ciao a tutti.dopo aver scartato l'ipotesi dr350(la moto che sono andato a vedere era messa malissimo) le aspiranti a diventare la mia moto si sono ridotte a 2: XR 250 del 2003 e Beta rr250 del 2006(può sembrare strano ma hanno lo stesso costo:l'xr è pressochè nuova mentre il beta è in buone condizioni ).A questo punto mi chiedo quale sia la migliore dal momento che io la moto non la uso solo fuoristrada ma anche su asfalto.Il beta è tanto più specialistico? inoltre vorrei sapere quale sia la potenza reale in KW o CV del beta(non la trova da nessuna parte).
grazie a tutti in anticipo.
ciao!!
se fai off duro e niente asfalto...beta tutta la vita.Sei sulla 30ina di cavalli.
Se la usi su strada...scordati il beta....che ha il pistone che va ad ore (motore ktm).E tirare il collo sulla strada ad un 250 4t è un attimo.opta senza dubbio per l'xr250.
ciao roby
Citazioneio la moto non la uso solo fuoristrada ma anche su asfalto
XR! Poi è pure "pressochè nuova" ::)
Ci tengo a precisare che il motore del beta RR250 del 2006 monta il motore ktm monoalbero che,a quanto pare, (e così è sembrato anche a me quando la ho provata) è molto è più tranquillo di quello dei nuovi motori ktm 250 (che, se non sbaglio,sono bialbero).Infatti leggendo alcuni articoli il beta 250 viene descritto come una moto molto facile e non specialistica.
Prendi quella che ti piace, però il Beta ha bisogno di una manutenzione più frequente (cambio olio e filtri soprattutto).
Per strada nessuna delle 2 è molto adatta, perchè essendo piccoline di cilindrata, le andresti a sfruttare abbastanza. Piuttosto un'XR400 per un uso più stradale, almeno avendo più motore, lo sfrutteresti di meno.
Citazione di: samuele il Novembre 02, 2010, 22:08:03 PM
Ci tengo a precisare che il motore del beta RR250 del 2006 monta il motore ktm monoalbero che,a quanto pare, (e così è sembrato anche a me quando la ho provata) è molto è più tranquillo di quello dei nuovi motori ktm 250 (che, se non sbaglio,sono bialbero).Infatti leggendo alcuni articoli il beta 250 viene descritto come una moto molto facile e non specialistica.
è vero...è il monoalbero.
Il bialbero a meno che sia in configurazione cross (con testa e volano differenti dall'enduro) è già una pompa di suo.Figuriamoci il monoalbero.
L'hanno scorso sono uscito con un amico a fare enduro.(lui fa il campionato italiano enduro con una 250 4t k) e ci siamo scambiati le moto.Ciclisticamente nulla dire anzi...una bicicletta.Ma come motore un cadavere rispetto al 400 ad aria del mio xr.
ciao roby
...e se prendessi in considerazione anche la yamaha WR 250 r? secondo voi come va?
Prendi l'xr! Il Wr su strada non ce lo vedo proprio. Fatti fare uno sconto, anche se è nuova ormai ha sette anni.
XR 250 senza pensarci due volte !!!!
Fatti fare un pò di sconto e prendila non scordarti che è Honda non Beta......
Vorrei sottolineare il fatto che la yamaha WR250 di cui parlo io è la versione R, non la versione F (decisamente più specialistica).La versione R invece viene catalogata come dual sport.