http://www.youtube.com/watch?v=ZVKDcDLCbrQ&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=ZVKDcDLCbrQ&feature=related) ma guarda qui..a saperlo prima l'anteriore me lo cambiavo da solo ;D!! ma i cerchi non si rovinano usando quegli "attrezzi ::)"?? l'operazione può essere più difficoltosa con i cerchi da 17?? grazie ragazzi! saluti e buona notte!
Io con le leve ho fatto un bel po' di segni sul bordo del cerchione... A voler fare i delicati si interpone sempre qualcosa di morbido tra la leva e l'alluminio del cerchio (classicamente un pezzo di camera d'aria, ma io riesco a fare danni anche con quello! :P), facendo così "alla buona" si lasciano parecchi segni sul cerchio... ma d'altra parte le gomme van cambiate, e non vengono giù con la bacchetta magica...
Non ho mai fatto cambi di ruote enduro, ma così a naso direi che è più difficile dei cerchi da strada, solo per il fatto che si tratta di gomme più strette...
Di gomme stradali da 17 ne ho cambiate diverse sulla mia XR (qualcuna più delle camere d'aria che ho cambiato... ahahahahahhahaha ;D) e posso dire le seguenti cose:
- l'anteriore è sempre più difficile da tirare giù del posteriore (è più stretta)...
- le gomme slick hanno sempre una carcassa più morbida delle stradali e le si riesce a sfilare addirittura a mano, usando le leve solo per un tratto molto limitato... Le rain posteriori sono una libidine... le si riesce a far calzare (occhio, non a sfilare!) senza neanche le leve!!! Le gomme stradali invece sono sempre più una rogna... per tirare giù la dunlop D208 ho sudato sette camicie... :D... e ho buttato nel cesso una camera d'aria...
- prima di fare questo bellissimo lavoro con le leve bisogna stallonare il pneumatico! e il pneumatico del video era già stallonato all'inizio! Ed è un lavoro che non si fa con le leve...! ;D
La famigerata dunlop D208 è talmente bastarda che ho fatto fatica anche a stallonare... uuuffff...
E' li in cantina che mi guarda e mi dice "rimontami se c'hai coraggio!!! ahrahrahrahr"... Ma io la prossima volta vado dal gommista e la fotto... ;D ;D ;D
Ciao! ;)
Sembra facile ma la prima volta ci impieghi 2 o 3 ore per cambiare una gomma !! ;D ;D
Senza contare quante camere d'aria pizzicherai .... :P :P
Honda-Razzo.
@ sebring: mi sfugge il significato di "Stallonare" :)
@ razzo: si embra facile e a leggere le vostre parole mi sto scoraggiando :D ok la porto dal gommista anche per il posteriore :P!!
Bhè...cambiare le gomme in ciabatte, con 2 leve del piffero e con i piedi sul cerchio è propio un lavoro da sporcaccioni...se sei nel bosco puo starci ma se lavori nel box conviene appena appena attrezzarsi se no fai più fatica e sicuramente segni di più il cerchio ;)
Io mi cambio abitualmente le gomme da off delle mie moto anche con mousse e con un minimo di attrezzatura (3 leve decenti e un suppordo decente per mantenere le ruote alzate da terra, il mio è una struttura completamente artigianale ricavato da una vecchia pentola ;D ;D ;D) è un pò di esperienza si cambiano senza troppa fatica....garantito. :)
I segni sui cerchi se stai attento si evitano e una cosa che ho capito è che se, durante il cambio gomma, si stà facendo uno sforzo eccessivo vuol dire che si sbaglia qualcosa....se si fà tutto giusto lo sforzo fisico è poco. :) :) e in 10 minuti si fà tutto il lavoro. :) :) :)
PS se ci riesco io che sono un orso ci può riuscire chiunque.
Questo può essere un esempio di un valido ed economico supporto per il cerchio :)
http://www.youtube.com/watch?v=tshm-DjgO6k&feature=related
Durante l'esercizio del pneumatico, i suoi due bordi (quelli in cui c'è il cavo metallico, per intenderci...) appoggiano solidamente sui due bordi esterni del cerchio e vi rimangono adesi anche quando togli pressione... per poter infilare le leve tra cerchio e pneumatico devi prima separare il bordo del pneumatico dal bordo del cerchio con uno strumentino che si chiama stallonatore... cioè devi stallonare...
Ho visto su qualche video che alcuni riescono a stallonare le gomme enduro anche solo coi piedi... io con le ruote da 17 non sono mai riuscito a stallonare un pneumatico neanche saltandoci sopra...
Comunque è un lavoro come un altro, si impara a fare benissimo... basta solo fare un po' di pratica visto che, come spessissimo accade, è puramente una questione di tecnica... Io non sono un manico a cambiare gomme, comunque posso dire adesso di avere la mia piccola esperienza... finche si tratta di gomme slick cerco di cavarmela da solo... Per mettere una diablo strada probabilmente finisce che mi spacco le dita se lo faccio da solo... ;D ;D ;D
P.S. tieni conto di quello che dice razzo... la prima volta che fai il lavoro, procurati una camera d'aria di riserva... quella ant.! :P :P :P
gommista no???? :-[
No dai anche io sono per il cambio gomma fai da te...
Il gommista non li vede più i cerchi della mia moto...
vabbe è anche vero che uso questo:
(http://img204.imageshack.us/img204/6190/sdc10225o.th.jpg) (http://img204.imageshack.us/i/sdc10225o.jpg/)
:P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P :P
...il trucco qua sono le ciabatte ed l'unghia del alluce lunga!!!! :rotfl2:
Io uso un treppiede con stallonatore a leva...si lavora bene e, interponendo pezzettini di lastra sottile in ottone tra leva e cerchio non ho ancora segnato nulla...purtroppo ho anche io un "mostro" che mi guarda in attesa di smontaggio...un bel desert 140/80..
Che dire..grazie delle informazioni, ma a dire la verita mi avete un pò scoraggiato :) all'ultimo deciderò se provare a segarmi le dite o meno!!! ;D
Una domanda a tutti voi autosostitutori di pneumatici ;D
Ma poi per la bilanciatura cosa fate?
Lasciate perdere o la fate manualmente?
Non la faccio...tanto i cerchi da off non ne risentono :)
Probabilmente non la farei (o meglio proverei a non farla) neanche se avessi i cerchi da supermotard....si sente molto la squilibratura con i 17?
la bilanciatura ti serve sopratutto se vai a velocità costante come autostrada e turismo
un sacco di gente che gira in pista fà da sè il cambio gomme e non bilancia neanche staticamente
oltretutto oggi sia i cerchi che le gomme da moto escono di fabbrica già molto ben equilibrati
Dopo aver visto quel video ho provato anch'io a cambiarmele con quella pinza....dopo mezz'ora di accidenti e mani "accoltellate" sono andato dal meccanico di moto più vicino che con 5-10€ mi ha fatto il lavoro...adesso però ho 3 apposite leve che mi aspettano per la prossima occasione :D
P.S.: quanti di voi sono riusciti a guardarsi tutto il video senza togliere l'audio? ::)
A me l'audio piaceva ::)
Citazione di: fede954 il Gennaio 29, 2011, 01:51:24 AM
Una domanda a tutti voi autosostitutori di pneumatici ;D
Ma poi per la bilanciatura cosa fate?
Lasciate perdere o la fate manualmente?
Al momento no la faccio, ma a breve la farò con questa:
(http://www.accessoriautomoto.it/store/images/accessori_moto/equilibratrice_b-35.jpg)
Visto che servirà a mio fratelo per il ducati una controllatina ce la darò...ho anche comprato i pesetti dorati ;D
Infatti intendevo proprio questo aggeggio quando ho scritto "manualmente" :)
Beh vedo che i gommisti negli autodromi bilanciano così le gomme delle moto....
Ad ogni modo per le velocità che vengono raggiunggiunte con i motard, mediamente tra i 100 e i 150 km/h, probabilmente la bilanciatura non è nemmeno necessaria, che dite? ::)
No no, una gomma sbilanciata la senti a partire dai 90/100 kmh, su una stradale, ma penso sia lo stesso su un motard.
Gianni65
E allora niente..... :(
Mi stavo facendo prendere dall'idea di iniziare a farmi i cambi gomma in casa ma.... alla fine sono troppi sbattimenti, tantovale andare da un gommista con le ruote in mano :P
Per il tipo di utilizzo che faciamo noi della moto non credo sia così fondamentale la bilanciatura.
Una delle ultime volte che ho portato il posteriore a cambiar la gomma, ho chiesto al meccanico se mi aveva bilanciato la ruota e lui mi ha risposto : perchè ? la gomma è nuova !! :D :D
Honda-Razzo.
ma è una RALLYCROSS!!
Ragazzi io ho provato a cambiarmi la camera da solo con quessta gomma e non sono nemmeno riuscito a smontarla con le leve vere, e questo con la pinzetta in un attimo ha fatto tutto!
o è un dio del cambio gomme oppure boh, io ho la versione con carcassa in marmo di carrara...
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Gennaio 31, 2011, 00:24:57 AM
ma è una RALLYCROSS!!
Ragazzi io ho provato a cambiarmi la camera da solo con quessta gomma e non sono nemmeno riuscito a smontarla con le leve vere, e questo con la pinzetta in un attimo ha fatto tutto!
o è un dio del cambio gomme oppure boh, io ho la versione con carcassa in marmo di carrara...
...la carcassa conta parecchio...pratica ok ma anche un minimo di attrezzatura...ho appena smontato la desert 140 (gomma "difficile") che giaceva nel box (a 10°C)...un buon supporto per la ruota (come gli anelli in ferro), 4 leve lunghe infilate a poca distanza l'una dall'altra, un cacciavite a "cucchiaio" per sollevare il tallone e infilare bene le leve, solite lastrine di ottone tra leva e cerchio e si è smontata senza nessuna fatica e nessun segno...lo stallonatore a leva agevola la completa rimozione della gomma ma non è indispensabile...
Con questo voglio dire che io che sono una pippa e smonto 4 gomme all'anno con 100 euro totatali mi sono attrezzato per fare poca fatica e non ricorrere al gommista. Ammortizzerò la spesa in 3 anni ma lo faccio da me e quando mi pare...
si appunto con leve lunghe da garage e attrezzature varie ci siamo, ma nel video il tipo usa una pinzetta!
PS: anche io ho sempre sostituito gomme e camere da me con le leve da marsupio, un minimo di pratica ce l'ho.
rinfresco questo topic per sfogare la mia frustrazione.
è la seconda volta che provo a smontare una gomma ma non ce n'è
nun gliela fo >:(
ma come ...azz.. si fa a togliere gli pneumatici.
dal video sembra una cazzata...
pneumatico AC10 MICHELIN
2 leve buzzetti lunghe ed 1 corta.
oltre le due leve inserite non riesco più ad andare avanti. non si infila la leva.
dove sbaglio?
(https://lh3.googleusercontent.com/-pT6evpnQi7g/VZuo_ypl6YI/AAAAAAAABZA/IgDCPJ4Hd64/s512/20150707_080830.jpg)
eppure ho assistito in diretta il gpsmax che dava le dritte durante una girata per la sostituzione di una camera.
(https://lh3.googleusercontent.com/-41YV4nUmUw8/VMad1oxwADI/AAAAAAAAAuk/YqbDnnij_fY/s512/20141012_120329.jpg)
Le prime volte anch' io non ci sono riuscito e mi sentivo un pirla. Ho guardato diversi video su youtube, sentendomi un imbecille, visto che c'è gente che toglie una gomma con gli attrezzi più assurdi! Alla fine ho capito dove sbagliavo, dovevo capire a quale distanza mettere le leve una dall'altra, le mettevo troppo vicine o troppo lontane e non riuscivo.
Mettendole a 10 cm circa una dall'altra sono riuscito, le prime volte pizzicando la camera. Per fortuna avevo un cerchio sui
Appoggia la ruota in orizzontale, su un pezzo di cartone, o su un vecchio pneumatico e stallona, bloccando le prime due leve sotto la corona o sotto il disco del freno. Con la terza, stalloni ulteriormente un altro pezzo di pneumatico, in modo che ti si liberi la prima leva, da li prosegui.
Con tre leve si dovrebbe fare bene, io col tempo ne ho prese 4 più lo smontagomme, ed è una passeggiata!
Ora voglio fare pratica con solo due leve corte e senza smontagomme, visto che non ho tale dotazione quando sono in giro ;)
l'importante è far stallonare lo penumatico in modo che i labbro dello stesso vada al centro del cerchio e dia maggior mobilità alla parte diametralmente opposta che si sta cercando di far uscire dal canale, ci si può aiutare con un martello di gomma o pestando con i piedi..
Mic....passa qui a casa mia che ti faccio vedere.
Appena preso anche io leve e stallonatore.
Stessa gomma AC10 ....5 minuti la cambio.
Prima diventavo pazzo ed ho sempre rinunciato.
guardati i video su YouTube...
tyre cross change o cambio pneumatico enduro camera d'aria.
il trucco è proprio stallonarlo bene e poi prima di scalzare con 2 leve e poi infilare la.terza....
infilane 3 a 10/15 cm di distanza e poi una la blocchi sotto la corona o il disco e poi fai leva con le altre 2....oppure tutte e 3 contemporaneamente in modo che la lunghezza totale della parte scalzata sia più lunga e meno tesa che con sole 2 leve.
ovviamente se riesci smonta la valvola aria e svuota completamente la camera.
ciao
Grazie ragazzi
Roby
Accetterei il tuo invito e ti verrei a trovare
Fammi sapere quando puoi
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
(https://lh3.googleusercontent.com/-YMEDtk0EIfM/VZwfqyyWxVI/AAAAAAAABZQ/6NE-OQTfVIA/s144/20150707_204913.jpg)
Armato dei vostri consigli ho compresso per bene lo pneumatico e ce l'ho fatta.
Grazie ancora
Inviato dal mio GT-I9100P utilizzando Tapatalk
Ti possono aiutare un paio di attrezzi della motion pro che trovi su ebay tipo il rim protector 2, il tiravalvola, il fermo per mantenere il tallone nel centro.
Li uso tutti e sono comodi. Io mi trovo bene con due leve lunghe ed una a cucchiaio.. Più il supporto smontagomme che è comodo per la schiena (di noi "ready to be fifty")
A Chi non Beve Vino Dio neghi anche l'Acqua