XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: De Burz il Giugno 18, 2003, 12:56:23 PM

Titolo: XR650: difetti congeniti
Inserito da: De Burz il Giugno 18, 2003, 12:56:23 PM
Chiedo agli utenti di questo sito di elencare i"difetti" dell' XR650 da loro riscontrati (sia in maniera diretta che per conoscenza).
Questo perchè sono interessato all'acquisto di questo mezzo ma vorrei sapere da subito quali sono le modifiche/migliorie da effettuare per avere una moto migliore e + affidabile.
Ad esempio ho letto su alcuni thread del problema relativo ad una boccola della frizione, oppure a surriscaldamento del liquido del radiatore ecc.
Penso che questo elenco di problemi (magari con 2 cenni anche sulle soluzioni adottate per risolverli) sia utile a tutti.
Mi aspetto da voi uno spirito critico oggettivo, quindi nessuna denigrazione del mezzo ma neanche esaltazione assoluta del mezzo.
Come sempre, grazie a tutti.
Massimo    
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: gigixr il Giugno 18, 2003, 13:00:05 PM
spero di essere + semplice possibile...io ho possueduto prima un xr 600 del 98...problemi nessuno!!

adesso possiedo un 650...fino ad adesso problemi nessuno..

nn ti conviene stare dietro a chi ti dice che fa cagare o chi esalta questo mezzo in modo incredibile..

è una bellissima moto e questo basta..
io ho scoperto da poco lo stile motard...e ti posso assicurare che se l'avessi scoperto prima evitato di spendere 25 milioni x un cbr..mi sarei buttato subito sull'XR 650..è un piscio e basta!!!

comprala comprala!!
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: GONZILLO il Giugno 18, 2003, 13:03:31 PM
Ciao una domanda....
vorresti prenderla motard oppure enduro?
Alcune modifiche / migliorie  non sono le medesime nelle due differenti tipologie.

..::GONZILLO::..  
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: De Burz il Giugno 18, 2003, 13:12:29 PM
Per Gigixr: non preoccuparti, diffido sia di chi esalta sia di chi denigra a piè sospinto. La mia domanda non è mirata a raccogliere dati per prendere una decisione bensì per documentarmi sulla realtà meccanica di un mezzo che penso possa essere la mia moto futura.
Per Gonzillo: l'idea è quella di avere una moto comunque polivalente: supermotard durante l'anno e "da raid" per l'ormai annuale giro nel deserto.
Non ho ambizioni di enduro pesante e per questo penso sia la moto ideale.
     
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: Jointer il Giugno 18, 2003, 13:24:47 PM
Beh la mia (xr 650 sm 2002) ha sofferto dei seguenti problemi:
1) rottura raggi
2) leggera perdita di gocce dell'impianto refrigerante dalla pompa dell'acqua( ora è un pò ke nn lo fa)
3) carburatore ke rimaneva con il galleggiante bloccato ( usciva la benza dallo sfiato) ma succedeva solo impennando
4) sofferenza da parte delle sospensioni per uso stradale ( speriamo di migliorare se arrivano le molle )
Basta :)
Spero di essere stato obiettivo e esauriente :)
ciao ciao
MAx
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: gigixr il Giugno 18, 2003, 13:28:49 PM
IO HO LA STESSA MOTO E NN HA MAI SOFFERTO NULLA DI TUTTO CIO!
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: Jointer il Giugno 18, 2003, 13:38:51 PM
Gigi scusa ma ti kiedo di nn urlare.....
Primo, di ke anno è il tuo modello?
Xkè se non ti si sono mai rotti i raggi del kit motard di dall'ara
le spiegazioni sono due:
- culo della madonna
- dipende dalla tua guida molto soft
I raggi si sono rotti quasi a tutti, certo ho conosciuto persone ke avevano la mia stessa moto e a cui il primo raggio s'è rotto dopo 1 anno ( a me dopo un mese) ma la guidavano come un ciao!!!!
Secondo sospensioni: mi vuoi mica dire ke tu usi le sopensioni originali e nn trovi difetti?
Beh se è così si conferma la mia idea della tua guida e indi per cui posso capire ke quei pezzi di sambuco al posto della forcella, e quel mono ke ti ritrovi sotto la sella vadano + ke bene per te, ma nn per me e per tanti altri ke hanno sempre sofferto di queste mancanze.
PEr quanto riguarda la perdita benza so ke era un difetto riscontrato solo sui primi modelli 2002, ma se nn impenni è difficile ke esca.
Invece per quanto riguarda l'acqua, penso di essere stato uno dei poki casi.
Ciao ciao
Max

Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: uncleroby il Giugno 18, 2003, 13:57:13 PM
Modello enduro del 2000.

Problemi:

1) Raggi molli ruota posteriore (secondo me sono sottodimensionati)

2) Allntamento bulloni che reggono il telaietto reggiparafango posteriore.

3) Luce anteriore bruciata più volte

4) Rottura carter copri pignone con sradicamento delle viti che lo tenevano (causa ignota al momento)

Voto : 8,5

Uncleroby
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: gigixr il Giugno 18, 2003, 16:02:46 PM
caro jointer priam di tutto nn urlo...
seconda cosa nn sono affatto uno che guida soft...forse la mattina quando sn mezzo addormentato ma ti posso assicurare che nn passeggio..

 :) :) :)

certo ancora nn sn stato mai in pista...purtroppo qui c'e' poca gente che ha i motard e andare in pista da solo mi stressa...

cmq..la mia moto è del 2002...e impenno...e anche spesso!!!
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: GONZILLO il Giugno 18, 2003, 17:12:50 PM
Caro Jointer la storia dei raggio rotti è ben piu complessa, difatti io pur avendo un modello 2001 non ho finora accusato di tali problemi ( pur avendo guida sportiva ).
Molto probabilmente Dall'ara all'epoca aveva due fornitori (che procuravano i cerchi motard), e a me semplicemente come ad altre persone è andata bene.

De burz il mio discorso era rivolto se la guida diventasse più  specialistica xchè come sappiamo tutti, in entrambi i casi (ad esempio l'assetto sospensioni ) le modifiche da apportare sono da un senso (fuoristrada) oppure da un altro (motard).

..::GONZILLO::..

Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: AsPy il Giugno 18, 2003, 17:33:33 PM
3) carburatore ke rimaneva con il galleggiante bloccato ( usciva la benza dallo sfiato) ma succedeva solo impennando

Caro Jointer, lo stesso problema è capitato a me, solo che si trattava dello spillo del carburatore che a causa della benzina verde si usura molto facilmente. Per caso ti è mai capitato di rimanere senza benze?

X gigiXR...oh gigi...quando vuoi andiamo o a Melilli o a S.Maria Ammalati in pista...il mio gioiello è tornato agli antichi splendori.
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: De Burz il Giugno 18, 2003, 17:45:53 PM
Gonzillo, ho capito cosa intendi  ;)
L'ottimale per me sarebbe di trovare un XR650 doppia omologazione in versione off-road.
Cercare con calma (e quindi con la possibilità di trovare l'occasione giusta) un avantreno (quindi piastre/forcelle) adatto al SM, poi trovare le ruote (senza incappare in un famigerato kit DallAra) con freno e disco ant.all'altezza in modo da intervenire solo sulla sospensione post. con settaggi facilmente reversibili.
Tutto cio' naturalmente per gradi (magari montare le ruote con l'avantreno standard e provarla così) fino a raggiungere quello che per me sarebbe l'ideale ovvevo il poter convertire la modo da off a on road e viceversa senza perdere troppo tempo. Tieni conto che la modifica avverrebbe un paio di volte all'anno, non tutte le settimane....
ciao  
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: mind-detonator il Giugno 18, 2003, 17:58:27 PM
XR 650 SM 2002, difetti riscontrati:

-rottura raggi (ma come ben saprai riguarda solo il modello 2002)

-rottura retina rompifiamma nel fondello della marmitta "aperto" (per intenderci quello non omologato, che fa un gran casino ma ti da qualche cavalluccio in più).


Ciao.
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: RAZZO il Giugno 18, 2003, 18:25:23 PM
Nella versione MOTARD ... contachilometri perfettamente sballato ... in quanto tarato per ruota anteriore da 21'' e non per ruota da 17''.
Soluzione : contachilometri digitale da bicicletta (spesa irrisoria e funzionalità ottima).
Ciao.

VROOOOOOOOOOOOOOOOOOMMMMMMMMMMM !!!!!!!!!
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: GIANT SQUID il Giugno 18, 2003, 20:29:26 PM
 [re] [pazzoide]...allora,caro De Burz sinteticamente,tre liste
pregi,difetti ed interventi per renderla perfetta.

PREGI :
Erogazione facile
Potenza
Affidabilita'
Reperibilita' ricambi
Qualita' costruttiva globale
Versatilita'
Immagine di mercato

DIFETTI :
Sospensioni cedevoli
Impianto frenante ant.sottodimensionato
Reparto ruote
Strumentazione
Ergonomia generale
Linea datata
Boccola frizione
Peso
Alcuni componenti di scarsissima qualita'

INTERVENTI CONSIGLIATI

Sostituzione reparto ruote
Sostituzione pinza ant.
Sostituzione tubazioni freni
Sostituzione o modifica sospensioni
Sostituzione impianto scarico e relativa ritaratura derlla carburazione
Sostituzione serbatoio con MONNIER

Tutto cio',per esperienza diretta,mi impone di consigliarti l'acquisto di un buon usato sul quale,prendendo in esame solo l'indispensabile,dovrai investire ca 3.000 euri

TI GARANTISCO CHE OTTERRAI UN MEZZO PERFETTO

                             GIANT.........

Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: Webbo il Giugno 18, 2003, 21:29:08 PM
Preciso cmq che quello che ha citato Giant è per ottenere una XR Supermotard...
per una XR da usare in fuoristrada o deserto va bene anche da originale...
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: GIANT SQUID il Giugno 18, 2003, 21:44:26 PM
 [re] [pazzoide]..Giustissimo,caro Andrea,ho descritto cio',che la mia modestissima esperienza,ha riscontrato in un utilizzo motard,anche se vi sono,comunque,dei punti in comune anche per l'off...

                                  GIANT............
Titolo: Re:XR650: difetti congeniti
Inserito da: De Burz il Giugno 19, 2003, 10:30:29 AM
Web e Giant hanno centrato il mio pensiero.  :)
La cosa la vedo fattibile partendo da un mezzo pagato 5/6000 euroes; certo che se uno parte dal nuovo, attaccarci altre migliaia di € ......  :-\ :-\ :-\

ps La modifica per il deserto consisterebbe solo in un serbatoio + capiente, un bel paramotore ed un robusto portapacchi post.