imparziale... vabbè provateci! :P :P :P
come già scritto nella mia presentazione mi trovo difronte ad un bivio:
darmi agli scacchi oppure provare a passare da bradipo a lumaca...
la mia idea sarebbe di tentarmi la seconda... ma... l'attuale moto che uso per fare off... un bellissimo TT 59X del 91... non ha il pulsantino magico...
con lei sono andato in posti che neanche sapevo che esistessero... ho coronato il mio sogno di andare nel deserto... ma.... la mancanza del bottoncino si è fatta sentire non poco....
le concorrenti del 59X o meglio il proseguo della stirpe sono 2... il k690R e l'XR650R
su entrambe ci aggiriamo intorno ai 6000 pleuri....
l'xr650 che ho addocchiato ha 600 km del 2007 e con cerchi piccoli... ma le ultiume sono che me la lascia 6500 anche con gli altri cerchi e con il foglio del nullaosta pronto...
l'altro sarebbe un k690 di un mio amico... che sta facendo le ragtnatele dopo aver vinto un motorally... ha 5000 km... vissuto... ma anche tenuto maniacalmente....
i prò dell'xr
a guardarla... mi ricorda molto il 59X come impostazione di guida... sti nuovi cosi con la sella dritta non mi ci trovo... e ne ho provato più d'uno...
motore... straaffidabile.... almeno così mi è parso diu capire.... poi le piccole magagnette ci stanno... basta che non mi si inchiodi qualche valvola o sbielli....
doppia accensione e possibilità di raccattare per "pochi" soldi un serba maggiorato....
perdendo l'omologazione in Sm mi ritroverei un kit SM... che vendendolo... ritornerei nella cifra prefissata di max 6000 pleuri...
contro...
uhm.... è alta... e il prezzo che non è certo una passeggiata....
i pro del k690
a detta di molti è l'erede del 59X.... so chi l'ha usata e come è stata usata... motore che sembra affidabile...
contro
è alta... e ci risiamo... ma non è colpa mia se ho le gambe di un gibone... e dovrei pagarla cash... anche se... l'avrei per 5000... non ha il kick
come avrete notato sono orientato per l'xr...
a questo punto la mia domanda è....
una xr del 2007... con 600 km... li vale 6000€????
Se ha davvero solo 600 km, li potrebbe anche valere.
Certo è che parliamo di una moto di un decennio fà, e la scelta è fatta più con il cuore, visto il "calibro" della concorrente. ;)
Salut
PS Credo di averti incasinato di più. Sorry ::)
se vuoi l'avviamento elettrico affidabile vai di K690
l'AE del 650 è stato messo da Dall'Ara in Italia e non è per nulla affidabile, specie se messo sotto sforzo.
infatti molti qui lo smontano
in Africa con il 650 ci sono stato un paio di volte e la pedivella non l'ho mai odiata, certo sono quasi 1.90 e non è cosi terribile.
se l'AE non è vitale, compre un 650 del 2000-2001 a 2500-3000 euro, spendine 1000 per revisionare bene il motore e renderla affidabile, spendine altre 1000 per prepararle ed accessoriarla.
e hai una moto da deserto come si deve.
l'AE per me lo è... col TT in africa... ma anche facendo off non sempre vista la mia statura (1e70 con gambe corte) è proprio possibile mettere in moto...
e molti pezzi non li faccio proprio perchè so che non ho il pulsantino e gambe corte...
per solo kick... mi terrei tantovale il TT... che ha bisogno solo di un tagliando... e se proprio voglio esagerare... cambiare la distribuzione...
in che senso l'AE dell'xr soffre???? cmq... da quel che so l'avviamento ìkick cmq... è più agevole di quello yama...
quando pensate a me... non pensate di avere davanti uno che gli da del gran gas... oddio... del gran gas lo do... ::) ::) ::)
8) 8) 8) vabbè,allora mettiamola su un altro modo, MANUTENZIONE, l' xr,olio e filtro,e te la puoi cavare,se ne fai un uso non particolarmente gravoso.ktm, prova ad andare da un concessionario,a vedere cosa costa,iun tagliandino,inoltre prepara una buona dose di frena filetti,vibra un poco di più dell'xr. :P :P :P poi l'xr facendo la modifica che avevano fatto , il webbo e rikyx, lo puoi facilmente abbassare,il ktm ,no.
n.b.
IL 59X non è in vendita...
:P :P :P
Citazione di: orso il Novembre 15, 2010, 20:24:58 PMpoi l'xr facendo la modifica che avevano fatto , il webbo e rikyx, lo puoi facilmente abbassare,il ktm ,no.
o ttimo ora mi scateno con la funzione cerca...
...il 650 non nasce per fare l'enduro dove ti serve il bottoncino per ripartire...in africa è superba ma in mulattiera può diventare rognosa se si ferma in un posto scomodo...
...io dopo aver avuto il 650 ho preferito il 600 e, considerazione personale, mi trovo meglio in off e ugualmente bene in africa...
non conoscevo l'xr600e....
cmq... non pensate che vado a infrattarmi in posto impossibili...
su una endurata di ore... solitamente l'accendo una decina di volte nada mas... quindi sarebbe un uso tipo "cittadino" come accensioni...
Citazione di: orso il Novembre 15, 2010, 20:24:58 PM
8) 8) 8) vabbè,allora mettiamola su un altro modo, MANUTENZIONE, l' xr,olio e filtro,e te la puoi cavare,se ne fai un uso non particolarmente gravoso.ktm, prova ad andare da un concessionario,a vedere cosa costa,iun tagliandino,inoltre prepara una buona dose di frena filetti,vibra un poco di più dell'xr. :P :P :P poi l'xr facendo la modifica che avevano fatto , il webbo e rikyx, lo puoi facilmente abbassare,il ktm ,no.
perdonami... ma non riesco a trovare il 3ad....
:-\
8) 8) metti questo nella funzione cerca. 8) 8) 8) XR-italia special parts - Mono regolabile in lunghezza in 5 minuti
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=34474.0
Prenditi l'xr che parte facilmente, tranquillo ;)
Citazione di: orso il Novembre 15, 2010, 21:31:36 PM
8) 8) metti questo nella funzione cerca. 8) 8) 8) XR-italia special parts - Mono regolabile in lunghezza in 5 minuti
l'avevo visto... ma pensavo di trovare proprio un kit di ribassamento....
:P :P :P
ora lo spulcio...
Citazione di: gianfranco1104 il Novembre 15, 2010, 21:14:03 PM
non conoscevo l'xr600e....
...piano piano...stai vedendo la E di elettrico dappertutto! :P ...in questo caso la "e" era una congiunzione semplice ;D
Io ho avuto la xr600, e devo dire che va meglio della 59X per molti aspetti, ma quest'ultima è più facile da guidare.
La XR650R non ho mai avuto l'onore di provarla, ma che io sappia è un mostro.
La KTM690R l'ho provata e devo dire che va benissimo.
Secondo me la XR650R dovrebbe essere più semplice, perchè semplicemente ha un telaio che ti permette anche di andare piano, il telaio a tralicci della 690 o vai forte, oppure salta come una cavalletta.
Parere mio personalissimo, magari mi sbaglio.
l'xr600 lo guidacchiata anch'io.... e mi è piaciuta.... alla fine la mia scelta era stata il TT per una questione di altezza e... di estetica...
alla fine ho fatto una scelta che reputo giusta...
ma ora come ora andare a prendere una xr600... sbaglierei in ogni caso...
e di prendere un tte.... mi vengono i brividi solo a pensarlo!!!!
mi è capitato di uscire diverse volte con un amico con un tte... ma sul brutto... lo riagguantavo....e lo sai bene che sono una pippa!!!
Citazione di: tacco il Novembre 15, 2010, 22:17:04 PM
...piano piano...stai vedendo la E di elettrico dappertutto! :P ...in questo caso la "e" era una congiunzione semplice ;D
peccato......
cmq come detto su... se solo kick... mi tengo il tt...
alla fine non è il metterla in moto... ma dove metterla in moto...
:-X :-X :-X
Citazione di: gianfranco1104 il Novembre 15, 2010, 22:47:16 PM
l'xr600 lo guidacchiata anch'io.... e mi è piaciuta.... alla fine la mia scelta era stata il TT per una questione di altezza e... di estetica...
alla fine ho fatto una scelta che reputo giusta...
ma ora come ora andare a prendere una xr600... sbaglierei in ogni caso...
e di prendere un tte.... mi vengono i brividi solo a pensarlo!!!!
mi è capitato di uscire diverse volte con un amico con un tte... ma sul brutto... lo riagguantavo....e lo sai bene che sono una pippa!!!
Non ho ancora capito il perchè ti sei smontato, solo perchè ti hanno detto che l'avv. elettrico è delicato non significa mica che non funziona!
Anche le specialistiche Honda, Yamaha, KTM ecc. hanno l'avv. elettr. delicato, ma di rotti se ne vedono pochi, basta saperlo usare.
Citazione di: logo1975 il Novembre 15, 2010, 22:51:50 PM
Non ho ancora capito il perchè ti sei smontato, solo perchè ti hanno detto che l'avv. elettrico è delicato non significa mica che non funziona!
Anche le specialistiche Honda, Yamaha, KTM ecc. hanno l'avv. elettr. delicato, ma di rotti se ne vedono pochi, basta saperlo usare.
smontato?!?!?!
un te la mollooooooooooooooo!!! e un ce provà!!!
cmq guarda la differenza 59X e TT MELGARDA
http://www.youtube.com/watch?v=_OHroPiHxxM
minuto 3 e 30
in strade... facili non gli stavo dietro...
quando si è complicata e in salita (la camera era al manubrio e non rende)... ancora un pò e gli passavo sopra... ho dovuto rallentare!!!!
io che rallento! ahaha detto tutto!!!
::) ::) ::)
Bel quesito che ti poni... :)
Io concordo col Web, se l'imperativo è avere l'avviamento elettrico il 690 ti dovrebbe dare più garanzie. Soprattutto nel'luso off.
Prima usavo normalmente l'xrrona per farci enduro nostrano e ti garantisco che l'avviamento a pedale è , comunque, veramente facile.....probilmente sone aiutato anche dalle mia gambe lunge.
Se il tuo problema è quello della moto alta in entrambi i casi puoi benissimo abbassarle riducendo l'escursione delle sospensioni.
Il cambio olio penso che sia in qualsiasi caso una operazione che puoi fare da solo ma non ci giurerei visto che non conosco la 690. Il concessionario KTM potrebbe essere caro in questo ma il concessionario Honda non è di sicuro da meno...come non lo nessun'altro concessionario.
Per il resto sono due moto molto diverse Old-school contro New-school. L'elettronica contro il carburatore la pedivella contro il bottone ecc ecc...una delle due moto non può darti quella che ti darebbe l'altra.
no l'imperativo non è usare il bottoncino magico... ma averlo!
sapere che se devo fare un pezzo dove c'è la possibilità che si spenga e devo avere tutti i due piedi per terra a tenere la moto... posso farlo perchè ho un pulsantino magico...
ti faccio un esempio esplicativo... pezzo non difficile ma.....
(http://s3.postimage.org/_EN9.jpg) (http://postimage.org/image/20ou8gxw/)
vedi... qui l'uso del kick non è stata una cosa semplice semplice...
:P :P :P
allo stesso tempo... non mi fido ad avere solo quello...
se per qualche motivo ti si scarica la batteria.. che fai la spingi???
:-X :-X :-X
ecco perchè il 690... non è che mi ispiri molto...
se poi ha la stesso stile di impostazione (e così sembra) dei vari k400 e affini....
ci metto proprio una pietra sopra...
oppure rimanere a guardare queste salite... perche sai già che se ti si spegne sono uccelli per diabetici....
(http://s1.postimage.org/tJy70.jpg) (http://postimage.org/image/1ocprihc4/)
:( :( :(
LA KOUBALINK fa una bielletta per abbassare l'XR 650 di circa 3 cm, la si compra solo in USA
step by step....
ora sono in trattative...
poi la comprerò...
poi la userò... e vedrò il da farmi....
ottimo sapere... che la si può abbassare!!!
ma una curiosità... i due nottolini che facevano i due del wab.... non li fanno più?!?!
mi è sembrata una soluzione tanto semplice quanto efficace...
:batti: :batti: :batti: :batti:
l'idea delle due boccole è venuta a me vedendo che è comunque utilizzata anche su altre moto, e visto che sul piedino del 650 c'è lo spazio, ho pensato perchè no ?
io ho due mono già modificati, ma non sono ancora stati testati perchè le moto sono ferme.
se non erro ci sono altre 3 coppie di boccole che giacciono in quel di Varese dalla persona che mi ha modificato il piedino del mono per alloggiarle (utente RickyX)
se interessa, contatta rickyX per sapere se è disposto a modificare il mono della tua eventuale nuova moto.
poi se vuoi, nel caso, RickyX ti potrebbe dare suggerimenti su come rendere più affidabile l'AE, necessita però di modifche meccancihe
ottimo.....
in giornata lo contatto e mi faccio spiegare un pò.... sia per le boccole... sia per l'ae...
p.s.
cavolo ma qui siete tutti alti che quelle boccole non sono andate via come il pane?!?!!?
:o :o :o
modifica sperimentale fatta qualche mese fa, ma giustamente se prima non la provo io non me la sento di proporla agli altri
se puoi uno vuole fare da collaudatore..
Gianfranco non sarai un campine di enduro ma vedo che in bei posticini ti ci va a infilare.. :)
Non vedo l'ora di iniziare a uscire anche io!!!!
Dico una boiata: ..il 600 con blocco domy e relativo bottoncino?
..vabbè lasciate stare, ogni tanto vaneggio :P
Sono entrambe belle moto, entrambe, IMHO, un po' "troppo tante" per l'enduro stretto.
I punti forti del XR sono affidabilità e semplicità, la mancanza del AE conta 7 kg meno del 690.
Punti che in Africa contano parecchio credo.
Il 690 è più stradale e complicato ma l'elettronica porta vari vantaggi:
.) Maggiore fluidità di erogazione (tanta differenza col cab standard del XR).
.) Possibilità di varie mappature (quella da fango riduce molto la potenza e aumenta la trazione).
.) Minori consumi ed emissioni.
Inoltre ha dei freni migliori.
Purtroppo se l'elettronica ti abbandona sono cavolacci... Anche se, sentivo dire, è studiata in modo che se un circuito non funziona viene escluso e la moto continua (entro certi limiti) a funzionare.
Sta di fatto che le Rally montano il carburatore...
Personalmente preferisco avere il kick e l'ho montato sul DRZ ma riconosco che è un po' una "sega mentale" mia in quanto gli AE moderni è estremamente affidabili e testati.
Per "come" vanno: l'XR650R è più monocilindrico ed entusiasmente ai medio-bassi regimi, il 690 sembra un bicilindrico: fluido in basso e cattivo agli alti.
Vado un po' fuori tema ma io ti consiglierei un XR400R: ricordo di aver provato TT600R, TT600E e XR400R in comparativa qualche anno fà e l'XR400R era il più divertente, leggero, facile e ... impennabile!
Inoltre sembrava più potente degli altri due...
Pensa anche ad un XR400R o DRZ400E (se vuoi il bottoncino)
Appoggio in pieno zio Roby, XR400 :sisi:
roby il tte... è il peggior tt che mamma yama... in questo caso belgarda... abbia mai concepito....
il ttr... torniamo al discorso del bottoncino... e sembra anche che non sia immune da problemini... anzi...
il drz l'ho tenuto in considerazione... ma siamo li.... deve girare alto...
e io sono tipo da POT POT...
xr400... mi pare che non abbia l'ae... e siamo punto e a capo...
perche non cambio il tt per una moto che avrebbe gli stessi handicap....
Citazione di: mauro981 il Novembre 16, 2010, 10:55:51 AM
Gianfranco non sarai un campine di enduro ma vedo che in bei posticini ti ci va a infilare.. :)
Non vedo l'ora di iniziare a uscire anche io!!!!
Dico una boiata: ..il 600 con blocco domy e relativo bottoncino?
..vabbè lasciate stare, ogni tanto vaneggio :P
mauro per fare un trapianto di motore... potrei mettere quello del 3tb sul mio tt... costo... zero...
non è che mi piaccia spendere euriii... ma vorrei avere una moto pronta all'uso... e non fare trapianti...
::)
poi lo so... che se prendessi un xr600... finirebbe come il tt... la userei... dopo capirei che ho un pezzo della storia della moto... e la rimetterei a lindo....
cosa che sto facendo per il 55W... e cosa che farò al tt... appena mi prendero la motoretta col bottoncino...
Citazione di: Webmaster il Novembre 16, 2010, 10:50:59 AM
modifica sperimentale fatta qualche mese fa, ma giustamente se prima non la provo io non me la sento di proporla agli altri
se puoi uno vuole fare da collaudatore..
tanto se mi sfascio... il mondo non è che perda un granchè...
:P :P :P
tornando seri mi sembra un'ottima soluzione... l'unica modifica alla modifica eventualmente che mi sentirei di suggerire è fare un'alesatura maggiore in modo da mettere una boccola in acciaio... o fare direttamente il pezzo in acciaio.. (non inox!)
magari dico un'eresia... ma a forsa di andarci... potrebbe sboccolare... o no?!?!
Beh, il DRZ400E deve girare in alto per avere potenza ma in realtà ha un ottimo tiro ai bassi: mi sono fatto delle salite ripide sassose in seconda contando i giri del motore.
Stessa cosa posso dire del XR400R (l'ho posseduto e ne ha uno la mia ragazza).
Il fatto è che per il nostro enduro i 400 tipo XR e DRZ sono più indicati in quanto più leggeri, agili e con meno masse in rotazione.
In questo l'XR400R è superiore.
Sceso dal XR650R e salito sul XR400R la vita si è semplificata molto in fuoristrada e fatta più divertente.
In Africa, immagino, un 650 ha più da dire però il 400 è più facile da riavviare a pedale e da rialzare (122 kg contro i 137 del 650 a kick starter).
non voglio una moto col solo kickkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkkk
pant pant.....
:P :P :P :P
anche se pesasse 90 kg....
ho mandato una mail anche a quella di genova... vediamo che dice...
oramai mi sa che la scelta è tra... 6500 con 600 km... o 4700 con 10mila....
Citazione di: Webmaster il Novembre 16, 2010, 10:34:51 AM
poi se vuoi, nel caso, RickyX
mail piena... ho provato a mandargli una mail al suo indirizzo...
::)
Allora il consiglio è quello di provarle prima di prenderle.
Io proverei anche un DRZ400E...
Anche io stavo scrivendo lo stesso: se hai occasione, prova ;)
potrei provarlo... ma il solo guardarlo... non mi ispira....
alla fine ha una seduta molto simile alle varie che ho già provato...
e proprio quello stile di guida che non mi sfagiola e non mi sconficquera....
non mi ci trovo...
poi... è alta una cifra..... e non sono convinto che faccia a ribassarla...
altra cosa... quando sento ditribuzione ai 20mila.... soi già che non è moto che fa per me...
se poi vedo che arriva tranquillamente a 8000 g/m... di meno ancora...
perchè non potrà mai avere la spinta in basso di una che al max arriva a 6500...
come detto ho provato diverse moto.... ma nessuna dico nessuna.... mi è piaciuta...
se poi mi dite che anche l'xr non è il POT POT del TT.... abbandono il progetto....
praticamente cerco un TT col doppio avviamento...
N.B.
non azzardatevi a nominare il TTE... non confondiamo la cacca col cioccolato!!!
il 650 il POT POT ce l'ha, tranquillo
Gianfranco, il pot pot della XR650 il TT se lo sogna!!!!!
Ma hai capito di che moto stiamo parlando?
DRZ400E.....
Cosa intendi per distribuzione a 20.000?
A 24.000 km controlli il gioco valvole! E scusa se è poco!
Il DRZ ha una affidabilità pari al XR, se ben usato arriva tranquillamente a 50.000 km prima di aprire il motore.
Per abbassarla puoi acquistare sella (da -1 a -3 cm) ribassata e biellette Koubalink (fino a -4 cm).
XR650.....
Io ho avuto l'XR650R, peso 71 kg per 178 cm e il suo POT POT malgrado MOLTO emozionante era TROPPO per me in fuoristrada.
Provala perchè ha dei gran bassi ma sicuramente più sostanziosi dei vecchi 600.
Un accorgimento che potresti usare per girare nei boschi col 650 è quello di installare il fondello chiuso: la moto diventa meno potente ai bassi e più gestibile.
Se la provi fallo in entrambe le configurazioni (basta svitare due viti...).
Col fondello aperto è LIBIDINE pura se hai spazio davanti!
Lo sapevo!!!!!! ;D ;D ;D Non vedo l'ora di provare una XR650R :-*
Comi mi state confermando tutti è un mostro da domare, ed è quello che ci vuole per me!
Il mio TT59X inizia a cedere, perchè gli chiedo troppo, ho provato la Suzukina, bella moto, affidabile e leggera, però non mi è bastata, di motore va più forte il TT.
La 690R fa paura, ma costa un botto, e riesco a tenerla bella allegra.
Ripeto non ho ancora provato la 650 Honda, ma sono sicuro che mi emozionerà.
Secondo me l'unica moto che si può paragonare alla XR650R è proprio la 690R.
Due moto simili, ma con carattere diverso.
Non mi fate spaventare Gianfranco, com'è sto fatto dell'avviamento, lo ha, sarà delicato ma lo ha!
Tanto lo devi usare solo quando sei in difficoltà, quindi?
Non credere che con il Kik parte come una TT, è moooolto più semplice.
tasi!!!
sto contrattando per una a molto meno e 10mila km... è di una ragazza....
monta le scorpion a/t quindi detto tutto sul suo utilizzo.....
:sedere: :sedere: :sedere:
se gli garba la mia proposta..... a fine mese sarò icserizzato...
:win: :win: :win:
p.s.
ma hai deciso che prendere si o no?!?!
ad ogni modo... ci si vede domenica quando vieni a prendere quel bidone di moto....
porta anche il talebano che lo attacchiamo in 5....
forse c'è anche spusot.. e paccowagon... su quest'ultimo non ci metterei la mano sul fuoco....
:D :D :D
Confermo che l'avviamento del XR è più semplice e imediato di quello del TT.
quindi il motorino si può usare in casi estremi... quindi...
in attesa della proposta che ho fatto...
:cancan: :cancan:
C'è voluto tanto per capirlo?
Comunque adesso mi accontenterò della mia KLR, la modificherò, ti svernicerò anche con quella, così
te la prendi con la XR che non è buona o che è troppo per te, così la vendi a me! :P
se per quello... mi svernici anche con un ciao....
sul vendertela.... se vuoi ti vendo l'xte o il 660...
:P :P :P
Stai contrattando l'xr della ragazza di Genova? Se è quella non fartela scappare ma fai attenzione che quella ragazza è facilmente suscettibile, ad agosto aveva 4000 km, gli avevo offerto 4800 e non aveva accettato
si è lei.... mi darà una risposta a giorni per la mia proposta....
suscettibile?!?! a me è sembrata tranquilla... le staran simpatici i sardi forse...
:P :P :P :P
Al di là delle questioni personali (che forse è meglio trattare in pm...), vi sono pagine di letteratura fuoristradistica che parlano del "troppo" in fuoristrada.
Dopo aver avuto XR600R, Ktm 620, XR650R ho provato una "piccola" XR400R, inizialmente credevo che non mi sarei divertito su strada o nel veloce ma mi sbagliavo.
Certo hai meno libidine quando apri il gas ma riesci ad aprire di più e in molte occasioni ad andare più forte ma sopartutto ad "andare" dove con la grossa ti fermi.
Quindi il consiglio, se dovete provare un XR650, non è di provarlo solo su strada rettilinea ma in un percorso con tornanti e curve strette se non proprio in fuoristrada (ma io lì non la farei provare ad uno sconosciuto...)
Buon acquisto!
Uncleroby
vedi unclerboy... è proprio questo uno dei motivi per cui punto sul xr.... non sono tipo che apre... ho andature molto turistiche... e molto POT POT...
non ti so spiegare... quando ho provato i vari ktm, husky, tm mi sono sempre trovato male... anzi malissimo...
uno per l'impostazione di guida... che tutti i trattati di fuoristrada possono argomentare che siano meglio di tt e xr...
ma se io non mi ci trovo.. non mi ci trovo.... impacciato è a dir poco...
venendo poi alla guida... peggio che andar di notte...
il TT in certi punti mi ha sempre portato su e con molta semplicità.... il famoso POT POT... con il K400 che quello che ho provato di più... facevo fatica... e lo sentivo VUOTO!!!!
nulla da dire quando in rettilineo aprivo... roba da staccare le braccia.... ma non so sopra quanti giri... perchè a 70 se aprivo col TT in quinta.... ciao ciao kappa.....
mentre se in terza su di giri aprivo col kappa... ciao ciao TT... e a me di tirare il collo ai motori non mi interessa....
questa differenza di erogazione è da imputare al dohc e al sohc....
i campioni del mondo usano il dohc... son felice per loro... io non ci riesco....
ecco il perchè non prendo in considerazione il drz.... ho visto cosa può fare... con un mio amico ci sono andato in tunisia....
ma.... non è cosa per me.... come posso diro? dati alla mano...
stessa potenza... solo che uno arriva a 10mila... l'altro a 6500... quindi è un'erogazione totalmente diversa....
quindi non lo vedo come un troppa potenza è peggio... e se si prende questa frase in senso assoluto ti do ragione....
ma è il dove mi da potenza che per me fa la differenza...
io ti straconsiglierei un drz400 valenti, affidabile come l'xr, con pulsantino che funge bene, più piccolo e leggero del 650honda...
e lo trovi a prezzi ottimi.
per il fuoristrada nostrano è molto meglio dell'xr650.
EDIT: scusa non avevo visto che lo avevi già scartato!
comunque è buono. :P
Io vado tranquillo in fuoristrada e il POT POT, "sali in seconda al minimo", l'ho trovato coi 400, XR e DRZ.
Anzi non fanno POT POT ma PRRRRR ma alla fine salgno con un filo di gas e non muoiono mai.
Anche il 690 con Akra aveva una tale erogazione proprio perchè meno potente ai bassi.
Invece l'XR ai bassi pistona e l'effetto scalino infastidisce negli apri-chiudi, insomma è libidinosa sul veloce, sul dritto, è la Regina del Deserto.
Poi dipende anche dalla tua prestanza fisica, io sono 178 cm per 71 kg, quindi leggero.
Vedi tu, fai la tua esperienza e facci sapere, in generale porti a casa una BELLA moto.
Io penso di capire la scelta di Gianfranco. Anche io sono un amante dei grossi mono (con i vari pregi e difetti) propio per la loro grossa coppia. Propio perchè anche io mi sento un pò stitico ad aprire il gas, mi trovo meglio con motori che riescono a spingere rapporti alti anche con aperture minime del gas. Ovvio che sento differenza di inerzia con motori più piccoli ma tutto sommato ho più gusto a guidare così. Il POT POT della mia 650 è veramente diverso anche del mio ktm 530....è propio un motore diverso.
Ho provato per un pochino anche il drz 400 ed è veramente una signora moto ha un motore molto fluido, ma come guida per gironzolare nel bosco e sulla sabbia (soprattutto) preferisco la xr 650. Sulla sabbia trovo che vada anche meglio del K.
cogo tks... hai riassunto meglio di me quello che era nella testa ma non usciva...
ora in attesa di risposta della finanziaria.....
certo che le cose le fanno sudare....
e ti fanno anche passare la voglia...
:sfiammo: :sfiammo: :sfiammo: