XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 650R => Discussione aperta da: Sebring il Gennaio 23, 2011, 23:35:15 PM

Titolo: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Gennaio 23, 2011, 23:35:15 PM
Che ho cambiato l'albero a camme con un hotcams stage 1 adesso lo sanno anche i sassi, penso...
Però è subentrato un problema...

L'altro sabato ho montato e poi provato, tutto a posto... valvole ok, motore perfetto...
Però oggi ho avuto grosse difficoltà ad avviare il motore... Prima di uscire da casa mia la situazione pareva quasi normale visto che la moto non la avviavo da una settimana, tiro 4 o 5 spedivellate e poi si avvia... Arrivo dal benzinaio, spengo, rifornisco e CERCO di riaccendere... niente... utilizzando la solita procedura col decompressore manuale finisce che quando tiro la scalciata secca la pedivella arriva in fondo e "rimbalza" tornando su abbastanza violentemente... disingolfo più volte con la procedura classica, tirando ovviamente dei botti che neanche a capodanno, guadagnandomi il disprezzo e le madonne dei presenti... Alla fine riesco a ripartire...Dopo un giro di una mezz'oretta, GRANDE IDEA... mi fermo al lavaggio... quando devo ripartire, altro pianto... ma stavolta fermo un pischello con la macchina, gli chiedo un cacciavite a taglio, chiudo il rubinetto benzina, dreno tutto la benzina dalla vaschetta del carburatore, riapro la benzina, tre scalciate (con le immancabili petardate) e riparte...

Tornato a casa, mi vengono in mente le parole del webbo: "l'importante è arrivare sempre a finecorsa con il pedale d'avviamento"... Provo a fare come dice ed evidentemente per accenderla 4 volte sono bastate 9 scalciate...

Fatta tutta questa premessa mi chiedo:
Ma avrò mica un problema di carburatore??

...o è solo 'sto benedetto decompressore automatico, che non ho più, che mi aiutava più di quanto immagino?

Grazzzzzie... ;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fede954 il Gennaio 24, 2011, 01:13:24 AM
Bah speriamo che sia solo una coincidenza e che non si ripeta nei prossimi giorni altrimenti è ovvio che c'è qualcosa da controllare ::)
Comunque è normale che senza il decompressore automatico all'inizio si percepisca il colpo della pedalina, quando ti sarai abituato a scalciare con forza fino in fondo non ci farai neanche caso e il decompressore automatico ti sembrerà inutile  ::)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 24, 2011, 09:05:49 AM
Per me c'è qualche problema di carburazione...L'anticipo delle camms porta a dei piccoli scostamenti...Lo avevo anche letto nel manuale della Mikuny....Ed avendo avuto gli stessi problemi anche io, e i miei parenti OGM quando abbiamo vitaminizzato il porco..nonchè il buon Phil (la cui configurazione non contempla l'aumento di cc).....Se tanto mi da tanto.....Quasi sicuramente, dati i sintomi, bisogna intervenire sul circuito del minimo...Alzarlo un attimino ed agire sullo spillo/getto del minimo...Io ho abbassato lo spillo di una tacca...mi ha dato la possibilità di avere un miglioramento su tutto l'arco di utilizzo ...Questo mi ha permesso addirittura di aumentare il getto del minimo....
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Gennaio 24, 2011, 14:14:46 PM
Come giustamente mi faceva notare un amico, come posso cambiare qualcosa in fase di avviamento agendo sullo spillo se questo viene chiamato in causa solo quando si apre il gas???
Comunque posso mettermi a giocare con lo spillo (alzando, abbassando direi di no) per vedere se l'erogazione cambia un pochino in meglio o no...!

Grazie cmq delle risposte...
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 24, 2011, 14:39:49 PM
Nel mio caso, ma anche in quello degli altri 2 amiconi, il problema era non solo l'avviamento, ma anche l'erogazione, per ovviare al problema dell'avviamento bastava "forse" agire solo sul getto del minimo mettendone uno più piccolo....ma siccome la misura minima del tm partiva dal 25, abbiamo ABBASSATO lo spillo in maniera da smagrire la carburazione su tutto l'arco, questo ci ha permesso di usare un getto del minimo + grosso in quanto, quello da 25 risultava addirittura piccolo...
Il miglioramento è stato stupefacente su tutto l'arco di erogazione, soprattutto in quota oltre i 1000 metri dove una carburazione GRASSA di minimo si fa sentire in maniera + sensibile dando vuoti in prima apertura...Inutile dire, ma mi sembra che tu non ci creda, che il problema affannoso dell'avviamento, soprattutto a caldo è scomparso....A suo tempo i cugini genovesi mi avevano dato la stessa dritta che io adesso sto provando a darti... ;D ;D
Se vuoi alzare lo spillo, vai....Assicurati di avere delle belle discese....
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Gennaio 24, 2011, 14:51:58 PM
Va che non è che non ci credo eh...! :)  Ho considerato il tuo intervento e appena posso mi muovo secondo le tue indicazioni per provare a correggere il problema...! Anche se onestamente non ho capito bene la dritta che vuoi darmi... Io nonho mai aperto il carburatore ma se non sbaglio sul keihin dovrebbe essere installato un getto del minimo da 65... Secondo te devo metterne uno più piccolo senza toccare lo spillo?
Aggiungo che a mia impressione l'erogazione non sembra che vada male...

Altra domanda: i problemi che avevi avuto tu erano SOLO in avviamento o anche in erogazione? nel senso che magari avvertivi vuoti, buchi, ecc. quando aprivi il gas......

Grazie!  ;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: beppoxr65o il Gennaio 24, 2011, 15:06:43 PM
All'inizio, erano solo di avviamento...Uno smaronamento allucinante....A caldo poi non ti dico...L'erogazione è stata qualcosa di un pò + individuale...Ossia, la moto di Daniele aveva problemi di prima apertura anche in pianura, la mia prima di arrivare ai 1000 metri circa era un aereo..Sembrava perfetta...Poi cominciavano i vuoti in primissima apertura....E differivano solo nello scarico le due moto!!!
E' stata una bella lotta trovare il setting giusto...
Nel Keihin (meno rognoso del Mikuny) penso tu possa provare a giocare solo con i getti...prendine  di differenti misure PIU' PICCOLI!!! Se quello che hai su è il + piccolo in assoluto, allora gioca con lo spillo...
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: daniele70 il Gennaio 24, 2011, 20:06:32 PM
Quoto Beppo  ;) :)
Fatto anch'io come ha detto e son finiti i problemi di accensione  :)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fede954 il Gennaio 24, 2011, 21:31:19 PM
Vari problemi li ho avuti anch'io come i due soci ogm beppo e dani, però c'è da dire che noi avevamo anche appena montato pistone maggiorato e + compresso, lavorato la testata ecc...
Prima di fasciarmi la testa aspetterei di fare un paio di uscite, in fondo sbaglio o la scorsa settimana non avevi avuto problemi?
A volte capita anche la giornata storta a livello atmosferico che scarbura il motore... non si sa mai ::)
Altrimenti i migliori consigli ti li hanno dati il beppo e dani ;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: rickyx il Gennaio 24, 2011, 23:05:05 PM
si, devi farti il ''piede'' senza il deco auto e' un filo diverso l'avviamento poi devi ritoccare un pochino la vite pilota, prova prima ad ingrassare un pochino mezzo giro, se non funge subito, drena, spedala, e smagrisci mezzo giro, poi riprovi
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Phyl il Gennaio 24, 2011, 23:36:04 PM
Quoto anche io il Beppo!

Prova a smagrire un po' con la vite pilota, se non basta potresti mettere un getto del minimo più piccolo, e se il getto del minimo che monti è già il + piccolo prova a smagrire con lo spillo........

Confermo di aver avuto anch'io prob dopo aver montato stage 1 e pistone alta compr. (problemi di sola partenza e soprattutto a caldo), solo che ho risolto in maniera che può apparire controcorrente (ho aumentato, invece che diminuire, il getto del minimo di 10 punti) solo perchè il mio mecca mi ha ciappinato il carb che, dopo, se non montava quel getto del minimo lo scarico mi tirava delle cannonate in rilascio che sarebbero andate bene la notte di capodanno!!!!!
Però risolto questo problema collaterale devo dire che adesso il carb va come non mai, ..'na bomba  :D :D :P
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fede954 il Gennaio 25, 2011, 10:51:58 AM
Citazione di: Phyl il Gennaio 24, 2011, 23:36:04 PM
che ho risolto in maniera che può apparire controcorrente (ho aumentato, invece che diminuire, il getto del minimo di 10 punti)

:aahh: :aahh: :aahh: :sticazzi:

Ma non ho capito cos'altro aveva fatto al carburatore il tuo meccanico... hai ancora quella configurazione  ti trovi bene? ::)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Phyl il Gennaio 25, 2011, 11:36:15 AM
Si si, mi trovo molto bene....... se non ho capito male (sai com'è, i mecca fanno un po' i misteriosi sui segreti del mestiere) oltre che lucidare ha dato una smussata alle parti che potevano creare turbolenze........ ora evidentemente i flussi sono più veloci........tipo lavorazione testata motore......... :)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Gennaio 25, 2011, 12:39:59 PM
Ragazzi, grazie a tutti delle indicazioni... Appena possibile mi metto li (magari con roby) e mi metto a giochicchiare con l'insieme getti+spillo+vite pilota...
Poi vi farò sapere...! ;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: uncleroby il Gennaio 25, 2011, 15:57:26 PM
I problemi però li aveva a caldo anche prima di montare l'Hotcams...
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Gennaio 25, 2011, 16:53:33 PM
Questo è vero, ma dovevo disingolfare solamente dopo una caduta o comunque quando sdraiavo la moto...
Adesso invece basta che spengo il motore che poi per riaccenderlo devo mettermi a disingolfare!

;)
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fly#07 il Gennaio 27, 2011, 13:07:04 PM
Sfrutto il topic di claudio...

La mia era ferma da un paio di mesi, gia normalmente non parte sempre al primo colpo da quando ho l'fcr ma ogni volta che sta ferma un po fa sempre girare le balle.
Credo che la colpa sia della vite pilota che ha messo ciccio che non è la sua, dovrei ricomprare quella originale...

Ad ogni modo in passato ho sempre risolto con manciate di gas per ingrassare e poi alla fine è sempre partita...

Invece sta volta non ne vuole proprio sapere, ieri sono stato 1 ora, ho smontato varie volte la candela e la trovavo sempre bagnata...

La scintilla la fa, poi ho chiuso tutta la vite pilota e stamattina ho riprovato ma nulla...

Casso posso fare? Consigli?  :-[
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: uncleroby il Gennaio 27, 2011, 16:25:46 PM
Spingila giù da una discesa!
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fly#07 il Gennaio 27, 2011, 16:47:46 PM
Caro zio roby, abito a PIATTOLANDIA, l'unica discesa che esiste nel raggio di 30 km è quella di un box sotterraneo, che comunque dovrei prima trovare e poi raggiungere con la moto che appunto non vuole partire...

Maledetta pianura!!  :mattarello:
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: vincenzo il Gennaio 27, 2011, 19:32:42 PM
A me una volta è successa la stessa cosa, candela che faceva scintilla (penso a questo punto insufficiente) e la moto non si avviava....candela nuova e...primo colpo!
Sul k 250 2t dove, prima di cambiare la carburazione, di candele ne ho bruciate un bel pò, queste acevano tutte scintilla ma la moto non partiva....mettevo la nuova e partiva.
Vincenzo


Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fly#07 il Gennaio 27, 2011, 20:28:38 PM
Ok, posso provare...ora ho la candela originale, altre consogliate che ritenete andar meglio?  :-[
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fly#07 il Gennaio 29, 2011, 16:16:12 PM
Un mio amico mi ha prestato una sua vecchia candela del crf, una iridium, sigla IFR8H11  5068...è partita al PRIMO colpo!! :yezz:
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: vincenzo il Gennaio 29, 2011, 20:48:37 PM
Visto!!! mai fidarsi delle scintille.
Contento per te.
Vincenzo
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: fly#07 il Gennaio 29, 2011, 23:41:08 PM
Grande vincè! :yezz:
Titolo: Re: PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: uncleroby il Gennaio 31, 2011, 18:23:36 PM
Ottimo! ;)
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: xilian il Febbraio 16, 2012, 12:00:02 PM
anke io ho problemi d'avviamento sopratutto a caldo la moto anke se mi  fermo per fare benzina non parte se non dopo una decina di colpi con scoppi pazzeschi :-[.

ma il decompressore automatico come caspita funziona :-[? la leva della messa in moto se non tiro la leva del decopressore non si abbassa neanche di un mm.

ho la moto da un mese, lo usata solo  4 volte e gia sono stufo!

ho portato la moto ad un mec che ha fatto una messa appunto generale e per un giorno la moto è andata bene il giorno dopo un disastro!
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2012, 12:25:13 PM
potrebbe essere grassa di minimo.

da fredda la mattina parte bene anche senza alzare la leva "dell'aria" sul carburatore ?
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Sebring il Febbraio 16, 2012, 12:37:01 PM
Non scoraggiarti... l'accensione è una questione di tecnica, non di potenza, nè di virilità come a tanti piace pensare... :D
La procedura di avviamento è molto semplice e descritta in più topic, ad ogni modo te la riporto qui di seguito.

1- Pedalare, SENZA AGIRE SULLA LEVA DEL DECOMPRESSORE MANUALE, fino a quando il pedale di avviamento non "diventa duro".
2- A quel punto azionare la leva del decompressore sul manubrio e far scendere il pedale di avviamento (che nel frattempo è tornato ad essere "morbido") di pochi centimetri.
3- lasciare la leva del decompressore al manubrio e lasciare che il pedale di avviamento si risollevi completamente.
4- esplodere un colpo deciso col piede sul pedale di avviamento, facendogli compiere la corsa completa.

Questa è l'unica soluzione... Col decompressore automatico gli uomini veri avviano il motore anche senza tirare la levetta sul manubrio, senza decompressore automatico anche gli uomini veri si scassano il metatarso...

Prova a seguire la procedura corretta, se anche così continui ad avere problemi di avviamento allora forse è il caso di dare un'occhiata al carburatore e al filtro aria.
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: xilian il Febbraio 16, 2012, 12:42:17 PM
LA MATTINA PARTE AL 3-4 COLPO DI PEDIVELLA :( CON L'ARIA AL PRIMO SCATTO, MA ALMENO NON SCOPPIETTA.

il problema si è accentuato da quando è aumentato il rumore di punterie(il giorno prima era uscita dall'officina per cambio catena distribuzione e regolazione punterie per eccessivo rumore) e l'alzavalvole automatico credo non funzioni più
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Paolino il Febbraio 16, 2012, 13:58:29 PM
non essere uomini veri per avviare la moto con il deco automatico ANZI.
Mi sembra di ricordare che gianfranco aveva fatto un video ILLUMINANTE su comeavviare il poro con il deco automatico. Ho provato e non ho più cambiato procedura......(dimenticandomi del deco manuale)
;)
Paolo
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2012, 14:01:27 PM
Il deco Automatico sull'XR 650 non ha nulla a che fare con quello del 600 e del 400, sembra sia meno efficace
se la pedivella si blocca, si blocca, non ci sono santi, bisogna agire poi su quello manuale.
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: xilian il Febbraio 16, 2012, 14:50:13 PM
ma qualcuno sa spiegarmi o ha uno schema del sistema di decopressione?
è possibile che a causa del suo malfunzionamento la moto si ingolfi o addirittura sregoli le punterie?
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: Webbo il Febbraio 16, 2012, 14:55:02 PM
il decompressore è centrifugo ed è callettato sull'albero a cammes, la sua azione è tale da tener e leggermente aperta, fino a circa 800 giri, una valvola di scarico stop.
non saprei in che mdo potrebbe sregolare le altre valvole.
Titolo: Re:PROBLEMI AVVIAMENTO MOTORE
Inserito da: xilian il Febbraio 16, 2012, 15:29:39 PM
allora credo che il mio prob non dipente dal cattivo funzionamento del decopressore auto :-\.

credo sia una combinazione di cose carburazione e punterie regolate male magari il meccanico aveva regolato le punterie male e la carburazione è peggiorata a causa delle punterie :-[.