Salve a tutti!
Dopo aver ahimè tenuto l'XR ad invecchiare all'aperto mezza smontata, seppur coperta, in lavorazione perenne per un paio d'anni a causa del poco tempo a disposizione, ho iniziato a lavorarci nuovamente da un paio di settimane.
Purtroppo però le intemperie sono state implacabili col telaio, e le zone che già erano un po' rovinate si sono arrugginite ben bene; niente di grave, ma per i miei gusti inguardabile.
Per cui ho preso la decisione, pur ben consapevole dell'alta probabilità del verificarsi di quanto riportato in rosso nel tutorial del Webbo (a proposito, non riesco più a trovarlo negli articoli sulla manutenzione straordinaria), di smontare tutto e far sabbiare e verniciare il telaio (che da quando l'ho comprata era pure piuttosto storto nella parte posteriore, per cui si farà anche un salto da Scardino...).
Quando ho messo le mani su catena e pignone, mi sembrava che ci fosse qualche gioco di troppo; consulto il preziosissimo forum (a proposito: anche se non posso frequentarlo come vorrei per mancanza di tempo, devo dire che lo ritrovo sempre a livelli altissimi!! Complimenti a tutti, XR-Italia è indiscutibilmente uno dei migliori forum di tutta internet! :) ), e trovo che il gioco assiale ci sta, ma radiale mica tanto.
Per essere chiari, sull'albero il dente dove ingrana il pignone è quasi la metà:
(http://img406.imageshack.us/img406/8642/alberocambio.th.jpg) (http://img406.imageshack.us/i/alberocambio.jpg/)
e sul pignone si traduce in questo:
(http://img813.imageshack.us/img813/5297/giocopignone.jpg) (http://img813.imageshack.us/i/giocopignone.jpg/)
Ho letto diversi modi per usare il pezzo di albero che ancora ha i denti buoni, tuttavia dato che ho (quasi, ieri sera mi ha fermato l'influenza... :-\) il motore fuori dal telaio, pensavo di portarlo in officina (se lo faccio io, allora sì che il mio XR sarebbe veramente spacciato...) per mettere un albero nuovo, che ho visto costare già discretamente, almeno risparmierei un po' di manodopera....secondo voi quanto potranno chiedermi?
Però sono anche un po' preoccupato; ho comprato la moto usata, con teoricamente ~20000km, io ne avrò fatti ~2000 prima di farci bricolage sopra: e con questi km l'albero del cambio si macina??
Quanti km ci vogliono su un XR600 per ridurlo così?
I km reali saranno di più? Però il resto della condizione di moto e motore è all'incirca coerente con il chilometraggio presunto.
Può darsi che abbiano viaggiato con la catena tesa troppo, ma non dovrebbe mangiarsi il pignone per primo? Quanti pignoni dura l'albero? È buona norma che in quegli accoppiamenti sia l'albero di materiale più duro, in modo che ceda il pignone, che costa meno e si sostituisce facilmente; sull'XR non è così? Oppure avranno macinato un tot di pignoni prima di arrivare a questo punto? E quanti km ci vogliono per macinare un pignone?
Capirete che la mia paura è dover cambiare di nuovo l'albero fra 20000 km; sì che per un XR e per come lo userei io sono tanti km, ma la spesa non è piccola.
Ci sono modi per aumentarne la durata?
L'estremità dentata dell'albero è temperata? Se no, sarà possibile farlo?
Esistono pignoni aftermarket che abbiano la parte di scanalata più larga per aumentare la superficie di contatto, o devo costruirmelo (con gli stessi procedimenti letti sul forum per usare la parte interna della scanalatura dell'albero) ?
Ci vorrebbe il parastrappi forse...
'mmazza che sbrodolata che ho fatto! ::) Che dire, pochi post ma lunghi... ;)
Grazie a tutti, e buonanotte!!! :)
Matteo
A prima vista, dei due componenti sembra sia il pignone quello messo peggio, dalla foto sembra abbia i " dentini" quelli che van sull'albero, appuntiti e aguzzi in perfetto stile Dracula!
Prova con uno nuovo,di sicuro il gioco sara' minore e non è detto che non vada bene!
Gianni65
di che anno e la moto? direi cmq di aprire il motore e fare quello che c'è bisogno di fare. se vuoi l'albero ne ho uno del 1989
Citazione di: Gianni65 il Dicembre 12, 2010, 09:16:04 AM
A prima vista, dei due componenti sembra sia il pignone quello messo peggio
Dato che il pignone lo cambierò comunque, sia (ovviamente) cambiando l'albero che no, sicuramente proverò prima il pignone nuovo sull'albero vecchio; però, se hai guardato bene la foto ingrandita dell'albero, lo spessore del dente sulla punta è ben maggiore di quello dove ingrana il pignone. Inoltre, spingendo il pignone un po' più a fondo, prende bene, quasi senza gioco.
Citazione di: rainbowsix il Dicembre 15, 2010, 01:34:37 AM
di che anno e la moto?
La moto è del 1998, ci andrà bene l'albero dell'89??
Riusciresti mica a farci una foto? Così intanto capisco com'era la dentatura in origine, e quanto sia realmente rovinata la mia; appena ho un attimo, consulto i vari esplosi online per capire se il ricambio dell'89 possa andare bene sul '98.
Grazie e ciao.
Matteo
Cerco di collegarmi a questa discussione per chiedere un parere sulla compatibilità del cambio XR600
secondo voi questo:
http://cgi.ebay.co.uk/1985-xr-600-gearbox-complete-/280682411381?pt=UK_Motorcycle_Parts&hash=item4159f9b575
monta su un modello del 1999 oppure è diverso?
Non vorrei sbagliarmi,ma quello non è un cambio '85 come dice l'inserzione. Il mille righe è diverso.
Quello dovrebbe essere '91 o '92 in poi.
Se l'asta riesco a concluderla ad un buon prezzo, credo che lo prenderò magari da tenere come ricambio considerando quando costa comprarlo nuovo
Ma vedi che c'è scritto che spoedisce solo in UK.
Ti conviene contattarlo prima di fare offerte.
si infatti gli ho mandato un msg
ciao sicboy
il prezzo dell cambio è veramente basso
ricorda però che tendenzialmente gli ingranaggi che si usurano sono sempre gli stessi
probabilmente potresti recuperare gli alberi ......ma puoi ritrovarti con molte parti gia rovinate