La situazione tra le province dì Padova e Vicenza è drammatica ma sembra quasi che per i tg nazionali la notizia non faccia .... notizia ...inquietante ??? ??? ???
ieri mi hanno chiamato piu volte per andare a dare una mano in ambulanze diverse a Monteforte, fino alle 16 e 30 di oggi ero là con la croce blu, un disastro, mezzi anfibi dei vvff che ci portano dove non si arriva con il furgone, gente che gira col canotto o peggio col coccodrillo gonfiabile pazzesco
un amico che lavora in centrale del 118 verona ha detto che dalla quantità di telefonate si sono fusi i sistemi informatici che usano di solito e sono dovuti andare avanti fino a questa mattina con i post-it e con google earth (immaginate voi gestire tutte le ambulanze della provincia di verona con i foglietti attaccati su un unico tabellone in modo che tutti possano avere la situazione sotto occhio) cose da far girare la testa
comunque sempre operativi al 100%
pensa che oggi a padova si son rotto e hanno rotto argini tutto il giorno e non sì sapeva nulla in totale balia degli eventi .... cose improponibili nel 2010 ..... Bertolaso poteva mettersi in tasca un pò d' acqua invece dei soldi .........
anche qui in valpolicella da quello che ho sentito ci sono 3 strade con conseguenti paesi isolati.
comunque sia chiaro io di protezione civile non ho visto nemmeno una macchina in giro, solo ambulanze (che sono solo associate alla prot civ) vigili del fuego e forze dell'ordine, ma di divise gialle e blu neanche l'ombra
.... comunque la polemica era solo per dire che sè fosse successo in un altra parte d' italia probabilmente le Tv ci avrebbero fatto i ricami ..... e non passata come terza o quarta notiziola del tg ......
Ragazzi,politicamente ognuno la pensi come vuole,ma è ora di finirla di farci prendere in giro!!!!Bertolaso l'avevan beccato con le mani nella marmellata?A casa,anzi a lavorar nei campi gratis,fino a rifondere il maltolto,ma non si può,perchè se va a fondo chi si tira dietro?Io sono di Alessandria e,anche se non sono stato alluvionato,ho vissuto in prima linea l'alluvione del '94 e vi posso dire che ho visto,assistito a cose scandalose,paurose,da vomito,ma è l'Italia che va....a rotoli...Vicino ad Alessandria,oggi il Po ha iniziato a bagnare i campi,cosa no buona,se non riceve più Lui,sò caxxi veramente acidi!!!Scusate lo sfogo,ma non se ne può più,dal mio letto d'ospedale,per quel che può servire,porto tutta la mia solidarietà agli amici veneti e,se farete quache colletta pro-alluvionati,ci sono,purtroppo è il mio unico modo di dare una mano,ciaaaaaaooooooooooo
Qui dalle mie parti fortunatamente è ancora tutto in ordine ma verso l'estense a 10 km da casa mia è tutto sommerso, oggi sono andato verso Montagnana... incredibile sembrava di essere a Venezia :o
Su Bertolaso e i suoi amici che ci governano non ci sono parole... :sbocco:
C'è anche altro di cui purtroppo si parla troppo poco in questi giorni, una vergogna :hmmm:
Tutta l'europa ci prende per il culo...
Povera Italia :(
Come ogni "brutto" evento che si rispetti (e che purtroppo succede), l'esposizione mediatica che farebbe bene per evidenziare i problemi e i disagi (e non per speculare sul dolore), quì nel nord-est manca a livello nazionale.
Eppure ci sono stati anche dei morti, ci sono centinaia di famiglie sfollate, ma forse non basta.
Come sottolineato dal Regolarista, se fosse successo in altre parti d'italia, l'evidenza mediatica sarebbe stata sicuramente molto superiore.
Spero capirete che non ho nulla contro chi non abita nelle mie zone, anzi, ma sono solo stanco del sistema e dalle persone che dal paleolitico, lo compongono.
Diciamo che a Padova siamo stati "più fortunati" (virgolettato al quadrato) per il fatto che, almeno in città si sapeva anche l'orario in cui sarebbe arrivata la piena, e quindi grazie anche alla Protezione Civile si è potuto evitare quello che è successo a Vicenza, che si è trovata sommersa senza sapere nulla (inaudito).
Non so, potrei scrivere per ore .... ma quello che volevo sottolineare, l'ho già scritto.
Ora, come al solito, ognuno di quelli che ha subito danni, come al solito si rimboccherà le maniche, e di aiuti forse ne sentirà parlare. Ma niente di più...
Mi verrebbe da dire "Lavora Veneto Polentone", ma non lo dico.....
RICORDO: NO POLITICA, GRAZIE
non mi sembra politica ma solo una mera considerazione ....... no ????
mi riferivo al post di SMR, ma ho dato un avviso generale, si fa sempre tempo a sfociare in quello
ieri sera nelle campagne sì è sfiorato il dramma per non rompere un argine , con i contadini e i residenti che esasperati dal pericolo dì vedersi portar via tutto dall' acqua hanno sfidato le istituzioni e come è stata risolta la cosa facendo affrontare la gente dalle forze dell' ordine ....... ma si può cose dà medioevo ..... e alla fine hanno rotto l' argine come voleva la popolazione ...... ??? ??? ??? e ovviamente questo non lo saprà mai nessuno come molti altri eventi successi in provincia è questo ci fà capire come le informazioni non sono libere ma molto ben controllate ...... basta pensare che l' autostrada A4 è ancora chiusa ma nessuno nè parla o fà vedere nulla .......
Forse sto dicendo una stupidata, ma mandare una mail a "Striscia"?
..... sè qualcuno vuol vedere qualche immagine vada sul sito del il mattino di Padova ;) c'è pure la cronaca dì tutto
io sono di padova, quartiere guizza, vicino al bassanello,http://www.youreporter.it/video_Il_canale_Scaricatore_al_Bassanello_PD_1 (http://www.youreporter.it/video_Il_canale_Scaricatore_al_Bassanello_PD_1). Questa era la situazione di ieri, con un bacchiglione che faceva paura! in più punti il fiume è straripato tanto che ha invaso il ristorante dove lavoro al fine settimana (ergo sono rimasto senza un lavoro)! in certe zone c'è un casino non da poco..
(http://img214.imageshack.us/img214/2460/canott.jpg)
In giro ho visto molti pompieri, sono stato anche a paltana, uno dei quartieri maggiormente colpiti e di protezione civile invece ne ho vista ben poca....
Il mio non voleva essere un richiamo alla politica,infatti ho subito scritto "Ragazzi,politicamente ognuno la pensi come vuole,.." proprio per cercare di non andare a toccare nessuno e nessun pensiero,il mio era solo uno sfogo rivolto alla "giustizia",la protezione civile gioca con i nostri soldi e con le nostre vite,come ha scritto qualcuno certi disastri potevano essere evitati,informando ed allarmando la popolazione. Ad Alessandria nel '94 sono arrivati i fax di allerta,prevedendo l'esondazione,ma sia in Comune che in prot.civ.,naturalmente li han visti dopo che la città era sommersa in alcuni punti da circa 4mt. d'acqua,dopo che ci sono state circa 20 vittime tra cui amici miei e mezza città distrutta. Ora come se niente fosse nei paesi vicino ad Alessandria è nuovamente arrivato l'allerta e solo alcuni hanno informato le popolazioni. Ripeto si gioca con le vite umane,solo perchè non ci sono pene abbastanza pesanti per i responsabili,vorrei vedere in Germania casi analoghi ai nostri come verrebbero trattati e se i responsabili dopo un processo,continuassero la loro "onesta" attività di organizzazione della salvaguardia del territo e dei cittadini. Spero di non aver fatto polemica,non era/è mia intenzione,ma solo di voler chiarire il mio precedente intervento. Ciaaaaaoooooo
gli sfollati in altre vicende gli hanno mandati in albergo quì alle tre dì notte c' era gente ancora bagnata che aspettava una brandina :-[ :-[ :-[ :-[ ....... il Veneto fà notizia solo quando non rompe le scatole o sè sì tratta dì economia per il resto lavora . . . . . .
...oggi ho fatto un giretto...
..stamattina alle 5 ero a TV e pioveva, campi in alcuni punti che sembravano risaie e poco piu...
...in provincia cmq hanno evacuato degli ospedali perche troppo a rischio...
...padova est- padova ovest chiusa per allagamenti e quindi 10 km di coda perche bypassavano il traffico in arrivo via padova z.i....
...incredibile e pazzesco...
...decido di tagliare per la romea via mestre e fare un po di campagna (ss 104 monselice mare) e li la situazione era piu drammatica, sopratutto i vari canali e canaletti che servono per l'irrigazione...
...nel frattempo in zona vicenza e' chiuso da sabato un tratto della a4...
...a padova oggi pomeriggio i canali erano cmq al limite, paurosi...
...mah, ora non piove piu quindi speriamo almeno che la gente sfollata respiri un attimo, e si riesca a rispristinare la situazione...
...non me la sento di commentare l'operato anche perche non sono eventi programmabili fino ad un certo punto...
...prevenire e' meglio che curare, ma a chi dobbiamo spiegarlo...
Premesso di nuovo che in questo sito non si trattano certi argomenti e che quindi, non mi lancerò in improbabili cacce al responsabile, ribadisco il concetto che da noi, anche se succede una catastrofe, fà molto, anzi, infinitamente meno notizia che in altre parti d'Italia.
Siccome poi chi ci và di mezzo sono persone reali, come quelle in altre parti d'Italia, meriterebbero tutta l'attenzione necessaria, non per un fatto puramente mediatico, ma per il dopo ....
Tanto lo stato al "ricco" nord-est non caccia un euro, almeno si potesse organizzare un evento per raccogliere fondi, mandare SMS, ecc ecc
Ma come ho già detto, quì ci si rimboccherà le maniche, e si sistemeranno le cose, ma senza aiuto....
io sono rimasto bloccato due gironi a casa di mia morosa, a montegaldella, questa la strada
(http://img222.imageshack.us/img222/6165/02112010186.jpg)
mi spiace molto, sono rimasto basito dal poco spazio e peso che è stato dato dai mezzi di informazione e dal governo , evidentemente voi dovete interessarvi e farvi carico dei problemi di gente a cui non frega minimamente nulla di voi
Sul fatto che chi si deve far carico di noi, è assolutamente vero, ma è un problema nazionale ( e ripeto, quì si entra in politica)
Io continuo a dire, che stampa nazionale e TV nazionale, non si occupano minimamente di un dramma che ha una portata ben superiore a moltri altri di questo periodo....
..se come in america dovessimo dare un nome agli eventi atmosferici questa ondata di maltempo potremmo chiamarla... RUBY.... ;) ;) ;)...
...oggi cmq ero nei pressi di Montebello, autostrada riaperta ma quanta acqua nei campi :-\ :-\ :-\ :-\
...dai su, conoscendoci fra noi tempo massimo 3 giorni e tutto sara' di nuovo come prima ;) ;) ;)...
...questo lo dico perche' non e' nella nostra cultura aspettare che gli altri facciano, ci aiutino, si diano da fare per noi... siamo forti e testardi e sopratutto capaci...
...in friuli (gemona) dopo il disastroso terremoto anni fa la gente del posto scriveva nei muri a caratteri cubitali "il friuli ringrazia e non dimentica... grazie ma facciamo da soli..."...
per chi è della zona sè conoscete qualcuno che può donare viveri (acqua in plastica , pasta , riso ) sarebbe dà consegnare alla palestra di Maserà o in patronato a casalserugo stanno rimanendo senza viveri per gli sfollati ...... è urgente grazie
ieri al TG5 hanno intervistato una persona che a veggiano ha perso due cavalli ed un pony e piangeva, non penso per il loro valore in denaro.
Ha detto una cosa molto grave: che se venivano avvisati prima tutto sarebbe stato diverso e avrebbero potuto salvare le bestie e non solo.
Ha detto che si sapeva che sarebbe successo perchè a monte gli invasi erano pieni e quindi avrebbero mpotuto avvertire con almeno 7 ore di anticipo.
Io non sono un esperto e non so come siano andate le cose, certo che se fosse vero.........
Fatalità adesso è trapelata la notizia che il Sig. bertolaso non è più a capo della protezione civile, molto strano.
(ma Bertolaso chi? Quello che stava in affitto su un appartamento di un corruttore famoso e non pagava l'affitto e neache si chiedeva perchè? ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D ;D)
Io so solo che 2 anni fa qui a Mestre tutti i garage andarono sotto acqua perchè pioveva da 1 o 2 giorni (e capirai....) C'è stata gente che ha perso auto, moto, ricordi, ma alla fine la colpa non era di nessuno.....solo del Comiune che non faceva la manutenzione agli scarichi fognari come invece già i Romani 2000 fa insegnavano......Però se ti beccano che superi il limite di 5 KM/h ti arriva l'autovelox......
Questo paese mi fa vomitare.
ho sentito i ragazzi della palestra sè qualcuno vuole può portare anche una borsettina della spesa ....... è un piccolo ma importante aiuto grazie ;)
Le previsioni metereologiche per la prossima settimana non sono per niente buone :(
Speriamo bene :(
già e quì intanto ancora non si vede nessuno ad aiutare alla faccia dell' italia unita .............
Purtroppo per rendersi conto che siamo in un paese dove l'acqua ci bagna e il vento ci asciuga..bisogna trovarcisi dentro (nella m..).Scommetto che se fossimo stati sotto elezioni ci sarebbe stata la fila di manichini in giacca e cravatta a promettere il mondo.
E'inutile che non ne facciamo una questione politica; il sistema fatto da migliaglia di persone che si scaricano i barili e'malato.
A Napoli l'immondizia e' piu'presente di prima ma come mai non se ne parla piu'?
In Abruzzo tranne qualche fortunato gli altri vivono ancora nei container..
Inzio a pensare che al di la di destra e sinistra forse sarebbe meglio avere un monarca e senza immunita'parlamentare.Pagheremmo solo lui e se sgarra lo si decapita!!
è ma adesso i politici hanno solo tempo e soldi per le troie, la cocaina, le belle case, e fare dei piaceri ai loro amici delinquenti......
è sempre e comunque la stessa storia ,guarire un malato è un successo, curarlo a vita è un business
e qui l'importante è arraffare senza guardare in faccia a nessuno, oramai potrebbero risparmiarsi la fatica di salvare le apparenze sui giornali e tv, dalle ultime dichiarazioni infatti pare ci stiano arrivando
Comunque dai, adesso è il tempo di fare qualcosa per quelli più sfortunati.
Chi è della zona, vada nel sito del mattino di padova dove ci sono indicazioni e numeri di telefono, chi abita vicino a maserà porti viveri, gli altri se volete è stato aperto un conto corrente.
Ciao,mi spiace di essere in questo letto e non poter venire a spalare fango e ricambiare ciò che Voi (per Voi intendo tutto il nord est,nessuno escluso) avevate fatto nel '94 per noi alessandrini,perchè mandare soldi serve,ma il contatto umano,il calore di un sorriso,delle parole di conforto,convivere insieme per giorni senza conoscersi e lavorare/lottare tutti insieme per riportare il benessere,non ha prezzo,altro che mastercard!! Io mi ricordo tutto,di quell'esperienza tremenda,come fosse oggi,di come gente mai vista,intrappolata per2-3-4 giorni nella propria abitazione,arrivavi a liberarla o a portare viveri,ti abbracciava e piangeva come bambini,come si fa a rimanere indifferenti,mi commuovo anche ora che sto scrivendo ripensando a tutto ciò. Forza ragazzi,dai non mollate,non può piovere per sempre,si vincerà anche stavolta,con o senza aiuti,alla faccia di quei barboni che ci governano.
P.S. se mi date dei riferimenti per donazioni,farò il possibile per spargere la voce qui dalle mie parti
Ciaaaaaaaaaaaaaaooooooooooooooooo
servono idrovore per il comune dì Bovolenta sè qualcuno ha anche possibilità dì pompe agricole contatti direttamente il comune grazie ;)
COMUNE DI PADOVA (per conto di tutti i Comuni colpiti)
E' possibile aiutare le famiglie vittime dall'alluvione versando un contributo sul seguente conto corrente:
Comune di Padova "Solidarietà famiglie padovane alluvionate"
presso la Cassa di Risparmio del Veneto
IBAN: IT70 U062 2512 1861 0000 0000 107
BIC: IBSPIT2P (per i versamenti dall'estero)
ASSOCIAZIONE "SAN LORENZO" DI SALETTO
L'associazione di volontariato "San Lorenzo" di Saletto organizza una raccolta fondi per gli alluvionati del paese. Il versamento può essere fatto su questo conto corrente:
Bcc Atestina, filiale di Carceri
IBAN IT32O0818662460000015006006
Per chi volesse informazioni sull'associazione, può contattare lo 0429-899464.
COMUNE DI BOVOLENTA
Per chiunque volesse effettuare versamenti volontari per aiutare gli sfollati di Bovolenta per l'emergenza alluvionale il conto corrente è il seguente:
TESORIERE COMUNALE DEL COMUNE DI BOVOLENTA - BANCA ANTONVENETA FIL. BOVOLENTA (PD)
Codice Iban IT29E0504062400000000374964
CAUSALE: "AIUTO ALLUVIONE DEL 02.11.2010"
Per informazioni: 049/5386166 - 5386054 - fax 049-5386252
VICARIATO DI CONSELVE
Ecco le iniziative messe in campo dalle parrocchie del Vicariato di Conselve:
1. raccolta generi alimentari dalle parrocchie e da tutti coloro che lo desiderano presso il patronato di Conselve,
2. la consegna dei generi alimentari avviene sempre in patronato alle popolazioni alluvionate attraverso dei referenti;
3. per quanto riguarda l'aiuto per lo sgombero e la pulizia delle abitazioni delle famiglie che stanno vivendo questo difficile momento il referente è Longato Francesco che so coordinerà con Bovolenta e Casalserugo in maniera da utilizare al meglio le risorse disponibili soprattutto nei prossimi giorni quando l'attenzione mediatica calerà e i disagi rimarranno sempre pesanti.
Materiale di cui si ha urgente necessità immediata: guanti misura grande, candeggina, ammoniaca, acool, lisoform, spugne, sacchi per la spazzatura, stracci per pavimenti, spazzoloni per lavare per terra, spazzoloni tira-acqua, palette, detergente intimo, assorbenti per donne, pannolini per bambini.
Racconta sempre presso il patronato per poi essere consegnata alle popolazioni alluvionate.
Per quanto riguarda i generi alimentari maggiormente richiesti vi segnaliamo fin da subito che servono: scatolame (legumi, carne , tonno,...ecc..), olio (magari non acquistate olio d'oliva ma olio economico in modo da acquistarne maggiori quantitativi), latte (a lunga conservazione) e materiale per l'igiene personale (saponi, shampoo, anche asciugamani)
Per quanto riguarda il vestiario vi prego di attendere le nostra indicazione prima di fare qualsiasi raccola.
Per quanto riguarda i volontari che desiderano prestare il loro servizio per lo sgombero delle case dal fango e dall'acqua si devono attrezzare in maniera adeguata in quanto l'a cqua che è uscita è inquinata da vari agenti quindi servono: guanti in gomma robusti, stivali in gomma adeguati, badili, tira-acqua . Nel caso non riusciate a procurarvi tale materiale non preoccupatevi , vi sarà consegnato qualcosa al inizio delle attività di pulizia delle abitazioni. Ricordiamo che questo lavoro sporca parecchio quindi consigliamo di andare vestiti adeguatamente.
Referenti. Raccolta generi alimentari: Padre Angelo, cellulare: 3496504045. Padre Fabio, e-mail: pfabiofranchini@gmail.com
Referente logistico: Longato Francesco, e-mail: longato_francesco@libero.it, cellulare: 3403003293
COMUNE DI ALBIGNASEGO
Parte ad Albignasego una raccolta di fondi per aiutare le famiglie in difficoltà a causa dell'alluvione. L'iniziativa è partita questa sera grazie all'iniziativa del sindaco Massimiliano Barison e degli assessori Federico Alati (Servizi sociali) e Filippo Montin (Protezione civile), che in meno di un'ora hanno attivato la macchina organizzativa.
Si parte sabato 6 novembre, con una tenda degli alpini che sarà montata in piazza del Donatore e, in modi e tempi diversi, la raccolta proseguirà fino a sabato 13 novembre.
Questi i turni e i punti di raccolta:
1) da sabato 6 novembre a mercoledì 10 novembre, piazza del Donatore: tenda degli alpini, dalle ore 9 alle 12 e dalle ore 15 alle 18;
2) da sabato 6 novembre: supermercato Lazzarini (alle casse);
3) da lunedì 8 novembre a sabato 13 novembre, sede degli alpini, dalle ore 17 alle ore 19;
4) tutte le parrocchie del vicariato di Albignasego, nella giornata di domenica.
VEGGIANO
E' stata fatta richiesta di aiuto dal Comune di Veggiano hanno riferito che bisogna contattare la sig.ra Anna o Silvia c/o il Comune di Veggiano municipio: telefono 049/5089005, fax 049/5089025 o sindaco@comune.veggiano.pd.it.
VEGGIANO
Sabato mattina inizia la raccolta di generi alimentari per la zona alluvionata nella sede dell'AIDO, in piazza Alberti 1
MASERA' / ALBIGNASEGO
Se qualcuno ha generi di prima necessità per i centri di accoglienza può portarli presso la sede operativa della Croce Rossa di Maserà in viale delle Olimpiadi (a fianco del centro di accoglienza). Tel:049/8860358.
Servono anche viveri per gli sfollati che alloggiano al palazzetto sportivo di Maserà.
CASALSERUGO
A nome delle associazioni della parrocchia di Casalserugo: cerchiamo volontari, studenti, persone che possono dare una mano. Cerchiamo persone del paese, presentarsi con un documento, in canonica di fianco alla chiesa (049-643005). Portatevi guanti e stivali o scarpe adeguate.
E' possibile anche portare detersivi, amuchina, candeggina e altre cose del genere. Il parroco raccoglie e smista anche per centri vicini.
SALETTO
Il consorzio di bonifica Adige-Euganeo ha messo a disposizione due numeri da contattare per segnalare la presenza di brecce o fontanazzi. I numeri sono il 348/8288420 (per la zona orientale della Bassa Padovana) e il 349/7592294 (per l'area occidentale).
VIGHIZZOLO-CARCERI
Abbiamo bisogno di mezzi tipo escavatori, pale meccaniche e materiale per tamponare eventuali cedimenti. Tel.0429/99044 (Municipio Vighizzolo).
CARCERI
A Carceri servono volontari per sorvegliare gli argini, dobbiamo dare il cambio a chi è fuori da domenica. Se qualcuno è disponibile contatti il Comune allo 0429/619835.
BOVOLENTA
Telefonate in municipio allo 049/5386166, potete lasciare il vostro nominativo per rendervi utili quando l'acqua si sarà ritirata dalla zona artigianale di Bovolenta.
Il Comune di Bovolenta chiede aiuto. Abbiamo bisogno di pompe idrovore. Chiunque ne abbia di disponibili contatti il Comune al numero 049/5386166.
SACCOLONGO
Su richiesta del Comune, i centri parrocchiali di Saccolongo e Creola sono aperti per tutta la giornata per una raccolta di generi di prima necessità destinati agli alluvionati.
PONTE SAN NICOLO'
Da lunedì sarà possibile offrire la propria solidarietà alle famiglie alluvionate di Ponte San Nicolò. Il sindaco Enrico Rinuncini ha comunicato che "a partire dall'8 novembre sarà attivo un nuovo numero di conto corrente sul quale potranno essere effettuati dei versamenti, in modo libero e gratuito, per aiutare le famiglie alluvionate di Ponte San Nicolò"
e bravo Nik noi oggi trattore e idrovoretta a buttare via acqua ;) e in statale i vigili ci volevano fermare perchè non avevamo il rollbar ahahahahahah ;D ;D ;D ;D
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 06, 2010, 17:46:44 PM
e bravo Nik noi oggi trattore e idrovoretta a buttare via acqua ;)
Grandiosi ;)
Citazionee in statale i vigili ci volevano fermare perchè non avevamo il rollbar ahahahahahah ;D ;D ;D ;D
No comment
Grazie Nik,per le indicazioni,provvederò a far girare,ciaaaaaaaaaaaaaaaoooooooooooooooo
Grazie a te e alla tua solidarietà.
Quì ne hanno bisogno.
Ricordo a tutti che stà piovendo ancora !!!!
Togliendomi il cappello in segno di rispetto verso tutti coloro hanno subito dei danni URLO la mia rabbia verso pseudo ecologisti e gentaglia del genere.
Ora mi spiego.
Nel 2000 ad ottobre, qui a Verbania abbiamo subito quello che ora e' accaduto nel Veneto.
Erano anni e anni che alcune persone accorte ( fra le quali io ) facevano notare alle autorita' che il fiume Toce era pieno di sabbia la quale, per ISTERISMO ECOLOGICO non veniva piu' scavata e quindi tolta dall'alveo del fiume.
Alcuni tecnici incompetenti hanno avuto l'ignoranza, il coraggio e la sfacciataggine di avvermare che il fiume deve uscire dagli argini, come accadeva una volta adducendo la folle scusa che "laminando" ai lati il fiume diminuisce la velocita' di deflusso delle acque.
Questi idioti che a scuola non hanno studiato idraulica ( io son geometra e l' ho studiata a fondo ) o se l'hanno fatto nulla han capito dimenticano di dire che se il fiume esce in una zona poco antropizzata, poco male, ma, ai nostri giorni il Po' e' completamente intasato dalla sabbia e tutta la Pianura Padana e' a rischio inondazione.
Fino al dopoguerra il Po era navigabile da enormi barconi fino a Torino, ora ,se lo vedete in un periodo normale, sembra un torrente.
Molti pazzi isterici finto ecologisti in primis la Bresso, affermano che serve una cifra folle per mettere in sicurezza i fiumi quando, sarebbe sufficiente permettere la pulizia degli alvei lasciando togliere la sabbia che oltretutto viene usata dalle imprese che producono il calcestruzzo e che pagano allo Stato per l'estrazione della sabbia.
Due piccioni con una fava quindi.
Per inciso, e per coloro che rabbrividiscono parlando di calcestruzzo faccio notare che ora, proprio loro mi stanno leggendo fra' calde mura accoglienti di case, costruite proprio con il calcestruzzo.
E come loro possiedo una casa, credo sia sacrosanto diritto di tutti possederne una!
Ora, tornando ai fiumi intasati dalla sabbia, faccio anche notare che, qui, alcuni pazzi hanno affisso bacheche ai bordi di una schifosa palude dicendo che il fiume deve poter quando esonda anche cambiare corso, in quanto questo fatto avveniva anche nei secoli passati.
Ebbene, peccato che la casa di questi criminali non sia nella zona che il fiume invade esondando perche' in tal caso sarei proprio contento!
I fiumi vanno puliti e manutenuti. Qui in Ossola il Toce non puo' essere ne' toccato ne' pulito e la sabbia ad uso edilizio viene comprata in Valsesia a 100 km di distanza, con costi di trasporto e sopratutto di inquinamento da parte dei camion che fanno la spola trasportando sabbia.
Una vergogna!
Bastano poche pioggie e l'acqua torna indietro dai tombini, perche'?
Perche' la quota zero dei fiumi si e' continuamente alzata negli ultimi 30 anni dominati da pazzi isterici pseudoecologisti.
guardatevi sto' interessante link:
http://www.fontamara.org/
Pseudoecologisti che fate 4 grandi viaggi all'anno in aereo e totalizzate 50.000 inutili km / anno in auto, che tenete la casa a 22°C....vergognatevi....
L'unica causa di cio' che accade in Veneto oggi siete voi che non permettere la pulizia dell'alveo dei fiumi!!!!!
Quoto e straquoto il vate Rudy,ecologisti,verdi,ecc...han rotto le palle con ragionamenti assurdi che stan portando a disastri continui,ora per ogni pioggia è un'alluvione,per ogni pisciata (scusate il francesismo) di passerotto una piena,bisognerebbe fare un referendum nazionale per risolvere definitivamente sto problema,ciao
(http://sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc4/hs946.snc4/73952_1489055471130_1376251169_31205965_2574584_n.jpg)
Con un pò di ritardo, ma qualcosa ....
Grazie SMR,
in aggiunta,sono sicuro che il Valoroso Veneto, patria di grandi lavoratori e stakanovisti, sapra' risollevarsi anche dalle vessazioni di uno stato che non merita.
Leggete questo bel link:
http://www.fontamara.org/
Leggete anche solo la prima pagina e capirete tutto.
Il fautore del sito, il Geom. Nicola Bonelli da anni si batte per denunciare queste emegenze alle quali non si provvede quando emergenze ancora non sono.
Un saluto.
Rudy
Citazione di: Il Regolarista il Novembre 06, 2010, 17:46:44 PM
e bravo Nik noi oggi trattore e idrovoretta a buttare via acqua ;) e in statale i vigili ci volevano fermare perchè non avevamo il rollbar ahahahahahah ;D ;D ;D ;D
hai scritto" i vigili "e quindi mi sembra che ogni commento sia superfluo.
Caro RUDY,
ancora una volta non posso che essere daccordo con te.
Ma ti dirò di più, sono convinto che la disgrazia del Veneto , alla fine, tolte le famiglie e le imprese coinvolte, sia una manna per molti altri.
Secondo me questa manna è stata non dico cercata ma sicuramente non evitata.
Le disgrazie di dividono fondalmentalmente in due tipi:
1- quelle che vengono pagate dallo Stato (tipiche quelle in Sud Italia)
2- quelle che vengono pagate dalle persone coinvolte
Ufffaaaaaaaaaaaaa non volevo scriverlo ma mi ci sento tirato dentro per i capelli......
Vabbè, avete vista la concentrazione geografica del risparmio in Italia????
E cosa centra?? Ufffaaaa ma come cosa centra? Vediamo di essere sintetici: un popolo che risparmia è un bene ma fino ad un certo punto, in un momento storico in cui l'economia è in crisi, il risparmio rallenta la crescita perchè implica fonti finanziarie sotratte al capitale circolante.
La cosa migliore da fare? Cercare di smobilizzare il rispartmio. Come?
Bè quel gran genio di Damato aveva creato la tassa sui conti correnti ad esempio, ma ora non si può fare perchè gli investimenti alternativi al risparmio per eccellenza (Borsa e mattone) sono nella cacca.
Avete capito cosa intendo?
I venti sono lavoratori, hanno la pelle dura e tanti soldi in banca......non ci credete.....dovete crederci
Continua sotto:
la stagnazione economica viene interrotta da una disgrazia, dopo la disgrazia la ricrescita la quale è tanto più pronunciata quanto maggiore è la disgrazia, servono esempi?
Nell'ordine:
stagnazione post crisi del 29: crescita ma dopo poco stava per riesplodere la crisi: seconda guerra mondiale = 40 anni di crescita vertiginosa.
Crisi anni 90, stagnazione della crescita del PIL a cominciare dagli USA (ricordate il discorso di BOB KENNEDY sul PIL?) anni 90 non se ne viene fuori, che succede?
I servizi segreti di TUTTO il mondo avvertono gli USA che sta per succedere qualcosa di grosso ma BUSH finge di non capire, ho scritto finge, perchè? Perchè cercava il pretesto.
Rientriamo a casa nostra, quello che ho scritto era solo a titolo indicativo:
Stai partendo x la tangente e stai andando O.T.
Honda-Razzo.
dicevo che le disgrazie o vengono pagate dallo Stato o dalle famiglie/imprese.
E' chiaro che le disgrazie che capitano al sud sono a carico dello stato perchè giù ci sono pochi soldi e poche imprese, mentre a nord.....
Andiamo avanti:
tutti i servizi e beni vengono acquistati con imponibile IVA al 20 % così incassa lo Stato, non è stato adottato nessun provvedimento di sgravio dell'imponibile, perchè?
Se tu chiami un'impresa che viene con l'autobotte ad assorbire il fango che hai in cantina paghi la fattura con IVA al 20%.
Allora noi mandiamo gli sms ma di questi una quota viene pagata in IVA, ecco il significato della parola solidarietà per lo stato italiano.
Dimissioni di Bertolaso: sospette direi e nessuno ne parla perchè?
Una mia amica abita a Vicenza vicino al fiume che è straripato.
Mi ha detto che era strano che il fiume cresceva e nessuno avvertiva le famiglie. Mi diceva che altre volte per molto meno la protezione civile passava per le case.
Anche i cretini sanno che in montagna era già scesa la neve, improvvisamente la temperatura sale, arriva il scirocco e senza essere dei metereologi si sa che la neve si scioglie. (a proposito: che ne pensate dei metereologi?)
Si dice che gli invasi in montagna erano già 2 giorni che erano pieni , allora perchè nessuno ha avvertito a valle?
Forse ci serve un nuovo ministro per farlo.
Bastava che l'allarme fosse dato 5 ore prima e non sarebbe successo tutto quello che sappiamo......
Adesso si sente dire che lo Stato pagherà Euro 20 milioni .......solo il piccolo comune di Bovolenta ha danni per 20 milioni....e quindi?
Quindi è un bel business per tutti eccetto........
Carissimo Cris Venice,
Tu con le tue riflessioni che condivido in pieno dimostri che il popolo dell'XR non e' solo un branco di smanettoni esaltati ma e' fatto da ragazzi e uomini che "sentono" in pieno non solo il ticchettio nobile delle valvole dei loro motori ma anche i problemi del loro paese.
Il popolo XR e' fatto da gente che si appassiona che discute, litiga anche ci mancherebbe ma sempre in nome delle proprie idee e convinzioni.
Trovo che gli off topic aumentino l'appeal di questo bel forum, in quanto non di solo monocilindrici vive l'uomo.
Scrivo con un po' d'ironia perche', credimi quando nel 2000 qui ho avuto l'acqua in casa e credetemi Amici, l'acqua di alluvione non e' solo acqua, è fango schifoso che va dappertutto e ci vogliono mesi ad asciugare e pulire, e' una intimita' violata e' il tuo luogo del cuore distrutto.
Qui e' stato appurato che cio'e' accaduto per palesi e gravi colpe dell'allora magistrato del Po ora AIPO, associazione che deve tutelare i fiumi e invece non fa' nulla. Su richieste di vari politici erano anni che segnalavo il pericolo in cui versa il fiume Toce, ho prodotto foto di alberi sradicati e incastrati sotto i piloni dei ponti e rimasti li a far diga per 2 / 3 anni. Un amico doveva fare un po' di cemento ha preso una decina di carriole di sabbia dal fiume, sono arrivate le guardie forestali, ha rischiato una denuncia per : " FURTO AL PATRIMONIO INDISPONIBILE DELLO STATO"...ma vi rendete conto? FURTO, come uno che ti ruba l'auto nel giardino! La follia impera!!!
Lo zero altimetrico dei fiumi si e' alzato e ora, notate se dico il vero, bastano pochissime piogge perche' i tombini "mandino indietro" l'acqua.
Vedo in TV un po' d'acqua e il lambro straripa sempre...
A far data dal 1990 andando indietro, avete mai sentito in tv simili accadimenti?
C'e' insomma una delinquenziale complicità da parte dello stato in queste catastrofi.
Avendo subito nel 2000 le stesse cose che ora toccano il popolo veneto, non posso che augurare che tutto si risolva al piu' presto grazie alle capacita' lavorative di quello splendido popolo e abbracciare idealmente tutti coloro sono stati colpiti da questa calamita'.
Un caro,veramente caro saluto agli abitanti del Nord Est vi siamo vicini, abbiamo vissuto le stesse cose qui in Ossola nel 2000.
Tenete duro e vincete, e' nel vostro costume, anzi nel vostro DNA!
Rudy
sono profondamente scosso da questa disgrazia. a vari titoli.. primo perche' stavolta e' toccata la terra dei miei fratelli veneti, poi perche' e' una terra che amo, poi perche' e' parte d'italia, ma la cosa che mi manda in bestia, e' che con tutte le tasse che paghiamo, i soldi che servono ora per far fronte a questo disastro, sono gia' stati spesi da anni in auto blu, turismo politico, sessismo politico, narcotraffico politico, deboscio politico opportunismo politico, ndranghetismo politico, fancazzismo politico, e ora non ce ne sono piu' per aiutare chi ha bisogno e ha dato sempre il suo contributo irpef. indipendentemente che sia colpa dell'una o dell'altra fazione, perche' in veneto, c'e' e ci sara' sempre chi e' di destra, chi e' di sinistra, e chi e' di centro, la disgrazia, almeno in questo e' imparziale, tocca tutti... anche la politica in questi casi e' imparziale.. non aiuta nessuno...
cari Cris e Rudy tante belle parole ma quì non c'è bisogno dì parole ..... ma dì gente che ha voglia di fare e sporcarsi le mani .... lo stato è il popolo ed è ora dì suonare la sveglia contro questo sistema dì cose in italia ...... i veneti ora nè hanno le palle piene è sia che sia lega , pdl o pd il risultato non cambia .... o cambia il registro o questa volta penso che la ribellione sarà pesante .......
.....ostia.....una nuova marcia su Roma e io non la posso fare,sto con le gambe rotte....noooooooooooo....(scusate,non vorrei essere frainteso,non è sfottimento,è solo per alleggerie un po' i toni,però ci vorrebbe,perchè han veramente rotto le 00 ) ciaaaaaaoooooooooooooo
Comunque, ringraziando tutti per la passione che ci state mettendo, non trasformiamo la discussione in qualcosa che assomiglia alla politica, ma comunque, teniamoci ben salde le convinzioni che sono emerse nelle Vostre risposte.
Metto questo video, stupendamente realizzato, che pur strappalacrime per la colonna sonora ( non è questo lo scopo) però, è la mia terra, e ci tengo:
http://www.youtube.com/watch?v=jTHJ8Ljj5Yo
altro video senza effetti speciali
http://www.youtube.com/watch?v=hvxkAI39i10&feature=related
non credo che queste discussioni abbiano qualcosa di politico nel senso che stiamo parlando di responsabilità di una classe dirigente a prescindere dai colori politici di appartenenza, non credo che ce ne freghi più niente.
Ma è possibile che nessuno paghi mai per i propri errori?
Un paio di anni fa qua a Mestre tutti i garage andarono sotto acqua per la pioggia, e non era una settimana che pioveva, non ricordo bene, ma credo un giorno.
Tutti hanno perso qualcosa, chi la macchina, chi ricordi di una vita etc., ma come è potuto accadere?
Semplice se non fai la manutenzione alla rete fognaria, che cosa ti aspetti? Bastano le foglie di una stagione per farla saltare.
Però vedo tanti ausialiri controllare i dischi orari......
2000 anni fa i Romani costruirono quel capolavoro di ingegneria chiamato cloaca massima ed annualmente la riplivano tant'è che è in funzione ancora.
300 anni fa i veneziani ogni anno scavavano i propri canali.
Detto questo, rimane la tristezza per la tragedia che ci ha colpito.
C'è un problema e Nik e il regolarista ti hanno spiegato come fare per dare una mano, se hai voglia la dai, per le scelte politiche c'è l'urna elettorale ;)
D.M.L
che tragedia sono appena rientrato in italia ero partito venerdi ed ero convinto che foss migliorata la situazione...ieri sono passato da vicenza e ho constatato con i miei occhi..senza parole,ovviamente ho mandato un bel po di messaggi(per i denari)...c'è qualcuno che parte da verona per andar ad aiutare?io posso offrire solo il mio corpo,braccia e gambe per aiutare!(non pensate male ::)....forse non è ancora il tempo per le riflessioni filosofeggianti..come qualcuno ha detto siamo un popolo con le palle qui non si filosofeggia SI AGISCE E BASTA(con gli aiuti e poi alle urne...perchè non si dimenticano eventuali tradimenti)
se volete aiutare direttamente qualcuno potete vedere se c'è qualche negozio/concessionario/ricambista che ha la merce alluvionata.
Nel 94 quando successe ad Alessandria andai con degli amici da gente el settore che si conosceva che ce ne presentò altra a si fece passaparola con i vari motoclub di milano dando elenco del materiale a disposizione , quelli del posto riuscirono a recuperare in fretta molti soldi e gli aquirenti comprarono a prezzi ottimi oggetti di cui era magari andato distrutto solo l'imballo.
bmw (auto e moto) e mercedes ritirarono e sostituirono senza alcuna spesa aggiuntiva TUTTI i mezzi dalle concessionarie lasciando perdere i jap da cui nessuno si aspettava alcunchè cagiva aprilia e ducati risposero picche ai loro concessionari o a dirla meglio volarono i vaffanculo per telefono.
giusto per la cronaca dopo 2 anni reincontrammo le stesse persone in fiera e ci dissero che nonostante il disastro per riparare e prevenire nonostante tutte le promesse non è mai stato fatto un ca**o.
qui a Milano continua a piovere di brutto con qualche problemino
Lì come vanno le cose?
Ragazzi purtroppo ci risiamo qui la situazione è di nuovo critica, ci sono la protezione civile e i vigili del fuoco ovunque, i canali sono strapieni, a 1,5 km da casa mia mancano 40 cm. prima di straripare :o, la protezione civile ci ha detto che se continua così da qualche parte devono rompere gli argini :-X
Speriamo bene :-\
Dai che sta settimana il tempo dovrebbe essere clemente in tutto il nord d'Italia
La situazione è molto migliorata ma purtroppo anche questo fine settimana qualche casa è finita sotto acqua :-\
metti la moto sopra una pedana in legno e poi sopra un cavalletto !!!!!!!!! e' patrimonio di xerre italia quella splendida xerre akrapovicizzata !!!!!!!!!!! chissa' che sound !!!!!!!!! ;D ;D ;D ;D
ragazzi saro cattivo ma di noi si sono dimenticati 2 anni fa,ora col terremoto bisogna aiutare tutti.Si ma per noi a Vicenza non e' stato cosi.Scusate lo sfogo.