Ciao a tutti, dopo varie ricerche per carburatori seri tipo fcr41 mx a 550 euri con getti e collettori vari, tm 42 a 300 euro nuovi, ho pensato alla vecchia e gloriosa dell'Orto, dopo aver parlato con uno dei loro tecnici, alla quale ha confessato di non aver mai avuto un xr650 r come cliente; mi ha però detto che loro equipaggiano molte enduro ufficali 4 tempi e che i loro carburatori hanno tutte le caratteristiche dei carb seri di un certo livello, tipo pompa di ripresa etc etc. Il prezzo poi è eccezionale: 10 gg di tempo per farmelo ad un costo di 190 euro iva inclusa piu una manciata di getti e la promessa di potergli rompere le scatole al telefono se dovessi aver bisogno. Voi cosa ne pensate?
http://www.dellorto.it/prodotti.asp?IdFamiglia=2&IdCategoria=4&IdProdotto=32
Se costa meno degli altri avrà o darà qualcosa in meno .... non credi ? ::)
Esempio .... tutte le moto hanno due ruote ... però alcune costano 3000 euro mentre altre 15000 euro ... capito il paragone ? ;)
Honda-Razzo.
i dell'orto non sono male come carburatori..
sono meno raffinati,
e hanno delle regolazioni in meno.. (ma infondo sull'FCR in pochi toccano roba tipo il freno aria!) ;)
sicuramente è meglio di quello di serie, che ha prolemi a causa dell'usura della valvola (cilindrica)
e la difficolta nel reperire getti e spilli a buon prezzo..
questo carburatore e' collaudato da piu' di 30 anni. e' il classico ''carburatore ignorante'' non avra' le finezze di un fcr, ma e' efficace ed economico, resiste perfino in mano ai sudamericani... :D :D :D
i ricambi costano poco e si trovano dappertutto... lo metterei ai livelli di un edelbrock o direi addirittura superiore, la cosa buona e ottima, e' che si puo' mettere a punto in centinaia di modi, e se si ha il suppoorto dei tecnici della dellorto, non scarterei la possibilita'...
eppoi volendo anche loro sanno fare dei bei carburatori, ai saloni chi ha mai visto quelli ricavati dal pieno?
fatti dare la versione con la valvola gas di ottone cromato, non quella standard di alluminio, se no rischi in poco tempo di avere di nuovo il problema dello scalino. spiegagli il problema, vedrai che il tuo tecnico capisce al volo. con la valvola di ottone cromato il problema si elimina, ce l'avevo sul mio LC4 che aveva appunto un PHM 40 (se ben ricordo) ma la montavano anche alcuni grossi Guzzi e Ducati.
Rapporto qualità prezzo forse da record............. l'importante è che poi non ti vengano in mente cose del tipo "si ma se prendevo l'fcr potevo avere qualcosa in più". ;)
A te la scelta
Citazione di: kronos il Gennaio 25, 2011, 21:06:46 PM
tm 42 a 300 euro nuovi
A sto prezzo prenderei il tm 42 a occhi chiusi, qui nel forum ce l'abbiamo in tanti e ci siamo fatti anche una certa esperienza ::)
Comunque se ti garantiscono che ti fanno rendere il dell'orto come un tm un fcr dandoti assistenza allora provalo ::)
Grazie delle risposte ragazzi, ho deciso di provarlo, peggio dell'originale non può essere, il carb me lo devono costruire e quindi tra una 15ina di gg lo riceverò e poi giù a fare prove. Ci tengo a precisare una cosa che è un mio motto personale, per non è oro tutto ciò che luccica e nemmeno in genere credo a tutto quello che si dice in giro a meno che io non provo di persona (chi mi conosce sà che lavoro faccio e quindi sà che per natura non posso fidarmi mai o quasi) cmq non è detto che una moto che costa 10mila euro sia migliore di una che ne costa 3mila, di moto ne ho avute in vita mia circa una 30ina sia costose che poco costose ma le emozioni piu grandi le ho avute proprio da quelle "vecchie" e poco costose: vedi xr650R, vedi Yamaha rd350, vedi vfr750, vedi vedi vedi......la Dell'Orto fà carburatori da sempre e cosi male non credo possano essere e poi ragazzi miei il manico è quello che fà la differenza, chiedetelo al tipo strafigo di stamattina con il suo r6 tutto luccicante se ha capito che era un xr che alle 8 16 di stamane lo ha passato di traverso a folle velocità ed è sparito poi nel traffico?
Al di là delle considerazioni sulla qualità, ma "fits"?.... ci va fisicamente sotto l'xr? Ha una prominenza sopra che nin zo, vedi bene!
Molto bene, dai che siamo curiosi :P
A proposito.... come diametro vedo che lai fanno 38-40-41
Hai ordinato un 41 immagino ::)
bravo Kronos il tuo trattore ha proprio bisogno di un carburatore serio!!!! gli manca solo quello! 8)
ciaoo ;)
Ciao Kronos, anche io mi accerterei delle misure di ingombro del carburatore prima della scelta e poi prenderei almeno il 41
;) :) :)
Allora si domani prendo le misure e poi confronto, alla fabrica mi hanno chiesto se voglio le regolazioni a destra o a sinistra del carb, voi cosa consigliate?
PS si il 41 era la mia idea.
A dx sei più comodo ::)
ma a dx passa il collettore di scarico..
Quindi ?
dipende a che altezza sono del carburatore..
direi che c'è più libero a sx
(http://img132.imageshack.us/img132/9493/phm11.png) (http://img132.imageshack.us/i/phm11.png/)
dalla foto le viti sembrano belle in alto, non dovrebbero interferire con il collettore di scarico :-[
A dx sarebbero veramente comode, considera bene anche il discorso del comando dello starter, ti danno un comando remoto o il classico "cappuccio" dell'orto?
il consiglio terraterra per l'ingombro, e' questo: trova da un rottamaio a 5 euro o da qualche amico in prestito un carburatore phbh da 32 a 36, che monta qualche 125 da cross, e smontando il tuo provi ad appoggiarlo li per vedere dove ti trovi meglio con le viti di regolazione se a dx o sx, le dimensioni sono praticamente quelle del phm 41, cosi ti fai un idea.
parlando con Kronos mi chiedeva quali fossero i diametri delle circonferenze dove il carbu si innesta nei collettori al cilindro e aspirazione cassa filtro.... queste misure sono uguali a quelle del carburatore del 600 o i due carburatori hanni misure dei diametri diverese?
ciaoo ;)
Ciao,il PHM1 ci sta sotto l'xr,lo aveva se non sbaglio Lelef,puoi chiedere a lui per consigli vari,lui lo usava senza pompa di ripresa e lo vendeva usato a 50€,ciaaaaooooo