Vorrei capire se esiste qualche tipo di intervento che possa portare ad una riduzione dei consumi dell'xr400.
La domanda potrebbe suonare strana ma vorrei preparare la moto per un viaggetto e a lungo andare una anche minima diminuzione della sete di benza si farà sentire.
scarico originale? filtro pulito?
Tirate fuori tutto quello che sapete!
Uno spessore sopra la ghigliottina del carburatore che ti impedisca di aprire il gas a manetta ;D
;D ;D monta un filtro K&N
montare un filtro aria più aperto riduce i consumi? ma passando + aria non entra anche più benza nel cilindro?
Come fa ad entrare piu` benzina se non cambi carburatore o getti ?
Honda-Razzo.
i consumi sono strettamente collegati agli attriti, alla carburazione ottimale, al numero di giri, alla percorrenza e al tipo di essa, alla velocita' in funzione dell'aerodinamica.
se vai sempre in discesa consuma meno, se hai il vento in poppa consuma meno, se sei al mare d'inverno consuma meno, se stai a 2mt dietro un camion in autostrada, se hai la catena oliata bene e i cuscinetti delle ruote in ordine anche, se hai il motore a posto e i condotti lucidati ad hoc beve meno, se hai l'fcr pure... poi si dovrebbe aprire un fascicolo apposito per precisare tutte le cosette... :D :D il contrario di tutto cio' e' IL CONSUMONE...
1 litro di benzina pesa 0,74 kg e la benzina ha un potere calorifico circa di 10.350 kcal/kg di cui solo il 25- 27% si trasforma in movimento puro, il resto se ne va in attriti e calore.. in sintesi che ti porta in giro su un litro, e' solo un bicchiere... :) :) :) per cui per riempire all'orlo quel bicchiere, o ti compri una formula1 che non superera' mai il 31% del rendimento termico su 1litro di qualsiasi cosa sia tranne che benzina ordinaria, e pensa che c'e' qualcuno che si e' preso pure la briga di calcolare quanta benzina serve per sopperire alla resistenza aerodinamica degli specchietti su un viaggio ''tot'' o di un giubbotto semi aperto che sbatacchia sulla schiena ... :D :D :D :D ti do un consiglio col cuore, non pensare alla benzina, pensa a goderti la moto anche se te ne rimane solo un litro nel serbatoio.. come si dice quando sta finendo l'ultima bottiglia e si e' in tanti, meglio uno che beva bene, che in tanti male!!! :) :) :)
ahahaha ::)
magari se al posto di sbattermi per qualche modifica chiudo tutta la zip del giubbotto risparmio lo stesso... un pò come quelli che spendono 1€ al grammo per alleggerire una bici e poi c'hanno la panza e i capelli lunghi. :-\
Però riflettendoci ormai una bottiglia di moretti costa più di un litro di benza ::)
Tornando sobri, sul terminale di scarico che mi dici?
Io ti potrei consigliare di tenere il filtro pulito assicurarti di avere una giusta carburazione e allungare un poco i rapporti.
Poi cone ti hanno già detto, tutto è un pò relativo.
:)
Se vuoi aumentare l'autonomia: corona (non la birra...) con 2 denti in meno e gomme con 0,2 bar in più.
Se vuoi risparmiare, vai in Svizzera o in Slovenia, dove la benzina costa meno...
Aggiungerei anche velocità costante a regimi medi, una gommina stretta (occhio che però poi non ti fermi ??? )...poi volendo c'è anche la posizione di guida "a uovo" e il casco senza visiera :P
Totale al posto di fare 20 con un litro fai 21...su 1000 km sono 50 in più...in pratica viaggi scomodo e diventi matto per 3€ di differenza se vai da Milano a Lecce ::)
Io più che altro consiglierei sella comoda, paramani, posizione di guida comoda (es. io prima avevo il manubrio bassissimo ed ero sempre a pezzi) e soprattutto la moto ben efficiente ;)
Poi dipende da dove vai, se fai autostrada o cose del genere forse è meglio allungare un pò i rapporti, se però è solo una cosa occasionale non so se ti conviene perchè acceleri l'usura dell'insieme e comprare catena corona e pignone nuovi ha un certo costo, se poi li allunghi troppo potresti trovarti con la catena troppo lunga...
vabbè va ho capito, al diavolo i consumi tanto si vive una volta sola!
grazie a tutti ahahaahah
PS: con quello che risparmierò in benza... BIRRA PER TUTTO IL FORUM!
:D
Molto meglio...