Allora, premetto che non sono un novellino in campo motociclistico, quindi la mia xr a freddo parte al primo colpo, ma dopo mezzora circa di uso continuo tipo tratta da A a B nel traffico, si spegne e sempre nei momenti che mi sto per fermare (semaforo etc etc), da li in poi non riparte non prima di svariati tentativi, chiudi benzina, usa l'alza valvola per far uscire benzina in eccesso, con relativi scoppi e fiammate dallo scarico, oggi è ripartita dopo una 15ina di minuti, tre gg fà dopo un oretta buona. Che cosa succede? perchè si ingolfa? la moo dopo và alla perfezione.
Pulito il carburatore??? ;D ;D ;D ;D
Altrimenti c'è da ricarburarla un pochino...Che configurazione di motore hai? Scarico, filtro aria..Buchi fianchetto...Cilindrata?
Di primo acchitto ti direi che è grassa di minimo...
Ok Filtro kehin, Centralina, scarico completo aperto, il carburatore cosi mi ha detto il propietario è stato pulito alla perfezione (che motivo aveva di dirmi una bugia è un restauratore di moto), pistone ad alta compressione, biella, albero motore e a cammes, sedi valvole, valvole in titanio. Forse la candela ?
Beh! La candela è la prima cosa di cui accertarsi....Anche se il precedente proprietario l'ha pulito, questo non ti assicura che non si possa risporcare di nuovo! ;)(Ce l'hai il filtro benzina a monte del carburatore?... ;)) RICONTROLLALO!! Magari è l'occasione di vedere che getti monti......
OK, personalmete non smonto nulla, perchè non voglio fare danni, magari ordino una candela e la porto da un mec a farglielo pulire. Cmq grazie mille
mmmmm....Fossi in te mi farei aiutare da qualcuno un pochino + sgamato.....e cercherei di capire come fare a pulire il carburatore da solo...e ti assicuro che è una cavolata...Se la porti dal meccanico per così poco...Primo non ti farai mai un pò di esperienza, secondo penderai sempre dalle labbra di qualcuno che ti potrà raccontare sempre un sacco di frottole...(A me è capitato tante volte in gioventù) Terzo, se non vedi come è fatto, dubito che tu riesca a farti un idea di come funziona e di cosa si può fare per risolverne i problemi.... ;D ;D ;D
la candela non credo, non ti partirebbe proprio più.. o comunque ti darebbe più problemi a freddo...
secondo me sei grasso al minimo...
per questo pare bene a freddo e male a caldo..
Che ci sia un problema è evidente, quindi va risolto in qualche modo... Seguirei le indicazioni di chi ti consiglia di smontare il carburatore, pulire, controllare i getti, il galleggiante, ecc.... Oltre ovviamente a pulire il filtro aria...
Però quando ti si spegne e non riesci a riaccenderla, prova (al posto di stare li a smadonnare con la pedivella e a sparare cannonate dallo scarico) ad aprire il drenaggio della vaschetta del carburatore (portati dietro un piccolo cacciavite a taglio) per un paio di secondi e svuotare... poi richiudi e fai partire normalmente... La moto dovrebbe collaborare...
Ciao...!
direi che è grassa di minimo
Un altra cosa che non ho menzionato, quando la moto è molto calda e mi fermo tende a rimanere accellerata, con un colpetto di gas ritorna al minimo. Per quanto riguarda l'esperienza Beppo in realtà non mii manca, ho tribolato anni con i carburatori solo piu piccolini, questo qui non lo conosco per nulla, cmq si appena posso torturerò Mauro e Tommino per una loro collaboratio :) :) :)
ps quiindi se è grassa al minimo che bisogna fare?
avvitare di 1/4 di giro la vite del circuito di minimo fino a quando la moto va bene
Io avevo il tuo stesso problema ed era tagliato l'or della vite pilota
Attento quando la smonti che c'è una molla ed una rondella piccolissa
Se e' quel or mandami pm che ne ho ;)
Lo so che adesso mi ci mandate, ma una foto sia del Or che della vite in questione la trovo da qualche parte? dai se mi ci mandate a quel paese ci vado senza fiatare....a parte gli scherzi ragazzi siete davvero gentili e molto preparati, datemi qualche mesetto e poi okkio :) :)
Anche secondo me sei grasso di minimo, fai un po' di prove con la vite pilota finchè non ti sembra che la moto vada meglio, altrimenti smonta tutto e, come ti hanno già ben consigliato, fai una bella pulizia a carburatore, filtro aria ecc..
hai provato a riaccenderla con la benzina chiusa?
Altra cosa noi ti diamo 100 risposte
Te lo dico perché ho fatto le tue stesse
domande ma non ne vai a capo e io dopo
la pressione di Rickyx ho smontato e ho
trovato il problema ;)
il mio è più che altro un consiglio pratico per non restare 1ora a scalciare finchè non risolve il problema.
Che carburatore è ?
L'originale, ma di sicuro monta dei getti diversi
ha il minimo troppo basso e con molta probabilita' e' magra. smonta, pulisci tutto, poi apri la famosa vite pilota di mezzo giro, poi, a breve cambierai il carburatore con un fcr, perche' in capo a tre mesi ti sarai stancato di fare queta operazione una volta alla settimana...
L'fcr lo sto cercando ad un prezzo ragionevole, per il resto farò cosi, smonto tutto pulisco e mezzo giro alla vite pilota, avete una foto?
Citazionetende a rimanere accellerata, con un colpetto di gas ritorna al minimo
però questo è sintomo di carburazione magra...
direi che senza dare un occhiata ai getti montati è ardua venirne a capo..
getti e altezza spillo conico
Non potrebbe limitarsi a diminuire un po' l'aria con la vite pilota (visti i sintomi di carb magra) prima di aprire tutto?
Quando la carb è magra effettivamente la moto va da dio una volta che parte, però ci sono inconvenienti tipo questo!
Però in effetti la cosa è contraddittoria perchè a caldo, se magra, dovrebbe partire meglio..........
Io avevo problemi simili col TM42 (nel senso che la moto tendeva a restare accelerata) e però devo dire che non l'ho risolto solo con la vite pilota, ma passando prima dal getto del minimo da 25 a quello da 30 e poi, risolvendo definitivamente, e a seguito di una bella lucidatura del carb, a getto del min da 35!
Me sò perso del tutto adesso!!
Vai per gradi, segui i consigli di Rickyx....A mio avviso vi è una somma di piccoli problemi...dal 1° post sembra infatti grassa di minimo...Quando hai parlato di moto calda che rimane accelerata sembra invece magra...Mi sa che prima ti conviene pulire bene il tutto...(secondo me hai un pò di sporcizia all'interno)...Quando giochi con la vite del minimo, segnati la posizione di partenza con un pennarello, poi tieni presente che avvitando smagrisci e svitando ingrassi...vai di un quarto di giro alla volta..Provala bene vedi se migliora/peggiora...Appena risolvi, monta un filtro benzina a monte del carburatore!! ;).
Ah! Il carburatore originale non è poi tanto diverso dagli altri carburatori tradizionali..Se hai un minimo di esperienza, casini non ne dovresti combinare...
OK grazie mille
Qualcuno sà spiegarmi la differenza tra un keihin 41 Fcr e un 41 fcr mx?
Citazione di: beppoxr65o il Gennaio 21, 2011, 10:23:11 AM
Ah! Il carburatore originale non è poi tanto diverso dagli altri carburatori tradizionali..Se hai un minimo di esperienza, casini non ne dovresti combinare...
Oltrettutto non ha la pompa di ripresa che, se mal tarata come da esperienza personale :hmmm: , incasina ulteriormente la carburazione ;D
Per le differenze fra fcr e mx ti conviene fare una ricerchina che se ne è parlato a iosa ;)
Comunque con tutto rispetto e con tutto il ben di dio che hai già installato io non perderei neanche tempo con il carburatore originale, se non trovi un buon fcr 41 vedi se riesci a trovare un mikuni tm 40 (molto economico) o meglio ancora 42 (secondo molti equivalente all'fcr 41) che sono veramente un'altra cosa rispetto all'originale ;)
Guarda lo stò cercando in questo momento, allora la ditta che importa la keihin in Italia non risponde mai al telefono, ora sto vedendo direttamente dagli stati uniti, ma i prezzi variano molto, anche su ebay purtroppo non riesco a capire le molte differenze che trovo tra i vari modelli, non vorrei prendere fregature, se la differenza tra nuovo e usato non è molta vado sul nuovo.
Consiglio importantissimo (sembra una cosa banale ma io la ca---ta l'avevo fatta) non pulirlo con l'acqua!!!! Altrimenti ti si riempie di incrostazioni e fai un casino :-\
L'OR di cui si parlava è questo (visibilmente danneggiato :( )
(http://www.salviatiluca.it/XR/PC121129.jpg)
Lo troverai in questo modo sulla vite pilota, occhio che venga fuori tutto altrimenti cadono appena ti distrai...e ti assicuro che l'OR e la molla sono bravissime a nascondersi in giro per il garage
(http://www.salviatiluca.it/XR/PC121138.jpg)
che ne pensate di questo?
http://cgi.ebay.com/ebaymotors/Mikuni-42-6-HSR-42mm-Carburetor-TM42-6-/190447881370?pt=Motorcycles_Parts_Accessories&hash=item2c57940c9a
Non va bene, è un hsr, devi cercare i tm possibilmente già tarati per xr 650 altrimenti impazzisci per carburarlo fidati
Grazie fede, ho cmq contattato la Dell'Orto e sembra che il modello PHM1, sia un ottimo compromesso ad un prezzo ridicolo 250 euro nuovo, adesso chiedo info su questo carb e se mi soddisfano lo prendo. Sinceramente non mi va di prendere un carb usato, se non sono piu che certo che sia perfetto.
Attendi il consiglio o esperienza di qualcuno, personalmente non ho mai sentito montare i Dell'Orto.. :-[
Si certo che attendo, .... :)
Dell'orto è attualmente importatore dei mikuni tm 40 - 42 - 45 già settati per xr 650 quindi se hai bisogno sai già dove trovarli a colpo sicuro ::)
Il mikuni tm 40 è un ottimo compromesso perchè non costa molto, ti trovi un carburatore già tarato quasi perfettamente (e non è cosa da poco), che elimina lo scalino, vuoti ecc. del carburatore originale, che fa rendere un po' di più il motore e che in più ha anche la pompa di ripresa ::)
Qua e la avevo letto di qualcuno che aveva adattato un dell'orto 40 ma purtroppo non ricordo le impressioni :-[
Appena parlato con Paolo di htmracing, grandissima disponibilità e professionalità, mi ha offerto un keihin nuovo ad un prezzo davvero ottimo incluso il doppio cavo dell'accelleratore, adesso devo fare ricerche sul tipo di collettore e tra pochi giorni avrò il carb. Bello ricevere una telefonata a casa dal proprietario della ditta e discutere per mezzora su moto, modifiche e prodotti.
ps se possedete un fcr avete per caso dei numeri di getti da consigliare? e come avete fatto per il collettore?
Qui c'è il database delle carburazioni in molte configurazioni e spilli differenti:
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=18343.0