XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: dirtbag il Novembre 08, 2010, 20:01:24 PM

Titolo: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: dirtbag il Novembre 08, 2010, 20:01:24 PM
non ne avevo mai sentito parlare... http://www.marzocchi.com/template/detailProdotti.asp?LN=IT&idIU=8830&idC=1629&IdFolder=766&uf=IU&IdOggetto=57617
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: lelef il Novembre 08, 2010, 20:11:01 PM
lo fanno tutti i pricipali produttori, è un sistema molto semplice analogico, un servo con controllo posizione ad anello chiuso con un potenziometro remoto a portata del pilota (nulla vieta un up down o a step con generatori di riferimento digitali)
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: dirtbag il Novembre 08, 2010, 20:27:06 PM
lelef potresti essere meno "tecnico"? non sono ferrato sui termini elettronici.
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: lelef il Novembre 08, 2010, 20:37:14 PM
giri un pomellino come il volume delle vecchie radio ed il servo regola l'ammortizzatore, il principio è lo stesso dei modelli radiocomandati, il modulo che vedi sul marzocchi e che poi usan quasi tutti è un delphi automotive nato per regolare il minimo nei sistemi iniezione e nella versione ciccia il comando farfalla col drive by wire (su bmw auto da più di 10 anni)
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: Webbo il Novembre 08, 2010, 21:26:52 PM
sulla multistrada non è di serie ?
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: lelef il Novembre 08, 2010, 21:35:19 PM
dovrebbe, come optional ,ma non ho capito se ha settaggi fissi come le mappe motore o è libero, se ha step fissi potrebbe usare un sistema semplificato a solenoidi ,l'ammo di sterzo elettronico della honda (cbr 1000? ) ha gli stessi principi ma è completamente sotto centralina, come sofisticazione/integrazione elettromeccanica è molto più avanti
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: rickyx il Novembre 08, 2010, 22:10:02 PM
 :) :) sulla mia e' gia' di serie da un po.. :):):) http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18010.msg314827#msg314827 con una piccola differenza... la centralina di controllo e' interfacciata al mio cranio bacato.. ahahahaha.. e pensare che questo brevetto me l'ha fregato la marzocchi dopo aver visto l'articolo pubblicato su mototecnica, quando il sistema l'ho inventato io nel 1994... :):):)
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: teppo il Novembre 08, 2010, 22:36:37 PM
.......... ma va a quel paese, secchione  :angry2: !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

torniamo al tema: quel tipo di ammo è dedicato a BMW GS, Multistrade e vaccone bicilindriche da 200 kg varie, non certo a enduro specialistiche: anche perchè chi mai si mette a regolarsi compressione e ritorno intanto che va per una mulattiera o fa un tornante di traverso ? Di solito ci si ferma, e a quel punto tiri fuori il cacciavite e ci metti tanto uguale  :) Quegli ammortizzatori lì invece hanno senso se sono sotto centralina di gestione integrata, con mappe predefinite.
Titolo: Re: Ammortizzatore con regolazione elettrica...
Inserito da: lelef il Novembre 08, 2010, 23:50:50 PM
sistema nato per le vetture sopratutto per aggirare alcuni regolamenti, vuoi mettere il vantaggio in termini di tempo a poter regolare da remoto degli ammo carenati sotto il musetto di una monoposto o di poter assieme al cambio gomme portarsi al volo sull'assetto da bagnato, su una moto il remoto idraulico o una frusta metalica posson bastare per un utilizzo manuale, su una vettura è molto più complicato.
poi di fatto la clientela di appassionati moto è più adatta a preparata a comprare una cosa del genere.
per me più che poter regolare mentre guidi sarebbe bello potersi personalizzare 3 o 4 preset ,in modo che  alla pressione di un pulsante hai il settaggio che ti serve un pò come le mappe della multistrada appunto