XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: malser il Gennaio 12, 2011, 11:05:37 AM

Titolo: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 12, 2011, 11:05:37 AM
ciao a tutti  ;) , come da presentazione ho portato a casa l'xr 650 motard questo lunedì.
Dopo vari tentativi e lividi al polpaccio sono riuscito ad accenderlo :).

Ora il dubbio...... premetto che ho cercato nel forum ma non ho trovato risposte esaustive e chiare ..... il precedente proprietario mi fece vedere come si accendeva la moto, esattamente come la procedura standard, ma  mi disse anche una cosa in più: a freddo , dovrei agire su una vite che si trova a sinistra del carburatore , sinistra in basso di fianco alla vaschetta, dove c'è questa vite che è attaccata ad un cavetto inguainato.

Praticamente sta vite alza e abbassa il minimo, ma sinceramente non mi è chiaro come devo usarla per accendere la moto a freddo.

Per essere più chiaro , una volta accesa la moto, con la mano regolo sta vite per avere un regime del minimo normale e non  la tocco più, e se devo accendere la moto a caldo si avvia subito senza bisogno di agire nuovamente sulla suddetta vite. Il problema sorge a freddo , che se non giro sta benedetta vte non parte un tubo :-[.
Qualcuno mi sa spiegare a cosa serve e come devo utilizzarla?
Abbiate pietà se ho sparato delle minch.iate ;D
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: ArTheX il Gennaio 12, 2011, 11:19:00 AM
Di solito il minimo non si tocca al massimo tiri l'aria  :-[
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: kronos il Gennaio 12, 2011, 11:20:07 AM
volevo dire la stessa cosa :) :)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: NikiNok il Gennaio 12, 2011, 11:24:57 AM
Ciao, la vite che intendi tu è la vite del minimo che va regolata a caldo e non + toccata.
Forse il vecchio proprietario intendeva la levetta dell' "aria" che si trova sul fianco sinistro del carburatore che serve per ingrassare la miscela aria/benzina, da utilizzare per l'avvio a freddo.
Questa ha tre posizioni, una di "riposo" , una per l'avvio a freddo ed un'altra per ingrassare ulteriormente la miscela (non la uso mai, rischi di ingolfare la moto).
Fai riferimento alla procedura decritta qui:
Tecnica per un facile avviamento

http://www.xr-italia.com/node/110
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 12, 2011, 11:58:33 AM
invece intendo proprio la vite che alza e abbassa il minimo che si trova a sinistra del carburatore. L'aria la conosco bene ;) .

volete dire che solo la mia xr fa così? :o :-X
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Cako il Gennaio 12, 2011, 12:10:56 PM
Regola il minimo a caldo e non toccarlo più...
se mai d'inverno metti la leva dell'aria sulla seconda tacca(levetta orizzontale) così ingrassi la carburazione e vedrai che parte.
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 12, 2011, 14:24:11 PM
Se solo la tua fa così?? Mi sa di si...Se devi agire sulla vite del minimo per accenderla hai  problemi di carburazione  ;) Anche non avendo il carburatore originale, la procedura se hai la carburazione Ok è la stessa...Il mikuny tm 42 ad esempio ha un pomellino per regolare il minimo , ma non va toccato per accendere la moto...Semplicemente si tira l'aria...NON LO ASCOLTARE IL PRECEDENTE PROPRIETARIO...almeno sul fatto di girare la vite del minimo per accenderla  ;D ;D ;D ;D ;D
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 12, 2011, 15:17:41 PM
alcuni lo fanno, è una pratica che ho già "visto"

in pratica danno un giro alla vite del minimo per alzarlo..
accendono..
e poi lo ri-abbassano...

se la moto è carburata a dovere non serve a nulla...


c'è anche chi si ostina a tenere il minimo estremamente basso..  e poi ovviamente non riesce ad accendere il motore :-)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 12, 2011, 15:54:56 PM
é esattamente quello che faceva il precedente proprietario  :-\

essendo ancora inesperto ho seguito il suo metodo visto che l'accendeva al primo colpo a freddo, ma facendo alcune prove ho visto che non è una operazione fondamentale, il più è impratichirsi con la scalciata e capire quando tirare l'aria :P.
Sarà il caso di comprare anche una candela nuova di zecca...
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 12, 2011, 16:22:49 PM
più che altro cerca di capire se il minimo è corretto..
magari è semplicemente basso...

Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 12, 2011, 17:19:47 PM
Pensa che una volta accesa e scaldata regolo il minimo in modo che non sia troppo alto, ma quando la vado ad accendere a freddo ,senza aver mosso il minimo ,faccio un pò fatica a farla partire.
Sono proprio alle prime armi con un 4tempi con kick starter ::)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: daniele70 il Gennaio 12, 2011, 19:38:26 PM
Ho sempre regolato bene il minimo subito dopo un giro, a motore caldo.
Quando invece ho provato a regolarlo  dopo avere acceso e scaldato la moto( senza fare un giretto) ha funzionato meno efficacemente
Devi trovare la corretta posizione del minimo, non demordere..tutto quello che si suda è poi esperienza  :) :)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: vincenzo il Gennaio 13, 2011, 21:37:54 PM
Quando avevo ancora il carb originale mi si è presentato un problema simile ed anch'io ho smanettato con la vite del minimo. Come tutti dicono il minimo si regola a caldo e non si tocca più. Il problema per me era invece la valvola cilindrica e il leveraggio di comando della stessa, che , ormai usurati, non chiudevano perfettamente quando rilasciavo il gas e la moto restava un tantino accellerata. Abbassavo il minimo e con la moto calda non avevo problemi, ma a freddo  mi ritrovavo con una regolazione del minimo troppo bassa per la messa in moto e quindi giustamente la moto non partiva....avvitavo di qualche giro e via...
Dopo qualhe giorno di questa storia il carb originale giace in una delle varie scatole del box ed il mikuni tm 40 ha risolto tutti i problemi.
Vincenzo

Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 14, 2011, 08:58:29 AM
Ah  ! allora non sono una mosca bianca ::)

Quindi il problema, se così si può dire, è imputabile al carburatore, e solo in parte al proprietario maldestro ::) ;D

Per curiosità, quanto costa il mikuni ?
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 14, 2011, 13:25:35 PM
Citazione di: malser il Gennaio 14, 2011, 08:58:29 AM
Ah  ! allora non sono una mosca bianca ::)

Quindi il problema, se così si può dire, è imputabile al carburatore, e solo in parte al proprietario maldestro ::) ;D

Per curiosità, quanto costa il mikuni ?

Ho avuto il carburatore originale per molto tempo....Se ben carburato non da di questi problemi, anzi, rispetto a quelli aftermarket mi sono sbattuto MOLTO  MENO  a carburarlo ...
Ottimo carb il mikuni, il TM40 è SUI 300euro il TM 42 oramai viaggia sui 500 ma è un vero gioiello

Citazione di: malser il Gennaio 12, 2011, 17:19:47 PM
Pensa che una volta accesa e scaldata regolo il minimo in modo che non sia troppo alto, ma quando la vado ad accendere a freddo ,senza aver mosso il minimo ,faccio un pò fatica a farla partire.
Sono proprio alle prime armi con un 4tempi con kick starter ::)
La risposta ai tuoi problemi te la sei data da solo qua... ;D ;D ;D  Esercitati a metterla in moto in maniera corretta invece di smandruppare il carburatore!!!!!! Se hai la moto con configurazione scarico filtro aria standard,  metti la vite come da manuale e lasciala stare! Ci sono dei topic dedicati alla corretta messa in moto...Ma come dicevano i vecchi...." Meglio la pratica che la grammatica"
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 14, 2011, 13:36:30 PM
he he, mi sa proprio che devo fare i compiti a casa e imparare bene  ;D

Visto che ho ottenuto le spiegazioni che mi servivano, ovvero che sono una schiappa con il kick start ::) vado off topic e chiedo due cose.....

1- Per tirar via i graffietti sulle fiancatine bianche si può usare il polish o la pasta abrasiva?

2- Le grafiche vicine al serbatoio si sono un po' scollate ai bordi, può essere utile usare la colla a caldo, o meglio qualche altro metodo?
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: dadede il Gennaio 14, 2011, 14:57:40 PM
Per quanto riguarda i fianchetti vai pure di pasta abrasiva e polisch (senza esagerare) ma per quanto riguarda le grafiche non usare assolutamente colla a caldo. Penso che l'unico rimedio sia quello di cambiarle anche se originali costano una tombola
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 14, 2011, 15:27:24 PM
mi metterò all'opera al più presto!
Per curiosità , come mai non va bene la colla a caldo? cosa potrebbe rovinare? ;)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: vincenzo il Gennaio 14, 2011, 21:05:43 PM
La colla a caldo crea troppo spessore e non tiene. Per grafiche vicine al serbatoio quele intendi? Quelle dei convogliatori? Se sono in cristal e ancora integre puoi provare a staccarle col fon senza rovinarle, asportare la vecchia colla ed usare un biadesivo.
Vincenzo
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: teppo il Gennaio 15, 2011, 11:57:24 AM
Mi rifaccio al problema di avviamento a freddo:
io ho cambiato il carburatore montando il Mikuni TM40 anche per quello, e lo spiegai in un post che adesso non ho tempo di cercare ma che in sostanza diceva così:

il carburatore originale è di fascia economica e non possiede un circuito separato di starter ove all' avviamento a freddo tirando l' apposito pomello si apre un condotto supplementare di aria e benzina a titolo grasso che consente un agevole avviamento, bensì ha una semplice lamiera che quando azionata chiude il condotto di aspirazione limitando l' ingresso dell' aria e perciò ingrassando la carburazione. Questo però affoga il motore perchè non aumenta l' ingresso di aria e benzina in maniera calibrata per l' avviamento, ma chiude l' ingresso dell' aria a parità di benzina, ingrassando la carburazione in maniera indefinita e perciò abbassando il regime di minimo impostato con l' apposito pomello di cui parlavi, rendendo difficile l' avviamento. Un rimedio è tenere il gas leggermente aperto oppure alzare temporaneamente il minimo agendo sulla vite, che in pratica è la stessa cosa perchè di fatto si alza la ghigliottina del carburatore, cosa che comunque oggettivamente dà fastidio come lo ha sempre dato a me !
Se quindi non ti va di cambiare il carburatore, all' avviamento a freddo fai prima a tenere leggermente aperto il gas piuttosto che agire sul pomello di regolazione minimo, poi quando avrai messo via 2 lire ti consiglio di cambiare carburatore, i benefici saranno molteplici !
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 15, 2011, 15:04:50 PM
Grazie Teppo per la super spiegazione! ;D.Ora  mi è chiaro il motivo del non avviamento. Quindi la storia del minimo andrebbe inserita nella procedura standard se si ha il carbu originale?!

Comunque oggi : aria al massimo , un giro di pomello del minimo , calcione fino in fondo e la moto si è avviata subito :-* mi sono quasi emozionato  ::).

mi sa tanto che questa sarà la prassi, a freddo!  

Purtroppo i carburatori alternativi costano un botto....e visto che sono ancora in cerca di lavoro è meglio "sparamiare" (risparmiare)!

Domanda: con il carbu originale capita o capitava anche a voi che rimanesse  accelerato un pochino al minimo e bastasse dare una sgasatina che tutto tornasse normale? Comunque un difetto da poco

Ah per tornare Off topic ,oggi ho messo a posto gli adesivi della black bird sul serbatoio e convogliatori, erano scollati ai bordi, ma con  silicone e phon sono tornati nuovi!
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Paolino il Gennaio 15, 2011, 17:34:25 PM
Teppo,
io con il TM-40 monto il 25 di min e vite miscela svitata di 1,5 giri ma penso di essere grasso.
Da freddo faccio una fatica della madonna ad accenderla; con l'aria tirata non parte (tende ad ingolfare) e senza aria dando qualche "cicchetto" con il gas piano piano parte (ovviamente da fredda  fa fatica a tenere il minimo). Poi, se appena partita tiro l'aria, rimane molto accelerata. Dato che ho notato che il mio TM-40 ha un solo scatto dell'aria (non si riesce a parzializzare) volevo sapere se era così anche il tuo e se hai dei consigli da darmi.
Grazie
Ciao
Paolino
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: vincenzo il Gennaio 15, 2011, 21:10:27 PM
Sul mikuni la vite pilota regola l'afflusso dell'aria. Con 1,5 giri dal tutto chiuso dovresti essere un pò grasso, prova a svitare di un altro giro.
Vincenzo
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Paolino il Gennaio 16, 2011, 16:06:22 PM
Vincenzo,
nel mikuni la vite pilota è lato cilindro quindi agisce sulla miscela. Se svito ingrasso....
Ciao
Paolino
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: vincenzo il Gennaio 16, 2011, 20:00:31 PM
Io anche monto il mikuni ed ho sempre pensato fosse il contrario come confermato anche  da altri.....se erro chiedo scusa...comunque adesso mi sono incuriosito e vado a cercare gli altri topic.
Io del resto ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto smagrendo.



Trovato il post inziato da Teppo: " carburazione di fino mikuni tm 40 " ed in effeti pare che svitando smagrisce e avvitando ingrassa, il contrario del'originale.
Ciao,
Vincenzo
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: malser il Gennaio 17, 2011, 11:10:08 AM

DOMANDA :  quando muovo la pedalina di accensione per trovare il PMS , una volta arrivato al punto giusto sento distintamente un " CLACK " . è nella norma o dovrebbe essere un rumore quasi inpercettibile?
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: aisenauer il Gennaio 17, 2011, 12:25:38 PM
Citazione di: Stefano80 il Gennaio 12, 2011, 15:17:41 PM
c'è anche chi si ostina a tenere il minimo estremamente basso..  e poi ovviamente non riesce ad accendere il motore :-)

io lo tengo volutamente basso, con la leva dell'aria alla seconda tacca ed un minimo di acceleratore al momento giusto parte al primo colpo...
con i grossi mono, al di là della messa a punto del motore, ci vuole pratica e sensibilità, se no meglio optare per una moto con l'avviamento elettrico.
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 17, 2011, 12:54:17 PM
Citazioneed un minimo di acceleratore al momento giusto

se conosci bene la moto la puoi accendere in mille modi..
io nella mia non ho nemmeno l'aria!!
a seconda della temperatura ambiante so quante "smanigliate" dare all'acceleratore per spruzzare con la pompetta di ripresa la benzina necessaria :-)

Per chi non ha pratica con i grossi mono a kickstart dare gas durante la scalciata può essere estremamente doloroso!!!!
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 17, 2011, 13:35:31 PM
Citazione di: vincenzo il Gennaio 16, 2011, 20:00:31 PM
Io anche monto il mikuni ed ho sempre pensato fosse il contrario come confermato anche  da altri.....se erro chiedo scusa...comunque adesso mi sono incuriosito e vado a cercare gli altri topic.
Io del resto ho avuto il tuo stesso problema ed ho risolto smagrendo.



Trovato il post inziato da Teppo: " carburazione di fino mikuni tm 40 " ed in effeti pare che svitando smagrisce e avvitando ingrassa, il contrario del'originale.
Ciao,
Vincenzo

Vale anche per il tm 42... vite a lato  dell'entrata airbox sul carburatore ;)
Titolo: Re: Regolazione Vite (minimo?) per partenza a freddo. Dubbio!
Inserito da: teppo il Gennaio 17, 2011, 13:49:30 PM
Leggete bene i post sui Mikuni:

il TM40 ha la vite miscela al minimo verso il motore, quindi svitando ingrassa;
il TM42 ha la vite miscela al minimo verso il filtro aria, quindi svitando dimagrisce !

Il TM40 e gli altri carburatori seri hanno un solo scatto del pomello dello starter a freddo perchè con quello si aziona un condotto supplementare a carburazione grassa, e non una lamiera che chiude il venturi come sul carb originale, cribbio !

per avviare il motore con un mikuni TM40 non si deve limitarsi ad azionare il pomello dello starter, perchè si fa una fatica boia a mettere in moto; se invece a ciò si accompagna una leggera apertura del gas per far si che la pompa di ripresa spruzzi un pò di benzina nel condotto, allora il motore si accende al primo colpo.