come da titolo tra un pò dovrei aprire il mio motore è vorrei elaborarlo un pò parlando con il mio amatissimo meccanico mi consigliava per l'uso che faccio io della moto di sostituire la biella il pistone mettere l'originale e poi prendere un asse a camme più spinto valvole molle valvole e piattelli rinforzati collettori e carburatore dell'orto 41 Phm1 e logicamente la distribuzione completa voi che ne pensate
penso che per il pistone ti convenga mettere un alta compressione, non l originale.....la biella non è necessario che tu la sostituisca, la testa invece meriterebbe una lavorazione, se vuoi che nel complesso il motore sia piu performante....
si latesta la lavora lui su questo non ci sono problemi per il pistone mi diceva che con quello alta compressione faccio meno chilometri rispetto a quello originale
Che budget ti sei prefissato?
Citazione di: dominikxr il Gennaio 28, 2011, 13:16:48 PM
si latesta la lavora lui su questo non ci sono problemi per il pistone mi diceva che con quello alta compressione faccio meno chilometri rispetto a quello originale
assolutamente no. i pistoni alta compressione vanno benissimo.
Citazionesostituire la biella il pistone mettere l'originale e poi prendere un asse a camme più spinto valvole molle valvole e piattelli rinforzati collettori e carburatore dell'orto 41 Phm1 e logicamente la distribuzione completa
FIUUUUUUUUU !!! che elaboraziooooone :'( occhio alla manetta del gas dopo , scherzi a parte se vuoi elaborare devi fare qualcosina in più :-\
budget 1000 € voglio farlo una volta sola il lavoro
cos'altro dovrei fare gianfry io ci giro per la strada :D
;D daaai , almeno falla 628cc , montagli un pistone ad ad alta compressione lascia stare quello che ti hanno detto ... caxxx , se fai un lavoro del genere almeno fallo bene , poi che ci giri per strada tanto meglio ;)
direi anche una bella frizione barnett...e sei a cavallo...oltre a filtro aria K&N o Unifilter
Elaborare un motore rimontando il pistone originale la vedo una cosa poco sensata ???
Il pistone ad alta compressione è il minimo e, come dice il buon rickyx, per avere cavalli facili non ci sono sostituti ai cm cubici, quindi con l'occasione aumenta l'alesaggio ::)
Credimi una volta che hai il motore aperto non badare ai compromessi, fai tutto il possibile che poi altrimenti un giorno te ne pentirai... fidati ;D
ok ma per farla 628 il pistone i vuole 98 mi sembre giusto ma dovrei cambiare la canna del cilindro o no
Citazione di: dominikxr il Gennaio 29, 2011, 13:28:33 PM
ok ma per farla 628 il pistone i vuole 98 mi sembre giusto ma dovrei cambiare la canna del cilindro o no
cilindro Dominator e fai prima... ::)
capito
Citazione di: rainbowsix il Gennaio 29, 2011, 14:17:06 PM
cilindro Dominator e fai prima... ::)
assolutamente si.. se no che elaborazione e'??
una roba da femminucce tipo ''vorrei ma non sono sicuro, forse, pero', ma, non vorrei che avesse troppi cavalli, ma poi dura?, mi hanno detto che devo piombarla, poi appena apro si alza subito.. etc etc.... :D :D :D :D :D :D
SI VIVE UNA VOLTA SOLAAAAAAA!!!! elabora al massimo e divertiti che non te ne penti...
va bene ho capito mi devo mettere in moto a cercare un cilindro va ;D
:) bravo Ricky parole sante , e bravo te vedo che hai capito il senso , e digli al tuo amatissimo mecca che quando si parla di elaborare si DEVEelaborare ;)
Citazione di: dominikxr il Gennaio 29, 2011, 15:00:58 PM
va bene ho capito mi devo mettere in moto a cercare un cilindro va ;D
Molto bene vedo che ti sei ravveduto ;D
non per difenderlo ma lui non mi ha detto che non va bene mi ha solo detto che per l'uso che ne faccio io andrebbe bene anche in quel modo senza strafare
a proposito di questo carburatore dell'orto phm1 qualcuno sa se fitta per bene
Ciao rickyx anche io stò facendo il tuo stesso lavoro e credo che un cilindro con canna in ghisa mi avanza di sicuro , domani li misuro per bene e ti faccio sapere .
Citazione di: dominikxr il Gennaio 29, 2011, 20:48:43 PM
a proposito di questo carburatore dell'orto phm1 qualcuno sa se fitta per bene
Fossi in te andei più sul sicuro con un keihin fcr o un mikuni tm 40 ::)
Di questi se fai un po' di ricerche nel forum trovi info a volontà ;)
capito ragazzi qualcuno sa la differenza tra l'asse a camme hrc e quello hotcams per l'xr 600 perchè
altra domanda qui nella mia città il rivenditore honda mi ha detto che dovrebbe avere in qualche angolo in cantina un kit elaborazione per l'xr 600 composto da carburatore kehin asse a camme e altra roba hrc che non ricorda è mi farebbe un prezzo forfeit per toglierseli dalle scatole qualcuno sa se realmente se esisteva un kit hrc è cosa comprendeva ?
il kit HRC a grandi linee comprendeva asse a camme, pistone da 100mmm cilindro e campana frizione.
non era previsto nessun carburatore..
forse avrà in magazzino un keihin CRS
la differenza tra una camme hrc e hotcams è l'angolo di apertura e chiusura valvole
se non ricordo male e' poca, fra l'hotcam e l'hrc, come per il 650 del resto
Capito comunque appena tira fuori questa roba vi farò sapere speriamo sia interessante ;D
il kit è questo...
http://www.xr-italia.com/forumxr/index.php?topic=20596.15
visto
Citazionese non ricordo male e' poca, fra l'hotcam e l'hrc, come per il 650 del resto
certo rickyx sono simili hanno una fasatura di soli 8° di differenza in asp e sca
bhè non so cosa intendete voi ma 8° non sono pochi ma chi li ha in più l'hrc o l'hotcams
250° hrc - 258° hotcams
la frizione wiseco la monta qualcuno rispetto alla barnett che differenze ci sono