saluti ragazzi!!!
ho il disco fisso del pc che fa uno strano tic tic "picchia in testa" quel bas..... :angry2:
vorrei cambiarlo prima che brci del tutto!!
c'è qualcuno che mi spiega passo passo cosa devo fare!!
smontare rimontare formattare installare!!! :-[ :-[
grazie in anticipo!! ;)
Semplice
1 ti salvi tutto
2 prendi un 'altro hd
3 spegni tutto e togli hd
4 metti hd nuovo
5 accendi con cd dell'os
6 segui le info formatta lui
...se vuoi salvarti i dati e non riformattare ti consiglio anche l'utilizzo di un programma di backup...salvi l'intero HD su un hard disk esterno (es USB), cambi quello in imminente rottura, ripristini il backup che di norma, per il solo cambio dell'HD, riparte normalmente "adattandosi" al nuovo HD.
Se puoi reinstallare tutto valuta di prendere un HD nuovo più grande...
...in rete dovresti trovare anche utility gratuite per bk e ripristino...
http://www.terabyteunlimited.com/downloads-image-for-dos.htm (http://www.terabyteunlimited.com/downloads-image-for-dos.htm)
Io ho acquistato questo programma con cui mi trovo bene...è gratuito per 30 gg...
Citazione di: ArTheX il Gennaio 10, 2011, 20:03:39 PM
Semplice
1 ti salvi tutto
2 prendi un 'altro hd
3 spegni tutto e togli hd
4 metti hd nuovo
5 accendi con cd dell'os
6 segui le info formatta lui
scarica il programma ''cristaldiskinfo'' e' gratis e ti dice quante volte l'hai acceso, e quanto puo' vivere, ad ogni modo io ti consiglio di comprarne uno della WD che ti danno anche il programma per clonare il tuo vecchio, perche' se non hai il cd originale di installazione, potresti avere problemi con l'MBR e non riuscire ad avviare il sistema nonostante tutti i tuoi dati vecchi siano nell'hardisk nuovo, (il tuo MBR vecchio non viene riconosciuto) assicurati del tipo di hd, se SATA o IDE, e poi sarebbe meglio che tu avessi un interfaccia via usb per clonarlo e non perdere nemmeno un dato.
http://crystalmark.info/software/CrystalDiskInfo/index-e.html
http://www.wdc.com/it/products/catalog/#jump3
questo e' il sw per clonare.. se compri un hd WD e' gratis, se no costa un botto..
http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it
ok ragazzi grazie!!
vediamo se ho capito bene!!
io attualmente non ho il cd originale di windows quando ho comprato il pc era già tutto installato!!
se cambio l'HD non mi devo comprare il cd di windows!!giusto è sufficente ripristinare l'ultimo backup!! :-[
http://support.wdc.com/product/downloaddetail.asp?swid=119&wdc_lang=it questo è gratis però??
Citazione di: XR X SEMPRE il Gennaio 10, 2011, 21:05:45 PM
se cambio l'HD non mi devo comprare il cd di windows!!giusto è sufficente ripristinare l'ultimo backup!! :-[
...ripristinare l'ultimo bk o farlo ex novo prima di sostituire l'HD...sempre che il bk non sia sul disco che devi cambiare!
Citazione di: tacco il Gennaio 10, 2011, 21:08:25 PM
...ripristinare l'ultimo bk o farlo ex novo prima di sostituire l'HD...sempre che il bk non sia sul disco che devi cambiare!
no on l'ultimo backup l'ho fatto su HD esterno USB!!!
quindi non è una cosa complicata!!
Ciao!!
okkio che il backup non è autoinstallante quindi se fai il back up del vecchio hd, metti il nuovo...dovrai prima installarci sopra windows che contiene l'utility backup e da li poi ripristinare il backup vecchio.
Io ti consiglio acronis true image..mi è capitato un paio di volte all'estero per lavoro di rimanere a piedi con l'hard disk cotto,rotto o inchiodato da un virus indiano e perdere tutto (ed io col pc ci lavoro....plc e automazione).
Ho preso un hard disk nuovo , avviato il pc con un cd di avvio di acronis true image che carica un s.o. che mi permette di ripescare il mio clone messo su una unitò usb esterna.
collegato il mio hd esterno da 160 gb dove tengo l'immagine dell'hard disk, pescata l'immagine ed in massimo 10 minuti riparto ripristinando tutto tale e quale,..senza chiederti codici di win o collegamenti per l'attivazione della licenza.
il software è a pagamento ma se cerchi trovi.....e mi trovo da dio.
a regola per ripristinare il tuo s.o. le case produttrici ti mettono in condizione di poterlo fare partendo da una seconda partizione creata sul tuo hd (solitamente la partizione d) che contiene tutti i file compressi del sistema operativo e dei driver di sistema.
questo è ottimo se hai sputtanato qualcosa o ti si inchioda il pc.
avvii dalla partizione d (solitamente prefendo f2 o f11 alla schermata di avvio), ripristini il sistema, il pc ti chiederà se formattare la partizione c.una volta formattato si installa da solo tutto e riparti.
il tuo guaio è che hai l'hard disk rovinato che fa rumore quindi in realtà se partizionato hai danneggiato c + d e quini l'operazione è inutile
ciao roby
Citazione di: XR X SEMPRE il Gennaio 10, 2011, 21:19:18 PM
no on l'ultimo backup l'ho fatto su HD esterno USB!!!
quindi non è una cosa complicata!!
...come dice anche roby se il bk è fatto con un programma apposito è la copia del tuo hd...sempre meglio è fare un bk apposito con programmi dedicati che ti salvano su unità esterne i dati fisici del tuo hd consentendoti di ripristinare da 0 i dati sul nuovo hd. La cosa è difficile da spiegare in dettaglio...ci sono di messo la struttura dell'hd, l'organizzazione dei dati, eventuali partizioni...giusto per sapere...questi concetti ti sono ignoti o ne mastichi un po'?
Citazione di: XR X SEMPRE il Gennaio 10, 2011, 21:19:18 PM
no on l'ultimo backup l'ho fatto su HD esterno USB!!!
quindi non è una cosa complicata!!
il programma che ti ho linkato e' proprio quello che ti ha consigliato robyhrc, solo che funziona gratuitamente su hd western digital. devi installare questo programma sul tuo pc, poi collerghi l'hd nuovo via usb, quando ha finito la clonazione, smonti fisicamente il tuo hd dal portatile, e lo sostituisci con quello nuovo clonato. se non fai cosi' potrebbero verificarsi dei problemi...
il programma che dice roby l'ho trovato in prova!!
e mi sembra di avere capito a cosa serve!!
invece per la struttura dell'HD forse intendi le prestazioni il tipo di interfaccia se è 2,5 o 3,5
partizioni e organizzazioni non mi gustano sono un pò amare
rickyx il programma per lo stato di salute dell'HD dice che è buono!!! ;)
Citazione di: rickyx il Gennaio 10, 2011, 21:32:23 PM
il programma che ti ho linkato e' proprio quello che ti ha consigliato robyhrc, solo che funziona gratuitamente su hd western digital. devi installare questo programma sul tuo pc, poi collerghi l'hd nuovo via usb, quando ha finito la clonazione, smonti fisicamente il tuo hd dal portatile, e lo sostituisci con quello nuovo clonato. se non fai cosi' potrebbero verificarsi dei problemi...
...ricky per collegare l'hd nuovo al portatile via usb serve un adattatore usb che supporti formati da 2,5 o 1,8 pollici degli hd da notebook...per il solo cambio di hd un sistema operativo normalmente non si rifiuta di avviarsi ma al limite al primo avvio rileva una periferica diversa 8il nuovo hd9 e reinstalla automaticamente i drivers necessari ;D
...la struttura dell'hD (partizioni ecc ecc) sono il modo in cui i dati sono organizzati sel disco fisso...è un po' un casino scendere nel dettaglio...cerca in rete anche qualche utility in italiano nel caso l'inglese ti sia ostico
http://programmigratiscomputer.blogspot.com/2010/09/come-fare-una-copia-dellhard-disk.html (http://programmigratiscomputer.blogspot.com/2010/09/come-fare-una-copia-dellhard-disk.html)
P.S. segnali di rumori meccanici dall'hd, se prima non li faceva, sono indice di probabile rischio di rottura...io non esiterei a cambiarlo... ;)
ok tacco!!io lo vorrei proprio cambiatre da me questo benedetto HD che picchia in testa!!
senza portare il pc in un centro assistenza!!!
io adesso ho montato un samsung HM25ji originale voi cosa mi consigliate??
...sicuro che non sia un HM 250 JI ?
:) chiarissimo gabriele, so che suona strano, ma non smanetto solo i motori... :D :D :D :D ho scritto quello che ho detto prima xke mi sono gia' scontrato col problema... :D :D :D ho voluto cambiare l'hd da 160gb del mio netbook acer ao751 con uno da 500gb, inizialmente lo volevo tenere come esterno, poi ho deciso che lo volevo nel pc. l'ho montato, e non andava un tubo nonostante avessi ricopiato l'immagine.... questo perche' l'MBR apparteneva al hd originale e non voleva saperne di partire... cosi' dopo tutti i BARTPE, vari mbr su chiavetta, immagini di driveimagXML, e tutti i sacramenti che ci sono andati dietro, dopo 3 notti insonni, nel sito del produttore trovo acronis true image per hd western digital, lo installo sul'hd originale, che ne fa un immagine, poi con questo cavo, http://www.lindy.it/adattatore-da-usb-a-sata-ide/42868.html che ho da diverso tempo, riporto l'immagine sull'hd nuovo da 500gb che ho poi partizionato con partition magic, dove ora c'e' un'immagine del so e tutto quanta la roba che mi serve per ogni evenienza..
...azzarola...bel casino avevi combinato! :P
...nel caso del nostro amico allora opterei, semplificando al massimo le oprazioni, per fare un bk su hd esterno dei soli dati tralasciando la struttura fisica dell'hd vecchio...dopo installazione dell'hd nuovo, sempre tramite l'utility che di norma i programmi di bk hanno (cd avviabile di ripristino e gestione hd), farei una formattazione FAT32 (o NTFS se ilvecchio HD è in tale file system), nessuna partizione, e via di ripristino del bk da unità esterna...
Che ne dice della cura dottore? :P
P.S. ciao Riccardo, quando ci vediamo che mi devi istruire ben bene about grecia a maggio in off?
Un abbraccio. Gabriele. :)
...dimenticavo per l'amico con HD "sbiellato"...qualche info dei modelli per NB http://www.hrw.it/componenti-e-networking/hard-disk/sata-2-5-notebook--uw-10-1619.aspx (http://www.hrw.it/componenti-e-networking/hard-disk/sata-2-5-notebook--uw-10-1619.aspx)
cIAO!!
ho letto le risposte degli altri e condivido tutto.
Però dici che il sw dice che il tuo hd è ok...anche se fa casino.
Il mio che è il terzo che cambio (scrivo dal mio super pc buferato immortale che ha viaggiato in tutto il mondo) col software linkato da riky mi dice che l'hard disk ha 2730 accensioni per un totale di 4706 ore e mi dice che è a rischio ma di rumori non ne fa.
mi viene il dubbio che il tuo hd sia particolarmente frammentato (i file dei programmi siano sparpagliati per tutto il disco) quindi la testina di lettura deve continuare a saltare di qua e di la per leggere la continuità dei dati ..facendo rumore e rallentando il processo.
anche il mio qualche tempo fa faceva una cifra di clac clac ed effettivamente era pieno di roba.
Ho cancellato il superfluo , formattato e ripristinato l'immagine senza cambiare hd ed il rumore è sparito.
quindi io farei un test....scarichi acronis e ti fai l'immagine del tuo hd con i tuoi dati su hd esterno.il programma ti permette di farlo anche su dvd masterizzandoli in sequenza.
sempre da acronis (una volta dopo averlo installato per creare l'immagine del tuo hd) vai a crearti il cd di avvio di acronis.spegni il pc.
accendi il pc inserendo il cd di avvio di acronis.il sw ti chiederà se vuoi formattare (si)a questo punto potrai ripristinare l'immagine da hd esterno se ce l'hai oppure dai dvd.
se sparisce il rumore sei a cavallo.
un consiglio:salvati il contenuto della partizione d su un supporto esterno (dovrebbe contenere tutto il sistema operativo per il ripristino e tutti i driver delle periferiche).addirittura potresti crearti una seconda immagine della partizione d e tenertela via.
dimenticavo....importante è recuperare il driver per il nuovo hd sata che installerai (sopratutto se hai intenzione di prenderne uno più grande).sarà da mettere nel supporto esterno o sul cd di avvio di acronis perchè te lo chiederà se non dovesse trovarlo da solo.
è un po' contorto il sistema ma è così
ciao roby
azz ho sbagliato anche a scrivere è questo hm251ji
...link.. http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=99&model_cd=325&tab=fea&ppmi=1219 (http://www.samsung.com/global/business/hdd/productmodel.do?group=72&type=94&subtype=99&model_cd=325&tab=fea&ppmi=1219)
esatto è proprio quello!!
...è un serial ATA da 1,5 gb (SATA 1)...io prenderei un analogo disco SATA 1 per evitare ogni probleme di compatibilità...anche se non è frequente che un SATA 2 non venga riconosciuto da un PC...al massimo va a "velocità" ridotta...
purtroppo il disco del portatile mi ha mollato di botto ..urto? bo ??? comunque ho messo un sata 2 al posto del sata 1 e và benissimo, la retrocompatibilità è garantita dalla standard sata 2 quindi si va sul sicuro
tutto risolto!!! grazie a voi ho risparmiato una bella cifretta!!!! ;D ;D
grazie mille :birra2: :birra2: :birra2: