XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: mex il Gennaio 14, 2011, 17:43:57 PM

Titolo: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 14, 2011, 17:43:57 PM
ciao a tutti! sto per acquistare un xr600 del 90 e vorrei qualche consiglio dai più esperti.
-la moto si presenta bene in foto  a parte sella strappata
-km segnati 26mila
-è ferma da un annetto dice che è un po dura da accendere
-il terminale non è originale
- non vedo frecce (ma in nessuna xr. non le hanno? come si fa per la revisione?)
vuole 1500 trattabili, la mia idea sarebbe di metterla originale , mi piacciono come mamma honda le ha fatte! vorrei avere un idea di quanto mi costa.

ho avuto tt600 e xt che sono dei muli, ma non conosco l'xr. se avete dei consigli da darmi anche su cosa guardare ve ne sarei grato

ciao ;)
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: paulogas il Gennaio 14, 2011, 17:47:54 PM
qui sei nel posto giusto chiedi a gianfry,rainbowsix,cubanonano,tacco ,comunque se giri un po' il forum trovi tanta robbaaaa !!!!!

ottime moto xt e tt ,l'x r  600 e' il top , io non ho piu' l'eta' per accenderla a pedale  comunque gran bel mezzo !!!!!!!
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 14, 2011, 17:59:45 PM
sapevo che questo era il posto giusto ;) del tt ho bei ricordi e anche un bel buco sullo stinco  :P però lo accendevo senza troppi problemi.
aspetto consigli dagli esperti
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 14, 2011, 18:07:08 PM
ciao...allora sarebbe ,meglio mettere una bella foto e vedere cosa c'è o non c'è di originale..

se è dura da accendere..controlla lo statore....che sta per partire...e nelle serie 88 al 90 era delicato.Se lo prendi nuovo e originale...costa un occhio della testa...ma c'è anche la concorrenza che tiene duro.
se ha 26000km...controlla il cambio....la 3°e la 4° marcia.controlla il millerighe dell'albero del pignone..che si sgranava in quei modelli.per darti una diagnosi seria bisognerebbe aprire a pezzi il motore e verificare anche come è messo cilindro ( quelle serie non sono rettificabili 88-90) e la biella....Bisogna controllare anche lo sportellino dell'aria del carburatore (se originale) che è un altro difetto della XR di tutti gli anni...poichè col tempo si rompe e il motore se lo succia con le conseguenze che si possono immaginare.
Il terminale originale manca?? quello con l'innesto a doppio tubo è difficile da reperire...e non passa la revisione se nn lo hai. le frecce non sono comprese...vai tranquillo...sono obbligatorie solo dopo il 96 o il 97.
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 14, 2011, 18:57:29 PM
dura da accendere intende la pedivella, (o e lui che non è tanto capace). quindi non penso siano problemi elettrici a meno che lo statore non causi questi sintomi?
il motore ovviamente non lo potrò aprire posso solo sentire come gira e sperare che sia  a posto.
sportellino dell'aria del carburatore non ho capito a cosa  ti riferisci
il terminale mi sa che è un problema allora...mettere una bella arrow paris dakar? che non è originale ma su sta moto stava benissimo
come si allegano le immagini? comunque esteticamente è tutta originale tranne scarico.
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: Gianfry il Gennaio 14, 2011, 20:14:10 PM
senza una foto  come si fà  :-[ , per l'accensione basta vedere la persona che accende l'xr per definirne il problema ( persona ?  moto ? ) ,
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: Tacco il Gennaio 14, 2011, 21:49:37 PM
...accendere a spinta e sentire motore...se il motore fosse rotto potresti trovarti anche 1000 euro di spesa (è più se la fai riparare da un meccanico)...
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 15, 2011, 00:25:25 AM
Citazione di: mex il Gennaio 14, 2011, 18:57:29 PM

sportellino dell'aria del carburatore non ho capito a cosa  ti riferisci


ecco lo sportellino che si rompe e ti fa grippare.......

(http://img263.imageshack.us/img263/412/imgp2545.jpg)
ciaoo ;)
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 15, 2011, 10:15:41 AM
o il tipo nn è buono ad accenderla o c'è qualche problema sul decompressore....oppure se nn si riesce ad accendere..potrebbe essere fuori fase...scarburata...ecc ecc...

lo sportellino malefico è quello...e chi nn cambia il carburatore originale (come me) la sostituisce con quella di XR Only (ditta americana) indistruttibile...
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 15, 2011, 10:47:32 AM
grazie per le risposte,
bè mi pare di capire che magagne c'è ne potrebbero essere molte.. dovrò andare a visionarla e vedere se parte, non posso certo guardare il motore (ah mi ha detto che cè un leggero trafilaggio sulla guarnizione coperchio valvole, poca roba ) però capire cosa assolutamente non deve succedere magari si
provo a inserire il link cosi potete vedere l'annuncio
http://www.subito.it/moto-e-scooter/honda-xr-600-epoca-originale-alessandria-19060100.htm
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 15, 2011, 18:19:53 PM
disco anteriore non è originale, come le leve freno e frizione e scarico, mancano i paramani e il portatarga originale con fanale e serve x la revisione. la staffa del cavalletto sarà stata risaldata male...e lo noto dall'inclinazione della moto...e il cavalletto sembra nn essere originale oppure è stato riverniciato. I fianchetti nn sono originali. se la serie è del 1990 i colori di questi devono essere azzurro sotto e bianco sopra..e l'adesivo portanumero sulla mascherina faro. per il resto è una ottima base x un ottimo restauro..motore permettendo.

P/S trasmissione nn originale e la strumentazione sembra mancare
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 18, 2011, 12:42:27 PM
quante cose ... :o secondo voi quanto vale se è a posto di motore? comunque mi sa che vado a vederla cosi ho qualche info in più
grazie per le dritte
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: Webbo il Gennaio 18, 2011, 12:56:00 PM
è il solito discorso, come fai a sapere se il motore è ok ?
ogni volta è un terno al lotto. una questone di fortuna insomma..
sono comunque moto di 20anni e magari rimaste feme per chissà quanto tempo.
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 18, 2011, 13:07:26 PM
come dice il WEB il motore è un terno al lotto...o conosci chi lo aveva...oppure sei uno che ne capisce...oppure fai un'offerta. io la mia con motore ROTTO e l'ho dovuto rifare tutto...per non parlare le condizioni penose dell'intera moto, l'ho pagata 300€. io direi 1000-1200€ max col motore funzionante ma da prendere con le pinze. le cose che ti ho elencato cmq sono sciocchezze...tranne lo scarico che con pazienza cerchi sul web.
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: Stefano80 il Gennaio 18, 2011, 13:27:27 PM
Citazioneoppure sei uno che ne capisce..
anche se sei uno che se ne capisce avolte è difficile dare un giudizio su un motore...

si può guardare la fumosità allo scarico (sentire con la mano se brucia olio)
magari guardare la candela e fare un giro per controllare il cambio (soprattutto che non escano le marce)
e tenere ben teso l'orecchio ad eentuali rumori...

ma tutto questo non garantisce nulla...  una certa dose di rischio c'è sempre..


dimenticavo...

controlla sul libretto le misure delle gomme
e verifica che quelle montate siano corrette...

sulle moto vecchie è facile trovare gomme "sbagliate" ..
e in caso di fermo c'è il sequesto del libretto...

Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: mex il Gennaio 18, 2011, 17:42:32 PM
sono d'accordo con voi ragazzi, lo so che non si può essere sicuri sul fatto che un motore possa essere in buone condizioni su una moto cosi vecchia, tantomeno dare un giudizio a distanza sul forum.  Però mi avete già messo in guardia su eventuali problemi della moto, cose alle quali non farebbe caso uno che che non è appassionato di honda xr. Ora ne so qualcosina in più .
ciao e grazie ;)
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: XRrato il Gennaio 18, 2011, 22:03:01 PM
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 18, 2011, 13:07:26 PM
come dice il WEB il motore è un terno al lotto...o conosci chi lo aveva...oppure sei uno che ne capisce...oppure fai un'offerta. io la mia con motore ROTTO e l'ho dovuto rifare tutto...per non parlare le condizioni penose dell'intera moto, l'ho pagata 300€. io direi 1000-1200€ max col motore funzionante ma da prendere con le pinze. le cose che ti ho elencato cmq sono sciocchezze...tranne lo scarico che con pazienza cerchi sul web.

STRA-QUOTO...
Io ho preso un XR dicembre 94, perfettamente funzionante ed esteticamente al top, 15mila km, sella ottima ma da rifare, terminale non originale (ma un cannone yoshimura da 300euri), vari pezzi di ricambio: prezzo pagato 1800!
Regolati tu....


Aggiungo una "dritta".... Vedi se qualche membro del forum vende.
Qui ci sono solo "maniaci" dell' XR e se qualcuno vende.... lo fa perché costretto...  :-\
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: uolter72 il Gennaio 18, 2011, 22:12:26 PM
hey Rainbow, ma...sta mania che hai per la roba originale per forza senno' non va bene e' un poco anomala secondo me...
affievolisce la passione, sopratutto per un neofita, ed istiga al calo dell'entusiasmo....
una mania che sfocia nel paradosso direi...
Anche io amo le xr originali come tutti sanno ed hanno avuto modo di vedere, ma..se uno la usa davvero, senza tenerla come una bomboniera nel box, usandola davvero e non solo per dire che il restauro gli e' costato 3000 euro e per mostrarla ai posteri dei posteri dei posteri utenti di xr Italia o altro non e' aprezzabile da parte mia.
Alcune cose nel 600 possono anche andar bene  ed essere elogiate anche se non perfettamente di casa Honda o altro..... in particolar modo se uno tende a conservare alcuni pezzi originali perche' troppo esosi e ne tiene montati alcuni per un uso che sia uso, non e' detto che sia un rottame....
nel senso che tendi ad apprezzare poco le xr che NON hanno TUTTI i pezzi originali, come la Tua che invece lo e'. Non tutti hanno la possibilita' come Te, me o altri pochi di comprare una maschera america Honda e sborsare 265 euro .....o prenderer la leva nera originale.
Cio' che importa penso sia il batticuore.
Anche con una corona in acciaio e con una mascherina viola.

leve originali, staffe originali, piastre originali, viti originali, perni originali, scocche originali, lampada originale, corona originale, .....
ma chere'?????
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 19, 2011, 02:38:54 AM
bee guarda ti dirò..nel lontano 1993 ci pastrocchiai parecchio con la prima Xr (scarico pro circuit completo, filtro aria k&N, carburatore Mikuni TM, sella dall'ara tecnosel antiscivolo ecc ecc...)...e di fuoristrada ne feci tanto...ma tanto. Con questa ho voluto riportarla all'antico splendore..e la tengo quasi come una bomboniera...originale....e di certo non ho speso 265€ per i faro america..(50€ completo su ebay germania)....e di certo non ho le possibilità che invece hanno molti su questo forum...infatti a volte penso di venderla...ed arrivano i solito affarsiti che ti sparano 1000€!! :'( io puntualizzo esaminando le foto delle moto delle persone profane su questo argomento della mancanza delle parti originali...perchè una persona deve sapere a cosa va incontro se deve iscriverla come moto d'epoca e valutare che offerta deve fare oppure capire se la trasmissione è stata cambiata oppure no..poi ognuno fa ciò che vuole..come dici te spinto dal cuore. Ci sono Xr che sono bellissime (vedi quella del Tacco o di Tommino..e tante altre)che apprezzo...ma ora come ora nn spenderei 350$ x uno scarico T1 o altro ben sapendo che non riuscirei a sfruttarlo...oppure un ohlins che invece ho sulla MV Agusta.

p/s non è che l'abbia restaurata x mostrarla sul forum anche se in realtà sono vanitosetto sull'ottimo lavoro...che ho fatto. :P
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: XRrato il Gennaio 19, 2011, 17:57:08 PM
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 19, 2011, 02:38:54 AM
a volte penso di venderla...

Impazzito? Dopo il lavoro che hai fatto? Se dovessi deciderti a venderla, fammi un fischio: ho una bacheca pronta in cui esporla!  :P
Titolo: Re: acquisto xr 600
Inserito da: rainbowsix il Gennaio 20, 2011, 00:42:24 AM
so che da un momento o l'altro potrei dare di pazzo (vedi TDR250 simile lavoro fatto e ora si trova nella zona di Benevento).....