XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: antonynice il Novembre 23, 2010, 19:55:25 PM

Titolo: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Novembre 23, 2010, 19:55:25 PM
 :)Salve ragazzi volevo un aiuto ; nell opera di restauro della mi xr ho notato ,togliendo la catena, che il pignone gioca sull albero d'uscita o motrice.
Volevo chiedervi e' normale?
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: orso il Novembre 23, 2010, 20:30:51 PM
8) 8) 8) si è normale che abbia un poco di gioco.
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: Webbo il Novembre 23, 2010, 22:56:12 PM
basta che l'albero millerighe non abbia segni evidenti di usura
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 24, 2010, 10:43:44 AM
Un po di gioco significa che entra e d ece senza forza , ma non con una escursione assiale di 2/3 gradi sara' consumato il pignone?
Se mi rendo conto che il millerighi e' apposto , compro il pignone nuovo e rimonto il tutto con grasso ?io l ho trovato secco
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: Webbo il Novembre 24, 2010, 10:45:42 AM
mai messo grasso li
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 24, 2010, 11:03:26 AM
La moto l ho acquistata usata e ora voglio verniciare il telaio le plastiche compreso il serbatoio e d adesivi nuovi ,sostituire pezzi usurati ecc ecc , insoma voglio metterla a nuovo quasi come a rainbowsix.
Sto smontando il motore da sotto e smontando la catena ho notato questo particolare del gioco del pignone.

http://img412.imageshack.us/i/dsc01539ej.jpg/
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: orso il Novembre 24, 2010, 11:46:44 AM
 8) 8) 8) per il serbatoio,ti sconsiglio di farlo,a meno che,non sia moooolto rovinato. 8) 8) 8)
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 24, 2010, 12:21:37 PM
e' troppo igiallito , non mi piace, si puo verniciare il serbatoio vero?
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: RAZZO il Novembre 24, 2010, 23:41:37 PM
Certo che si può .... ma se vuoi che ti duri più di una settimana lo devi fare con intelligenza e perizia.  ::)

Prova a cercare le discussioni dove si parla di Gumpaint.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 25, 2010, 10:38:45 AM
Mio cognato e' un carrozziere ,ormai da anni e penso che ci sia passato gia da questi problemi gli chiedero' e gli parlero' di questa GUMPAINT .
So' gia che per le plastiche si usa un aggrappante come fondo ,me ne ha gia parlato in un altra occasione, per questo tipo di broblema non saprei ma gli chiedero' o al max possiamo provare  e poi correggere il tutto con la gumpaint............bo vedremo
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: Webbo il Novembre 25, 2010, 10:42:40 AM
mi pare sia Gummy paint è roba da gommoni se non ricordo male, ci sono vari topic sull'argomento
anche se non ricordo male non mi pare sia eterna
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 25, 2010, 10:51:08 AM
Un altra cosa raga vorrei immergere la catena nella nafta ,ci sono problemi?
Vorrei verniciare di blu il mollone del moammortizzatore si puo' smontare?
Grazie a tutti per i consigli....

In fase d opera...

http://img684.imageshack.us/i/dsc01562zn.jpg/
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: Webbo il Novembre 25, 2010, 11:56:47 AM
si, grossi problemi, gli oring si gonfieranno, la catena si lava con il petrolio bianco, o al massimo benzina, asciugandola in fretta

si certo la molla si può smontare, basta smontare il mono dalla moto e allentare al massimo le ghiere di precarico

Citazione di: antonynice il Novembre 25, 2010, 10:49:58 AM
Un altra cosa raga vorrei immergere la catena nella nafta ,ci sono problemi?
Vorrei verniciare di blu il mollone del moammortizzatore si puo' smontare?
Grazie a tutti per i consigli....
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 25, 2010, 19:15:55 PM
OK andrea grazie , e' ovvio che prima di smontare la ghiera prendo la misura con un calibro.
Per quanto riguarda la catena posso cambiare con olio motore 10/40 di avanzo invece di nafta?
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 26, 2010, 19:08:13 PM
Raga qualcuno sa' quanto costa nuovo il bloccasterzo per la belva?
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: gpsmax il Novembre 26, 2010, 21:48:42 PM
l'olio esausto del motore è carico di ossidi e residui della combustione, non è adatto a lubrificare la catena. poi se ci metti davvero un 10/40 dopo un giro di palazzo è tutto schizzato sulla ruota.

io uso l'olio dei differenziali dei 4x4 e dei camion, SAE 140. praticamente nutella calda, lo spalmo con un pennelletto. e la bottiglia da 1 lt costa 7 euro, e dura una vita.
Titolo: Re: pignone motore dallara '92
Inserito da: antonynice il Novembre 27, 2010, 18:21:46 PM
 :)Ho trovato difficolta' nel smontare il mono ammortizzatore originale dell xr,vorrei verniciare il mollone blu che richiama i portanumeri, dopo aver svitato le ghiere come si procede? Sotto l' attacco dello stelo c'e' una regolazione che mi fa capire che non si puo' smontare...qulcuno mi puo' aiutare ? GRAZIE INFINITE
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Novembre 27, 2010, 19:09:56 PM
devi mollare tutti i registri della molla, sotto la molla c'è un rondellone a forchetta che si sifla e permette la rimozione della molla senza smontare il mono...
come tutti i mono di tutte le moto..
ma se prima non fai come ti dicono difficilmente te ne accorgi..
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: SUBA il Novembre 27, 2010, 22:01:21 PM
In riferimento al bloccasterzo è adattabile quello della vespa
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Novembre 27, 2010, 22:13:39 PM
leggo solo ora questa discussione....prima di tutto la molla del mono...riverniciare??? a sto punto se il mono è da revisionare prendilo nuovo su ebay UK io lho preso li originale e con la molla blua 180€ spedito. per il resto chiedi pure...per il serbatoio..ti consiglio un Clarke e grafica originale Honda.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Novembre 27, 2010, 23:38:56 PM
Citazione di: SUBA il Novembre 27, 2010, 22:01:21 PM
In riferimento al bloccasterzo è adattabile quello della vespa
:ok:
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Novembre 28, 2010, 08:43:15 AM
Citazione di: rainbowsix il Novembre 27, 2010, 22:13:39 PM
leggo solo ora questa discussione....prima di tutto la molla del mono...riverniciare??? a sto punto se il mono è da revisionare prendilo nuovo su ebay UK io lho preso li originale e con la molla blua 180€ spedito. per il resto chiedi pure...per il serbatoio..ti consiglio un Clarke e grafica originale Honda.
NO il mono non e' da revisionare voglio solo che la molla diventi blu ho un cognato carrozziere ,e che c' e' l ho a fare se no?!?!?!?, hi hi hi il serbatoio provo a sgrassarlo se non riesco mio cognato mi diceva che ci sono degli aditivi che si mescolano con la vernice per non farla spaccare .
Gli adesivi sono riuscito a farli fare con 20euri
Mi manca il borsello (tool bag) e il bloccasterzo .
N.B. Rainbowsix ho ptovato a contattarti via mail ma con esito negativo magari ci scambiavamo i numeri  di tel per qualche dritta
grazie a tutti
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Novembre 29, 2010, 09:48:00 AM
Citazione di: Webmaster il Novembre 27, 2010, 19:09:56 PM
devi mollare tutti i registri della molla, sotto la molla c'è un rondellone a forchetta che si sifla e permette la rimozione della molla senza smontare il mono...
come tutti i mono di tutte le moto..
ma se prima non fai come ti dicono difficilmente te ne accorgi..
Ok il mollone l ho estratto ,si puo' verniciare dopo una adeguata sabbiatura per eliminare il lucido, se volessi smontare la forchetta dallo stelo del mono per inserire il gommino nuovo paracolpi di finecorsa ,si puo' fare?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Novembre 29, 2010, 10:13:12 AM
per il gommino nuovo lo puoi cambiare togliendo la forchetta, ma prima devi togliere la pressione dell'azoto nel mono, sennò ti spara via tutto, meglio farlo fare ad uno con cognizione
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Novembre 29, 2010, 19:37:54 PM
OK allora faccio cosi se trovo il gommino lo faccio e lo porto da uno di mestiere ,magari chiedo a rainbowsix se c' e' qualcuno a Bari intanto mi metto alla ricerca del gommino.
Grazie ancora :)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Novembre 30, 2010, 15:04:31 PM
a Bari non c'è nessuno ma c'è un mio collega che sa lavorare sulle sospensioni e potrebbe fartelo ed è a Piacenza. per il gommino lo prendi in Honda.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 13, 2011, 11:00:03 AM
Per il mono ho quasi risolto non e' nulla di pericoloso,la forchetta si svita e si inserisce il gommino.
Per procedere alla sostituzione dell'olio degli steli anteriori (ammortizzatori) si devono scaricare ?c'e' aria compressa?Quanti bar?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: RAZZO il Gennaio 13, 2011, 15:37:14 PM
Non c'è pressione nella forcella anteriore.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 14, 2011, 00:19:46 AM
infatti è 0, cmq se vuoi dei consigli di persona sono a Bari fino ai primi di febbraio. cmq la forcella scarichi l'olio smontando i bulloni in basso e la ricarichi tolgiendo i tappi dall'alto.cmq ci sono le descrizioni sul forum come fare.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 14, 2011, 17:21:13 PM
Mi sembra strano perche pigiando un po lo spilletto del sistema di gonfiaggio esce aria compressa
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: gianca charly il Gennaio 14, 2011, 17:37:40 PM
Si ma e aria che si forma con la compressione..  :) Vai tranquillo apri le forche  ;)
gianca charly
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: RAZZO il Gennaio 15, 2011, 00:25:32 AM
L'emulsione che si crea all'interno della forcella genera dell'aria che molti fanno sfiatare mettendo gli appositi sfiati rapidi.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 16, 2011, 10:04:07 AM
Si confermo come da voi citato negli steli c'e' aria compressa ma non eccessiva e non standard,infatti uno segnava 0,8 e l'altro 0,5 bar.
Per il mono ammortizzatore per cambiare il rubber ,il gommino paracolpi bisogna svitare la forchetta attaccata allo stelo e poi rimane da svitare il contro dado della forchetta che fa anche da sede del rubber.(okkio la forchetta ha il regolatore quindi prendete il riferimento di giri tutto avvitato ,nel mio caso 10 scatti e poi smontate con cacciavite a stella sotto il regolo ci sono 2 molle piccole e due sfere piccole "sistema a scatti")
Okkkio che usano loctite negli assemblaggi ,quindi nel smontare il controdado troverete un po di resistenza , infatti sono sato costretto ad acchiappare lo stelo in morsa con due tocchetti di legno e in piu' una pinza a pressione nelle vicinanze della filettatura (non sulla filettatura )dello stelo ,ridosso al controdado ,li lo stelo non lavora poiche' si trova il rubber.
Domanda : che tipo di olio si usa negli steli?Qualche marca in preferenza?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 16, 2011, 10:44:12 AM
io uso Motul. per la vischiosità nn ricordo ora ma sul forum la trovi.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 24, 2011, 21:13:25 PM
Qualcuno sa dirmi se i cerchi dell xr 650 monmtano sulla mia '92?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 24, 2011, 23:52:46 PM
quello anteriore dovrebbe montare senza problemi ......
per montare quello posteriore devi rifare le boccole di centraggio perchè i perni ruota hanno diametri diversi (17mm per il 600 e 20mm per il 650r)
ciaoo ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 25, 2011, 07:58:53 AM
le boccole sono le due esterne e quella lunga interna..giusto?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 25, 2011, 11:04:24 AM
quella interna non la toccherei tanto fa da distanziale tra i cuscinetti :)
solamente le boccole esterne al mozzo e che hanno l'imbocco nel cuscinetto :)
ciaoo ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 25, 2011, 17:29:11 PM
ricorda che la tua è una 92 quindi perno da 15mm.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Gennaio 25, 2011, 19:38:02 PM
Ho misurato il diametri del perno posteriore ma e' 17mm
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Gennaio 25, 2011, 20:16:29 PM
l'anteriore è 15mm
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 25, 2011, 20:35:42 PM
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 25, 2011, 17:29:11 PM
ricorda che la tua è una 92 quindi perno da 15mm.

Rain da che anno è cambiato il diametro del perno anteriore?? '93?
ciaoo ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: gbking il Gennaio 25, 2011, 21:54:21 PM
Yes! ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 26, 2011, 10:17:02 AM
confermo il 93, e anche l'avvisatore acustico..e il riposizionamento del raddrizzatore dal lato dx a quello sx del contachilometri.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 26, 2011, 10:40:15 AM
ma l'avvisatore acustico (clacson) ce l'ho anche io sul mio '89.....
ciaoo ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 27, 2011, 00:24:57 AM
Lo hanno tutti (tranne i modelli  USA) ma fino ad alcuni modelli del 93 (prima produzione) avevano la parte anteriore con fori circolari...poi differente.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 27, 2011, 00:49:42 AM
esattamente come il mio ...tu tutto bucherellato davanti e peserà un paio di kili :D :D :D
grazie Rain ;)
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 27, 2011, 09:50:47 AM
anche il mio....se riesco a trovare l'altro....
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 01, 2011, 19:49:08 PM
OK l' olio per gli ammortizzatori ant l' ho comprato mi manca la procedura e la quantita' per il carico olio.
GRAZIE ;)

Siamo a buon punto mancano piccoli dettagli... :D

http://img695.imageshack.us/i/dsc01616ff.jpg/
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 01, 2011, 23:53:51 PM
che bel lavoro...mi ricorda il mio.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: uolter72 il Febbraio 02, 2011, 14:51:40 PM
Non Hai il manuale di officina????


mi pare 634 cc per stelo.....
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: mauro981 il Febbraio 02, 2011, 15:45:49 PM
Sei quasi arrivato!  Sta venendo benissimo..
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 04, 2011, 19:45:54 PM
Citazione di: uolter72 il Febbraio 02, 2011, 14:51:40 PM
Non Hai il manuale di officina????


mi pare 634 cc per stelo.....

No purtroppo non ho il manuale di officina qualcuno c' e' l ha in pdf?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 05, 2011, 20:09:26 PM
a fine mese ti posso mettere sulla chiavetta il manuale..
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 07, 2011, 07:36:41 AM
e se me lo mandi zippato? Comunque grazie nico...
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: stelegra il Febbraio 08, 2011, 18:51:13 PM
Scusate se mi intrometto , ma cercavo quella pagina di internet che forniva tutte le informazioni riguardanti l'xr 600 come fare un tagliando, costruirsi il paramotore, cambiare la molla della pedivella, richiudere un motore e tanto altro.. non la trovo più, ma è stata cancellata??
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: RAZZO il Febbraio 08, 2011, 23:51:50 PM
Trovi tutto in Home Page.  ;)

Honda-Razzo.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 10, 2011, 16:54:06 PM
Citazione di: stelegra il Febbraio 08, 2011, 18:51:13 PM
Scusate se mi intrometto , ma cercavo quella pagina di internet che forniva tutte le informazioni riguardanti l'xr 600 come fare un tagliando, costruirsi il paramotore, cambiare la molla della pedivella, richiudere un motore e tanto altro.. non la trovo più, ma è stata cancellata??

Gia' anch'io lo cercavo ma non l ho trovato.
In particolare volevo sapere  per il tagliando quanti litri di olio vanno , e se e' vero che 300 cl si inseriscono nel vano valvole e precisamente il tappo ant dx...!?!


N.B. Forcelle montate e (cambio olio effettuato)

http://img16.imageshack.us/i/dsc01622i.jpg/
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Febbraio 10, 2011, 16:57:17 PM
ino Home page in alto, ci sono le "linguette" dei menù di ogni modello di XR, nell'indice degli articoli trovate tutto.
nel 600 in realtà giù per il tappo valvole ne buttavo un chilo e un chilo lo mettevo nel telaio..
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 10, 2011, 17:00:11 PM
Citazione di: Webmaster il Febbraio 10, 2011, 16:57:17 PM
ino Home page in alto, ci sono le "linguette" dei menù di ogni modello di XR, nell'indice degli articoli trovate tutto.
nel 600 in realtà giù per il tappo valvole ne buttavo un chilo e un chilo lo mettevo nel telaio..
Quindi in totale 2 kg di olio vanno?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Febbraio 10, 2011, 17:02:30 PM
dipende...  non ricordo esattamente, negli articoli trovi tutto
cmq dopo aver messo 2 kg si fa un giretto di 10 min, ci si ferma e si rabbocca se l'astina lo richiede..
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 10, 2011, 17:04:17 PM
Non si fa nessuno spurgo a motore acceso?Tipo il tubicino in acciaio che sale in testa ?
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: Webbo il Febbraio 10, 2011, 17:49:19 PM
solo se si è aperto il motore per revisionarlo, non è necessario farlo con il normale cambio olio..
lo spurgo comunque è solo una verifica, non una procedura.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: rainbowsix il Febbraio 11, 2011, 02:26:44 AM
meno male che quando ho rifatto il motore..ho seguti la procedura di spurgo.....e infatti la pompa dell'olio non funzionava, :-X...e mi sono salvato in extremis..oltre al fatto che avevo caricato buona parte dell'olio da uno dei fori del coperchio valvole...quindi l'albero a camme..non ha girato a secco.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: lelef il Febbraio 11, 2011, 11:49:19 AM
visto che non c'è il sensore pressione olio la verifica al cambio olio preferisco farla idem se la moto è ferma da tanto.
Titolo: Re: RESTAURO HONDA XR '92 A '95
Inserito da: antonynice il Febbraio 17, 2011, 07:44:40 AM
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 11, 2011, 02:26:44 AM
meno male che quando ho rifatto il motore..ho seguti la procedura di spurgo.....e infatti la pompa dell'olio non funzionava, :-X...e mi sono salvato in extremis..oltre al fatto che avevo caricato buona parte dell'olio da uno dei fori del coperchio valvole...quindi l'albero a camme..non ha girato a secco.
Rainbow confermi 2 kg di olio?