XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: maurivanin il Novembre 21, 2010, 16:23:40 PM

Titolo: Rabbocco liquido freni
Inserito da: maurivanin il Novembre 21, 2010, 16:23:40 PM
Ciao,ho il serbatoio del liquido freni vuoto (freno posteriore).
Ci sono delle precauzioni particolari per rabboccare ?
Il freno sembra funzionare correttamente.

Grazie ciao
Titolo: Re: Liquido freni
Inserito da: Barte il Novembre 21, 2010, 16:44:43 PM
Spurga e già che ci sei cambia tutto l'olio
Titolo: Re: Liquido freni
Inserito da: fede954 il Novembre 21, 2010, 16:45:26 PM
E le pastiglie come sono messe?
Titolo: Re: Rabbocco liquido freni
Inserito da: Gogo il Novembre 21, 2010, 18:37:33 PM
Se le pastiglie sono consumate è normale avere il livello olio freno basso. (l'olio è tutto nella pinza)
In questo caso non è utile fare il rabbocco.
Per verificare che il livello olio sia corretto bisognerebbe montare le pastiglie nuove.
Titolo: Re: Rabbocco liquido freni
Inserito da: StefanoXR il Novembre 21, 2010, 20:50:14 PM
Però se è completamente vuoto non so se sia solo colpa delle pasticche consumate... a svuotare tutto il serbatoio dovresti essere arrivato al ferro!!
Titolo: Re: Rabbocco liquido freni
Inserito da: Ozzip il Novembre 22, 2010, 09:04:25 AM
Beh, ai validi consigli già dati, aggiungo chè è un liquido da manipolarsi con cautela.
Titolo: Re: Rabbocco liquido freni
Inserito da: maurivanin il Gennaio 31, 2011, 13:22:44 PM
Ieri ho cambiato l'olio ... cavolo era pieno di morchia ! Probabilmente non era mai stato cambiato ...
Dato che c'ero ho cambiato anche quello del freno anteriore ...
Titolo: Re: Rabbocco liquido freni
Inserito da: daniele70 il Gennaio 31, 2011, 13:27:37 PM
bene mauri, hai tolto bene tutta la morchia?
di solito se mi capita faccio un lavaggio con dell'olio nuovo... ne butto un po facendolo passare nell'impianto, a fin di bene, solo dopo  questo passaggio reinserisco l'olio nuovo e chiudo.
L'operazione di cambio olio andrebbe fatta a DOC ogni anno o massimo ogni 2 anni.

Ps: le pastiglie dietro erano consumate?Come hai risolto?

:) :) :)