C'era una volta un giovane scavezzacollo che si cacciava nei guai con un CRE 50 che di originale aveva giusto i carter, poi un giorno in preda alla patente per l'auto e alla morosa decise di vendere la sua compagna di avventure, dopo 10 anni di astinenza però il richiamo delle 2 ruote era diventato irresistibile e decise di cercare qualcosa di tranquillo: una vespa PX200. Dopo mesi di ricerche la notizia arrivò ad un vecchio compagno di infangate che, mosso da pietà mi disse "ci penso io", dopo qualche settimana ricevetti un messaggio "ho trovato la moto che fa per te", corsi nell'officina dove lavora e...fù amore a prima vista!!!!
(http://www.salviatiluca.it/XR/12062010402mini.jpg)
Bè, non aveva scritto Vespa, però aveva 2 posti e la doppia omologazione...per andare a lavorare poteva anche andare bene..."ci penso"...dò un'occhiata su interdet per sentire altre opinioni e mi imbatto in XR-Italia (direi che siete stati abbastanza convincenti) ::)
La provo e...ok, la prendo ;D
Il giorno in cui l'ho ritirata ero in ritardissimo per un'impegno quindi dopo un minimo di riscaldamento porto la manopola destra a fine corsa e...quasi quasi non la uso solo come mezzo di trasporto...
E qui comincia l'avventura ;D
Ma parliamo un pò di "lei": nasce nel 2001 e...a dire il vero non so molto a parte che sono il quinto proprietario e che tra i miei predecessori c'è stato sia chi ha fatto dei gran lavoroni che chi ha fatto dei gran casini...vi metto un pò di foto così capite meglio
Lavoroni:
Avantreno VOR con Paioli USD 46
(http://www.salviatiluca.it/XR/21072010073mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/21072010075mini.jpg)
Collettori e scarico Gramm (tant anca mè sò gramm d'andà in moto) :P
(http://www.salviatiluca.it/XR/21072010072mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/IMG_1105mini.jpg)
Parafango posteriore bianco e dritto
(http://www.salviatiluca.it/XR/31072010113mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/13112010147mini.jpg)
Lavoracci:
Parafango posteriore bianco e dritto...rimuovendo il telaietto http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36337.0
(http://www.salviatiluca.it/XR/21072010069mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/21072010070mini.jpg)
Impianto elettrico stile "più falsi contatti ci sono e meglio è" con annesso "ma si, li ammucchio lì poi si vedrà"
(http://www.salviatiluca.it/XR/P6280263mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/P6280247mini.jpg)
Freno anteriore con disco sottodimensionato
(http://www.salviatiluca.it/XR/PA110767mini.jpg) (http://www.salviatiluca.it/XR/PA110782mini.jpg)
Work in progress:
Ho già in garage:
- Catena, corona e pignone 14-50 con catena Regina (non so ancora se montarla o se seguire il consiglio di qualcuno e cercare una DID)
- Manubrio http://www.domino-group.com/it/catalogue/handleBars_Detail.aspx?idmaster=1539
- Manopole
- Paramani Acerbis MX Uniko bianchi
- Rimuovere tutti i fili che arrivano al manubrio lasciando gli anabbaglianti sempre accesi, un'interruttore per gli abbaglianti e un pulsante per lo spegnimento
- Portafortuna
(http://www.salviatiluca.it/XR/IMG_1351mini.jpg)
:o :o :o ammazza che pelazzi. :o :o :o :o :P :P :P
Ehehehehhehe, ma io o il riccio? :P
....o l'XR? ???
Complimenti bel porco Salvia ...e anche il porta fortuna! Ma per rimanere in tema non era meglio un porcello sulla tavola da surf? :P
Grazie! :)
Ehehehehehhe in effetti...bè ma questo è un portafortuna storico, per anni è venuto in giro con me incollato sul parafango del cinquantino, non posso abbandonarlo ;D
aahhh... allora è un altro conto :)
Silva, molto bella....perchè non hai il paramani (visto i percorsi che fai) scusa la domanda.... :)
Citazione di: Salvia il Novembre 18, 2010, 14:57:40 PM
Ehehehehhehe, ma io o il riccio? :P
....o l'XR? ???
;D ;D ;D erano sicuramente ,meglio quotati ,sul riccio. :P :P :P
Citazione di: sbirro il Novembre 18, 2010, 20:14:15 PM
Silva, molto bella....perchè non hai il paramani (visto i percorsi che fai) scusa la domanda.... :)
Perchè quando l'ho presa era senza, d'estate l'ho usata (poco :( ) più che altro su strade comode o su asfalto, il grosso l'ha fatto in giri prevalentemente su strada con la morosa e per andare al lavoro, le scampagnate erano poche, poi è arrivato l'autunno, ho messo un paio di gomme come si deve e ho iniziato ad usarla in fuoristrada.
Solo che avevo un pò di paura di cosa avrei potuto trovare nel filtro al primo cambio olio per cui i paramani (e un'altro pò di roba) li ho comprati ma ho aspettato a montarli, non so se mi sarei messo ad aprire il motore e a rifarla mezza nel caso avessi "trovato l'oro"...ma è andata bene e domani inizierò a montare tutto ;D
Più che un trattorino, mi sembra proprio un bel ruspone!! ;D ;D ;D ;D
Bella la forcella.... :P identica alla mia con le piastre ricavate dal pieno ed interasse maggiorato..Come va sullo sterrato?
Bella ruspante....tranquillo che come impianto eletrico sono messo peggio...
Bella moto e bell'avantreno :-*
Citazione di: beppoxr65o il Novembre 18, 2010, 21:15:56 PM
Più che un trattorino, mi sembra proprio un bel ruspone!! ;D ;D ;D ;D
Bella la forcella.... :P identica alla mia con le piastre ricavate dal pieno ed interasse maggiorato..Come va sullo sterrato?
Io invece ho anche le piastre della VOR, sullo sterrato è piantatissima, dove la metti resta, sono contentissimo, faccio solo un pò fatica sullo stretto ma quello forse dipende da un pò tutta la moto che non è stata pensata per i sentierini...
Domenica per qualche chilometro di fuoristrada ho fatto scambio con un amico, lui mi ha lasciato l'Husky 250 e io gli ho lasciato la mia, io sono rimasto impressionato dall'agilità e dalla leggerezza della sua, lui dal motore dell'XRrona ;D
Salvia, sei invitato anche tu al party quest'inverno... poi ti PMmo...
nun te se pò vedé colla moto accussiii....
Hai detto Party? Presente!!!
Inizio a mettere in fresco un pò d'olio ;D
Tranquillo, se non ci sono cambiamenti di programma già domani sera avrà cambiato un pò faccia ;)
Poi dovrò cambiarle anche un convogliatore perchè si è strappato :(
P.S.: se passi di qui fai un salto in garage così la vedi in anteprima ;)
Bel trattorino! ;)
L'unica cosa che stona sono le incisioni VOR... ::)
Citazione di: Salvia il Novembre 19, 2010, 00:49:21 AM
Io invece ho anche le piastre della VOR, sullo sterrato è piantatissima, dove la metti resta, sono contentissimo, faccio solo un pò fatica sullo stretto ma quello forse dipende da un pò tutta la moto che non è stata pensata per i sentierini...
Sono anche le mie della VOR.. ;)
Ho capito.....bellissima!!! buon lavoro e divertiti.....
Citazione di: gpsmax il Novembre 19, 2010, 01:00:23 AM
Salvia, sei invitato anche tu al party quest'inverno... poi ti PMmo...
nun te se pò vedé colla moto accussiii....
Vieeeniiii...viiiieeeniiii con NOI...huahuahuahua 8) e oltre al'olio porta anche la salvia emm cioe'er vinooo che famo' notte..
Bilancio della serata:
Olio e filtro appena cambiati
Filtro aria pulito (spero)
Paramani montati (anche se non ho ben capito perchè visto che nei prossimi giorni monterò il manubrio nuovo :P )
Risolto (forse) il problema della luce che si spegneva dopo un pò ;D ...ma constatato che la mascherina presto si aprirà in 2 :(
Caduto in preda alla malsana idea di installare un contaKm da bici (domani tiro scemo un commesso per farmi spiegare le varie caratteristiche)
Constatato che bisogna fare qualcosa di serio all'impianto elettrico (ad esempio eliminare l'80% dei fili) e che non so da che parte iniziare ???
GpsMax e Mao, sono prontissimo e in attesa di info!!!!
Preparo 3 Camelback di Pinot...per non creare distrazioni ;D
Beppo tu come ti trovi con quell'avantreno? L'hai fatta tu la modifica?
Citazione di: Salvia il Novembre 20, 2010, 01:20:32 AM
Beppo tu come ti trovi con quell'avantreno? L'hai fatta tu la modifica?
L'ho fatta io la modifica, pensa ero lontano da casa di alcune migliaia di km, già possessore di xr650 in versione motard, alla ricerca sul web di qualcosa inerente al BRP...Mi sono imbattuto in questo sito...Dove maiali modificati scorazzavano bellamente...Da lì, leggendo avvidamente ho capito cosa dovevo fare sulla mia...Ricerca su Ultramotard, trovato affarone forcella e mono ohlins ex VOR (con molla da cross!! :o :o grazie ricky della modifica finale ;D) con l'aiuto del buon Daniele70 abbiamo eseguito i vari lavoretti....Il risultato è stato spettacolare...Avantreno basso, stabile e granitico nell'inserimento, ottimo feeling nei veloci cambi di direzione...insomma un portento!! ::) ::) ::)
Eheheheheh, questo è un luogo di perdizione :)
Anche il mono...è una cosa che consigli o dici che ci si può accontentare così?
Da quello che ho sentito e da mia esperienza personale, se la forcella anteriore del porco originale non è affatto male e con poche modifiche funziona egregiamente, il mono risulta essere abbastanza una chiavica...Montato l'holins ho capito cosa vuol dire percepire le differenze dopo i vari CLICK.. :P Direi che se hai fatto 30 con le forcelle ....... ;D ;D
...mi stai tentando seriamente...il problema è il costo...per adesso ho già una lista infinita di cose che mi dissangueranno :(
Occasioni ne trovi sempre...ad ogni modo si tratta sempre di adattare a meno che tu non lo prenda specifico...
sospensioni: la modifica che mi ha dato maggiore soddisfazione... ;D ;D ;D ;D (dopo il motorazzo OGM ovviamente)
Ho trovato una coppia di Brembo ORO...quasi quasi la prendo 50€...voi che dite?
http://cgi.ebay.it/pinze-brembo-aprilia-rsv-tuono-ducati-monster-748-996-/160507521753?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item255efe6ad9#ht_500wt_1156
Scade tra mezz'ora però :o
Come è andat??Sei tu l'unico partecipante?
Citazione di: Salvia il Novembre 23, 2010, 22:33:31 PM
Ho trovato una coppia di Brembo ORO...quasi quasi la prendo 50€...voi che dite?
http://cgi.ebay.it/pinze-brembo-aprilia-rsv-tuono-ducati-monster-748-996-/160507521753?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item255efe6ad9#ht_500wt_1156
Scade tra mezz'ora però :o
8) 8) 8) belline,te le sei accapparrate ????????????
Negativo, alla fine non ho offerto, avevo paura di fare una cazzata...non so che pinza montavano di serie le VOR, se fosse valida mi converrebbe quella, sarei molto più comodo...in alternativa ho visto che ce ne sono anche altre di pinze in vendita a prezzi accettabili.
Il massimo sarebbe trovare già pinza, pompa e tubo :)
Oggi invece se riesco vado a prendere il contachilometri da bici, sul sito della Decatlon ho visto un Sigma a 32€, dovrebbe essere il più bello o quasi tra quelli con il filo (wireless mi gasa molto ma ho paura che le batterie durino pochissimo), ho visto anche un modello che ti dice altitudine e pendenza...bellissimo!!! Peccato che costi una cifra improponibile.
Voi cosa mi consigliate? (sia per il freno che per il trippino)
1609, ecco come si chiama...non l'avevano nè alla Decathlon ne da Longoni ne all'IPER...mah...domani proverò in un negozio abbastanza fornito nel paese vicino al mio...
Ho provato a chiedere su VOR Italia cosa montasse di serie(mi dicono Braking ma non saprei quale), se era accettabile come impianto ecc...dicono che andava più che bene (anche se per la pista usano anche loro il Brembo oro o altri) e mi hanno proposto pinza con pastiglie, pompa e tubo a un centinaio di €urini...quasi quasi...
A dire il vero l'idea del Brembo mi piace mooolto di più...però in effetti non prevedo un'uso in pista e trovarmi l'impianto plug&play senza dover fare adattamenti mi farebbe comodo...
Mi hanno anche proposto la forcella (sempre la paioli) ed il mono Ohlins del motard, i cerchi, il disco Wave..ed eventualmente anche il forcellone posteriore completo di leveraggi...a me per il momento però non interessano, preferisco risparmiare qualche $ per le altre 1000 ca---te che mi girano per la testa.
P.S. il Sigma è introvabile in negozio, ormai penso di aver speso più soldi in benzina per cercarlo di quello che l'avrei pagato su eBay...
Situazione attuale:
In attesa di montaggio
- 2 trippini da bici (ala fine il kit per la seconda bici era introvabile e comunque costosissimo quindi per l'off ne ho preso un'altro...quello che costava meno)
- manubrio
- manopole
- catena, corona, pignone
- impianto frenante VOR 503 SM (con pompa ex Ducati)
- disco del freno anteriore (ex CRF450)
- resuscitare e rimontare il carburatore da cui al momento sgorga benzina dai tubetti di sfiato :-\
- Collaudare abbondantemente sia nella versione enduro che in quella motard ;D
buon lavoro!
io aspetto il disgelo e intanto domani posto le foto del nostro giro con un po' di ritardo.
Ottimo! ;D ;D ;D
Me le mandi ancche via email? L'indirizzo è salvia@salviatiluca.it
Grazie 1000!!!
A questa primavera allora :D
Ecco il Salvia in riva al fiume col suo trattorino e gli amichetti
(http://img339.imageshack.us/img339/8589/09102010738.th.jpg) (http://img339.imageshack.us/i/09102010738.jpg/)
Qui si abbevera.... ma non sono i cavalli che si abbeverano dopo la galoppata?
(http://img585.imageshack.us/img585/493/09102010741.th.jpg) (http://img585.imageshack.us/i/09102010741.jpg/)
Disquisisce col Max sul trattorino
(http://img46.imageshack.us/img46/9971/09102010744.th.jpg) (http://img46.imageshack.us/i/09102010744.jpg/)
Ma soprattutto...... i due sono sempre molto prudenti.
(http://img31.imageshack.us/img31/9431/09102010742.jpg)
I piaceri della vita.... moto e amici.....complimenti!!!!!!!!!! ;)
Ahahahahahaha, bellissime!!!!
Grazie mille!!!
Quella sull'altalena me la ero quasi dimenticata :D :D :D
Dai che appena finisce l'era glaciale ci rifacciamo un'altro bel giro ;)
Tutto pronto in garage, decido di inaugurare la versione SM proprio il giorno di Natale...stamattina vado giù, prendo la pinza (con tubo e pompa) originale del VOR 503 SM, faccio per montarla...e il piedino è diverso...MALADISA!!!!!!!!!!!!!!!!!
Alla fine ho oprato per un giretto di una trentina di chilometri su strada...solo che la strada viscida istiga i traversi...e la gomma posteriore non ne è uscita proprio felice ::)
Buon Natale XR e XRristi!!!!!!!
ciao Salvia!
sono venuto a cursiosare il tuo trattorino!
complimenti e in bocca al lupo per la versione motard!
a presto!
Tronco
non avevo visto la foto dell'altalena ,siete fortissimi ragazzi !!!!!!! ehhh si tolte le donne i piaceri della vita :andare in moto con gli amici ,mangiare . comunque enduro,pista motard ,pista supersportiva,strada e' tutto bellissimo !!!!!!!!!!
Oggi ero a Castelletto di Branduzzo per un caffè con degli amici, loro poi andavano a fare un giro in moto...e io niente :tristino:
Ad un certo punto ho avuto un'illuminazione:
- se prendo una pinza Brembo Oro spendo 50-70 € per una pinza vecchia (ne ho trovate ma mi vengono i brividi a pensare di farmi frenare da una pinza che nelle foto degli annunci è tutta annerita e che trasuda anzianità da tutti i pori), a questi poi devo aggiungere ancora la staffa, andando a spendere in tutto 150€
- se prendo una Brembo Racing, o comunque una pinza un pò più seria spendo almeno 200€, a cui poi devo aggiungere ancora la staffa
- se però recupero 2 forcelle VOR 503 SM spendo 150€ e posso montare direttamente la sua pinza originale che ho già a casa e so che (almeno per come me ne intendo io) è tenuta benissimo ;)
A questo punto però mi sa che rischierei di trovarmi con la moto più bassa davanti...(se non sbaglio la differenza è di 3 cm)...
Basta non finire così :P
(http://motoclubsanpaolo.files.wordpress.com/2008/07/crash-en-moto.jpg)
Oh, però se poi va bene
(http://www.moto.it/static/upl/can/cane-moto1%5B1%5D.jpg)
Rieccomi!
Stamattina intanto che ero in giro ho provato ad allungare un pò il percorso per andare a parlare di persona con il vecchio proprietario della mia moto e ho scoperto un pò della sua storia:
Tanto tempo fa era di un ragazzo della mia zona, poi una macchina gli ha tagliato la strada e nell'incidente le forcelle si sono piegate, la ruota davanti si è accartocciata e andando indietro ha schiacciato anche i convogliatori...visto che la moto era messa male ma il motociclista peggio (si parlava di 2 o 3 anni, non ricordo più) ha deciso di venderla.
A questo punto entra in gioco Roberto (appassionato di XR e possessore di un 600), un meccanico della mia zona che prima di prenderla l'ha portata sul banco di riscontro per controllare che il telaio fosse ancora a posto, vedendo che era OK ha deciso di prenderla per sè e di risistemarla con calma.
Visto che in giro per l'officina aveva un VOR 530 del 2002 con il motore a pezzi (una sbiellata con tanto di ferraglia in giro per i carter e trituramento generale) ha deciso di farle accoppiare e dall'unione è nata l'XR con avantreno VOR, (a sentire quanto diceva lui un lavoro curatissimo e fatto maniacalmente...ma chi non lo direbbe).
Nel frattempo un amico continuava a chiedergliela così dopo un pò che insisteva gliela ha venduta mentre era ancora da finire...a quanto pare doveva mettere a posto ancora marmitta (quando gli ho detto che ha su una Gram si è chiesto da dove arrivasse visto che lui gliene aveva data una fighissima e si chiedeva che fine avesse fatto quella), l'impianto elettrico (che infatti è un ammasso di fili ammucchiati in giro), i fine corsa sulle piastre (che infatti si sono già staccati) e altre 2 o 3 cose...bè, direi che chi l'ha avuta dopo di lui ci capeva fare...
Dicevamo, vende la moto all'amico il quale finisce di sistemarla, poi la lascia ferma per un bel pò e alla fine la baratta con un mio amico per dei pezzi di ricambio per auto americane, il mio amico sapendo che stavo cercando una Vespa e avendo pietà di me mi chiama dicendomi "ho trovato la tua moto", io vado a vederla e....MIA!!!
Ora sono in attesa che Roberto cerchi nel capannone il kit SM nuovo originale della VOR con tanto di cerchi completi gommati, forcelle, monoammortizzatore, freno ecc...inoltre ha detto che dovrebbe avere anche un pò di cose per l'XR tra cui un paio di serbatoi (un Acerbis e uno in vetroresina)...vediamo che si riesce a fare...
Che storia....!!! forte....
speriamo trovi tutto Salvia, così poi ci troviamo a Castelletto!
e complimenti per il mezzo ;)
Grazie!!!
Ho appena telefonato al tipo, per ora ha trovato solo cerchi e forcelle :(
Mi sa che mi toccherà mettermi dietro a limare la Brembo Oro...anche se non mi convince per niente :-X
Senti beppoxr650 ha il tuo stesso avantreno e dovrebbe avere una pinza discacciati da vendere con relativa staffa ::)
Si, l'avevo sentito ma è un pò troppo PRO per le mie tasche :-\
No no no, non va bene...è un pò troppo tempo che non aggiorno questo topic con le ultime novità della mia cara XRrona... :vergognati: :spank:
Bolle parecchia roba in pentola...e ogni giorno si affaccia qualche idea nuova :D
A breve (spero oggi pomeriggio) caricherò un pò di fotine ;)
Quindi ste pentole?? :P
Stranamente sono in ritardo ::)
Che giornata...
Oggi ho accompagnato un ragazzo a fare un giro sul Po, è venuto anche il figlio col 125, per lui era il primo giro in fuoristrada, abbiamo fatto un pezzo di argine e uno stradone larghissimo, velocità massima 30, max 50 all'ora (avevo toccato i 100 all'ora con la vecchia macchina prima di darla dentro per la nuova ::) ), dopo nemmeno mezz'ora si è messo a vomitare...bene....
Loro sono tornati a casa, io sono rimasto a girare li in zona da solo, non sapendo cosa fare mi sono infilato in un sottobosco viscidissimo dove si faceva una fatica assurda a stare in piedi, in modo da fare un pò di allenamento per non cadere, poi un girettino più in là su una spiaggia bellissima ecc. facevo conto di stare in giro fino verso le 2 o le 3 ma a mezzogiorno avevo le braccia che non ce la facevano più, torno a Casa, faccio per lavare la moto e...mi accorgo che non ho più la targa :o
Chiamo la morosa, le dico di prepararsi per darmi una mano (4 occhi sono meglio di 2)...ho passato il pomeriggio a rifare 1000 volte la stessa strada ma niente, targa persa in compenso potete immaginare il male che ho alle braccia, andare piano nella sabbia o nel fango, su in 2 è massacrante!!!
Spero solo che i Carabinieri non mi facciano tribulare troppo e di non spendere cifre assurde... :stop: :sniff:
se ti può essere utile , ho appena sostituito la targa per smarrimento.
Denuncia presso polizia locale , con quella e con il libretto ed il certificato di proprietà + documento d'identità e codice fiscale sono andato nella più vicina sede dell'ACI.
180€ anticipati , dopo 3 giorni mi telefonano che targa e documenti nuovi sono disponibili.
Insomma , 180 euri e passa la paura......mannaggia alla burocrazia italiana
Azz, a me ne hanno appena chiesti 220 >:(
Per non parlare del Carabiniere che prima mi dice che gli serviva anche l'assicurazione, corro a casa a cercarla, non la trovo più, vado in agenzia e mi dicono che gli serve la denuncia, alla fine arriviamo alla conclusione che mi hanno fatto una copia e poi dovrò portagli la denuncia...arrivo in Caserma e non guardano nemmeno l'assicurazione...mah...
Ai carabinieri NON serve vedere l' assicurazione per fare la denuncia, da quando in qua?!? Per quanto riguarda la reimmatricolazione cifre diverse dipendono sia dalla provincia (ogni provincia ha le proprie "tasse") che dalle competenze di agenzia...
Se fai da solo senza rivolgerti ad una agenzia risparmi parecchio, qui da me con 100 euro te la cavi..
Già che c'ero ho fatto tutto, quando ho letto la risposta di SledgeHammer ho pensato di cercare qualche alternativa...poi però ho pensato che perdere un'altra mezza giornata di lavoro forse mi sarebbe costata di più di quanto avrei risparmiato e ho fatto tutto stamattina...via il dente, via il dolore (e gli €uri).
Comunque sto seriamente pensando di fare come fanno tutti quelli che vanno in fuoristrada e scrivere la targa a pennarello...prima non avevo il telaietto e ho accartocciato la targa più di una volta (vedi http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=36337.msg356877#msg356877 ),
(http://www.salviatiluca.it/xr/21072010070.jpg)
poi ho fatto un telaietto ma la piastra su cui si avvita la targa è esplosa
(http://www.salviatiluca.it/xr/P6280252%20mini.jpg)
dopo di che si è spezzato il portatarga e non è volato via solo perchè era appeso ai fili (che ho tagliato per incastrare la targa dietro alla mascherina e riportarla a casa)
(http://www.salviatiluca.it/xr/13112010147mini.jpg)
Adesso manca un pezzo della piastra su cui si avvita la targa...e soprattutto manca la targa :(
Ottimo lavoro... :D :D :D
Ieri sono andato a ritirare la targa, ora è qui sul tavolo che mi guarda...e mi sa che resterà lì per un bel pò...a breve un pezzo di plastica o di lamieraccia riporterà gli stessi numeri scritti a pennarello...per adesso dubito che in fuoristrada la monterò ancora...
Sapete quant'è la multa per chi gira senza?
Per adesso mi hanno fermato una sola volta (in un anno e mezzo) io l'avevo, il mio socio no...ma non gli hanno fatto niente...
La Legge prevede una sanzione di 68,25 euro per la circolazione con motoveicolo senza targa, senza sanzioni accessorie: cioè, in questo caso non c'è la sottrazione di punti né il ritiro della patente.
Questo discorso vale nel caso in cui non venga provato il dolo, cioè nel caso in cui l'agente non possa dimostrare che il motociclista abbia appositamente rotto o modificato il portatarga: in caso di provato dolo, le conseguenze assumono un carattere penale.
Ottimo! Grazie mille!!!
Ma..."provato dolo" comprende anche scriverla a pennarello, vero?
girare senza targa è una violazione di legge. ma, considerato l'altissimo numero di quelli che girano con la fotocopia, e considerato che non stanno tutti in galera, direi che dipende dalla situazione.
occhio che se la fai troppo bene (tipo una fotocopia a colori scala 1:1) potresti avere il problema che ho avuto io anni fa, ho dovuto fare un processo penale di targa falsificata... poi all'udienza il giudice ha riscontrato che i numeri non erano alterati, e mi ha assolto. ma che palle...
quindi direi fotocopia a colori, ma rimpicciolita del 50%... ;)
Se non sbaglio è importante anche non riprodurre il simbolino della repubblica Italiana...però non so se sono solo leggende...
Se si riproduce esttamente la targa si parla di "falsificazione" o similare, reato ben più grave. ;)
Salut
Pensavo a un pezzo di plastica bianca con attaccati i numeri adesivi, magari grande la metà dell'originale ma comunque leggibile
Bello quando trovi uno si Santo Domingo che usa una foto della tua moto come immagine del profilo su Facebook :sgrat:
linka il profilo che lo assilliamo 8)
HAHAHAHAHAH linka linka!!!! ;D ;D ;D
Spettacolo, facci ridere... :D :D :D
Si chiama Jami Moreira
http://www.facebook.com/photo.php?fbid=216988931703304&set=a.100957076639824.1280.100001765954392&type=3&theater
http://www.facebook.com/profile.php?id=100001765954392
Però aspettate ad assalirlo, ho provato a commentargliela io, vediamo cosa dice....
bee guarda + di tanto non si può fargli se nn prenderlo per il culo...non la sta usando mica x una truffa o cose del genere.
In effetti mi pare più un voler omaggiare una moto che gli piace. ;)
Razzo
P.S. ma come cacchio hai fatto a trovare sto tizio che sventola la tua moto sul suo profilo ? :P
ho notato che molti sudamericani tendono a postare sul loro profilo di FB moto che semplicemente gli piacciono, postarla non vul dire necessariamente che sia sua.. ;)
Una volta avevo messo come foto profilo megan fox ma non me la sono mai trombata! Giuro! ve lo direi eh! :P :P :P :P :P
Non penso che l'abbia fatto con cattive intenzioni...ma almeno poteva chiedermelo o comunque scrivere sotto che è la mia e non la sua... :-\
ALEA IACTA EST
Sono mesi che accumulo pezzi in garage e progetti nel cassetto, è ora di fare qualcosa di concreto!
Non ha senso avere la moto con 1000 difettini e le soluzioni ancora imballate negli scatoloni, piuttosto sto fermo qualche mese ma è ora di fare qualcosa di concreto!
Un anno fa avevo in garage questi pezzi di ricambio, tenete conto che ora sono più che raddoppiati...tenete conto che si sono aggiunti altri 2 cerchi (anodizzati rossi) competi e gommati, 2 forcelle, piastre, un altro impianto frenante anteriore completo, faro, parafango e chissà cos'altro...
(http://www.salviatiluca.it/xr/P4061686%20mini.jpg)
Si riparte!!!
Fase 1: comprare uno spessimetro e regolare le valvole
Se poi ti avanza un forcella usd a fine lavori fammi sapere ;D ;D ;D ;D
Buon lavoro...ne hai di cose da montare eh
Eh già...per adesso ho investito ben 7€ nello spessimetro più figo della USAG :D
Oggi pomeriggio con l'aiuto di un amico meccanico Harley registriamo tutto...
Poi si passa alla carburazione o allo smontaggio avantreno, è ancora da decidere ;)
Adesso mi cercherò qualche post dove si parla di come registrare le valvole
in bocca al lupo ;)
l'importante è che sei pronto per questa primavera per il giro che ci siamo promessi ieri sera :)
Grazie!
Se non dimentico lo spessimetro in mezzo alle valvole o non faccio boiate simili dovrei esserci :P
Leggo 0,15 in aspirazione e 0,20 allo scarico
Ora mi stampo anche la pagina del manuale che non si sa mai di dimenticare qualcosa ;)
Salvia nella mischia hai anche un ammortizzatore di sterzo?
E poi monta quel Tommaselli cosa lo tieni a fare nella confezione? :angry2:
gianca charly
Eehh, magari...se costasse 1/10 lo monterei mooolto volentieri :)
Tranquillo, c'è in programma di aprire anche il canotto per controllare i cuscinetti, già che ci sono cambio manubrio, manopole e qualcos'altro ;)
Allora ho visto male a me sembrava un ammortizzatore di sterzo.. 8)
I cuscinetti dello sterzo mi sa tanto che dovrei cambiarli anch'io.. ::)
Domani torno a Milano e passo a prendere i Getti finalmente sono arrivati.. poi aspetto una risposta per il Choke Plate rimonto il carburatore e la moto e bella che pronta! ;D
gianca charly
STICAZZI!!!!
Per ora non aggiungo altro, stasera vi racconto meglio ;)
Missione compiuta!
Ragazzi non c'era niente di più necessario...zero gioco e valvole puntate!
Praticamente avevo sia le valvole di aspirazione che quelle di scarico che rimanevano sempre aperte, registrato tutto e...sorpresa!!!
Faccio per metterla in moto e scopro che ha una compressione assurda!!!
Praticamente è da quando l'ho presa che andavo in giro con le valvole che non chiudevano...domani mattina per prima cosa devo provarla, non vedo l'ora!!!
Fino ad oggi non avevo mai usato l'alzavalvola (se non quando si ingolfava dopo una caduta per farla girare un pò a vuoto e spurgarla), adesso è indispensabile...sticazzi che compressione!!!
Tiene il minimo e prende i giri che è un piacere...non vedo l'ora di provarla...
Ormai avevo deciso che l'avrei provata oggi...non potevo contraddirmi...quindi un giretto me lo sono fatto :P
E'ancora magrissima...ma per stasera mi sono accontentato ;)
(http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/423063_3220835522948_1328231616_33390374_1297753042_n.jpg)
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/424899_3221156570974_1328231616_33390436_1293798447_n.jpg)
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/430249_3221180371569_1328231616_33390441_802685248_n.jpg)
(http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/398655_3221209772304_1328231616_33390446_559175157_n.jpg)
Che figata...!!! Sono contento...!!! ;D Ma vedo che sei più contento tu...!!! :D :D :D
Belle foto... e sotto la neve... :-* :-* :-*
Sei partito già a cannone... :D :D :D
Eheheh, già :D
Adesso devo riuscire a carburarla...ma la vedo dura ???
Bastardissima!!!Complimenti Luca ;)
Grassie :D
Però un pò di adesivi non ci starebbero male...
Stamattina ho dato una bella pulitina ai filtri dell'aria (uso il plurale perchè ne ho 2, almeno quando è ora di uscire e mi ricordo che non l'ho pulito metto su l'altro già pronto e quando ne lavo uno lavo anche l'altro così mi impuzzolentisco la metà delle volte ;) ), rimonto tutto, accendo...e scopro che gocciola dal manicotto che si inserisce sopra al radiatore DX, ecco dove scompariva!!! Meglio per terra che nel motore ??? oggi pomeriggio la provo meglio poi intanto che la smonto (sicuramente non sarà ancora a posto di carburazione) sistemo anche quello
Grande Salvia! Ho visto solo adesso le foto, un po' incosciente...beh dimenticavo che te sei giovane! :)
Eh, un pò hai ragione...però la macchina è nel garage sotterraneo, con una bella salita e una mezza curva...e non mi andava di rischiarla (anche perchè l'ho ritirata a metà gennaio), per cui la moto era l'ideale ;)
Oltretutto devo dire che non è nemmeno complicato guidare sulla neve, nel fango è moooolto peggio ;)
Guardate un pò cosa mi è successo ieri....
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41245.new#new
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/421428_3372310709733_1328231616_33446206_2083644801_n.jpg)
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/420072_3372343230546_1328231616_33446212_893655326_n.jpg)
ca**o che buco...
Ma li la lana di vetro manca da un casino...
Ma non sentivi che smarmittava...?
Sti cazzi!!! 8)
E adesso come fai? Devi comprare uno scarico nuovo?
gianca charly
:( :( :( :( :( mai vista una roba del genere...Mai avuta la sensazione....che mancasse lana di vetro????
No no, la lana c'era, prima si sono aperti gli spacchi, poi pian piano sono volati via i pezzi di lamiera e la lana...gli amici che erano dietro raccontano di pezzi sparsi per tutta la vallata ::)
Comunque ci sono grandi news!!! (vedi link sopra alle foto)
Approfittando dello stop obbligato ho deciso di fare qualche altro lavoretto...via il dente, via il dolore ;)
(http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/406378_3429995871826_1328231616_33475899_600710135_n.jpg)
(http://d3j5vwomefv46c.cloudfront.net/photos/full/525816623.jpg?key=540720&Expires=1330281202&Key-Pair-Id=APKAIYVGSUJFNRFZBBTA&Signature=Hng~sxDZoLiZTvBMdiBQwi~K7tSJ76CBqTCBxPsCJeaV9GztzHBl24v6n4OD11tWsDULZnm7Ryf8WS262kcDsecUBMPPYA50oHvnnIZHHKS8j4rG1dsGAT6cR57tEgolAjqyG1eUtMhUxyuo~Njfa9-bHVZwh8p8qXtoKhNFR9I_)
Ottima idea... ;)
Citazione di: Salvia il Febbraio 26, 2012, 19:17:11 PM
Approfittando dello stop obbligato ho deciso di fare qualche altro lavoretto...
L'hai mai lavata ?? :hmmm:
Razzo
rispondo io...
no, mai. almeno nell'ultimo paio d'anni, da quando lo conosco...
:D :D :D
Azz .... :-X :-X
Razzo
Ahahah, si tranquillo, praticamente dopo ogni uscita le faccio il bagnetto (non molto accurato magari)...altrimenti ne avrebbe su tanta da non passare più dalla porta :P
x Razzo
Si lava solo la versione motard per problemi puramente estetico/non funzionali. :P
La off non si lava..........................................tanto si risporca subito. ;D :D ;D :D ;D ;D
salut
... io mi dissocio...
la moto da off si lava più di quella da strada.
[OT] si lava chi è sporco, non chi è pulito... lavatevi, zozzoni.. !
... chi l'ha detta questa...?
[fine OT]
Diciamo che prima di rimontarla le darò una bella spazzolatina ;)
...domani sarà una giornata importante per lei...a preve grandi news ;D
Citazione di: gpsmax il Febbraio 27, 2012, 21:02:44 PM
... io mi dissocio...
la moto da off si lava più di quella da strada.
[OT] si lava chi è sporco, non chi è pulito... lavatevi, zozzoni.. !
... chi l'ha detta questa...?
[fine OT]
max non dare retta a quelle fighette di piloti di a 129... :D :D :D :D :D
I lavori di smontaggio sono temporaneamente in pausa ma venerdì si chiude il GDA da XR's Only...secondo voi cosa dovrei prendere?
C'è qualcosa che quasi sicuramente mi servirà?
Già che ci sono stavo pensando alle molle della frizione rinforzate, voi che ne dite? Non è che poi però diventa troppo dura? :-\
Per la cruna guidacatena mi consigliate quella originale o qualcos'altro?
Citazione di: Salvia il Febbraio 29, 2012, 21:00:37 PM
I lavori di smontaggio sono temporaneamente in pausa ma venerdì si chiude il GDA da XR's Only...secondo voi cosa dovrei prendere?
... domattina ti porto il rotolo del fax su cui ti ho fatto la lista...
... è bastato appena... ma è sicuro che mi sono scordato qualcosa...
:D :D
ehm...dici che sono messo così male :(
Maaaaxxxxx, guarda lu telefuno!!!!! C'é posta per tee!!!!! ;D
Salvia vuoi un consiglio? Non andare su XR'S Only.. Guarda me dovevo prendere solo il Choke Plate.. ;D :D :D :D
gianca charly
Pessime notizie ragazzi...
Mentre ero in pieno smontaggio il perno del forcellone ha deciso di non uscire :-\
Ora è lì sdraiata
(http://www.salviatiluca.it/xr/p3064115.jpg)
(http://www.salviatiluca.it/xr/p3064111.jpg)
Per cercare di convincerlo ad andarsene fuori dalle p...e sto continuando a riempirlo di svitol
(http://www.salviatiluca.it/xr/p3064113.jpg)
Ogni tanto tento di darlo uscire con qualche dolce martellata ma per ora niente :disperato:
è la prima volta che lo vedo (dichiarato) sull'XR 650, complimenti !! :-\
però a vederla, quella povera moto non la tieni bene, ne come pulizia ne come manutenzione..
aiuto.... :-X
Salvia devi avere molta... molta moooolta pazienza mi sa.... io ci ho messo una settimana tra sbloccante, mazzate e martelli demolitori :(
Citazione di: Webmaster il Marzo 06, 2012, 15:56:43 PM
è la prima volta che lo vedo (dichiarato) sull'XR 650, complimenti !! :-\
però a vederla, quella povera moto non la tieni bene, ne come pulizia ne come manutenzione..
Effettivamente hai ragione... :-\
In parte sono cose ereditate, in parte ci ho messo del mio...è proprio per questo che mi sono messo dietro e restaurarla un pò...
Tra questo giro e il prossimo inverno spero di rimetterla in forma ;)
Dai... torna perfetta...!!!
Buon lavoro, e calma...!!!
Oltre allo Svitol e a tanta pazienza cosa mi consigliate?
C'é qualche prodotto sbloccacasidisperati?
Per adesso continuo a riempire la sede e dopo poco è vuota, però mi sa che più che penetrare evapora :(
puoi provare a vedere se gira con una pistola pneumatica (tipo quella dei gommisti)
sulla mia 250 dopo varie mazzate e tentativi col martello demolitore dopo un po'
ha iniziato a girare con la pistola pneumatica;
come ultima spiaggia ti tocca segare il perno purtroppo :-\
Ma sai che non è la cosa che mi spaventa di più...il mio terrore é che a furia di mazzuolare la culla del telaio diventi come il..."la culla" di Moana :o
I metodi sono sempre gli stessi.....martello, percussore, pressa....lo svitol credo che serva a poco perchè la parte ossidata/saldata col perno sono le boccole all'interno dei cusinetti del forcellone.....
Ma il foro sul perno è passante? Potresti infilarci una barra filettata e provare a tirarlo dalla parte della testa usando una sorta di estrattore a tazza che appoggia sul telaio.
cagata? :D
con che mazza stai agendo? il mio non si smuoveva neanche con una da cantiere, roba
con manico lungo e pesante 5 kg :-\
cmq lo svitol prova a metterlo tra i vari "segmenti" non solo a fine perno; vedi se riesci tra telaio e
forcellone, tra forcellone e basamento motore etc ;)
dopo lo svitol notturno dai di cannello a gas sul forcellone e motore ;)
devi avere molta molta pazienza ma prima o poi ce la farai!
Citazione di: Gogo il Marzo 07, 2012, 19:17:10 PM
Ma il foro sul perno è passante? Potresti infilarci una barra filettata e provare a tirarlo dalla parte della testa usando una sorta di estrattore a tazza che appoggia sul telaio.
cagata? :D
io ci ho provato ma ci va al massimo una barra filettata da 5mm che si spezza come un grissino :(
Immaginavo.... :(
Uff...l'idea di tirare mi piaceva più di quella di spingere...
Eventualmente se non dovesse venire dite che si potrebbe provare a trapanare il perno? O si rischia di far danni peggiori?
Prova...al massimo non succede nulla.....bisognerebbe capire quanto grande è il foro passante nel perno, se è "grande" magari si riesce a infilare una barra più spessa.
Se non chiedi a Rickyx, lui sa come fare a smontare il motore senza togliere il perno del forcellone :lol2:
Citazione di: Salvia il Marzo 08, 2012, 07:50:23 AM
Uff...l'idea di tirare mi piaceva più di quella di spingere...
Eventualmente se non dovesse venire dite che si potrebbe provare a trapanare il perno? O si rischia di far danni peggiori?
se trapani il perno rischi di non risolvere nulla; nel mio caso (ripeto 250 non so se sul 650 è uguale ma di certo sarà simile)
(http://img198.imageshack.us/img198/4421/imgp3659m.jpg)
il perno si è saldato completamente con una delle boccole e non veniva via ne' da una parte ne' dall'altra;
anche forando ulteriormente il perno non verrebbe via;
prova con la pistola pneumatica per vedere se gira intanto ;)
E'proprio San Rickyx che prima mi ha consigliato di smontare e controllare il forcellone, poi sapendo che non usciva mi ha prospettato ipotesi di mazzuolamenti, mezzi impropri e moto tagliate a pezzi :o
Il perno è da 20mm, il foro interno non saprei...
l'altro giorno parlandone con Rick mi ha consigliato un trucchetto... ma lo facciamo insieme, se no fai un danno peggio...
... ti conosco...
poi devi darmi il materiale che mi hai preso... non vedo l'ora...
Quando vuoi, anche stasera, la roba è al sicuro...già che c'ero ho preso qualche filtro anche per me...filtro dell'olio, tranquilli, spaccio solo ricambi ;)
Citazione di: gpsmax il Marzo 08, 2012, 19:37:11 PM
l'altro giorno parlandone con Rick mi ha consigliato un trucchetto... ma lo facciamo insieme, se no fai un danno peggio...
... ti conosco...
poi devi darmi il materiale che mi hai preso... non vedo l'ora...
Ennnoooo!!! il trucchetto lo vogliamo sapere anche noi!!! :D :D :D :D
Citazione di: Gogo il Marzo 08, 2012, 20:45:17 PM
Ennnoooo!!! il trucchetto lo vogliamo sapere anche noi!!! :D :D :D :D
:scratc: :sisiehm:
... prima vediamo se funziona...
nè io nè Ricky l'abbiamo mai provato... prima di spacciare soluzioni false e tendenziose, meglio fare un test.
Mettiamo la moto a bagno maria e facciamo scorrere azoto liquido nel foro del perno? ???
Oppure serve il trattore a cingoli? :-\
...è meglio se porto in garage un estintore? :-[
Comunque grazie a tutti per l'interessamento, in particolare a Rickyx e GPSMax che si sono presi a cuore la questione ;)
... naaah..
niente di tutto questo, solo un intervento mirato e deciso nel punto giusto.
ma dovrai aspettare 'sto we, oggi sono tornato da tre giorni a Reggio Calabria... e domattina alle 8 riparto per altri 4 in Inghilterra... puff puff...
ci sentiamo venerdì che sono di nuovo in Italia... e ci organizziamo per mettere in pratica, col favore delle tenebre, il piano malefico. tu nel frattempo procurati un demolitore elettrico... tanto servirà comunque...
8)
Quasi quasi inizio a ordinarli...
http://www.ebay.com/itm/HONDA-XR650R-SWINGARM-BEARING-KIT-XR-650R-00-09-/230621324407?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item35b21a2477#ht_1293wt_905
http://www.ebay.com/itm/360389291257?item=360389291257&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item53e8e02cf9&vxp=mtr#ht_1723wt_905
http://www.ebay.com/itm/140713814282?item=140713814282&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item20c332690a&vxp=mtr#ht_1638wt_952
Voi che dite, i prezzi sono accettabili?
Tolto il perno? :)
Negativo :(
...però per ora non siamo ancora arrivati alle maniere forti...
...sinceramente stavo pensando di vedere se non ho deformato il filetto, se si riesce rimontare tutto e rimandare all'inverno...lo so, ho detto una brutta cosa...però la primavera vuole che io vada a girare...
Io non c'è la farei.... :D :D :D :D
Citazione di: Salvia il Marzo 23, 2012, 18:36:15 PM
Quasi quasi inizio a ordinarli...
http://www.ebay.com/itm/HONDA-XR650R-SWINGARM-BEARING-KIT-XR-650R-00-09-/230621324407?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item35b21a2477#ht_1293wt_905
http://www.ebay.com/itm/360389291257?item=360389291257&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item53e8e02cf9&vxp=mtr#ht_1723wt_905
http://www.ebay.com/itm/140713814282?item=140713814282&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item20c332690a&vxp=mtr#ht_1638wt_952
Voi che dite, i prezzi sono accettabili?
Salvia tra costo di spedizione e dogana ti conviene prenderli qui in italia ;)
Stasera tornando dal lavoro ho incontrato il fabbro, mi sono fermato a chiacchierare e ad un certo punto mi fa "e la moto come va? Quando facciamo ancora qualche lavoretto?" allora gli ho spiegato la situazione del mio perno e mi fa "bè ma che proble ma c'è, vieni in officina lo mettiamo in pressa e lo buttiamo fuori"...
...mah, potrebbe essere un'idea...voi che ne dite?
prova....... :)
prima costruisciti un distanziale che faccia battuta sul telaio in modo da far forza con la pressa senza "allargarlo"...
se no poi ti balla il forcelllone... !
;D
quotissimo... e occhio quando ''calcate'' che e' un attimo stortare o spaccare qualcosa...
Dite che rischio di più con la pressa o con il martello demolitore?
...intanto ho ordinato più di 200€ di cuscinetti :-\
VITTORIA!!!
IL PERNO DEL FORCELLONE E' USCITO.
su consiglio del Ricky, abbiamo tentato una strada mai provata prima: FORARE I CARTER e riempirli di svitol. una sana scaldata con la pistola ad aria calda, compressore svuotato con la svitatrice (era solo una prova...), una serie di mazzate che ancora mi fa male la spalla e... si è mosso. poi, il resto è stata una passeggiata di salute.
appena il Salvia mi spedisce le foto per mail, raccontiamo tutto meglio e con dovizia di particolari...
8) 8) 8) 8) 8) 8)
Volevo ringraziare ufficialmente San Max che, dopo avermi riportato sulla retta via inducendomi a una bonifica del garagre, ha compiuto il miracolo!!!
Stasera dormirò sonni tranquilli :D
Le foto sono in uscita...ma c'ho il wap e farà con mooolta calma :-X
P.S.: i cuscinetti erano decisamente da buttare...quindi il forcellone ballava rendendo difficoltosa la guida...ecco perchè andavo piano, mica perchè non sono buono :P
Citazione di: Salvia il Marzo 31, 2012, 20:19:38 PM
Volevo ringraziare ufficialmente San Max che, dopo avermi riportato sulla retta via inducendomi a una bonifica del garagre, ha compiuto il miracolo!!!
... arrivo nel box di Salvia: ore 15,30 circa...
... passate due orette buone a sgombrare il campo... il pavimento era COPERTO di roba: bulloni e dadi sparpagliati, rifiuti, monnezza, un cadavere, filtri olio vecchi rimessi nelle scatole assieme a quelli nuovi :o (questa è perversione...) e un sacco di altraroba inutile...
e soprattutto, i feri sparsi con attenzione e dovizia nei posti più impensati. NON HO RESISTITO e l'ho obbligato a fare pulizia. risultato: TRE CARTONI DE MONNEZZA!!!!
... ore 17 circa, iniziamo l'opera... aspetto le foto (Salvia non ha internet a casa quindi mi manderà le foto e io le posto) e poi finiamo il fotoromanzo...
stay tuned... :)
felicitazioni per la riuscita :P
ma i carter forati andranno saldati/richiusi vero?
credo abbiano fatto un buchetto dove passa il perno.. dietro al motore.
è un'ipotesi che avevo considerato anch'io ma avevo paura che poi le vibrazioni, a lungo andare
avrebbero creato crepe sul blocco motore
temo che il buon Salvia abbia il telefono down... lo foto non arrivano...
Tokio, no problem per il buchino, lo tapperemo col silicone senza pensarci più. in quella zona non c'è olio, solo l'intercapedine tra le boccole del forcellone, e le vibrazioni non daranno fastidio. sul 250, che ha la guarnizione, probabilmente di buchi ne servirebbero due (non mi ricordo come è fatto il carter "dentro" e quanto/come copia la guarnizione...) ma il concetto è uguale.
al rimontaggio, lo riempiremo di grasso bianco per stare tranquilli... per sempre.
... aspettate le foto...
;)
...mi sono trovato senza credito (ieri avevo 20€), chiamo la TIM e mi fanno "abbiamo il sistema in blocco, non possiamo esserle utili"...va bè...
Allora sono andato in ufficio e te le ho mandate da lì ;)
Salvia santo subitoooooo!!!! ... quando si dice dedizione alla causa... 8) 8) 8)
allora ecco le immagini e la fotostoria:
dopo aver tolto il telaietto, l'ammortizzatore e tutta la roba che non serviva, ci accingiamo a forare... rullo di tamburi... alzi la mano chi di voi ha mai fatto un buco su un motore (funzionante ed a posto) col trapano... il terrore del Salvia è percepibile nell'aria..........
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image000.jpg)
in realtà il foro (da 2 mm) è andato liscio liscio, complice un Bosch da 800 watt, mano ferma e punta nuova. poi abbiamo pensato che il foro era troppo piccolo, e l'abbiamo allargato a 4 mm.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image001.jpg)
ecco il risultato finale. il foro verrà poi siliconato col motorsil, dopo aver sgrassato come non abbiamo mai fatto con diluente e tutto quello che avremo a portata di mano. i carter hanno una camera che li isola dalla parte "interna", come si vede in questo disegno tratto dal manuale. quindi, il rischio di far casino è abbastanza contenuto
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/carter-1.jpg)
ma la paura resta parecchia...
poi abbiamo preso il beccuccio dello svitol e. con l'accendino, l'abbiamo piegato a uncino, per dirigere bene il getto verso i due lati
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image002.jpg)
e abbiamo riempito TUTTO lo spazio con il suddetto svitol. abbiamo preferito usare lo svitol, perché contro la ruggine è molto più aggressivo del wd40 o simili, e secondo me penetra meglio.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image003.jpg)
dopodiché avanti con la pistola ad aria calda. occhio ai cavi, se lo fate anche voi... l'aria va ovunque e se non si libera bene l'area circostante si va a fuoco. questo passaggio è stato ripetuto diverse volte... appena lo svitol calava di livello, giù ancora fino a farlo pieno. e poi dai di pistola. senza esagerare, ad occhio saremo arrivati a 80-100 gradi.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image004.jpg)
poi.......... mazzetta e scalpello da muratore. e giù mazzate... prima però abbiamo provato a farlo girare con lo svitatore pneumatico e con una bussola... con un tubo da 1 metro. seeee... si è messo a ridere, il pernozzo era granitico. e il tubo si è piegato.
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image006.jpg)
dopo una dozzina di mazzate fatte bene (e io, quando mi ci metto, meno come un fabbro... he he he...) il Salvia lancia un urlo: "SI E' MOSSO!!!"
era vero. si stava muovendo. con la persuasione tutto si ottiene... chiedendolo col garbo che solo una mazzetta da 5 kg sa mettere in campo...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image005.jpg)
il perno fu sfilato, il Salvia zompettava qua e là dentro al box. per la gioia, il martello fortunatamente non l'aveva colpito in nessuna parte del corpo...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image007.jpg)
bello arrugginito, neh? e lo svitol nemmeno era entrato dappertutto... la parte verso la testa del perno era secca come una brutta polmonite. santa mazzetta, prega per noi...
siccome poi lo svitol è corrosivo come la cocacola (beh... forse un pò meno... non conosco nulla che sia peggio della cocacola...) abbiamo infilato uno stoppaccio di carta per pulire il residuo immondo rimasto nel carter. e cosa meglio dello stecco di un razzo cinese (avanzato da capodanno), per farlo scorrere avanti e indietro?...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image008.jpg)
infine, dopo aver allentato la ghiera di registro lato destro (sulla quale, per inciso, funziona benissimo la chiave a ghiera ricavata da una bussola da 18, la stessa che abitualmente utilizzo per le ghiere dei mozzetti delle frizioni... a volte, davvero, alla Honda gli voglio un bene dell'anima...) ecco il Salvia felice col suo forcellone in mano...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image010.jpg)
MISSION ACCOMPLISHED!!
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/forcellone%20Salvia/Image009.jpg)
alcune considerazioni:
- considerato che i rulli delle gabbie del forcellone erano SPEZZATI (praticamente sgretolati, sono usciti a pezzi) effettivamente il Salvia trarrà giovamento da questo intervento. con un forcellone messo così, la precisione di guida ne deve aver risentito non poco....
- considerato quanto al punto precedente.... MANNAGGIASALVIAMACOMECAXXOVAIINGIRO....!!! e fagliela la manutenzione alla moto, porcazozza...
- un sentito ringraziamento al Ricky, che mi ha dato l'IDEA di fare un foro nel carter. per conto mio, avrei preso un flessibile e mi sarei messo la maschera di Batman, per fare una roba del genere...
- infine... anche se decisamente incastrato, 'sto perno poi non era proprio proprio "saldato". la foto che ha messo Tokiosan qualche post prima parla da sola: in casi come quello, tagliare è l'unica via. a noi c'ha anche un pò detto culo... diciamolo.
ah, il perno non si è rovinato. l'unico filetto acciaccato (appena appena) l'ha colpito il Salvia, prima che intervenissi io. una limatina e andrà benissimo.
Bravi ottimo intervento! :)
Complimenti alla mano ferma di Max! E complimenti al martello!!!.....che è sempre il capoofficina!!! :D
siete mitici ragazzi!!! grandissimo Max e fortunato il Salvia ad averti nel box!!! :D :D :D
meno male che è uscito!!! sono contento :)
ciaoo ;)
Ragazzi non sapete quanto ho dormito bene stanotte :) quel perno inchiodato non mi andava giù :-\
Se tutto va bene (tempi di spedizione 2-5 giorni a partire da venerdì mattina) in settimana dovrebbero arrivarmi i cuscinetti nuovi e, complice il maltempo previsto, dovrei avere tempo per rimontarli e...motomotomotomotomotomotomotomotomoto...ma i lavori da fare sono parecchi quindi meglio non correre ;)
...tra i lavori da fare ci sarebbe anche un mono da revisionare...ma per quello ci devo ancora ragionare...
Citazione di: Tomminoo il Aprile 01, 2012, 11:25:22 AM
fortunato il Salvia ad averti nel box!!! :D :D :D
Eheheheh, e a lui non devo nemmeno fare la manutenzione :P
Evvai sono contento che hai risolto, sta storia del perno iniziava a somigliare sempre di più a..
(http://digilander.libero.it/Giles2004/immagini/never-ending-story.jpg)
;D
Grandi!
...nn ho parole...
GRANDIOSI 8) 8) 8)
Ora dopo il rimontaggio...nn ci resta che organizzare un bel giro magari dopo pasqua.....
bravi ragazzi! complimenti al mazzettaro e al sempre puntuale reporter fotografico! :batti: :batti: :batti:
...il giorno che vi viene voglia di stilare un manuale illustrato di manutenzione profonda al porcello avvisatemi...io ci metto la moto!!! ;) ;D
un saluto ciao!!!
grazie... ma almeno metà del merito va a Ricky, che ha suggerito la storia del buchetto. senza buchetto, mi sa che hai voglia a dar mazzate...
Citazione di: Tronco il Aprile 02, 2012, 11:00:52 AM
...il giorno che vi viene voglia di stilare un manuale illustrato di manutenzione profonda al porcello avvisatemi...io ci metto la moto!!! ;) ;D
... ehm... al momento bastano quelle che seguo già, grazie... ;) sono abbastanza impegnative: lottare contro la smania autodistruttiva del Salvia (che "basta che cammina e io ci dò gas") e contro la smania di acquisto del Mao (che ogni tre per due si presenta con una roba nuova da montare..."era un'occasione") è già abbastanza impegnativo...
;D
A saperlo prima mi sarei pouto vendicare fotografando il Salvia mentre gli bucavi il motore :D :D :D
Bravi ragazzi, vedo che vi tenete sempre in allenamento :ok:
Citazione di: gpsmax il Aprile 02, 2012, 20:20:40 PM
... ehm... al momento bastano quelle che seguo già, grazie... ;) sono abbastanza impegnative: lottare contro la smania autodistruttiva del Salvia (che "basta che cammina e io ci dò gas") e contro la smania di acquisto del Mao (che ogni tre per due si presenta con una roba nuova da montare..."era un'occasione") è già abbastanza impegnativo...
;D
visti i tuoi attuali clienti ti ci manca giusto un Genovese dal braccio corto con la moto in box a Genova!!!! :D :D
...tranquillo Max,mi accontenterò di qualche consiglio quando mi ritroverò nella bratta!.... ;)
:) ma grazie de che max... sono contento che sia andato tutto bene, del resto prima di segare brutalmente tutto, questa era l'unica soluzione indolore possibile, e andava tentata... certo che al peggio non c'e' fine, e se fosse stato arrugginito come quello del crea non c'erano santi che sarebbe uscito con questa ''macumba''... il forellino e' ''indolore, o lo chiudete col silicone, o con un colpetto di tig e limatina, o foro 5 e filetto m6 per un ingrassatore a prova di salvia... :D
Citazione di: rickyx il Aprile 03, 2012, 23:55:36 PM
:) ma grazie de che max... sono contento che sia andato tutto bene...
Reddite quae sunt Caesaris Caesari... senza l'Idea sarebbero state mazzate o... LA PRESSA!!!!....
... AAAAARRGHHH....
;)
Citazione di: rickyx il Aprile 03, 2012, 23:55:36 PM
per un ingrassatore a prova di salvia... :D
Eheheh, perchè non sai che danni faccio con gli ingrassatori al lavoro ::)
Se non rompe le OO al mono, mettere l'ingrassatore mi sembra una bella idea....no? a me piacerebbe averlo anche sui leveraggi. :)
Eh, piacerebbero anche a me...ma mi sa di roba un pò incasinata da fare :-[
:) ho comprato tutti i kit di boccole e gabbie proprio per modificarle con gli ingrassatori, ma vi anticipo ( per chi volesse realizzare l'idea) che forare le boccole senza una punta in widia integrale e' impossibile. le boccole sono temprate e cementate con durezza 52/54 hrc. sono come gli spinotti dei pistoni... senza contare il fatto che bisogna poi forare i bulloni e scaricarli in corrispondenza del foro sulla boccola, per creare il passaggio del grasso da far arrivare poi ai rulli, e filettarli per alloggiare gli ingrassatori...
Arrivati!!!!!!!
(http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-prn1/536268_3723038157700_1328231616_33614149_1575069799_n.jpg)
Per ora mi sa che l'idea degli ingrassatori è rimandata...ma prima o poi... ;)
:birra:
Adesso però bisogna riuscire a montarli :P
Citazione di: rickyx il Aprile 04, 2012, 18:48:06 PM
:) ho comprato tutti i kit di boccole e gabbie proprio per modificarle con gli ingrassatori, ma vi anticipo ( per chi volesse realizzare l'idea) che forare le boccole senza una punta in widia integrale e' impossibile. le boccole sono temprate e cementate con durezza 52/54 hrc. sono come gli spinotti dei pistoni... senza contare il fatto che bisogna poi forare i bulloni e scaricarli in corrispondenza del foro sulla boccola, per creare il passaggio del grasso da far arrivare poi ai rulli, e filettarli per alloggiare gli ingrassatori...
Cavolo un lavoro da paura, ma sarebbe spettacolare... Ma successivamente, che grasso si consiglia di mettere...?
Citazione di: Salvia il Aprile 10, 2012, 18:43:10 PM
Adesso però bisogna riuscire a montarli :P
Buon lavoro...!!! ;D ;)
Salvia, controlla che siano uguali... co' 'sti ammerrigani 'un si sa mai...
anche se spero che sia tutto ok...
consiglio: prima di andare dall'amico fabbro dotato di pressa, prenditi due misure, e stampati la pagina del manuale dove sono riportate le misure di incasso dei vari cuscinetti... non sono fatte a caso, hanno un loro perché.
l'ideale sarebbe trovare delle boccole che abbiano una ripresa all'altezza giusta, ma credo che se non te le fai al tornio sarà difficile trovarle...
per il grasso: al litio, meglio se additivato con bisolfuro di molbdeno. e vai tranquillo. quello che hai tu dovrebbe andare bene, mi pare...
Oookk, grazie dei consigli ;)
Ma la pressa serve solo per quelli sul forcellone o anche per quelli dei leveraggi?
Per smontarli vado di martello e scalpello o c'è un metodo più furbo?
Poi pulisco tutto bene e rimonto così (inondando di grasso) opure è meglio se metto un velo d'olio sulle sedi dove infilo i cuscinetti?
Scusate ma sono alle primissime armi :-[
FERMO COL MARTELLO!
le gabbie dei cuscinetti sono di acciaio temperato: se le batti, si rompono. e poi tirarle via è un casino. serve una pressa, oppure una barra filettata da 10 con dadi, boccole e spessori, in maniera di "tirare" via le boccole vecchie. dolcemente dolcemente...
il martello serve solo per le ghiere dei cuscinetti di sterzo....(con un adeguato battitoio... ad esempio io spesso uso le vecchie ghiere, molate intorno per diminuirle leggermente di diametro)
tutte le gabbie di forcellone e snodi vanno invece pressate e via le vecchie e pressate dentro le nuove, alla giusta profondità, sennò poi lavorano male.
questo we dovrei essere a casa, se non ho casini vengo volentieri a dare una mano... ma mi fai trovare il box sgombro, sennò giro la moto e me ne torno via... ha ha ha...
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
Uhm...meglio se me ne sto fermo allora ::)
Sabato sarò a tirare via dei rovi da una mulattiera ma per domenica mi terrò liberissimo :-*
...grasssie ;)
Domani volo in garage a ripulire le ultime cose :P
Citazione di: sbirro il Aprile 10, 2012, 18:54:40 PM
Cavolo un lavoro da paura, ma sarebbe spettacolare... Ma successivamente, che grasso si consiglia di mettere...?
il migliore e' quello nero dei giunti omocinetici delle auto.. bisolfuro di molibdeno.
Perfetto! Ne ho li una tolla nuova nuova che mi guarda :)
Ma...il paraspruzzi tra la ruota posteriore e il mono bisogna prenderlo per forza originale?
L'ho ordinato alla Honda, poi è passato un amico a prenderlo (la concessionaria è a 40 km da casa mia) e gli hanno detto che non c'è più :-[
Ha provato a chiedere in un negozio (ben fornito) li in zona e gli hanno detto che di Acerbis e simili non lo fanno :-\
paraspruzzi solo oem... se no tagli una tanica... :D :D :D
Oggi con GpsMax siamo andati un pò avanti e abbiamo fatto un pò il punto della situazione...mi attende parecchio lavoro (e ancora qualche spesa visto che il mio mono piange olio)...nei prossimi giorni altre news e foto ;)
Portato la ruota posteriore a far sistemare i raggi...speriamo che me la facciano, il mio vecchio meccanico è andato in pensione per cui se va a posto senza tribulare ok, altrimenti mi manda da chi è ancora attivo...
Già che c'ero sono andato da uno qui in zona conosciutissimo perchè lavora benissimo, soprattutto con le sospensioni, e visto che lo conosco appena entrato in officina mi fà "ciao dottore, che mi dici di bello?" io "ti ho portato us salame" mostrandogli un fagottino salamiforme...poi ho tolto lo straccio ed è comparso un mono vecchio e sudato...l'espressione del suo volto è cambiata e mi fa "bè, un pò stagionato" :P per il fine settimana dovrebbe essere pronto anche lui ;D
Però mi fa "devo solo revisionarlo o c'è da fare altro?" chiedendo spiegazioni mi ha chiesto se dovevo ritararlo o fare altro...boooh...io gli ho risposto che tanto non son buono di andare in moto per cui probabilmente non mi sarei accorto nemmeno delle differenze ??? voi che dite? Forse avrei potuto dirgli che ogni tanto la userò da motard, magari è meglio irrigidire un pò...però non ho capito se sono cose che potrei fare anch'io a click o se c'è altro :-[
se non abbassi le sospensioni, e monti solo le gomme stradali ogni tanto, coi click e l'assetto è il massimo che puoi fare. che comunque non è poi poco...
se fai irrobustire l'idraulica, poi in mulattiera o vai come un campione... o ti pianti peggio di prima.
Allora va bene così com'è...magari già con una rinfrescata migliora qualcosa...appena è tutto rimontato mi leggo bene la guida alla taratura delle sospensioni che avevi pubblicato quest'estate e provo a giocare un pò con quella...poi prima o poi sarei curioso di provare a montare il kit per abbassare il mono per l'SM by Rickyx
...ma prima devo capire cosa farò da grande :P
Ieri ho passato il pomeriggio con in mano il diluente...mi sentivo un pò come Mao l'Orsetto Lavatore della "casa su in collina"...per fortuna che non fumo, altrimenti alla prima sigaretta mi sarebbero detonati i polmoni :-\
Stamattina invece un giro dall'amico fabbro, via i cuscinetti vecchi (quello che ne rimane) e su quelli nuovi :-*
Togliendo i vecchi mi si è segnato un pò lo snodo centrale del leveraggio ma non dovrebbe essere un problema...o almeno lo spero...
Ora non resta che andare a ritirare il mono (sperando che sia finito), la slitta corricatena per il forcellone, le ruote con i raggi a posto e le gommine da enduro nuove (sempre che ci siano ancora, oggi il negozio era chiuso) e iniziare a rimontare tutto :D
Dai che ce la facciamoooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! [party] [party] [party]
I lavori vanno avanti...ma la moto è ancora smontata ???
Ora rimangono da fare (in ordine più o meno casuale)
1- Cambio olio forcelle (avevo poco olio e una è rimasta a metà) (a breve farò un topic apposta con un pò di foto visto che altri le hanno uguali)
2- Revisione mono (fatto fare da un meccanico che dovrebbe ridarmelo a metà settimana)
3- Revisione raggi ruota posteriore EN (il meccanico a cui l'ho portata è chiuso da una settimana e dal vetro del retro si vede la mia ruota in un angolino sola soletta :-\ )
4- Cambio gomme enduro
5- Recuperare un dado per il bullone del mono
6- Decidere di non cambiare i cuscinetti di sterzo
7- Riordinare l'impianto elettrico
8- Creare un circuito di alimentazione per il GPS
9- Decidere cosa fare con la trasmissione (per l'utilizzo EN/SM)
10- Sistemare il perno del forcellone (mazzuolando si è un pò allargato ma nell'ultima parte il filetto non tira per cui non dovrebbe essere un problema gravissimo)
11- Recuperare 2 fiancatine posteriori (con l'esplosione della marmitta il supporto della DX è andato)
12- Inventarsi qualcosa per salvare i supporti della sella
13- Decidere cosa dare del carburatore
14- Installare in modo decente il contaKm
15- Chiudere il buco nel carter
Voglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmotovoglioandareinmotovogliondareinmoto!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
Bene bene bene, i lavori proseguono...grazie a san GPSMAX oggi abbiamo depennato i punti 6 10 15 :D
Appena arriva il mono mi trasferisco in garage e vedo di rimontare tutto :P
Comunque dopo così tanto tempo fa strano vedere la moto con le piastre e i leveraggi addosso...ormai mi ero abituato a vederla nuda :-*
Per chi fosse interessato al punto 1 (cambio olio forcelle) ho iniziato un topic con una specie di piccola guida senza pretese... http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41946.new#new
Vedrai che piano piano sistemi tutto, ci vuole pazienza e........soldi :D :D :D :D
Certo è che aveva propio bisogno di una mega revisione la tua xr. :-\
Eh già, l'avevo un pò trascurata...ma pian pianino sta tornando in forma :)
Il problema è che ogni giorno salta fuori qualche problemino inutile ma che blocca tutto...adesso ad esempio sono fermo perchè non ho le viti che uniscono la scuna passacatena al pattino che c'è dentro...sono 2 vitine a testa svasata lunghe poco più di 4 cm che dal ferramenta del paese non si trovano, quindi dovrò perdere un pomeriggio per andare in giro a cercarle... :-\
Poi mi sbaglio a comprare l'olio delle forcelle e sono ancora fermo...no comment...
Che olio hai preso? gradazione sbagliata?
Motul 5W...che a pensarci bene forse è poco...ma la cosa che mi ha lasciato perplesso è che uno è la serie Expert, l'altro Factory Lyne...su uno c'è scritto Tecnosyntese e sull'altro Syntese...cambierà qualcosa? Io quasi quasi li mischio...o vado a prendere un 10W e mischio quello? Booooooohhhhhhh
mischiane 2 bicchierini e lascia riposare... se dopo 2/3 giorni non noti niente di strano, tipo emulsioni o cambiamenti di colore, le formulazioni e gli additivi sono compatibili, e puoi usarlo senza problemi...
Semplice ed efficace ;)
Dengh'iu!!!
Pian pianino la moto torna a prendere forma...sarebbe bello riuscire a finirla per sera e andarla a zozzare subito domani mattina...ma dove lo recupero un dado del 16 passo 1,25 :-[ :-[ :-[
:D :D se parlavi prima te lo fabbricavo...
Citazione di: rickyx il Aprile 28, 2012, 14:14:12 PM
:D :D se parlavi prima te lo fabbricavo...
Ahpperò, non avevo calcolato questa soluzione :P
Comunque non è detto che non serva...il problema sono le distanze...ma potremmo sempre vederci al mitttting di Verona ;)
Finita!!!!!
Cioè no, non è finita, però l'ho rimontata e domani ci faccio un giretto :)
Spero di non aver fatto cazzate, oggi ho passato 13 ore in garage e stasera non capivo più niente...qualche ca--ata l'ho fatta ma spero niente di grave...
'notte gente che domani la sveglia suona alle 7!!!
Montato pedane e paramotore fighissimi dei nostri "amici" ammericani :)
Prima del mittting mancano ancora i paramani, le luci e l'archetto davanti al pignone...poi con calma cambierò le plastiche (praticamente tutte) e penserò a un telaietto serio per il parafango post ;)
Stasera dopo averla lavata ho fatto un giretto per farla asciugare, già che era calda ho controllato l'olio...ZERO...mai successo...da quando l'ho non ne ha mai mangiato un grammo e adesso tutto di colpo sparisce :o
Ho aperto i tappi, scaricato l'olio, messo il filtro a sgocciolare (per controllo pagliuzze), domani mattina metto filtro e olio nuovi e poi lo controllerò ad ogni passo...sperando che non abbia iniziato a farmi tribulare...
Vuoi vedere che l'hai scaldata troppo tra le rupi Veronesi? pueretta.. :-X
no Salvia... incrocio le dita per te!! :)
ciaoo ;)
Citazione di: Mao il Maggio 29, 2012, 01:02:53 AM
Vuoi vedere che l'hai scaldata troppo tra le rupi Veronesi? pueretta.. :-X
Scaldata? Friggeva come una patatina :( per fortuna che almeno il ventolone l'avevo...
Ma alla fine quanto olio mancava?
Quando hai scaricato l olio vecchio piu o meno puoi esserti fatto un idea :)
gianca charly
Non saprei, non l'ho misurato...comunque un pò cen'era...
Adesso ho guardato bene dove arriva quello nuovo e lo terrò sott'occhio...ho messo anche i cerchi da motard, così la uso da andare al lavoro e ci faccio un pò di strada subito...incrociamo le dita...
Si m bene o male ti sarai fatto l occhio di quanto olio scola dal motore non penso che sia la prima volta che cambi l olio... :)
Il fatto che ti sei allarmato non e buono.
Poi facendo Off al Meeting di Verona potresti aver consumato piu olio girando in mulattiere ecc. Ma non penso che puoi averne consumato 1 Lt. ;)
gianca charly
Da quello che è uscito a occhio non ne mancava molto, però è mooolto spannometrica la cosa.
Per le mulattiere non so, ne ho sempre fatte ma non aveva mai mangiato un filo d'olio...
purtroppo se l'olio sale oltre i 120° perde le sue caratteristiche anche se e' di ottima qualita'. cosa che puo' succedere a basse velocita' per raffreddamento minimo.. controlla il filtro, misura quanto olio e' rimasto cosi' ti fai un idea, e metti il 10w 60..
Ops...ho già messo il Motul 5100 (10w40 se non ricordo male)...domani provo a vedere se riesco a misurare qualcosa dalla tanica ma tra quello che rimarrà dentro e quello che è finito per terra (pian pianino sto migliorando ma la prossima volta tolgo il paramotore) non so quanto sia precisa come misura...comunque tentar non nuoce ;)
Ho dato un'occhiata all'olio (non dopo l'ultimo weekend però) e sembra che il livello non cali...speriamo nel frattempo ho montato il termometrino germanico per l'olio...bellino :-* però ho l'impressione che il liquido all'interno (credo vaselina ma probabilmente dico una caxxata) stia diminuendo...mah...
Sabato poco più di 150 Km da motard...pian pianino mi ci sto abituando, domenica invece mi son fatto un gran bel girello in off con GPSMax e Lucagri, grornata bellissima...se non fosse che ho perso la targa un'altra volta :o che du bal...se fossero tutti come me quelli dell'ACI potrebbero lavorare a mesi alterni e andare in giro in Corvette :-\
Urge una soluzione!
Innanzitutto devo fissarla meglio, come piastra di supporto al posto dei portatarga in plastica pensavo di usare una bella piastra in alluminio, voi che spessore mi consigliate?
... parafngo originale + telaietto (ma anche no...) + portatarga vero...
... se poi fai sempre la cacca prima di uscire, col peso vai pari...
;D
Fai così...metti anche il telaietto in ferro e sei a posto per sempre. :)
Eheheh, per la cacca no problem sono più diligente che con i parafanghi ::)
Per parafango e telaietto mi sto attrezzando ;)
Stamattina il tutto è stato consegnato all'ACI e prima di pranzo c'era la targa nuova...per ora la tengo nello zaino però :P
ecco un minuto e mezzo del giretto di domenica... ma la targa se l'era già persa...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/videos/th_OltrepcolSalvia.jpg) (http://s1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/videos/?action=view¤t=OltrepcolSalvia.mp4)
lo posto anche sul topic dove ho messo il paradisco legnato sui sassoni... il video rende poco, ma era una bella discesa...
8)
Come ti ho gia detto io sul 600 monto la Targa su parafango e telaietto originale con piastra portatarga in ferro/lamiera mai avuto un problema ;)
gianca charly
Eh ma quanto spessa la faccio la piastra? :-[
Io proverei prima come ti ha suggerito Max.
Parafango originale telaietto in metallo e un porta targa (degno di questo nome) aftermarket. Questa combinazione la utilizzo anche io da anni e trovo che sia molto efficace.
Oltretutto il telaietto in ferro applicato da dall'ara trovo che sia anche comodo quando si afferra la moto dal parafango.
:)
E non dimentichiamo la riparazione del filo decompressore con la linguetta............
(http://img696.imageshack.us/img696/6619/170620122945.jpg) (http://imageshack.us/photo/my-images/696/170620122945.jpg/)
... pija pe'r c*lo, sa....
ma la linguetta aiuta la concentrazione... senza, non ce l'avremmo mai fatta :P :P
... mi sto ancora mettendo la crema sulle ustioni di settimo grado alle mani... minchia se scottava, il termostato...
e se qualcuno mi viene ancora a dire che il decompressore al manubrio non serve, gli buco tutte e due le gomme...
:D :D :D
No no che ho solo una camera d'aria di scorta! :P
Sono a una gara di enduro che sto imparando i compiti di segreteria e chiacchierando col fonometrista l'ho convinto a farmi fare la fonometrica...tenendo conto che ho la lana assolutamente da cambiare direi che è andata bene: 110 Db ...sarei stato anche in regola, il limite se non erro è 111 +1 di tolleranza :D
Come fa ad essere così alto il limite ? :-[
Razzo
Eppure ti assicuro che arrivano tutti a poco dal limite...
Citazione di: gpsmax il Giugno 20, 2012, 22:51:33 PM
ecco un minuto e mezzo del giretto di domenica... ma la targa se l'era già persa...
(http://i1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/videos/th_OltrepcolSalvia.jpg) (http://s1138.photobucket.com/albums/n529/GPSmax/videos/?action=view¤t=OltrepcolSalvia.mp4)
lo posto anche sul topic dove ho messo il paradisco legnato sui sassoni... il video rende poco, ma era una bella discesa...
8)
Bellissimo quel pezzooo!!!!!!!! :-* :-* :-*
Citazione di: Salvia il Giugno 24, 2012, 19:39:25 PM
Eppure ti assicuro che arrivano tutti a poco dal limite...
Bhe ... e' altissimo ! :o
110 dB e' un bel fracasso.
Ho sempre saputo che il limite F.M.I. fosse 96 / 98 dB.
Razzo
Boh, probabilmente varia da disciplina a disciplina...sicuramente varia di anno in anno, se non sbaglio prima era ancora più alto.
D'accordissimo sul fatto che sia un bel fracasso, tieni conto che è un'Arrow con la lana da cambiare e un pò di spifferi in giro...
anche a me il limite sembrava essere sui 96 infatti si cacciava di tutto negli scarichi per non far rumore ..bastoni ,pezzi di camere d'aria ecc
Stasera controllo sul sito della FMI ;)
http://www.federmoto.it/home/ctl/details/mid/695/itemid/12941.aspx
109 pregara 110 fine gara (più la tolleranza dello strumento)
Ragazzi, ho una brutta notizia...era qualche giorno che non controllavo l'olio...e manca :piagnone:
L'avevo messo a un paio di centimetri dal massimo e adesso è a 4-5 cm dal minimo...in un migliaio di chilometri o poco più :-\
Ke olio usi?
Motul 5100 10W40
é uno di quelli che non dovrebbe dare problemi, anche se forse il 15w50 dovrebbe essere un po' meglio sul lato consumo olio.
Se te magna pure quello allora il problema non si risolve con l'olio, anche se la cosa non mi sembra ancora drammatica ......
Tieni sotto controllo la situazione.
P.S.: sicuro di aver misurato il livello in condizioni di riscaldamento moto paragonabili?
Yess, di ritorno dal lavoro, una dozzina di chilometri, prima un pò di off e poi una decina di Km di curve in collina fatte "allegramente"...speriamo che tenga duro almeno fino all'inverno...poi mi sa che faccio qualche pazzia... ::)
Bene, anche la frizione è agli sgoccioli...ormai l'inserimento di ogni marcia è sempre uno "stooook" piuttosto violento e la modulabilità me la sono scordata da tempo...mi sa che intanto che faccio il prossimo cambio olio e che sistemo un altro paio di cose mi tocca montarne una nuova...
Voi cosa consigliate? C'è chi dice che l'originale è sempre la migliore, chi dice di andare ad occhi chiusi su una Barnet...booh
Questa potrebbe andare?
http://www.ebay.com/itm/230826321034?item=230826321034&pt=Motorcycles_Parts_Accessories&cmd=ViewItem&hash=item35be52248a&vxp=mtr
La frizione è quella, poi vedi chi te la fà meno.
Salut
PS Verifica se è il kit con le molle, in alcuni rari casi si trova anche il solo kit dischi. ;)
OOookkk, grazie ;)
Per ora l'ho trovata solo su eBay ???
Se devi prendere solo la frizione va bene il venditore che hai trovato (mi sembra un prezzo molto buono...... controlla pure il costo della spedizione).
Se prevedi di ogmizzare il motore anche col pistonazzo da 102.4 allora l'unico che ha entrambi i pezzi è atvunlimited, che io raccomando caldamente (seri, veloci, e sanno pure come farti risparmiare + di qualcosa.......) ;)
Per ora si...poi probabilmente quest'inverno aprirò il motore e vedrò cosa succede lì dentro ;)
La frizione è arrivata, ora bisogna decidere con che olio motore usarla ;)
Ho provato il Motul 7100 20w50 al posto del solito 5100 10w40...adesso stavo per ordinarlo ancora e vedo che sempre del 7100 ci sono:
10w40
20w50
10w60
Tenendo conto che la sto usando molto da motard e vi sto facendo parecchia strada vedo spesso la temperatura dell'olio che sale a 90° o anche più, è il caso che provi il 10w60?
Dovrebbe comportarsi meglio alle alte temperature, giusto?
Dimenticavo, si è messa a divorare olio, ormai siamo a 1 Kg ogni 1000 Km :-\
Ma quanti km hai? Consuma molto olio, una revisione del motore è veramente d'obbligo. :(
Prova il 10w60....ma il consumo dell'olio non penso che si riduca di molto.
Si si, la revisione è già in programma per questo inverno ;)
Anche perchè fà di quei rumorini....
Però nel frattempo me la godo ancora un pò :P
stai arrivando al capolinea......
secondo me è il cilindro che si deforma e determina un consumo eccessivo d'olio , fino a quando capita che per un motivo o per l'altro si cammina con troppo poco olio e parte la biella......
forse ricromando il cilindro si può fare a meno di cambiare la biella.....
controlla sempre le pagliuzze dorate nell'olio xkè non sta bene continuare a divertirsi se la biella si sta sfrantumando....
fatti 2 conti, cosa ti costa rifare il motore?
e..dar dentro la tua moto per qualcosa di più recente?
e cosa ti prenderesti di + recente?
c'ho pensato anch'io, ma non vanno come l'xr rickyzzata..... :D
non c'è nulla sul mercato che ti dia le prestazioni e l'affidabilità di un'xr vitaminizzata in quel di varese....
Economicamente non mi conviene...però con cosa la sostituirei?
Mi serve un mezzo con cui farci fuoristrada (certo, non estremo), motard, giri domenicali con la morosa, raduni e vacanze in tenda...e soprattutto con la certezza che sia messa meglio della mia...
L'XRrona ha un sacco di limiti ma è perfetta per fare un pò tutto quello che mi interessa...adesso ho anche un sacco di ricambi in garage, faccio un pò uno sforzo adesso, la tiro a nuovo e ci vado avanti ancora per qualche anno...
Come olio cosa mi consigliate?
Io sull'xr mi trovo benissimo col motul 5100 15w50, ma il mio consiglio è di non usare la moto in quelle condizioni ;D
anch'io come gogo motul 5100 15w50
Alla fine ho investito 90€ in una dozzina di litri del classico 5100 10w40...non sarà il top ma va discretamente bene sia adesso che dopo la revisione del motore ;)
Dopo mesi e mesi che non cago più il forum, dopo che ho acceso l'XRrona solo 2 volte in 5 mesi (e la prima volta le ho anche sbriciolato un radiatore) eccomi di ritorno...non ce la faccio proprio a starle lontano...ieri sono andato in garage e mi guardava...e io la guardavo...e...ho troppa voglia di andare a girare!!!
Oggi pomeriggio poi ho visto il programma di Max Pezzali su Deejay TV, vedere tra i meccanici un carissimo amico con cui ero al bar ieri sera che si smontava la moto con cura e amore mi ha fatto sentire in colpa per come sto trattando la mia motina...
Solo che prima di ripartire seriamente devo sistemare "alcune cosine"...aspettavo che finisse il freddo per chiudermi in garage, ma mi sa che quando il freddo finirà avrò troppa voglia di andare a girare, quindi meglio armarsi di stufette e mettersi al lavoro il prima possibile!
se dovesse servire l'amico che ti passa i ferri...
;)
Eccoti!!!!
Ero indeciso se telefonarti o mandarti una mail....che faccio, chiamo? ;D
Primo dubbio:
Voi quali mi consigliate?
http://www.ebay.com/itm/Aluminum-Radiator-HONDA-XR650R-2000-01-02-03-04-05-06-07-XR-650R-RADIATOR-/140824154484?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&fits=Model%3AXR&vxp=mtr&hash=item20c9c61174#ht_3523wt_1344
http://www.ebay.it/itm/NEW-BRAND-HONDA-XR650R-00-07-ALUMINUM-RADIATOR-00-01-02-03-04-05-06-07-/270960253787?pt=UK_CarsParts_Vehicles_CarParts_SM&hash=item3f167d5b5b#ht_1148wt_679
Per me quelli in inghilterra... per evitare la dogana e in fono sembrano più "ben" fatti, i miei sembrano più agli altri, son fatti veramente....... ma fino ora tutto ok!
Cià dai inizio a ordinarli....chi ben comincia è a metà dell'opera ;)
Nel frattempo ho dato sfogo alle mie perversioni e ho studiato una cosa tanto inutile quanto simpatica...come disse qualcuno "stay tuned" ::)
Del tipo? ;D
gianca charly
Ti uozzappo una foto...ma acqua in bocca ;)
Gianca che ne dici? :P
Hai preso il telefonino nuovo? :P :D
gianca charly
Wee! Weee! Weee! A questo punto siamo curiosi..
Ci lavoro ancora un attimo e vi mando un'anticipo :D
Dai Dai Dai...!!!
Visto che i radiatori li ho ordinati, prima di aprire il motore l'unico shopping in cui posso cimentarmi è un carburatore (Gianca, mi fai venire le voglie :-* )...FCR40 o 41? Trovati entrambi a 150€...però poi dovrò adattare collettori ecc...
... non sarebbe meglio un pistone, prima?...
;D
FCR 40 non mi pare esista..
Salvia il 40 e il Mikuni TM40 ;)
Fammelo arrivare poi vediamo come va anche se ci dovrò mettere mano.. :(
Keihin FCR 41 a 150 € dovrebbe essere un ottimo prezzo no? ::)
gianca charly
Citazione di: Webbo il Marzo 05, 2013, 19:52:53 PM
FCR 40 non mi pare esista..
...ok...sono ufficialmente fuso...e da troppo tempo lontano dall'XRrona :martellate: :vergognati: :tristino:
Booohhh....non ci capisco molto...in effetti non dovrebbe esistere...ma questo da dove salta fuori?
http://xoffroad.dueruote.it/bc_prove/notizia.cfm?codice=118846
http://www.subito.it/accessori-moto/carburatore-keihin-fcr-40-tps-trento-59525694.htm
Come promesso ecco la mia cazzata...mi accompagnerà per il resto dei lavori ;)
http://youtu.be/TuzbXL0fEwc
L'idea vi piace?
bravo Salvia!!! proprio quello che dovremmo fare da Mauretto hahahahahah
ciaoo ;)
Forte!!!! :)
;)
Bella idea!!!
Molto in stile GF!!!
OOOOHHHHH.......ma sta attento a non fare cose strane!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
si si si... bravo Salvia...
ma non vedo calare il mucchio della monnezza che rimane intorno al metroquadro pulito al centro...!
:D :D :D
Citazione di: Webbo il Marzo 05, 2013, 19:52:53 PM
FCR 40 non mi pare esista..
Esiste, esiste...era sui crf, lo montava roby86 sul drz... ;)
Citazione di: gpsmax il Marzo 08, 2013, 18:55:45 PM
si si si... bravo Salvia...
ma non vedo calare il mucchio della monnezza che rimane intorno al metroquadro pulito al centro...!
:D :D :D
Abbi fede, sono dell'umore giusto per fare le cose per bene...anche perchè so che potresti frustarmi se cercassi di aprire il cuore dell'XRrona con la sala operatoria sporca e in disordine :eehh::frusta:
Citazione di: fly#07 il Marzo 08, 2013, 19:03:35 PM
Esiste, esiste...era sui crf, lo montava roby86 sul drz... ;)
Quindi in definitiva cosa mi cerco? Il 41 mi farebbe tribulare col serbatoio...il BST40 a depressione che montavo prima è da orgasmo in fuoristrada ma (probabilmente complice anche il fatto che non sono mai riuscito a carburarlo) su strada va la metà dell'originale...
FCR 39-40-41 standard hanno gli stessi ingombri...
puoi alesare a 42 il 40 che hai trovato a quel prezzo che non è male!
ciaoo ;)
Eh ma qui dicono che non ci sta... :-\
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=41806.msg428573#msg428573
Che bello arrivare a casa la sera e trovare 2 radiatori maggiorati sul tavolo :-*
... emmò non c'hai più scuse...
8)
Bene bene, oggi ho finito di sistemare il garage, quindi domani pomeriggio si inizia!!!!
Ovviamente prima dell'operazione ho concesso all'XRrona un'ultima fumata...un bel burnout in garage :P
I tappi dell'olio sono aperti...si comincia!!! :-*
P.S.: Max, se domani non hai niente di meglio da fare e vuoi passare a fare un pò di tifo ::) (tranquillo, non ti faccio lavorare :P)
Ecco il video di ieri ;)
http://youtu.be/CVfuB28maFs
Oggi pomeriggio invece ho iniziato a smontare un pò di cose...se non fosse stato per una chiave cinese (tranquilli, stanno arrivando quelle serie) che ha deciso di abbandonarmi all'ultimo dado dell'ultimo supporto motore adesso avrei il motore sul bancone...eh va bè...
(http://sphotos-f.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/179048_10200964120248404_1911825368_n.jpg)
Citazione di: Salvia il Marzo 25, 2013, 00:15:37 AM
Ecco il video di ieri ;)
http://youtu.be/CVfuB28maFs
:patpat: :patpat:
Razzo
... e ri-bravo Salvia, vedo che studi e ti applichi...
io oggi ho fatto i supporti del paracoppa, ecco perché non sono venuto. ma arrivo, arrivo...
Ahahahahah ma il video e' mondiale!!! Idea stupenda!!! TOP SALVIA NUMBER ONE!!!!
Bene, dopo la cena di ieri è tutto più chiaro...sono chiaramente più confuso :P
Cosa fare con il motore? Tenerlo originale o "personalizzarlo"?
Da un lato c'è la scuola di pensiero del "se mamma Honda l'ha fatta così ci sarà un motivo...rimettila originale e vai sul sicuro", dall'altra c'è quella che dica "fai le migliorie che servono e non te ne pentirai...ce ne sono parecchi fatti così e vanno senza problemi"...che fare?
L'uso che ne farei (purtroppo) sarebbe prevalentemente stradale, un pò motard, un pò "turismo", quindi qualche cavalluccio mi farebbe comodo per poter allungare i rapporti e tenere una velocità discreta in autostrada senza farla urlare...però è vero anche che la cosa che preferisco (ma che purtroppo non ho più il tempo di fare) è il fuoristrada, quindi mi servirebbe un'erogazione dolce, morbida, che non sia imbarazzante...
Che fare?
HEEEELLLPP !!!!
Ciao Salvia,
ma la disputa è tra 680 OGM e 650 originale?
Se è così io punterei sul 680, anche perchè la differenza di costo è praticamente solo l'alesatura del cilindro.....
Poi, anche se non l'ho ancora provato, non penso che il 680 sia così impegnativo in fuoristrada rispetto all'originale.
Se non sbaglio il Maestro lavora in modo da rendere i motori progressivi e non sgorbutici.....
Poi dipende dalla manetta.....
Inoltre 650 originale cosa significa ........ mantenere albero a camme originale?
Se è così in fuoristrada non penso che cambi molto rispetto a un 680 ogm e stage 1 perchè in quelle condizioni i motori vengono usati soprattutto in basso....
in sintesi con un 680 ogm, secondo me, si guadagna su strada senza perderci in fuoristrada....
Dubbi sull'affidabilità non penso ne esistano....
hahhaa Salvia ai tuoi video dovevi abbinare la musichetta di Benny Hill :D :D :D
sarebbe stata la morte sua! ;D ;D ;D
ciaoo ;)
ps: 680 tutta la vita :-*
Bellissimo il video..sei un pazzo! :D Anch'io opto per il 680 ma senza chiavi cinesi.. ;)
650 con testa preparata pistone ad alta compressione ecc. poi con il vector.. ::)
gianca charly
Visto che vi piacciono i video eccovi quello in cui inizio a smontare l'XRrona :D
http://youtu.be/X-JIwv-0P3k
.... aaaaappperooooòòò!!!
... dopo il primo minuto di video, temevo volessi togliere il motore prima di smontare la sella....
sarebbe stato in tono!
;D
Ahahahah, no però prima ho tolto il tappo dell'olio (e allagato il paramotore), poi ho tolto il paramotore...dopo di chè l'ho messa sul cavalletto centrale e ho aperto il tappo del liquido radiatori...praticamente era più quello in giro di quello che è entrato dall'imbuto ???
Ho appena fatto una pazzia...attorno ai 200 o ai 270€ investiti in ferri...
(http://espimages.biz/2386/I/516/85/96LBPSC9.jpg)
(http://www.ldenhartog-toolstore.nl/156-318-thickbox/beta-42-sc91.jpg)
(http://www.ficiarashop.it/img/d/475/scansione0001__71244_zoom.jpg)
O in alternativa
(http://www.abtc.it/images/stories/virtuemart/product/c22.jpg)
Fanculo, adesso voglio vedere se mi si masticano ancora! :brucio: :boia: :viky: :diavolo2:
di brugole prenderei quelle a T, non quelle a L
:unghie:
Citazione di: Webbo il Marzo 28, 2013, 12:50:03 PM
di brugole prenderei quelle a T, non quelle a L
Come mai?
FCR 41 MX con comando gas ecc...150€...quasi quasi...io lo volevo non MX però :-\
EDIT: era un'asta di quelle stupide che quando fai un'offerta ti dice subito che è già stata superata...cercherò ancora...
l'utilizzo è migliore, si torcono di meno, si impugnano meglio
quelle a L ne ho un mazzo di scorta ma non le uso mai o le uso solo in posti in cui c'è poco spazio
Citazione di: Salvia il Marzo 28, 2013, 15:29:23 PM
Come mai?
Ah, ok, quindi tu dici quelle tutte in metallo tipo queste
(http://img-europe.electrocomponents.com/largeimages/CI359070-02.jpg)
Non quelle con l'impugnatura in plastica
(http://clas.it/immagini/catprod146_img_001.jpg)
io ho le prime
Ahhh, okkk, avevo capito male, pensavo quelle in plastica...si si, su quelle concordo,quasi quasi aggiungo anche quelle, almeno 4-5-6...
Intanto potrei anche iniziare a ordinare biella, pistone, cuscinetti e guarnizioni...tanto quelli mi serviranno comunque...prima devo capire dove trovare quello per l'upgrade a 680...
Citazione di: Salvia il Marzo 29, 2013, 11:22:51 AM
EDIT: era un'asta di quelle stupide che quando fai un'offerta ti dice subito che è già stata superata...cercherò ancora...
se parte da 1€ e io faccio l'offerta a 200€ è chiaro che se non superi la mia ti dice che la tua offerta è stata superata :)
ciaoo ;)
Si ma se mi dice che l'asta è a 100 e io offro 110 nel momento in cui dò l'ok mi dice che è stata superata >:(
perchè chi ha puntato prima di te magari ha inserito 150, e quindi ogni rilancio tuo fino a quel valore sarà sempre superato
con ebay bisogna puntare subito la cifra massima che si è disposti a pagare, se a nessuno interessa lo porterai a casa alla puntat aminima, altrimenti se sarà superata vorrà dire che non era cosa..
altrimenti si aspettano gli ultimi 5 secondi, evitando di puntare i giorni precedenti portando inutilmente il prezzo in alto
Straquoto Il Webbo
Ragass...è già un pò che ci penso...poi dopo la cena coi milanesi il tarlo è cresciuto ancora di più...
L'XRrona è sempre stata generosa...ma con un cuore ancora più grande chissà quanto andremmo d'accordo... :-*
Mi confermate che parliamo di questi, vero?
http://www.ebay.com/itm/XR650R-WISECO-PISTON-KIT-2-4MM-OVER-BORE-XR650-11-1-/230935612123?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item35c4d5cadb
http://www.xrsonly.com/xrs-only-falicon-knife-one-piece-connecting-rod-kit-honda-xr650r
http://www.ebay.it/itm/ALBERO-A-CAMME-HONDA-XR-650-R-2000-2007-HOT-CAMS-STAGE-2-/150937833556?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item2324989054&_uhb=1#ht_5315wt_952
...no perchè stamattina ho firmato il contratto a tempo indeterminato e volevo quasi festeggiare con un pò di shopping :P
... manca un pezzo... il 650 non ha mica la canna in alluminio?...
mi sa che ti serve pure questa
http://www.ebay.com/itm/HONDA-XR650R-BIG-BORE-CYLINDER-SLEEVE-XR-650R-650-00-08-/360581899334?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item53f45b2446 (http://www.ebay.com/itm/HONDA-XR650R-BIG-BORE-CYLINDER-SLEEVE-XR-650R-650-00-08-/360581899334?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&vxp=mtr&hash=item53f45b2446)
Si, la canna è in alluminio.
niente cylinder-sleeve. ;)
per fare il 680 serve alesare e ricromare il cilindro originale.
chiaro che il pistone va preso con segnemnti per canna d'alluminio, se invece si vuole fare la camicia in ghisa va preseo ciò che dice max, ma va preso pistone con segmenti appositi...
credo che sarebbe il primo in italia a fare la maggiorazione del 650 con camicia in ghisa..
ecco fatto... mò il Salvia è bello incasinato.
... se non gli diamo 'na mano, uno dei suoi prossimi video finirà con la scena del suo suicidio...
:D :D :D
No dai, non sarebbe bello...questo è un luogo di cose gioiose, un suicidio stonerebbe...
Quindi che faccio, ordino questi?
Si, solo che non capisco perchè prendi l'albero a camme da un'altra parte....... atvunlimited, dove prendi il pistone, ce l'ha lo stage 2.
Io ti consiglio di prendere tutto da loro, che sanno anche come farti risparmiare alcune spesucce...... ;)
Grazie del consiglio ;)
A questo punto mi sorgono altri 2 o 3 dubbi....
Con lo stage 2 perderei il decompressore automatico...non è che mi vado a incasinare? Già così quando non parte son craxi amari :(
Per cuscinetti di banco e distribuzione vado sugli originali?
Se non sbaglio ho visto anche kit della DID e di altri... :-[
con qualsiasi cammes non originale perdi il decompressore..
per i cuscinetti ci sono alternative commerciali molto più economiche, ma sul 650 l'esperto non sono io...
di sicuro quelli del cambio e del contralbero sono meno critici e lì magari qualcosa si può risparmiare.
per la distribuzione, è sempre la DID che fa le catene originali, ma se la prendi Honda costa un pò di più
Biella, pistone e albero a camme sono in viaggio...ora non resta che aprire il motore...
Domani si prevede un pomeriggio di lavoro :-*
tieni il telefono acceso, domani Loredana non c'è e magari riesco a venire a darti una mano.
... tanto lo so che prima di smontare ci sarà da fissare la morsa a l banco, trovare i ferri, finire di pulire...
;)
ma io ti voglio bene lo stesso, anche così...
Ahahahahhahahh, no no, tranquillo, i ferri ci sono, belli nuovi, ancora da inaugurare :-*
?..per il resto.....ehm....mi sa che hai ragione tu :P
A breve arriverà anche il video...per ora vi dico solo questo :-*
(http://sphotos-d.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash3/537190_10201057666747008_1140556347_n.jpg)
... io ieri ho disertato, mi spiace... avevo da fare altre cose, oltre a smontare il Dom...
sorry Salvia...
::)
Tranquillo, no problem, anzi, se ti serve una mano/uno spettatore/un fotografo/qualcuno che fa il tifo, batti un colpo (anche perchè il lunedì sono libero e in settimana ho la pausa pranzo lunga per cui se serve posso passare dai vari ricambisti/cuscinettari/fabbri/alchimisti).
Poi appena ordinata la biella mi soni accorto di aver fatto una cazzata...dimenticando con chi avevo a che fare ho ordinato un altra cazzatina "intanto che pago 60$ di spedizione"...oggi mi è arrivata una mail in cui dicevano che non l'hanno in casa e che dovrò aspettare6-7 giorni lavorativi prima della spedizione...
Da Xr's Only ancora nessuna novità....che palleeeee!!!!!!!!!!!!!!
Perche e una novità? :hmmm:
gianca charly
Vedo che ti è scoppiata la "bolla" anche a te... :D :D :D bravo Luca buon lavoro e tanti auguri con gli Ammerigani.. ;)
Mao a questo punto fatti mandare il Case Saver per il 600 ::) e fai cambio con il Salvia... :-X
E al Salvia manderanno o la Biella per il 400 o un carburatore.. :P ;D
Poi vi regaleranno i cavatappi e una maglietta per farsi perdonare...
gianca charly
Oh ma il bello è che ancora adesso c'è scritto "avaiable in stock" see.....in stocka--o...
Eccolo finalmente!!!
http://youtu.be/EQWVUkI5GWA
;)
:applausi: :applausi: :applausi: :applausi:
GRANDISSIMO!
huahuahuahua!!!!! Sei un pazzo... ;)
Ihihihihi, si accettano volontari che mi diano una mano...così avranno l'onore di finire nei video ;)
A due settimane dall'ordine non si è ancora mossa foglia...stanotte gli ho scritto dicendo che se non hanno la retina di mandarmi quello che vogliono, basta che me lo mandino in fretta...voglio la mia biella!!!!!!!
Shipped!
Dopo soli 17 giorni! :-*
Tante novità in garage Salvia :-*
Intanto vi mando una foto veloce veloce
(http://sphotos-a.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-frc3/375841_10201128641001320_1053923831_n.jpg)
Motore nudo e telaio nudo...adesso mi metto nudo anch'io e inizio a smontarli :P
Per carità ........... :o il fraticello nudo noooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!!!! risparmiaci :hahaha: [gnegnegnero] :hahaha: [gnegnegnero] :hahaha:
Ihihihihi, il tutto filmato, ovviamente :P
Dai dai che inizia lo spettacolo
:magna: [party]
Isacco basta cazzarare, altrimenti non sarai pronto per il meeting! :)
Eh, hai ragione...dici che ce la faccio a buttare a pezzi il motore da solo senza far danni?
Ma certo! L importante e' il rimontaggio dopo un ordinato smontaggio :-)
Un pò in ritardo ma vi linko il video di domenica scorsa...nel frattempo oggi pomeriggio sarò in garage a prepararmi per il primo maggio ;)
http://youtu.be/kDHMGmetLZE
I preparativi prevedono l'utilizzo di un pettine ?
Naa....però alla fine ci sarà una grande svolta... ;)
Ragazzi ho un problema...ma serio...possibile che tutte le volte che vado al Brico torno con chili di bulloneria?
Oggi mi servivano 3 bulloni lunghi per fissare la morsa...e son tornato a casa con più di 2 Kg tra bulloni, dadi, rondelle ecc...
Va bè, la metà serviranno per sostituire quelli che l'XRrona perde in giro per l'Oltrepò causa vibrazioni :P
2 Kg ?? [sgneksgnek] [sgneksgnek]
Razzo
Citazione di: Salvia il Aprile 30, 2013, 18:11:02 PM
Ragazzi ho un problema...ma serio...possibile che tutte le volte che vado al Brico torno con chili di bulloneria?
Oggi mi servivano 3 bulloni lunghi per fissare la morsa...e son tornato a casa con più di 2 Kg tra bulloni, dadi, rondelle ecc...
Va bè, la metà serviranno per sostituire quelli che l'XRrona perde in giro per l'Oltrepò causa vibrazioni :P
:D :D :D
Soffri di shopping compulsivo!!!
... almeno, viti e bulloni non costano moltissimo...
:D :D :D
(https://fbcdn-sphotos-b-a.akamaihd.net/hphotos-ak-snc6/255724_10201179709958012_851252845_n.jpg)
no ti prego, le viti del ferramenta sul 650 no..
Pensa che non le avvita neanche le butta dentro a martellate :D :sbang:
A parte gli scherzi se le avessi fatte tu con il cioccolato che ti è avanzato a Pasqua ti venivano più resistenti. ::)
Citazione di: Salvia il Aprile 30, 2013, 18:11:02 PM
...................
Va bè, la metà serviranno per sostituire quelli che l'XRrona perde in giro per l'Oltrepò causa vibrazioni :P
Secondo me servono per sostituire quelle che perdi nello smontaggio compulsivo, l'XR non vibra..............
;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D ;D :D
Salut
Noooo....quest'estate sono andato a fare un giro in Umbria (1280 km più o meno), quando al rtorno ho provato a darle una tiratina...già ero bello shekerato, poi oltre i 140 iniziava a svitarsi tutto, a 150 ho perso tutte le otturazioni, passati i 160 l'attrito guanti-manopole ha causato un principio di incendio sul manubrio :P
Comunque tranquilli, in teoria mi servivano solo per fissare la morsa ::)
A breveimmagini e video dell'ultima creazione :-*
Ecco il video di stamattina:
http://youtu.be/RPpmD_uKm0k
Oggi pomeriggio San GPSMax è intervenuto per l'apertura motore...tante buone notizie, a quanto pare è ancora un giovincello :-*
Scappooooooo, a dopo ;D
P.S.: quanti pezzi di carter nel filtro.... :o
A quanto pare è appena arrivato un pacco...85€ da pagare...sticazzi...speriamo sia la biella...
Maporcaputt---stiamericanidime---!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
60$ di spedizione, 85€ di dogana...e nel pacco non ci sono i cuscinetti e le altre cose....ma che gli venga un pò di bene.....
As usual .... :-\ :-\
Razzo
Ti sono a fianco in questo triste momento. A me balla ancora il case saver per 650 senza sconto con doppia dogana e sei mesi d'attesa :-[
:-X :-X :-X
:limort: :limort:
Citazione di: Mao il Maggio 03, 2013, 04:56:31 AM
Ti sono a fianco in questo triste momento. A me balla ancora il case saver per 650 senza sconto con doppia dogana e sei mesi d'attesa :-[
Dai non fare così te lo prendo io la prima volta che ci vediamo ;D ;D contento :)
Facciamo così ...tu ne compri uno per 600 e la prima volta che ci vediamo facciamo uno scambio..di case saver ovviamente .. :D calcolando tempi e logistiche dovremmo farcela tra 6 o 7 pizzate milanees fiiiga!
Ecco il video dell'apertura motore:
http://youtu.be/SQXhqw8DSwc
Se riesco nel pomeriggio carico anche qualche fotina :-*
eheheh forte!!! :D :D :ok: :ok:
P.S.: quante volte vi siete pestati i piedi?? :D
Ahahaha, per fortuna mai :-p
...ma non è ancora finita ::)
"Im so sorry about that! We are sending out the remain kit to you today!
Peace
Tommy"
...Speruma...
:botte:
seee ....... peace and love .......ma andassero a ca***e!
Altri 25€ di dogana ma finalmente il pacco è arrivato...era ora!!!
Nella scatola han messo anche qualcos'altro che sembra un'apribottiglie...mah...domani controllo meglio....
Anche a me hanno mandato qualche apri bottiglie... :hmmm:
Tommy di XR S Only sai dove ti infilerei i tuoi Apri Bottiglie?! :angry2:
gianca charly
questi "Tommy" fanno sempre casini :D :D :D
dai Salvia che ti è rimasta una settimana di tempo utile...
poi il rodaggio lo fai al meeting :metal: :metal: :metal:
ciaoo ;)
Ed eccomi a giugno con la moto ancora a pezzi...sarà un mese che non combino più niente :-\
Purtroppo in questo periodo il lavoro è troppo e non ho più tempo per niente...ma cosa lavoro a fare se poi non mi godo quello che guadagno? :-X
Boh, ogni volta che passo in garage mi deprimo a vedere tutto smontato e a non avere il tempo di rimontare...eppure avrei una voglia di andare a girare...
HEEEEELLPPPPPPP
:aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto: :aiuto:
Ti prendi qualche gg di ferie e rimonti tutto!!! :D
dai Salvia, che oggi ho chiuso il Dominator... adesso avrò un pò più di tempo libero (... spero...) e ti vengo ad aiutare.
con due o tre serate richiudiamo il motore, poi sei autonomo...
Grazie mille! :-*
Devo ancora tirar giù le valvole e portare tutto in rettifica :-\
In compenso sto facendo le foto al battesimo del figlio di uno che ha un azienda di cuscinetti...dite che riesco a recuperare le misure dei cuscinetti del motore?
Lui mi fa "tranquillo ti faccio avere tutto"
daje Salvia che con Max fate tutto a dovere e sarai pronto per il meeting!!!
ciaoo ;)
per la rettifica, se vuoi ti dò l'indirizzo di dove vado io a Pavia, sono bravi e disponibili.
per i cuscinetti, puoi prendere le misure col calibro e dargli quelle, oppure segnarti la sigla leggendola dal cuscinetto. qui http://www.oemmotorparts.eu/oem2.asp?M=Honda (http://www.oemmotorparts.eu/oem2.asp?M=Honda) ci sono gli esplosi con qualche sigla, forse è anche meglio di CMSNL.
Per la rettifica ho provato a guardare e l'ho trovata ;)
Se riesci a darmi una mano a tirare giù le valvole mi fai un piacerone, così poi gli porto tutto già smontato :-*
P.S.: c'è il solito tentatore che mi propone GDA un pò troppo allettanti...che dite, un TM40? Lo prendo? Cerco qualcos'altro?
Ho gia scritto che non e un GdA e una cosa tra pochi e consegna tassativamente a mano ;)
GdA Basta e se dovessi farne ancora mai più in America!!! :hmmm:
Peró il Diavolo tentatore ti tenta ne? :P :D :D
E Spendili sti soldi lavori lavori e poi?! :P :D :D
gianca charly
Eh lo so...ma qui danno i numeri...40...42...booohhhh....
Citazione di: Salvia il Giugno 05, 2013, 13:30:28 PM
Eh lo so...ma qui danno i numeri...40...42...booohhhh....
Frate Salvia allora ci sei alla cena dei Bergamaschi ? ? ? ? Confermi !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
Dipende dall'orario di partenza da Milano...io prima delle 20:30 non riesco ad essere li...
Tu cosa dici, 40 0 42?
Beh io ti metto in nota lo stesso ;D . Comunque penso di prenotare per le 21,00 o giù di li . Di solito ci troviamo per quell'ora minuto più minuto meno , da milano in macchina ci si mette 20 minuti . Ti lascio il mio cell : 3quattrosette70venti33due Oscar .
Tiriamo i numeri dell'otto allora :P
Se come prevedo tu fai off io metterei un 40 se invece fai più asfalto metti un 42 o sbaglio oppure metti un bel Kit turbo con intetculllllllllll e vai una skeggiaaaaaaaaaaaaa ;D ;D ;D
Purtroppo ho paura che di asfalto ne farò sempre meno, lavorando anche sabato e domenica dovrei girare da solo e non mi va di rischiare...al massimo qualche sterratone leggero (ma bellissimo) tipo PAQ o Via del Sale
Citazione di: Salvia il Giugno 05, 2013, 12:30:19 PM
Per la rettifica ho provato a guardare e l'ho trovata ;)
Se riesci a darmi una mano a tirare giù le valvole mi fai un piacerone, così poi gli porto tutto già smontato :-*
P.S.: c'è il solito tentatore che mi propone GDA un pò troppo allettanti...che dite, un TM40? Lo prendo? Cerco qualcos'altro?
per le valvole, gliele puoi anche portare montate, ci pensano loro, a smontarle è un affare di 5 minuti. poi le rimontiamo insieme.
quale rettifica?... dici quella dove vado io o un'altra?... io mica mi fido, visto il lavoro che avevano fatto quelli di C.S. Giovanni...
No no, quella dove vai anche tu...non mi va di rischiare con tentativi strani...
Per lavorare i condotti della testata? Si fa tutto dopo? E' una cosa che saprebbero fare anche in rettifica?
negativo, lo facciamo noi... 8)
allora vai prima possibile a portargliela, e digli solo di smontarla, sabbiarla e rettificare le valvole ma non ancora le sedi. gliela dovrai riportare a fare le sedi dopo la lavorazione dei condotti, ma tanto tu non c'hai un c...o da fare e ci ripassi quando vuoi.
piuttosto, rapportiamoci via telefono... sennò va a finire che la moto la chiudiamo a novembre... mica bello...
Citazione di: gpsmax il Giugno 06, 2013, 19:43:02 PM
negativo, lo facciamo noi... 8)
:-* :-* :-*
In pausa pranzo ti chiamo e ci mettiamo d'accordo ;)
Grasssiiieeee
Sento odore di 680... :cucita:
:cucita: :cucita: :cucita:
gianca charly
:cucita: :cucita: :cucita:
8)
680 ?
Uhm...mah...devo vedere...per ora è ancora come mamma Honda l'ha fatta...però...sorpresa ;D
Poi dai, un pistone grosso da solo sarebbe una cosa fatta a metà...se le cose si fanno si fanno bene :-*
P.S.: qualcuno mi ha scritto in P.M. e ho cancellato per sbaglio il messaggio (era un link) senza fare in tempo a leggerlo...se il mittente legge questo post potrebbe rimandarmelo? :-[
Ieri sera ho riscoperto quanto sono ignorante in meccanica... :(
:-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[ :-[
Parlando con Rickyx mi ha detto che la ricromatura del cilindro dopo averlo portato a 102,4 non è una cosa così semplice...io speravo di poter portare tutto in rettifica e ci avrebbero pensato loro, invece... :piagnone: :piagnone: :piagnone:
la ricromatura la devi far fare ad una ditta con i controcazzi.. non è lavoro da tutti
Spedisci tutto a Monardi e passa la paura!
Sto seriamente pensando di andare in California, comprare un pò di armi e fare una strage!
Quando mi era arrivato il pacco da XR Only avevo guardato dentro, visto che finalmente c'era tutto e messo via....oggi stavo caricando la roba per andare in rettifica e...mi accorgo che mi hanno mandato la gabbia a rulli per la biella del 600...non ho parole!
:'( :'( :limort: :limort: :soldato: :soldato: :bang01: :bang01:
.....................................................................................
ma come si fa!! dovrebbero vietare ai tossici di fare commercio.......
oh, però questi sono una certezza......... se c'è una sola possibilità di sbagliare .......... sbagliano!!
Questi grandissimi pezzi di Me.da di XR S Only sono da prendere a Sprangate in testa!!!
Io ci sono impazzito per mesi dietro a questi grandissimi...!!! Be' lasciamo perdere...
Ma come Caxxo fanno dico io? A Mao il Case Saver sbagliato a Salvia la gabbia a rulli e si dimenticano di spedire ecc..
Se solo venissero in Italia...
Scusate lo sfogo ma quando sento quel nome di Me.da mi parte l embolo..!!!
gianca charly
Luca se hai intenzione di rimandare indietro il pezzo, ti aggiungo anche il mio case saver e dividiamo la spedizione.Quella di andata ovviamente..il ritorno lo facciamo pagare a loro..sti figghi di mula!!
Rimandare?
Ci manca anche quello...oggi pomeriggio gli scrivo...spero che non siano tra quelli intercettati "per la sicurezza" perchè se leggono quello che gli scriverò rischio che mi prendano per un terrorista...
Se hai a che fare con XR S Only prima o poi diventi terrorista per forza :P :-X
gianca charly
che sfiga!
ma provare altri fornitori?
Per parti speciali xr molti anni fà avevo comprato da questi (prima che esistessero i negozi on-line)http://www.4strokesonly.com/ (http://www.4strokesonly.com/)
li avevo scoperti assieme ad alcuni amici in un viaggio negli states in sede avevano poco di quello che ci serviva ma ci procurarono tutto in 3gg a prezzi ottimi senza chiedere acconti, in seguito acquistammo per telefono e andò sempre tutto bene
Il fatto è che gliel'ho già pagata... :angry2:
Poi se non erro non si trova da altri :-\
Okk, adesso basta...mi sono fatto più di un mese a testa bassa a lavorare senza riuscire a toccare nemmeno un cacciavite...sono uscito adesso dal negozio (che oggi pomeriggio era chiuso)...da domani si riparte! ;)
DETERMINATO...così si fa! :D
Ehehehe, tanta carne al fuoco!!! :D
daje Salvia rimboccati le maniche , anzi canotta e guantini di lattice :D
ciaoo ;)
Citazione di: Salvia il Luglio 02, 2013, 12:38:35 PM
Ehehehe, tanta carne al fuoco!!! :D
Si tanta carne al fuoco ma se manca il fuoco? Cioè il cuscinetto della Biella? Ti e arrivato?
gianca charly
Ma vaa...non mi hanno ancora risposto alle mail...no comment...
Ragazzi gli ho già scritto 2 volte ma non rispondono nemmeno :-\
Tra poco c'è il mio compleanno, come regalo qualcuno li bombarderebbe? :angry2:
Trova qualcuno che parli perfettamente la lingua e chiamali direttamente..sti cani malati!
Dici che cambierebbe qualcosa?
Va bè, tanto vale provare...ormai...
Tu che ormai li conosci bene a che ora iniziano a "lavorare"?
Non mi risulta che lavorino.. :D Sicuramente si "aprono"... ;)
A che ora potrei chiamarli?
Ragazzi....ho tante belle novità per voi...no non è vero, per me sono belle, a voi magari non cambia niente...io però sono ;D ;D ;D
Spero di riuscire a raccontarvi tutto per bene domani
kissssssssssss
Eccomi qui con qualche secondo di tempo per aggiornarvi un pochino...il problema è che non mi ricordo dove ero arrivato a raccontarvi ???
Ricapitolando:
Con l'aiuto di San Max il motore è stato fatto a pezzi con 2 grandi sorprese:
- è praticamente nuovo
- toh, guarda dove erano finiti i pezzi del carter sfondato al PAQ :o
A questo punto, dopo un periodo allucinante al lavoro, riesco a ritagliare qualche ora da dedicarle almeno per i lavori più grossi.
Mi piacerebbe raccontarvi bene tutto ma un pò che sono un casinista, un pò che sono di corsa...vi faccio un riassunto che faccio prima:
- TESTA: sabbiata, sedi valvole, ecc...ecc...manca ancora la lavorazione dei condotti, cambiare i gommini (quello della rettifica mi fa"ti ho messo su quelli di un Daihatsu che vanno bene"...ma anche no...), bilanciatura hotcam stage2, ordinare le molle fighe (hai voluto aumentare l'alzata delle valvole ecc...eh, però se non tornano più che in fretta in un fuorigiri magari ti zuccano contro il pistone...e non è bello)
- CILINDRO: visto che il 102,4 alta compressione non ci entrava da solo è partito per la Gilardoni...sperando che riescano a farlo prima delle vacanze...
- BIELLA: come vi avevo detto gli amici californiani mi avevano mandato la gabbia del 600...a quanto pare avevano ragione, per la Falicon sono uguali...già montata sull'albero, pronta per accelerare
- CUSCINETTI: già che ci sono cambio tutto, ho cercato alternative ma a quanto pare l'unica sono gli originali
- GUARNIZIONI e PARAOLI: tutto nuovo anche qui, ancora da ordinare...magari le guarnizioni non originali...per la testa servirà quella apposta da 103
- CARBURATORE: ancora in attesa di capire cosa farò da grande
- SCARICO: forse ho un'alternativa al'originale
- SERBATOIO: Acerbis Sahara
- CARENE: Boano
- MONO: Ohlins
- TRASMISSIONE: Primaria ancora da ordinare (consigli?), secondaria ancora da ordinare (pensavo a un 15-42 o 15-41, la vorrei un pò lunga)
- FRIZIONE: Barnett
- STRUMENTAZIONE: Vapor, (probabilmente come GPS rimonterò il mio Garmin 60)
- TELAIO: Tubetto per visiva olio esterna già pronto. In fase di sverniciatura per successiva anodizzazione
Per adesso direi che può bastare :P
Avrei voluto mandarvi qualche foto decente ma come al solito il tempo è tiranno...rimedierò dal cellulare...
Se ho dimenticato qualcosa o ho scritto delle cazzate sgridatemi pure che ho solo da imparare ;)
L'Ohlins te lo invidio DIBBESTIA!!!........ :sbavo:
orca miseria Salvia , bei lavoretti che stai facendo! ottimoooo!!
bella bestiola che viene fuori!
ciaoo ;)
... oh, ma allora torna il periodo di chiusura nei box... a lavorare testate e chiudere motori...
... hi hi hi...
8)
Eh già...speriamo presto.... :))
Per la guarnizione di testa prendi la cometic da 103, è quella che va meglio! :D
Curiosità mia, puoi approfondire il discorso cuscinetto di biella del 600? So che quello delle Falicon è fatto in modo similare a quello del 600... ma le misure non le ho... su che biella hai montato il cuscinetto del 600?
Altra curiosità, dove hai preso l'Ohlins e a che prezzo?
Complimenti per il lavoretto... altra XR resuscitata dalle sue ceneri!
Ciao
Marco
Ehehehe, mi hai beccato... :P proprio in questo momento avevo eBay aperto su questi articoli:
http://www.ebay.com/itm/230922165687?_uhb=1&item=230922165687&cmd=ViewItem&hash=item35c4089db7&vxp=mtr
http://www.ebay.com/itm/360553068673?_uhb=1&item=360553068673&cmd=ViewItem&hash=item53f2a33881&vxp=mtr
Son quelli giusti, vero?
L'Ohlins l'ho preso nel mercatino del forum da un ragazzo che lo vendeva insieme alle carene Boano, tot 700 €urini...non so se è stato proprio un affarone...ma visto che non se ne trovano in giro ho chiuso gli occhi e ho portato a casa tutto...
Per il cuscinetto è andata così:
Ordino la Falicon per il 650 dai nostri efficentissimi amiconi californiani, dopo un bel pò mi arriva la biella senza nient'altro, gli scrivo, mi mandano un pacchetto con dentro gabbia ecc...quando ho caricato tutto in macchina per andare in rettifica a far cambiare la biella ho scoperto che sulla confezione della gabbia c'era scritto "XR600", al che ho provato a scrivere a XR's Only, ma di 3 mail non ho ricevuto nemmeno una risposta, nel frattempo ho chiesto in rettifica se potevano smontarmi la mia e controllare se quello che mi hanno mandato andava bene comunque, quando sono andato a ritirarlo c'era già tutto montato, mi ha detto (ha detto tutto di fretta in mezzo al casino dei macchinari quindi potrei aver perso qualche pezzo o capito male qualcosa) che le misure erano diverse dall'originale, che cambia il numero di rulli e la dimensione, però che anche la biella era diversa ma l'interasse della gabbia era uguale e quella che gli ho dato e andava bene nella biella nuova, quindi l'ha montata...boh...potrebbe essere...l'ho fatta vedere anche a San Rickyx e anche secondo lui può andare...speriamo...dai, mal che vada mi si sbriciolano tutti i miei investimenti :o :o :( :( :( >:( >:( >:(
Ti confermo che dall'originale alla falicon cambiano lo spessore dei rulli e il numero, se l'interasse è come quello del 600 non lo so, ma in rettifica lo vedono subito... Quella della falicon potrebbe essere fatta di materiale e disegno diverso, ma il 600 non soffriva di problemi alla biella, anche per una migliore lubrificazione del banco e minori stress da sopportare... Il 650 ha più allungo e coppia... Però male che vada ti si finirà il cuscinetto. La cosa strabiliante è che ti abbiano mandato anche solo il cuscinetto... Non esiste come ricambio Honda, che io sappia.
Carena boano, serbatoio e mono a 700€ è stato un buon affare!
No no, il serbatoio l'avevo già ;)
Bè ma alla fine il cuscinetto che mi hanno mandato dopo è quello che non mi avevano mandato prima, prendendo la Falicon prendi tutto il kit (poi magari si dimenticano di spedirti qualcosa)
Ma molle e guarnizione sono quelle giuste?
Sono quelle giuste! Tra l'altro da quel venditore ho acquistato parecchia roba... Ottimo!
Grassie
E'lo stesso da cui ho preso anche albero a camme e pistone, rapidissimi e con i prezzi bassi...fossero tutti così...
Guardo se hanno anche qualcos'altro di interessante poi ordino tutto :-*
Arrivati proprio oggi per il mio compleanno :))
E tra poco vado a ritirare anche l'autoregalo serio ;D
(http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/nyraqyhy.jpg)
........ e quindi alla fine li avevano ....... :) :)
mi confermi che li hai presi sempre su quel sito famoso di cui si parlava qualche tempo fa?
Yess, però da un altro link che mi hanno mandato loro. Appena torno al PC ve lo giro.
Comunque comprati lunedì e arrivati ieri (ma non ero a casa quindi me li hanno consegnati oggi)
spettacolari!!! se qualcuno li dovesse comprare fatemi un fischio ceh mi aggrego alla compagnia!!!
allora auguri al Salvia!!!
Ti conviene ordinarli da solo, tanto costano una stupidata, si spenderebbe più di spedizione per smistarli di quanto si risparmierebbe prendendoli in gruppo....comunque è arrivato anche il regalo serio...
(http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/ujejunes.jpg)
Cos'è?!?! il rasoio/decespugliatore per il tuo barbone? ;D
[gnegnegnero]
È una cosa con cui limerò/taglierò cose a caso sulla moto facendo più danni che cose furbe :))
Già che ci sono quasi quasi ordino anche la catena di distribuzione...
Quella della Pro-x dovrebbe andare bene, che ne dite?
O è meglio la Regina?
O resto sull'originale? :-[
... a ordinarla fai bene... la tua chissà quanti km ha sotto...
comunque starei sul giapponese... o Prox, o DID, o originale. occhio che sia quella giusta, certe volte 'sti aftermarket con le catene fanno di quei casini...
Mi sa che andrò da Crosshop a prenderla...almeno la controllo 6 volte prima di prenderla...
Per il telaio son quasi tentato di farlo sabbiare invece di sverniciarmelo io...
Ragasss...ma è possibile che ogni volta mentre aspetto qualcosa ordino un altro pezzo...così poi devo aspettare anche quello...finirò mai di rimontarla o rimarrà un'opera incompiuta? :-[
La Sagrada XR !! :vene: :vene:
Razzo
Citazione di: Salvia il Agosto 01, 2013, 12:34:28 PM
Ragasss...ma è possibile che ogni volta mentre aspetto qualcosa ordino un altro pezzo...così poi devo aspettare anche quello...finirò mai di rimontarla o rimarrà un'opera incompiuta? :-[
tranquillo succede anche a me la stessa cosa....finisce che passano i mesi senza poter montare nulla :angry2:
Citazione15-42 o 15-41,
Ma con le ruote 21-18 ? Spero di si visto che monti la carena Boano..sono rapporti lunghissimi, quasi inutilizzabili offroad..
Ecco, questo è uno dei dilemmi...purtroppo adesso che lavoro in negozio (anche sabato e domenica mattina) il fuoristrada è diventato un miraggio, non mi va di andare a girare da solo in mezzo ai boschi...quindi girerò su strada...il serbatoione serve proprio per aumentare l'autonomia su strada e il cupolino per riparare dall'aria...ma con le ruote da motard sarebbero un pugno nell'occhio...quindi mi sa che alla fine punterò ad usare i cerchi da off con gomme da on-off se non quasi stradali...mi piange il cuore a dirlo ma mi sa che finirò a fare così... :'(
vedrai che comodo guidare una moto con cupolino alto, che non ha il plexiglass davanti... tenendo sopratutto conto che la guida in piedi per strada è vietata ;D
No? Dici che è una cazzata?
Non dovrebbe essere troppo alto...
prova e poi vedi, semmai chiedi a payasito ce l'ha pure lui..
Sigh.... :'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(:'(
CitazioneEcco, questo è uno dei dilemmi...purtroppo adesso che lavoro in negozio (anche sabato e domenica mattina) il fuoristrada è diventato un miraggio, non mi va di andare a girare da solo in mezzo ai boschi...quindi girerò su strada...il serbatoione serve proprio per aumentare l'autonomia su strada e il cupolino per riparare dall'aria...ma con le ruote da motard sarebbero un pugno nell'occhio...quindi mi sa che alla fine punterò ad usare i cerchi da off con gomme da on-off se non quasi stradali...mi piange il cuore a dirlo ma mi sa che finirò a fare così...
Quello che hai in mente ci può anche stare ma i rapporti che intendi montare con i cerchi 21-18 sono stra-lunghi, secondo me con un 15-48 vai alla grande..io una moto con la carena senza plexi l'ho provata su strada e alla fine non è che mi infastidiva più di tanto poi dipende anche dalla tua altezza pochi cm possono fare la differenza..
Per adesso ho il 16-50 (in off usavo 14-50) ma è un pò cortina su strada...ci vorrebbe la sesta :P
Boh, ormai la carena l'ho presa, almeno ci provo a montarla...
Nel frattempo è arrivato un altro pacchettino :))
(http://img.tapatalk.com/d/13/08/02/qury4ahu.jpg)
Ok, per i cuscinetti non c'è alternativa agli originali...però per le guarnizioni si, vero?
Ho trovato queste:
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=281068488795&fromMakeTrack=true&ssPageName=VIP:watchlink:top:it
Dovrebbero essere quelle giuste...un centinaio di €uri mi sembra tantino però non li trovo a meno...
O dite che è meglio stare sulle originali?
Ma hai ordinato ancora da XR S Only? Sei Masochista??? :P :D
gianca charly
Mai più!!!!
L'ultimo pacchettino arrivava da ATV Unlimited....mooooolto più seri!!!
Citazione di: Salvia il Luglio 18, 2013, 16:30:23 PM
Ti conviene ordinarli da solo, tanto costano una stupidata, si spenderebbe più di spedizione per smistarli di quanto si risparmierebbe prendendoli in gruppo....comunque è arrivato anche il regalo serio...
(http://img.tapatalk.com/d/13/07/18/ujejunes.jpg)
Sei troppo Barabba!
mi ricorda un Amish, manca solo il carretto.. ! ;D
Eheheh no dai...non potrei usare l'XRrona :(
Comunque manca ancora poco...la promessa era "appena rimonto la moto taglio tutto"...ancora poco...tempo di vendere qualche organo per comprare cuscinetti di banco e guarnizioni...ma li fanno d'oro? Non c'è modo di non svenarsi?
No dai gli amish mennoniti possno guidare mezzi a motore..
(http://img38.imageshack.us/img38/7954/amishmenonscootersviala.jpg)
RIPIGLIATI !!!! :D :D :D
Per i ricambi dici che è meglio se vado con il barbone o senza?
Dici che ci sono alternative ai concessionari Honda per guarnizioni e cuscinetti?
Io ho preso tutto originela in USA da waveracing, qualcosa si risparmia
Oookk, grazie mille!
Ogni consiglio abbrevia le distanze dal Rino (il barbiere).
Speriamo di risparmiare qualcosa...alla Honda danno i numeri su certi prezzi...
Signore e signori, sono lieto di annunciarvi che finalmente ho trovato il tempo di riprendere in mano la situazione e di proseguire coi lavori!!!
Grazie a San GPSMax abbiamo iniziato a smontare i cuscinetti (custodirò in cassaforte quelli usati, non me ne intendo ma in base a quel che costano i ricambi devono essere preziosissimi), dopo di che bisognava capire cosa mi serve e cosa ho già...
E come da tradizione eccovi il video!
...non vi interessa? Bè, io mi diverto a farli, quindi ve li pubblico :P
Come prima cosa bisogna dividere ciò che serve (parte alta dell'inquadratura) da ciò che non serve più (parte bassa), alla sinistra la scorta di ricambi e le cose che non so se usare o no.
http://youtu.be/SJz5s-kgkMQ
La parte dei cuscinetti la accorperò al prossimo video, dividiamo la tecnica dall'organizazione...lo so, dal video avevate già intuito che sono ordinato :bugiardo:
... per me sei pazzo...
:)
Bella la scena delle scatole cinesi sul banco !! :seifuori:
Razzo
AHHHHHHHHHHHH!!!!!!
Maronn!!!!! :o :o :o
:pazzia: :pazzia:
Che casino di roba!!
:D :D
Eheheheh, in effetti...e non hai visto tutto...quasi quasi compro un altro telaio e tiro fuori 2 moto :P
....... e poi ....... in quanto spazio!!!
è la dimostrazione pratica della correttezza della teoria sulle nane bianche ........ nin zo se mi sono spiegato!! :D :D
Oggi siamo andati avanti con i lavori.
(http://img.tapatalk.com/d/13/08/26/je5a5amu.jpg)
Il garage era pronto, la voglia di fare tanta, la tecnica era: partiamo dalla punta e la facciamo passare fino alla coda...si, il problema è stato che arrivati al manubrio intervenivano troppe modifiche...il pomeriggio è stato ben impegnato per riuscire a incastrare la staffa per le carene "Boano" e l'ammortizzatore di sterzo...sembra facile...
Qualcosa mi dice che domani spulcerò il forum in cerca di qualche aiutino... ;)
Dato che da mesi non combinavo niente ho pensato bene di caricare la moto in macchina...ora è da da sa GPSmax e....tra poco si ricomincia a riportarla in vita! :):):):):)
(http://img.tapatalk.com/d/13/12/29/ega8arar.jpg)
Dato che mancano ancora il cuscinetto del pignone, un carter e il telaio inizieremo con i "lavoretti" di contorno: lavorare la testata...quella dell'XRrona, per la mia non c'è speranza :P
;)
Buon lavoro!!!
Grazieee!
Qui si va alla grande!
...inizia ad esserci traffico in autostrada... :P
(http://img.tapatalk.com/d/13/12/30/utuhusep.jpg)
8)
:o :o
:magna: :magna:
Ciao Salvia, forse non ti ricordi ma ci siamo visti una sera di due anni fa al motoclub, Avevi la pinza anteriore a penzoloni del manubrio e abbiamo parlato un po', complimenti per la buona volontà, io sto facendo più o meno lo stesso percorso con un dominator, sono di San Nicolò, magari qualche volta ci si vede!Complimenti!
Ciao!
Ricordo quella serata ;D
Certo che mi va!
Quando vuoi batti un colpo
Signore e signori.....rullo di tamburi...finalmente ho ricominciato a montare qualche video e a caricarlo!!!!
Intanto beccatevene uno di agosto :P
http://youtu.be/_At5M2GB5qI
... notato il forno acceso con dentro il carter?...
che figata avere due forni... uno per le torte, in cucina... ed uno per i carter, in tavernetta...
;D
... è che ci basta poco, per essere felici...
ed un forno a disposizione è senz'altro la maniera migliore per smontare i cuscinetti dai carter: regolato a 180°, carter in forno e dopo una decina di minuti si iniziano a sentire i "clang" dei cuscinetti che cadono da soli... musica per le nostre orecchie...!
8)
un consiglio: lavate benissimo i carter, prima di metterli in forno...
sabato abbiamo messo dentro un carter per togliere l'ultimo cuscinetto (l'anello del cuscinetto a rulli sinistro del primario) e mettere quelli nuovi... ma c'era rimasto dell'olio, intrappolato chissà dove nei passaggi interni. risultato: nube tossica in tavernetta, moglie incazzata e ancora oggi una puzza che levati...
... capita...
:D :D :D
Ci state dando sotto di brutto...GRANDI!!! :)
Pian pianino mi sto rimettendo sulla buona strada, ecco un altro video ;)
http://youtu.be/r7jsLJwvNS8
Si inizia a lavorare la testata!!!
A breve la seconda parte
E' inquietante quando fate la libidinosa ispezione ginecologica dei condotti al secondo 28 circa... :vergognati:
Tra l'altro vedo che mentre Max ci da dentro tu fai solo la funzione "morsa". ;D
Ahahah, bè faccio anche da fotografo...di più non saprei fare...ultimamente faccio un pò da orsetto lavatore (anche se non sarò mai ai livelli di Mao)
Signore e signori, ecco a voi il nuovo video....va bè, nuovo...è del 30 dicembre....
http://youtu.be/2p4sfy5vo2k
Che fissa!sembrate le formiche nel formicaio... OvviemEnte le operaie :D
aò ....... a ke punto semo?
Sbav.....stasera abbiamo dato i numeri... :D
ve ne dico uno solo...
11,99:1
... effettivo e misurato.
8)
azz...... ma non sarà un po' troppo?
si perde allungo così....
meno compresso il motore gira + sciolto.....
Bè ma in teoria l'albero a camme stage2 dovrebbe riequilibrare...
ahhh tu c'hai lo stage2...... allora chissà potrebbe andar bene... :)
Eheheh, già che c'ero ho fatto tutto...manca solo l'autoradio :P
... a me avanzava uno Stereo8, ma non c'entra... peccato...
sai che figata il Salvia in mulattiera con Gigliola Cinquetti a palla mentre sale...
:D :D :D
Almeno se mi ferma la forestale si impietosisce e mi lascia andare :P
Se poi gli aggiungiamo tergicristallo e tendine parasole mi danno anche la mancia per la simpatia :D
Oggi pomeriggio si gioca :D
(http://img.tapatalk.com/d/14/02/23/rehe8u5a.jpg)
il topic langue... e anche noi siamo un pò bloccati, nessun progresso significativo. ieri stavamo montando la testata, quando...
... IL PATATRAC...
mentre rimontavamo la testata dopo aver smerigliato le valvole, lavato tutto meticolosamente, messo i paraoli nuovi... mi sono accorto per caso che due dei semiconi delle valvole erano... rugosi...
... rugosi?... :o
si, perché in rettifica evidentemente se li sono persi, smontando e rimontando la testata, e quindi ci avevano adattato due semiconi qualsiasi, molati malamente. presto (spero) le foto dell'orrendo misfatto
ora, il Salvia ha preso anche le molle coi piattelli di titanio della Kibblewhite... sapete che sarebbe successo se non ce ne fossimo accorti? non lo immaginate?... beh, vi aiuto: il titanio, quando è surriscaldato, pur essendo durissimo è molto fragile. i semiconi "adattati" avevano il bordo tagliente, quindi dopo poco avrebbero scavato il piattello in titanio, che magari si sarebbe anche potuto spaccare.
e sapete cosa succede a un motore a cui si rompe un piattello delle valvole...? no?... mai visto un film dell'orrore molto splatter, con schizzi di sangue sulla cinepresa?... beh, ecco, una roba così.
morale: oggi il salvia ha fatto la sua brava puntata dal concessionario ad ordinare i due semiconi delle valvole mancanti. e noi stiamo fermi un'altra settimana...
morale 2: quando portate la roba in rettifica, dategli SOLO i pezzi che devono lavorare. e smontate tutto il resto. e soprattutto, andateli a riprendere appena sono pronti, mai lasciare la roba per giorni in rettifica... anche se sono bravi, la probabilità che si perda qualcosa sale esponenzialmente per ogni giorno che resta lì.
e la barba del Salvia continua ad allungarsi...
>:(
Cavolo ... e io invece che pensavo il Salvia stesse rodando il tutto
Ciao Ugo
:-X :-X :angry2: :angry2:
assurdo!
viene a me il nervoso per il Salvia.....
ma sono pazzi?
roba da denuncia!
Noooo poro Salvia :(
Dai Max mettevi sotto ;)
Ciaoo ;)
:shh:
Ragazzi io non so più cosa fare....ieri era il giorno di chiusura, stamattina chiamo la concessionaria Honda di Pavia e mi rispondono che non prendono gli ordini via telefono (su Januaservice se non sbaglio tutti e 8 i semiconi costano meno di 4€)...allora chiamo la concessionaria di Piacenza, risponde una che mi fa "tizio adesso non c'è, manda una mail", riaggancio e scrivo immediatamente, allegando anche l'esploso, indicando con precisione cosa mi serviva e chiedendo conferma della tempistica.
Non avevdo avuto risposta nel pomeriggio richiamo, risponde l'addetto e "si si, ho visto la mail ma adesso non ho tempo, ti richiamo io tra 5 minuti", dopo oltre un ora non avendo avuto ricevuto nessuna chiamata ritelefono io e mi fa "ah si si, adesso non ho tempo, ti richiamo alle 7 quando chiudo", gli ho ricordato che mi servirebbero prima di fine settimana e lui "ah no, ordinandoli mercoledì non credo che arrivino"...veramente io è dall'apertura del martedì che chiamo...comunque secondo voi si è fatto sentire?
Non ho parole...
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
garda non c'è niente da stupirsi oramai è usanza così, si lavora meglio con uno a 20000km di distanza che a cercare soluzioni con quello più vicino che crede che comunque sei obbligato a comprare da lui.
oramai per la tecnica prendo solo on-line spunto prezzi migliori ,ci metto meno tempo e non rischio di farmi la strada per qualcosa che mi hanno assicurato che c'è e che invece poi è da ordinare...
poi certi si lamentano se vanno in malora BAH !
:ohno: non ho parole
la cosa peggiore è che la testa è pronta da due settimane, solo che avevamo fatto rapidamente un montaggio veloce giusto per provare le valvole e basta, senza stare tanto a guardare... la testa era tornata dalla rettifica montata, ma con le molle originali. quindi è stato solo un colpo di fortuna che ce ne siamo accorti.
magari, con i piattelli di acciaio non avrebbe dato problemi (se un semicono incastra... incastra) ma coi piattelli di titanio io ci vado molto più attento, e quei semiconi "tagliavano" veramente. non si poteva rischiare.
tra l'altro, la rettifica aveva montato le valvole usando dei paraoli di un Feroza... che si, si adattavano benissimo alle guide ed agli steli... ma erano più larghi (perché avevano un guscio metallico), e quindi interferivano pesantemente con le molle interne. il tipo aveva detto "guarda, ce li avevo e te li ho montati..." e mi sa che nemmeno glieli aveva fatti pagare, ma prorprio proprio non andavano. se lasciavamo la testa così, le molle avrebbero mangiato i paraoli... o i paraoli avrebbero mangiato le molle. e non so quale sarebbe stata peggio. no problem comunque, tanto li avremmo cambiati lo stesso, ma rende l'idea.
stavolta però il tipo della retifica mi sente: gli ho fatto fare dei lavori, mi sono piaciuti, gli ho mandato il Salvia raccomandandogli di dirgli che lo mandavo io... e mannaggia, mi fa 'sto casino...
bisogna avere cento occhi, quando si va in rettifica. e stare a ca**o dritto sempre.
riguardo al concessionario... non ho parole. a Roma, mio fratello gestisce un'officina autorizzata ed ha in 48 ore al massimo (e cioè se il pezzo è in Belgio) il materiale ordinato. se è in Italia ad Atessa, è in officina in 24 ore. e badate, glielo portano col furgone, e gratis. e se non è nè ad Atessa nè in Belgio, in dieci giorni arriva dal Giappone (tipo il collettore di aspirazione del mio 250, che capisco sia un pezzo "raro" e poco venduto). quindi, la colpa della lentezza degli ordini dei ricambi è sempre e solo dei concessionari, che non hanno voglia di mettersi 5 minuti al PC e fare l'ordine.
magari, sarebbe il caso di fare una bella letterina ad Atessa, al servizio Marketing o al responsabile dei rapporti col pubblico...
ordina on line da qualche altra parte!! assolutamente!!
'sti qua devono scomparire, dissolversi, evaporare, estinguersi!
Prova achiamare Osellini invece del concessionario, probabilmente li ha in casa
Si ma Osellini non è concessionario Honda ;)
gianca charly
Stessa cosa successa a mè in un concessionario di un'altra marca, che sta a mezzora da casa mia. Non accetta ordini al telefono e non spedisce, magazzino poco fornito (ma questo non è una colpa) e tempi di consegna abbastanza snervanti.
Alla fine faccio prima a ordinare in un concessionario a 300 km usando il telefono, senza negozio on line. Arriva TUTTO in un massimo di 10 gg senza muovermi da casa.
Finalmente hanno risposto, gli ho confermato tutto...se non si dimenticano di fare l'ordine potrei avere tutto per sabato.., speriamo...
Inviato dal mio GT-P6200 utilizzando Tapatalk
Sono arrivati stamattina...ora corro a prenderli...sperando che non ci siano altre sorprese...
Inviato dal mio Galaxy Nexus utilizzando Tapatalk
... vedo e stravedo...
... un motore in un telaio...
... ed una moto che inizia a costruircisi intorno...
::)
:D
Oggi il Motoclub Città di Stradella organizzava il tradizionale motogiro per moto d'epoca, aperto anche a tutti gli altri, quindi appena uscito dal lavoro ho montato le ultime plastiche che mancavano e li ho raggiunti per la risottata, al termine mentre gli altri si incamminavano per rientrare a casa io ho iniziato il mio girello in collina, avevo bisogno di un pò di relax...
Parto verso le colline piacentine ma ad un certo punto trovo la strada chiusa, intanto che torno sui miei passi decido di deviare verso un santuario disperso sulla cima di una montagna (ricordate le foto sull'altalena con GPSmax e Lucagri?), a causa di una frana la strada è stata chiusa e ne stanno costruendo un'altra che per ora è uno sterratone inghiaiato :-* :-* :-* all'inizio mi ci sono lanciato a capofitto godendo delle doti fuoristradistiche dell'XRrona che conserva anche in versione stradale, poi arrivato in cima sulla costa ho rallentato per godermi il paesaggio e fare qualche foto, arrivato in prossimità del piazzale della chiesa sto proseguendo in prima a passo d'uomo quando un cane incazzatissimo inizia a rincorrermi, temendo per le mie caviglie accelero per seminarlo, ci riesco...ma per andarmene devo tornare indietro...decido di passare dalla stradina sul retro della chiesa, sto andando via ma me lo trovo ancora addosso, opto per un taglio in mezzo a un prato...ma appena dietro al dosso c'è un fosso, la ruota anteriore si pianta e io mi cappotto in mezzo alla ghiaia...
Quando mi sono rialzato per fortuna il cane stava scappando, cerco di rialzare la moto e nel mentre arriva il custode incazzato perchè sono passato troppo forte davanti alla chiesa...saremo stati lì un quarto d'ora a insultarci perchè non capiva che se il suo cane non mi avesse attaccato non sarei dovuto scappare...
Risultato:
- manubrio piegato
- manopola strappata e leva un pò piegata
- plastiche montate tre ore prima con già dei segni
- fine corsa dello sterzo schiacciato
- braccio, ginocchio e caviglia doloranti
- la conferma di un ottimo autocontrollo (non immaginate quanto fosse forte l'istinto di infilargli il casco in bocca)
Rientrato a casa ho fatto il pieno e un cambio d'olio, domattina la riguardo meglio, parto e finchè non ho finito il rodaggio non torno a casa (evitando le chiese)
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/yhejegy7.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/abu4a3yv.jpg)
(http://img.tapatalk.com/d/14/06/02/sesu7evy.jpg)
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
E che ca**o di sfica ... :-\
Ciao Ugo
Veramente dispiaciuto. :-\
Almeno la moto se l'è cavata con poco, ricambista Honda e via.
Solo che non so dove si trovino i ricambi Salvia...
... maporc...
A SAAAALVIAAAAAA... me la rovini tutta, così. non l'ho manco vista, con tutte le plastiche nuove... e già l'hai graffiata...
:nonsifa:
d'ora in poi, vietato cadere. oh.
Eh, diglielo al cane :(
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
:-X :-X :-X :-X :-X
Mannaggia!
Ma se organizziamo un XR meeting intorno alla chiesa così spacchiamo i timpani al custode?
Nooooo povero Salvia...immagino se mi succedesse a me rosicavo come un castoro in amore!
Max fai un fioretto riaiutalo!
Ma no bè, non è che l'ho devastata....più che altro è uno schiaffo psicologico
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
Come vi avevo anticipato oggi ho fatto un "giretto" di 5 ore e 20 minuti per 300 km...che goduria...
L'XRrona gira che è un piacere (è solo un pò grassa ma passerà) c'è un problema però, mi sa che lavorando la testata abbiamo limato via un pò troppa roba...adesso è più leggera e la ruota davanti continua a sollevarsi ::)
Comunque direi che il rodaggio può considerarsi concluso, ormai siamo a quasi 900 km...a dire il vero uno strappo alla regola l'ho già fatto poco dopo gli 800 Km, la scena è stata:
Girellavo tranquillamente tornandomene a casa, me ne andavo tranquillo senza sorpassare le altre macchine, passavano tante moto di ogni genere quando ad un certo punto all'uscita da una rotonda mi si affianca un T-max con lo scarico aperto, si gira verso di me, mi guarda e spalanca il gas iniziando il sorpasso...
- cervello OFF
- manopola destra svitata
- biada ai cavalli che si risvegliano dal letargo del rodaggio
- seconda, terza, quarta, quinta
- uhm...quello nello specchietto laggiù in fondo sarà lui?
:D :D ;D ;D :D :D ;D ;D
:D :D :D :D Grande!!!
ma giri sempre con la pompa di ripresa bloccata?
Yesss, comunque prima in sorpasso in salita ho messo la quarta a 96 all'ora e....ha tirato su la ruota.

Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
:D :D :D :D :D
me fai morì!
:D :D
l'ho sempre detto che la pompa di ripresa di quel carb è un accessorio inutile e dannoso!!
PS: tra l'altro adesso senza quella fontana sempre aperta consumerà anche molto poco! vero?
- cervello OFF
- manopola destra svitata
- biada ai cavalli che si risvegliano dal letargo del rodaggio
- seconda, terza, quarta, quinta
- uhm...quello nello specchietto laggiù in fondo sarà lui?
:D :D ;D ;D :D :D ;D ;D
[/quote]
Perfetto tutti requisiti giusti per avere e guidare un'XR....specialmente se si attiva tutto con la provocazione di uno scooterista!
Ehehh, passi per lo scooterista che si fa i fatti suoi...ma quello che pensa di far brutto perche l'ha elaborato no :p
Per i consumi...mah...per adesso siamo attorno ai 130 km con un pieno...ma è ancora molto grassa
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
(http://4.bp.blogspot.com/_3RbeK2q0yBk/TTnSpolO5pI/AAAAAAAAAIg/FWXuyF8kAxs/s200/vincere%2Bfacile.jpg)
:D
ma che setting di carburazione hai su adesso?
il serbatoio è l'originale?
PS: se si alza in quarta adesso che è molto grassa, quando smagrirai a dovere si cappotterà!! :D :D
Citazione di: Salvia il Giugno 02, 2014, 21:26:22 PM
Ehehh, passi per lo scooterista che si fa i fatti suoi...ma quello che pensa di far brutto perche l'ha elaborato no :p
Come narra quella foto che ha girato su Facebook...
Avere uno scooter e sentirsi motociclisti è come farsi il bidet e sentirsi dei sub!
:D :D :D
Che tajo derapoooo........
Quella del sub e' troppo figaaaaa
Citazione di: Salvia il Giugno 02, 2014, 21:26:22 PM
Ehehh, passi per lo scooterista che si fa i fatti suoi...ma quello che pensa di far brutto perche l'ha elaborato no :p
A milano è pieno di personaggi del genere... : Casco Momo design, sandalo, panza e tatuaggio in bella mostra, borsello, iphone in mano oppure posizionato tra casco e orecchio (sono tutti cardiochirurghi, hanno la reperibilità e guai se perdono una chiamata o un msg ! ) e scarico aperto;
Patetici.
T
Verissimo grande Tractor!!!
gianca charly
Hahhah poro Salvia :)
Sono contento che hai finito il rodaggio
E che si alza di quarta... ottimo direi!
Che rapporti monti?
Ciaoo ;)
15-42...l'ho preferita lunga per poter fare viaggi "autostradali" senza tenerla troppo su di giri.
Il problema è che adesso quando apri prende velocità eccessive...dovrò depotenziarla :p
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
Con 15-42 si alza di 4^?
Già....ed è scarburata :)
Inviato dal telefono con Topatalk...e con probabili errori di battitura
Orca! Un mostriciattolo niente male!
Se la metti enduro a Max gli devi far montare la 6' marcia!
:D :D
Purtroppo il tempo per usarla è sempre poco...ma ogni tanto un girello lo faccio.
Che dite, può bastare come velocità massima?
(http://img.tapatalk.com/d/14/07/16/nuvebege.jpg)
Ahahahha
Tranquilli, è una cazzata nata in un attimo di sclero al computer, però già che c'ero non potevo non mandarvela
Voglio anch'io il 680 !
In che senso al computer?
Come ce l'hai attaccato al computer? ???
Ahahaah, nel senso che la foto l'ho pasticciata a computer
Poi magari alla fine di questo test ti presentavi tu col 680 e li sverniciavi :D :D :D :D
http://www.youtube.com/watch?v=m5_AKjDdqaU
Bè ovvio...anche perche quella è la velocità massima in terza
... sai che figata... ecco la cronaca di un ipotetico Milano-Napoli...
... arricciare l'asfalto in partenza con una prima bruciante fino a Reggio Emilia...
... godersi un'esaltante seconda fino al valico dell'appennino prima di scendere verso Firenze...
... buttare dentro una goduriosa terza nella discesa dai monti, passando a Firenze appunto intorno ai 350 all'ora...
... venirsene nei calzoni mentre innesti un'inebriante quarta dalle parti di Orte... poi chiudere appena per fare di traverso la corsia esterna del raccordo anulare... per poi allungare a limitatore sull'allungo dopo Roma
... e infine mettere una spaventosa quinta intorno a Cassino... appena un attimo... prima di vedere il Vesuvio in lontananza, il riferimento per la staccata (se si va oltre, i freni non ce la farebbero...)
beh, fantasia, ma sai davvero che sogno...?
;D
Scot, se andavo in moto come Meo, di sicuro non perdevo tempo a scrivere...
Meglio così, senza congiuntivi/condizionali/perifrastiche passive...?
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Rieccomi con un pò di storia e un dubbio:
Fino ad adesso ho usato un FCR 41 (non MX) con tanta soddisfazione ma con tante difficoltà di carburazione, poi dopo avermi lasciato a piedi appena prima di una grigliata e dopo avermi riempio tutto di benzina causa galleggiante bloccato (con tutto intendo tutto, dalla cassa filtro al motore e allo scarico, ho dovuto buttar via l'olio con 100 km di strada) ho deciso di montare il TM 40, come prima impressione è stata una delusione, sembrava andasse la metà dell'altro, poi ho provato a cambiare il getto del massimo, gradualmente sono passato da 140 a 150 e la situazione è migliorata notevolmente (in mezzo è non è perfetto ma va comunque meglio dell'fcr), tutto gasato ho fatto qualche giro e un pò di prove, tra queste ho detto anche "vediamo quanto fa di velocità massima", ho provato a lanciarla (ovviamente in pista, non in strada pubblica) e più o meno la velocità era simile a prima (un paio all'ora in meno ma non vuol dir niente, magari avevo mangiato di più stasera ed ero più pesante :D )...al che la mia mente malata ha pensato: proviamo con il fondello aperto!
A questo punto ha fatto una cosa che non mi aspettavo: arrivava a un paio di Km/h in più di prima poi si piantava come se si spegnesse per un secondo per poi ripartire...avete presente quando finisce la benzina o quando schiacciate il tasto dello spegnimento? Ecco, così...però immaginatevelo a tutta velocità mentre siete sdraiati sulla sella leggermente n piedi sulle pedane per sfruttare l'aereodinamica...non è bello, di colpo vi trovate il tappo della benzina tra i denti :o
Secondo voi cosa potrebbe essere?
Ho pensato al limitatore ma booohhh, qualcuno sa come interviene?
Sulla Clio faceva più o meno così ma per pochissimo tempo, per cui riprendeva subiti i pochi giri persi e faceva "papapappapapapapappapapapappa" (lo so, l'avete mimato ad alta voce :P ), sulla Golf invece prendeva i giri sempre più lentamente per fermarsi esattamente sul numero di giri a cui era impostato il limitatore...sull'XRrona che fa?
Io posso dirti che sul mio TM ma da 42 con motore originale ma tutto il resto cambiato e aperto ho il getto del massimo da 160 o 162,5 ora non ricordo, quindi mi viene da pensare che la tua sia magra di massimo.. Lo spillo dovrebbe essere sulla terza tacca dal alto ma non sono sicuro è da troppo tempo che non smanetto sul Xr.....
quando arriva al limitatore strattona..
Se te lo fa solo in 5a e solo dopo che è un pó che insisti a tutto gas direi che è un problema di afflusso di benzina.
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Uhm...afflusso di benzina nel senso che il getto è piccolo o che proprio non arriva benzina e ci vorrebbe una pompa?
Avevo pensato di essere a secco ma ero col serbatoio Sahara a metà e tutti e due i rubinetti aperti
controlla che non ci siano tubi pizzicati, oppure il livello del galleggiante potrebbe essere basso..
Ops... Partito un colpo...
Dicevo: non dovrebbe essere il limitatore perchè te lo farebbe in tutte le marce. Se lo fa solo in 5a è il motore che si spegne probabilmente perchè manca benzina, non credo sia corrente
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Nelle altre non so perche non insisto...potrei provare...
Per il flusso di benzina boh...quando ho tolto il tappo della vaschetta per cambiare il getto avevo lasciato un rubinetto aperto (lo giro come facevo prima per chiuderlo invece lo metto in riserva) e veniva giù a fiumi
Forse ho capito da dove arrivano i miei problemi (per quanto riguarda la moto)!
Quando ho comprato il serbatoio aveva dentro la spugna, ricordo benissimo di averla vista quando ho fatto il pieno dopo averlo montato...qualche minuto fa sono andato a fare il secondo pieno e....la spugna non c'era più
Forse era la spugna della doccia e il vecchio proprietario non sapeva dove metterla...
questo post è scritto con tapatalk, quindi scusate gli errori...
Visto che i miei gusti estetici fanno un pò pena lo chiedo a voi:
Paramani (con rinforzo in alluminio) scelta tra:
Acerbis Rally pro
Ufo Jumpy
Non mi dispiacevano anche gli acerbis tri fit ma ma barra in teflon mi convince poco...
P.S.: magari mi smorzano anche un pò di vibrazioni, altro che i tappini in fondo al manubrio :P
Acerbis Rally Pro tutta la vita!!! ;)
gianca charly
Quoto!
ciao .. ti chiedo un'informazione ... hai mandato il cilindro a ricromare da gilardoni ? giusto ?
quanto ti e' costato ? te lo chiedo xche vorrei anche io il 680 e mi stavo facendo 2 conti
ti ringrazio ciao robby
Ciao, di preciso non ricordo, l'avevo dato a Rickyx che l'aveva mandato alla Gilardoni, però era attorno ai 200€ se non ricordo male
Dopo anni di fermo dovuto al lavoro finalmente sono tornato!!!
Quest'estate l'ho riaccesa (partita al primo calcio dopo averle dato qualche colpetto con l'alzavalvola tirato) e ho fatto qualche giro...quanto mi mancava....
Ma....si fanno ancora le cene tra XRristi? ::)
Grande Salvione dopo tutto quel lavorone che avevi fatto con lo io Max era il minimo!!
Per le cene ........bhè tieniti libero per quest'estateche gia ti sei saltato due meeting organizzati da noi!! :mattarello:
Vai nella sezione eventi meeting e report ci sono tante cosine da vedere!! 8) 8) ;)