XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica altre moto => Discussione aperta da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 00:43:39 AM

Titolo: PROBLEMA Impianto frenante Brembo (RISOLTO)
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 00:43:39 AM
Moto Suzuki drz (ma poco importa, il kit è uguale a quello montabile sull'xr)


Impianto montato ieri composto da

Disco 320 wave by Gaso (credo sia spesso qualcosa come 5mm)
Pompa Brembo Radiale 16x18 ( quella tarocca dalla Thai che pare funzioni bene, ne hanno vendute centinaia per vere in italia...)
Pinza Brembo serie Oro 4p (Vera ovviamente) da 40mm

Tutto montato con relativa staffa e le varie fresature.

EDIT. I Nottolini del disco toccano in qualche punto e si sono un po'rigati, ma niente di grave, però girando la ruota sul cavalletto alzamolto si sentiva un lievissimo sfregamento che rallentava (pochissimo) la libera rotazione.

Ecco il Problemaccio:

Usato l'impianto MAL spurgato (ovvero tanta aria ancora presente e molta corsa della leva per una sera)

Lasciato a riposare per 18 ore circa, POI vado al lavoro ( consegno le pizze da bravo studente universitario)

Dopo un'oretta di guida con molte pause inizio a notare una cosa.

Dopo due kilometri circa di guida normale (anzi piano perchè pioveva) il circuito si riscaldava tantissimo (disco incandescente) senza motivo ( non ne ho proprio idea)
fino ad arrivare al punto di bloccaggio completo della ruota e leva durissima ( 0 corsa).
Aspettando 10 minuti si raffreddava e tornava "normale".
Arrivato in garage smonto tutto e scopro che un pistoncino era incastrato e un'altro per la maggiore pressione (per quello incastrato) è sgusciato fuori.
Mi trovo quindi la pinza BREMBO VERA da portare a revisionare.
Alle 11e30 rimonto l'impianto freno originale nissin bestemmiando come un dannato.


AIUTI IDEE SUGGERIMENTI. :-\ :-\

Cosa è successo??

L'uscita di un pistoncino dalla pinza cosa comporta?

Grazie!!
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: Webbo il Dicembre 07, 2010, 08:16:37 AM
pinza non centrata sul disco, non vedo altri motivi.
pare sciocco ma il disco deve essere perfettamente al centro della pinza.

cmq non pensavo che con la pinza scentrata un pistoncino avesse spazio per uscire fuori..
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 11:08:12 AM
No no è uscito a pinza smontata mentre controllavo cosa non andasse.

La pinza dovrebbe essere centrata! la staffa è la stessa montata da altri utenti e a loro non ha creato problemi... :-\
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: Webbo il Dicembre 07, 2010, 11:17:51 AM
troppo olio nel serbatoio della pompa ?
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 11:27:31 AM
Potrebbe essere la causa del surriscaldamento?

Ieri sera ero stanchissimo e dopo aver smontato la pinza è possibile che abbia dato qualche pompata senza spessore fra i pistoncini ( mai lavorare da stanchi) e credo che il pistnoncino sia uscito per quello.

Non mi torna come possa un circuito surriscaldarsi così tanto fino a bloccarsi... :-[
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: RAZZO il Dicembre 07, 2010, 11:30:05 AM
Citazione di: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 11:27:31 AM
Non mi torna come possa un circuito surriscaldarsi così tanto fino a bloccarsi... :-[

... troppo liquido nel circuito .. come detto pocanzi dal Webbo.  ;)

Qui c'è un caso simile :

http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=35742.0

Honda-Razzo.
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 11:41:49 AM
Grazie mille! Avevo usato la funzione cerca ma non avevo trovato quel topic!

Leggendo l'utnete dice che ha leggermente svitato lo switch collegato sulla pompa...Immagino abbia inserito una doppia rondella di rame giusto?
Altrimenti temo possa uscire dell'olio...

Quel passaggio non mi era molto chiaro... :-[

In ogni caso vista la brutta esperienza mi sa che farò montare tutto da un mecca...
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: gio1960 il Dicembre 07, 2010, 12:59:03 PM
Ciao, c'è poco da aggiungere, la diagnosi è già stata sviluppata.
Colgo l'occasione per segnalare la criticità degli interventi sui freni a disco, l'errore classico è rabboccare il circuito idraulico a fine vita delle pastiglie, poi sostituire le pastiglie e trovarsi circa nella situazione descritta da Vitto.
Mi raccontano di una disastrosa caduta con una moto da strada per bloccaggio ruota anteriore. Da evitare!
Ciao Gio.
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 13:17:45 PM
Temo e credo tu abbia completamente ragione, più tardi oggi mi aspetta il mio mecca.  ;)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: rickyx il Dicembre 07, 2010, 18:52:22 PM
se c'e' troppo olio, e la leva non torna indietro abbastanza da aprire il forellino/valvola, con una pinza non centrata a causa di molteplici piccoli errori che si sommano creandone uno grosso, dovuti ad esempio a pastiglie che si devono assestare, magari un filo piu' alte della norma, in concomitanza con un disco non complanare al mozzo o pinza non complanare al disco, queste cose si sommano e portano al bloccaggio. per il controllo, suggerisco di tenere la leva legata con un elastico, in modo che freni sul disco, di svitare le viti, e questa insieme al disco deve muoversi senza resistenze di sorta.
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: daniele70 il Dicembre 07, 2010, 21:05:24 PM
Citazione di: vittoxviii il Dicembre 07, 2010, 11:41:49 AM
Leggendo l'utnete dice che ha leggermente svitato lo switch collegato sulla pompa...Immagino abbia inserito una doppia rondella di rame giusto?
Altrimenti temo possa uscire dell'olio...

Quel passaggio non mi era molto chiaro... :-[

Hola!Lo switch che intendo ,sulla mia pompa beringer è un pulsante (per li stop posteriore)inserito in un cilindro in plastica filettato che va avvitato in un apposito foro sito tra leva freno e corpo pompa.
:)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 02:28:14 AM
Citazione di: rickyx il Dicembre 07, 2010, 18:52:22 PM
se c'e' troppo olio, e la leva non torna indietro abbastanza da aprire il forellino/valvola, con una pinza non centrata a causa di molteplici piccoli errori che si sommano creandone uno grosso, dovuti ad esempio a pastiglie che si devono assestare, magari un filo piu' alte della norma, in concomitanza con un disco non complanare al mozzo o pinza non complanare al disco, queste cose si sommano e portano al bloccaggio. per il controllo, suggerisco di tenere la leva legata con un elastico, in modo che freni sul disco, di svitare le viti, e questa insieme al disco deve muoversi senza resistenze di sorta.


come fa a muoversi se la tengo pinzata?? :-[
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: rickyx il Dicembre 08, 2010, 16:05:55 PM
ho detto di svitare le viti..  :)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: Webbo il Dicembre 08, 2010, 16:13:23 PM
le viti del disco ? della pinza ? della pompa ?  :D
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 17:42:36 PM
Ok, allora, ho avuto la possibilità dio montare un'altra pinza brembo serie oro di un amico, e l'ho montata con delle pastiglie nuovo, non come le vecchie.

Il problema però si è ripresentato, mi sorge un dubbio però, nell'impianto brembo che olio ci vuole?


Dot 4 o 5.1??


...se il problema è quello mi picchio.... ???
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: RAZZO il Dicembre 08, 2010, 18:02:55 PM
Puoi usare il Dot 4 o il Dot 5.1 indifferrntemente ... non li mischiare ... tutto qui.

Honda-Razzo.
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: dav-xr650 il Dicembre 08, 2010, 18:08:02 PM
no non può essere l'olio.
cambiando la pinza hai mantenuto la stessa staffa?
perchè se cosi fosse allora il problema è li........



se un giorno ti degnassi di venire in palestra potremmo parlarne meglio  :P :P :P :P :P
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 18:14:00 PM
Haha davxr 650 per cosa sta?

La staffa è quella montata da altri utenti e dovrebbe andare bene... :-\ :-\

In ogni caso, come dovrei fare per verificare la centratura della staffa? c'è qualche suggerimento da dare a un neofita?

E grazie mille!
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: dav-xr650 il Dicembre 08, 2010, 19:01:35 PM
Citazione di: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 18:24:10 PM
In ogni caso, come dovrei fare per verificare la centratura della staffa? c'è qualche suggerimento da dare a un neofita?

E grazie mille!
prova a pinza montata a vadere quanto spazio c'è tra pinza e raggi del cerchio, alcune pinze sulle XR vengono fresate perchè toccano i raggi, se vedi che ci passa un dito tra pinza e raggi anche se è stata fresata direi che c'è troppo spazio (FACCIO SEMPRE RIFERIMENTO AL XR), quindi non può essere centrata.
poi guarda se la pinza fosse troppo "esterna" al disco potresti provare a spessorarlo per distanziarlo dal mozzo e quindi riportarlo in asse con la pinza.
altra cosa, tu non monti piastre maggiorate vero? perchè altrimenti potrebbe essere quello e fai due foto cosi riusciamo ad aiutarti meglio..

Citazione di: dav-xr650 il Dicembre 08, 2010, 19:01:35 PM
prova a pinza montata a vadere quanto spazio c'è tra pinza e raggi del cerchio, alcune pinze sulle XR vengono fresate perchè toccano i raggi, se vedi che ci passa un dito tra pinza e raggi anche se è stata fresata direi che c'è troppo spazio (FACCIO SEMPRE RIFERIMENTO AL XR), quindi non può essere centrata.
poi guarda se la pinza fosse troppo "esterna" al disco potresti provare a spessorarlo per distanziarlo dal mozzo e quindi riportarlo in asse con la pinza.
altra cosa, tu non monti piastre maggiorate vero? perchè altrimenti potrebbe essere quello e fai due foto cosi riusciamo ad aiutarti meglio..

anche se cosi a naso direi che il problema sta nella staffa  :-\...
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: daniele70 il Dicembre 08, 2010, 19:24:50 PM
Il consiglio che ti ricordo è prima di tutto verificare la centratura tra pinza e disco, come detto tra le prime cose nel topic.
(devi verificare che l'asse del disco sia in linea con l'asse della pinza)  :)
Se ci fai due foto magari qualcuno intuisce subito il problema  :)
:)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: rickyx il Dicembre 08, 2010, 19:28:59 PM
Citazione di: Webmaster il Dicembre 08, 2010, 16:13:23 PM
le viti del disco ? della pinza ? della pompa ?  :D
:D :D ok ok ok rifacciamo...  :D :D :D :D

se c'e' troppo olio, e la leva non torna indietro abbastanza da aprire il forellino/valvola, con una pinza non centrata a causa di molteplici piccoli errori che si sommano creandone uno grosso, dovuti ad esempio a pastiglie che si devono assestare, magari un filo piu' alte della norma, in concomitanza con un disco non complanare al mozzo o pinza non complanare al disco, queste cose si sommano e portano al bloccaggio. per il controllo, suggerisco di tenere la leva DEL FRENO ANTERIORE DAVANTI  legata con un elastico, in modo che freni sul disco DEL FRENO ANTERIORE DAVANTI , di svitare le VITI  DELLA PINZA CIOE' QUELLE CHE LA FISSANO AL FODERO DELLA FORCELLA SINISTRA , e questa insieme al disco deve muoversi senza resistenze di sorta E/O IMPIGLIARSI O STRUSCIARE NEGLI ATTACCHI DELLA SUDDETTA SUL FODERO DELLA FORCELLA DAVANTI ANTERIORE... :D :D :D :D :D.  

 

Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 22:24:53 PM
Ora sono a casa e non in garage quindi non posso eseguire questa operazione,  domani proverò...MA

Tenendo la leva con un elastico, vado per forza ad esercitare pressione sui pistoncini. ergo le pastiglie STRINGONO sul disco, come può MUOVERSI LIBERAMENTE SUL DISCO?

Questo non mi torna... :-[


Citazione di: dav-xr650 il Dicembre 08, 2010, 19:01:35 PM
prova a pinza montata a vadere quanto spazio c'è tra pinza e raggi del cerchio, alcune pinze sulle XR vengono fresate perchè toccano i raggi, se vedi che ci passa un dito tra pinza e raggi anche se è stata fresata direi che c'è troppo spazio (FACCIO SEMPRE RIFERIMENTO AL XR), quindi non può essere centrata.
poi guarda se la pinza fosse troppo "esterna" al disco potresti provare a spessorarlo per distanziarlo dal mozzo e quindi riportarlo in asse con la pinza.
altra cosa, tu non monti piastre maggiorate vero? perchè altrimenti potrebbe essere quello e fai due foto cosi riusciamo ad aiutarti meglio..

Non monto piastre maggiorate, sono le originale del Drz Sm.
La pinza (brembo serie oro 4p) è stata fresata dietro per non farla toccare sui raggi.
Domani faccio foto e posto.

Grazie a tutti per l'aiuto! Spero tanto di risolvere!  :( :( :-\
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: Bracco il Dicembre 09, 2010, 19:47:46 PM

Una cosa simile è successa anche a me a seguito di una "mini" revisione della pompa.

Il problema si presentava dopo un pò di pompate su strada.

Il problema era generato dalla ghiera che chiude il corpo pompa, quella su cu si monta anche il parapolvere dove passa il pistoncino che và alla leva. (non sò se mi sono "spiegato")

E' bastato riportare la ghiera a filo con il corpo pompa per consentire nuovamente il deflusso dell'olio nella vaschetta di recupero/riempimento.

Salut
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: SledgeHammer il Dicembre 09, 2010, 20:02:03 PM
Citazione di: vittoxviii il Dicembre 08, 2010, 22:24:53 PM

Tenendo la leva con un elastico, vado per forza ad esercitare pressione sui pistoncini. ergo le pastiglie STRINGONO sul disco, come può MUOVERSI LIBERAMENTE SUL DISCO?



Se la lingua italiana non mi inganna , rickyx dice di togliere le viti che fissano la pinza allo stelo forcella , ondepercui , quando fai girare la ruota , la pinza girerà assieme al disco ( non essendo più fissata ).
In questa fase devi verificare che la pinza non interferisca con gli attacchi del fodero ( quelli dove si imbullona la pinza ).

rickyx , ho tradotto bene le tue istruzioni?  ::)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: rickyx il Dicembre 09, 2010, 21:29:23 PM
 :) :) :) si si , hai tradotto benissimo!! la colpa e' mia che a volte sono rozzo e poco comunicativo nelle cose che meccanicamente sono chiare nel mio cervello bacato, ma non vengono espresse con la chiarezza necessaria per far si che vengano comprese da chi non ha chiara la situazione in oggetto... :)
Titolo: Re: PROBLEMA Impianto frenante Brembo
Inserito da: vittoxviii il Dicembre 10, 2010, 13:27:33 PM
RISOLTO!

Il problema era il più ovvio la pompa Blembo da 10 euro.

Cambiata pompa con l'originale (la nissin del drz) (temporaneamente), funziona tutto ( non al massimo delle sue capacità vista la pompa) ma belin se frena!

...  ;)


P.s. Che questo post possa essere utile per chi, come me, pensa che una pompa tarocca possa andare bene.
Ci sono delle eccezione, come quella della gio, ma fra tutto il tempo perso in questi giorni, con qualche euro in più ne rimediavo una vera usata e mi evitavo lo sbatti!

Grazie a tutti quelli che hanno aiutato o dato consigli, la soluzione tuttavia, era la Più Banale...BLEMBO M^^RDA!   :P