imageshack.us/img821/3456/filtro1.th.jpg) (http://img821.imageshack.us/i/filtro1.jpg/)(http://img714.imageshack.us/img714/5500/filtro2t.th.jpg) (http://img714.imageshack.us/i/filtro2t.jpg/)(http://img178.imageshack.us/img178/686/filtro3e.th.jpg) (http://img178.imageshack.us/i/filtro3e.jpg/)

(http://img153.imageshack.us/img153/2871/oliomotore1.th.jpg) (http://img153.imageshack.us/i/oliomotore1.jpg/)(http://img338.imageshack.us/img338/6560/oliomotore2.th.jpg) (http://img338.imageshack.us/i/oliomotore2.jpg/)(http://img87.imageshack.us/img87/402/oliomotore4.th.jpg) (http://img87.imageshack.us/i/oliomotore4.jpg/)(http://img830.imageshack.us/img830/9795/oliomotore3.th.jpg) (http://img830.imageshack.us/i/oliomotore3.jpg/)

Tutto bene quel che finisce bene, e l'ultimo........................................................ cambi la biella.  :P

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Webbo il Ottobre 31, 2010, 11:13:04 AM
occhio al filtro nel telaio, davanti..
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Cako il Ottobre 31, 2010, 11:19:35 AM
W l'ottimismo... ;) ;) ;)
Ora che il filtro è così "sbrilluccicoso" potresti venderlo come ciondolo per una collana...

Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 11:20:43 AM
Già contattato il guru.

Tutto sotto controllo (suo), forse.

Tra poco inizio la fase di smontaggio del motore.
Questo comporterà, sicuramente, la rottura di qualche altra cosa.  ;)

Poi "sciacquatura" del telaio e dei condotti per asportazione del materiale "superfluo".

Sarei tentato di fare la modifica per il controllo del livello dell'olio. Visto che tanto devo pulire il telaio non rischierei di lasciare tracce di alluminio a seguito dei "perforamenti".
La cosa che mi frena è l'eccessiva pigrizia che mi assale da un pò di tempo.

Salut

PS Il Rickionazzo mi si è anche inc@@@@@@@@@@@@@to. Se non si rompeva avrebbe visto la gabbia un attimo prima della rottura.
     Però mica ne l'aveva detto, altrimenti avrei sicuramente ottemperato.  :P
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: gbking il Ottobre 31, 2010, 11:21:56 AM
Fortuna che era già in programma una revisione del motore a cuore aperto! :ok:

Bracco devo farti i complimenti per il 'planning' della manutenzione! Grandissimo davvero! :ok:
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 11:26:39 AM
Citazione di: gbking il Ottobre 31, 2010, 11:21:56 AM
Bracco devo farti i complimenti per il 'planning' della manutenzione! Grandissimo davvero! :ok:

In effetti potremmo essere una bella coppia io e il rickione: lui mi dice quando gli devo rompere qualcosa, e io glielo faccio.  ;)

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: daniele70 il Ottobre 31, 2010, 13:02:51 PM
Sto cuscinetto del piede di biella....  :angry2:
mi sembra che questo caso di rottura comunque sia stato seguito passo a passo con esperienza.  ;)
Bracco, adesso si che è il momento di fare la modifica ogm al porcellino...!  ;) ;D
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Ottobre 31, 2010, 13:20:19 PM
Bracco mi dispiace :(
speriamo che non ci siano altri danni dai ;)
Caccia su la falicon che passa la paura per sempre.... si spera ;D
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Mura il Ottobre 31, 2010, 13:26:39 PM
ciao Alfredo, ho letto e visto il tutto, mi spiace, ma se il rifacimento era cmq in programma allora si che puoi prendere la cosa un po' più a cuor leggero... :(
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 15:19:12 PM


Per assurdo, sono anche contento, visto che ho "sfruttato" il pezzo fino alla fine.  :P (così è contenta anche mia moglie che mi dice sempre che cambio i pezzi nuovi  ::) )

Ma, vista la mitica legge innominabile, aspetto a cantare vittoria fino all'apertura del cadavere.  ;)

Intanto la stessa ha già colpito, visto che nella pacco di babbo natale anticipato, arrivato in pari data, manca un particolare.
Il bello è che gli anche lasciato un feedback positivo. Solo stamattina mi sono resoi conto che mancava qualcosa all'appello. Intanto ho contattato il venditore  e speriam bene.

La Falicon gironzola nel box, insieme a qualle del rickionazzo, da tre quattro mesi. Le avevo ordinate una di sesso maschile ed una di sesso femminile nella speranza che si accoppiassero per genererne altre. Ma quella del ricky, che era quella "maschia", non ne vuole sapere. Sembra di un'altra sponda. Tale e quale al padrone.  :P


Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Mura il Ottobre 31, 2010, 16:52:50 PM
 :dente:
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: docmarco62 il Ottobre 31, 2010, 17:08:24 PM
una curiosità comandanto!
a quanti kmtrazzi è avvenuto ciò?
é possibile stimare il Kmtraggio a cui il cuscinetto è a rischio?
sia uso racings che smollings o mixings?
D.M.L

p.s io allei ci pozzo fare solo i complimenti per lo spirito ironico che la contraddistingue, ammuà dopo una cosa simile manco lo scotch magico ammerrigano dell'H-R ci teneva fermo i cugghioni!
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Ottobre 31, 2010, 18:24:18 PM
Grande otontoiatra o metico dei tenti.

Era tutto sotto controllo. (ma de che?)

L'unico problema e il kilometraggio.

La moto la presi usata (ma tenuta bene) dal buon Ughe, con il quale si era fatta pure un' Africata e, visto che pure lui aveva cambiato due tre tachimetri, il kilometri presunti si sommano ai miei presunti.

Ho provato a fare a "cambi d'olio".
Visto che ho una media di almeno 3 cambi d'olio all'anno e di massima, ci faccio tra i 2500 e 3000 Km (anche se una volta, per errore ho sforato i 4000 Km)  e la stessa mi "possiede" da 6 anni, io stesso medesimo stò intorno ai 45.000.
A questo ci sommiamo il primo proprietario che vuoi che non ci abbia fatto almeno 10.000/15.000 km (lui ne dichiarava intorno ai 10) e il conto è fatto.

Secondo me sono intorno ai 60.000 km, se non di più.

Però ci potrebbe pure stare che ultimamente, sapando che avrei aperto il motore, mi son divertito ad aprirla di brutto, ma di brutto brutto.

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: RAZZO il Ottobre 31, 2010, 23:49:06 PM
Brrrrrrrrr ..... brivido freddo lungo la schiena !!  [sos]

Honda-Razzo.
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Mura il Novembre 01, 2010, 13:45:11 PM
Citazione di: Bracco il Ottobre 31, 2010, 18:24:18 PM

Secondo me sono intorno ai 60.000 km, se non di più.



mica pochi, a maggior ragione sapendo che non risparmi certo il gas, tu!! :D 8)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: uolter72 il Novembre 01, 2010, 21:21:16 PM
60.000 e' un kilometraggio eccellente....

ma....la Tua e' enduro o motard??

sei stato fortunato pero' sai??

e se avessi inchiodato a 120 km/h???

che tipologia di interventi ha subito il motore??? e a ke kilometraggio??

le tieni segnate ste cose per caso??


Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: SMR73 il Novembre 01, 2010, 21:44:04 PM
Ciao Bracchetto,miiiiiiiiiiiiiiiiiiiii che sfiga,però se era già in programma l'apertura del motore al max avrai qualche spesuccia in più se ti dice male,comunque un bel kilometraggio,compliments very tanto,ciaaooo
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 02, 2010, 08:34:29 AM
La motoretta è stata bivalente fino al 2006.

Dal 2007 è solo motard.

Il motore ed il telaio sono le uniche cose originali.
Certo c'è l'FCR 41 e lo scarico open, ma il resto è originale.

Sono dispiaciuto perchè questa settimana avrei dovuto verificare  il motore al banco per avere un'idea sul guadagno con la modifica (adesso devo far riferimento ad altri motori "standard" e, sì sà, ogni motore ha una storia a se) .

A 140 e passa ho perso la catena, quella della biella la volevo evitare. Tra l'altro , come ho già scritto, il motore ancora parte.

Spero di non avere spesuccie aggiuntive, in finale ho solo devastato il cuscinetto, ma il resto dovrebbe essere tutto in ordine, almeno spero.

Salut

Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 02, 2010, 13:54:22 PM

Update.

Smontato filtro a rete telaio:

(http://img31.imageshack.us/img31/8955/filtrooliotelaio1.th.jpg) (http://img31.imageshack.us/i/filtrooliotelaio1.jpg/) (http://img543.imageshack.us/img543/3684/filtrooliotelaio2.th.jpg) (http://img543.imageshack.us/i/filtrooliotelaio2.jpg/) (http://img819.imageshack.us/img819/147/filtrooliotelaio3.th.jpg) (http://img819.imageshack.us/i/filtrooliotelaio3.jpg/)

Adesso ho iniziato a santificare un pò tutti: stò cercando di rimuovere il perno del forcellone.
Alla faccia dei vari topic dove c'è scritto che una volta che inizia a muoversi il gioco è fatto.

Sono con il perno che fuoriesce di 9 mm dalla sede di sinistra e mi tocca andare a rimediare un'altro arnese da distruggere con la mazzetta.
La chiave a bussola old style che ho usato fino ad ora si è letterlamente aperta/accorciata.

Speriam bene.  ;)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: uolter72 il Novembre 02, 2010, 16:35:53 PM
MAMMAMIA!!
SEMBRA UN PANETTONE!!
BRACCO POSTA NA' FOTO DEL LAVORO/SMONTAGGIO PERNO FORCELLONE DAI!!!
anche se tutto appare in ordine devi assolutamente cambiare:1) cuscinetti cambio 2) cuscinetti albero equilibratura 3) cuscinetti di banco (vabbuo' e' normale) 4) cuscinetto leva messa in moto 5) cuscinetti albero a camme 6) verifica usura albero a camme 7) verifica usura corona albero a camme, bilancieri e aste bilancieri 8) sostituzione catena distribuzione, tendicatna e pattini 9) rettifica cilindro 10) sostituzione pistone e fasce 11) sostituzione valvole (a sto kilometraggio le cambierei e basta), molle (tutte) e gommini valvole 12) verifica funzionamento pompa acqua e olio 13) sostituzione di TUTT i paraoli 14) verifica usura forchette cambio ed ingranaggi 15) verifica usura cestello frizone 16) giacche' ci sono cambiarei anche molle e dischi frizione e altro se puoi... ma Tu gia' sai tutto vero???

preventivo??? meglio di no va' smontati il forcellone da bravo figluiolo......

ma...non limitarti alla sola biella.................
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Webbo il Novembre 02, 2010, 19:44:16 PM
rettifica di un cilindro cromato ? bisognerà ricromarlo dopo..  :D
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: daniele70 il Novembre 02, 2010, 20:26:28 PM
Bracco ,il tuo filtro sembra davvero un panettone di pagliuzze dorate
Considerati i lavori di rettifica e cromatura, potresti azzardarti a una bella modifica ogm-kazzembergher!!
:P :P :P :P  ;) ;) :) :) :)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 02, 2010, 23:14:22 PM
E mica faccio l'avvocato.  ;D :D  ;D :D ;D :D ;D :D

Noi statali dobbiamo pretendere che al motore non sia successo nulla visto che i filtri hanno funzionato a dovere.  ::)


Perno fuori ............................................. e WD-40 in tutto il box.  :P


Salut

PS Comunque la fretta che da sempre anima il mio neurone anche oggi mi ha fatto fare una .................................... ma vaf....................  ;)
    La moto come vuoi tu non ha prezzo, per tutto il resto c'è ......................
    Ma perchè per me vale il contrario.  :(
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Mura il Novembre 02, 2010, 23:44:12 PM
Citazione di: Bracco il Novembre 02, 2010, 13:54:22 PM
Update.

Smontato filtro a rete telaio:

(http://img31.imageshack.us/img31/8955/filtrooliotelaio1.th.jpg) (http://img31.imageshack.us/i/filtrooliotelaio1.jpg/) (http://img543.imageshack.us/img543/3684/filtrooliotelaio2.th.jpg) (http://img543.imageshack.us/i/filtrooliotelaio2.jpg/) (http://img819.imageshack.us/img819/147/filtrooliotelaio3.th.jpg) (http://img819.imageshack.us/i/filtrooliotelaio3.jpg/)



babbba bia che roBBa!!!!!!!!!! :o
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: uolter72 il Novembre 03, 2010, 08:48:21 AM
ha, e gia' il cilindro e' cromato!!!

non avendo mai smontato il motore del 650 ho in mente sempre quelli di altre tipologie!!!

pero' conosco anche gente che ha provveduto a varie rettifiche.....

dimenticavo:

CUSCINETTO DEL PIGNONE!!!

Bracco io amo gli statali!!!!

dopo la 13a devi prendere tutte ste cose NUOVE prima di richiudere..........

con 60.000 km ogni parte sopracitata ha fatto il suo!
a mio sommesso avviso i cuscinetti sopratutto non ne va lasciato manco uno!!!
non venirmi meno nelle cuciture ok???  
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: uncleroby il Novembre 03, 2010, 11:59:07 AM
60.000 km ed un uso buono ma non "parsimonioso" del gas mi sembrano un'ottima percorrenza.

Magari fossero tutte così le monocilindriche!
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: rickyx il Novembre 04, 2010, 21:19:28 PM
con precisione aeronautica il pilota ha utilizzato i materiali fino al Limit Of Life nel pieno rispetto delle procedure e dei necessari certificati di aeronavigabilita'. nonostante cio' viene aperta la dovuta  inchiesta d'ufficio finalizzata all' accertamento di  eventuali atti di sabotaggio e/o di terrorismo.
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: dome966 il Novembre 05, 2010, 08:11:16 AM
...mmmmmmm quel tipo di panettone l'ho visto anch'io alcuni anni fa.
E' arrivata l'ora del clistere per ripulire dalle scorie i vani interni: decidi se farla al telaio, o  [gnegnegnero] :beffe: :beffe: :beffe:

Comunque sia, caro Braccus, buon lavoro  :D :D :D

Dome.
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 06, 2010, 09:55:04 AM

Motore giù.

Forse la prossima settimana viene trasferito nel reparto traumatologia di Varese. (Molle valvole permettendo  ;) )

Caro Uolter tutti i pezzi sono pronti da tempo, aspettavo solo di finire la stagione, ma non pensavo di finirla col............................................................. botto  :P

Il clistere è d'obbligo ( :angry2: ) solo che ho notato che rimarrà qualcosa nella sede del filtro a rete del telaio.
Dovrei far scolare il tutto dal tappo di riempimento in alto, visto che la sede non presenta "sacche", ma non mi và di smontare completamente la moto.
In alternativa tolgo i rimasugli con un chewingum.  ;)

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 16:34:51 PM
Citazione di: Bracco il Novembre 06, 2010, 09:55:04 AM
tutti i pezzi sono pronti da tempo

Quali pezzi?
Alesaggio?
Stage?
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: teppo il Novembre 06, 2010, 18:33:32 PM
Si appunto, quali pezzi ?
Hai intenzione di mettere la biella Falicon di XR's only e la hai già ? perchè se non la hai già allora potremmo vedere per un GDA  ::) visto che mi interessa ma io lo avevo dovuto sospendere per limiti alla carta di credito  :-\........
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:03:28 PM
Mi pareva di aver letto da qualche parte che ce l'ha già ::)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 06, 2010, 19:14:04 PM
Citazione di: fede954 il Novembre 06, 2010, 16:34:51 PM
Quali pezzi?
Alesaggio?
Stage?

Devo solo decidere il colore dei carter e del coprivalvole, per il resto son le solite cose ........................................................ OGM  :P

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 06, 2010, 19:20:05 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
Anche tu 6 stato contagiato.....Benvenuto nella tribù  :mavai:
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:21:55 PM
Citazione di: Bracco il Novembre 06, 2010, 19:14:04 PM
Devo solo decidere il colore dei carter e del coprivalvole, per il resto son le solite cose ........................................................ OGM  :P

Salut

Dipende da che OGM.....
Gli OGM my 2011 avranno l'hotcams stage 2 :huhu:
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 06, 2010, 19:24:30 PM

A me non piace far girare la moto troppo in alto ed ero indeciso anche sullo Stage 1, visto che la cosa che più mi aggrada è la schiena ai medi regimi.

Solo a seguito di rassicurazioni (Ovverro se non ti piace ti rimonti l'albero originale da solo a casa tua  ::) ) ho ceduto.

Salut
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 06, 2010, 19:28:49 PM
 ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D
è VERO....sa essere molto convincente.... ;D ;D sperem ben... :D
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:30:04 PM
Vedrai che di schiena ne avrai alla grande, di allungo meno, per questo stiamo pensando allo stage 2 ;)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 06, 2010, 19:48:37 PM
Mi rassicuri.  ;)

L'allungo dipende anche da uno scarico che sulla nostra dovrebbe essere Open all'ennesima potenza, roba da 115 db.  ;), e da una carburazione certosina.
Se non erro tu monti il LeoVinci X3 che anche se montato senza alcun dbkiller parte con dei collettori un pelino troppo chiusi.

Servirebbe un aggiornamento del Beppo, ammesso che abbia finito di carburarla a dovere.  ;)

Salut

Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:51:46 PM
Caschi a fagiolo :sticazzi:
Proprio domani vado a prendere il cannone nuovo 8)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 06, 2010, 19:55:59 PM
Carburazione completata già da un pò di tempo....nell'apposito topic avevo dato la lieta novella... ;D

Che dire poderosa ai medi con un allungo decisamente buono....ma.....le ultime diavolerie del ricky...mi invogliano a provare queste nuove equilibrature.... ;)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:58:30 PM
Ah, anch'io ho sistemato perfettamente la carburazione FINALMENTE
Speriamo di non dover rismadonnare di nuovo con lo scarico nuovo.... ma non credo, ormai ho capito bene il mikuni :P
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: daniele70 il Novembre 06, 2010, 20:25:04 PM
Citazione di: fede954 il Novembre 06, 2010, 19:21:55 PM
Dipende da che OGM.....
Gli OGM my 2011 avranno l'hotcams stage 2 :huhu:



:daichenemo:  :mano:  ;) ;) ;) ;) ;) ;) ;)
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Phyl il Novembre 06, 2010, 20:46:17 PM
Oh Bracco, già che ci sei perchè non provi una bella modifica OGM 700cc??????  :diavolo2: :diavolo2: :diavolo2:
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 13, 2010, 09:54:05 AM
Ieri alle ore 17:30 LT è iniziato l'intervento.

Alle ore 19:30 l'intervento veniva interrotto e il paziente è rimasto a cuore aperto (completamente  ;) )

Visto che il tutto si svolgeva in modo troppo "professionale" ho provveduto ad aprire tutti i sacchetti contenenti i vari materiali metallici  suddivisi per "settori" e, inseriti in una scatola, li ho agitati per favorirne il mescolamente.

Il primario ha detto che effettuerà il resto dell'intervento senza la necessità del senso della vista (si farà bendare).

Per il resto il paziente era in ottimo stato, cielo della testa e valvole in uno stato eccellente, catena della distribuzione con un allungamento minimo e, visivamente, meno importante di quello riscontrato negli altri tre interventi (motori con meno della metà dei miei kilometri  ;) ), ed il chirurgo ha confermato il fatto che non c'erano segni di consumo anomalo di olio lubrificante.

Salut

PS
Siccome la legge di Murphy mi segue come un'ombra il guru, ad una distanza di circa 10 metri, intravendendo solo parzialmente le 2 confezioni della guarnizione di testa ha urlato: "ma c@@@o Alfredo, quelle sono le guarnizione dell'XR650L raffreddato ad aria, porca p@tt@n@."

Ma come c@@@o ha fatto, c'ha la vista dell'uomo da 6 milioni di dollari.

Un amico, che mi accompagnava nella disavventura (utilizzato da me come testimone ad insaputa del rickionazzo  :P ), si è inginocchiato ed ha iniziato a pregare chiedendo al guru di intercedere anche nei confronti della sua moto.
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: beppoxr65o il Novembre 13, 2010, 12:02:31 PM
Citazione di: Bracco il Novembre 13, 2010, 09:54:05 AM

Per il resto il paziente era in ottimo stato, cielo della testa e valvole in uno stato eccellente, catena della distribuzione con un allungamento minimo e, visivamente, meno importante di quello riscontrato negli altri tre interventi (motori con meno della metà dei miei kilometri  ;) ), ed il chirurgo ha confermato il fatto che non c'erano segni di consumo anomalo di olio lubrificante.


;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D Direi che 6 stato fortunato nelle usure.... Lo hai  coccolato troppo... ;D ;D
Sai qua x i monti noi gli tiriamo un pò il collo... :P
Titolo: Re: Rottura cuscinetto biella. (Tutto come previsto ;) )
Inserito da: Bracco il Novembre 13, 2010, 12:47:32 PM
................... io, invece, la uso per andare al bar......................................... nei passi appenninici.  :P

:D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D


Salut

PS Questo perchè il bar a Pomposa è chiuso da mesi.  ;)