Vorrei rimettere a posto la mia Kyosho pure ten ma il mondo del modellismo è un antro oscuro fatto di sigle, nomi in codice e miliardi di pezzi di ricambio, c'è qualche guru in materia tra di noi?
Il Sig Lupin, siculo di Carugate
Io con la kyosho son rimasto all ' MP5, ma se posso aiutarti son qui .
Gianni65
che risposte veloci!
In sostanza posseggo come ho detto una pure ten di qualche anno fa, versione elettrica da rally.
Vorrei rimetterla in piedi ma nel frattempo i costi dei brushless si sono abbassati e sono comparse batterie Li-po che a quanto ho letto dovrebbero essere, a parità di ingombri, più efficienti delle Ni-Cd.
Su questi due elementi cosa c'è da sapere?
Inoltre vorrei capire quali sono i parametri per scegliere un motore piuttosto che un altro perchè non riesco a venirne a capo.
gracias!
Io faccio volere sporadicamente alianti RC e su alcuni ho messo motore elettrico e batterie Li-Po
che ti dico subito essere enormemente migliori delle altre per velocità di ricarica, peso robustezza
e rapporto durata/tempo di ricarica.
Per la scelta del motore non saprei indicarti.
Negli aerei si va un po in base al peso e alle caratteristiche di volo.
le lipo sono anni luce oltre le vecchie ni-cd
per il motore devi guardare vari fattori il principale per chi corre limiti di regolamento altrimenti quanto ti reggono le batterie e quanto ti regge la macchina poi quanto tempo vuoi girare (più il motore và più ciuccia)
e non ultimo se riesci a guidarla! coi motori di adesso ti cappotti con un filo di gas e raggiungi velocità impressionanti
per le batterie le lipo riportano una sigla che è la capacità di scarica vedi ad esempio le caratteristiche qui http://www.modeltoy.it/product_info.php?products_id=2398 (http://www.modeltoy.it/product_info.php?products_id=2398)
i motori vanno a avvolgimento che è un parametro di paragone ai motori normali e più il valore è basso più consuma e và forte troverai 2.5 turn 5.0 turn ecc e al valore rpm/volt ossia quanti giri fa ad ogni volt di alimentazione
su ebay.hk trovi tutto batterie carichini motori e regolatori a prezzi stracciati e vanno molto bene
dimenticavo i motori ci sono sensorizzati o meno, ossia se ir regolatore può rilevare la posizione del rotore per regolarne il controllo quindi meglio sensorizzati
grazie mille a tutti,
giusto oggi sono passato da un negozio a chiedere prezzi ed info, le possibilità sarebbero motore a spazzole + regolatore elettronico (io ho il meccanico) oppure kit brushless.
In ogni caso per montare le Lipo è necessario un regolatore aggiuntivo ed i kit variano da 100 a 200€.
adesso spulcio ebay, vediamo che trovo.
Io mi divertivo 10 anni fa co le auto rc, ci ho perso qualche anno e qualche milione di lire...Qualche mese fa ci sono ricascato e sono tornato a divertirmi anche con quelle ;D Secondo me ti conviene fare un giro su qualche forum tipo baronerosso.it. ed indagare un pò (non pensare di trovare un xr-italia in 1/10, anzi...) La soluzione migliore secondo me, visto che l'avevi ferma da parecchio, è comprare un pò di materiale usato della vecchia generazione, cioè motori a spazzole e regolatore dedicato. Il regolatore meccanico puoi archiviarlo, visto che dovrebbe essere una resistenza variabile e consumare tantissimo. Con 50 euro trovi regolatore e motore validi, forse anche se li prendi nuovi su ebay. Cerchi il "motor limit" sulle specifiche del regolatore e prendi un motore con un numero di spire "turns" superiore. Potresti prendere un motore dalle 17 spire in su. Le spire sono nient'altro che il numero di volte che il filo di rame viene avvolto sulla parte rotante. Meno spire più potenza ma anche alti assorbimenti di corrente. Un'altra caratteristica del motore è il numero di fili di rame che vengono avvolti assieme per formare una spira. Ad esempio 17x3 o 17x5. Nel primo ci sono 3 fili che vengono avvolti assieme, nel secondo 5. Un numero minore ti da potenza in basso, un numero maggiore ti da potenza ( o maggior efficienza quindi minor consumo) ad alti giri. Per comiciare un 17x3 può essere il giusto.( parentesi: spero che qualcuno di voi abbia avuto il piacere di provare un 8x3...ho scariche di adrenalina solo a pensarci...) Le batterie che hai tu, le ni-cd sono 2 generazioni più vecchie rispetto le attuali. Poi sono venute le ni-mh e successivamente le li po. Se hai la possibilità di trovare qualche associazione o gruppo nella tua zona aggregati, ci sono diverse cose da capire, magari quello che ti diciamo noi non può essere sufficente per fare il giusto acquisto. Le batterie oltre a caricarle devi anche bilanciare le celle del pacco (cosa che si faceva anche con le ni-cd che avevi tu e sulle successive ni-mh). Le celle sono senza copertura di plastica e sono disposte in modo che i poli siano sui lati lunghi invece che su quelli corti. Con altri 100 euro penso che ti trovi 3 o 4 pacchi batteria ni-cd usati (anche se questo è un acquisto usato difficile, una o più celle possono essere ko). Un caricabatterie usato valido a 12 volt lo trovi per altri 50, poi devi trovare un equalizzatore per le celle (5-10 euro), così ti durano di più. L'equalizzatore è fatto semplicemente con 6 resistenze e 6 diodi che portano tutte le celle ad una determinata tensione. Un pò complicato da digerire ma accettabile dai... Se preferisci prendere tutto nuovo vai di li po che hanno maggior energia disponibile e quindi il motore va di più ed hai maggior tempo per girare. Il regolatore aggiuntivo per le li po dovrebbe essere una sorta di "interruttore" elettronico che blocca il regolatore in modo che non vada sotto una determinata tensione, a cui i pacchi li po non possono andare pena danneggiamento, ma non vorrei dire una scemenza. Come dice il buon lelef lascia perdere per il momento i motori di tipo nuovo e prendi a spazzole... Spero di non avertela fatta troppo complicata :D :D
Un salutone, Brauser
grazie brauser, anche io ero orientato su brushed + regolatore e batterie serie, anche perchè la macchina è comunque una versione base quindi è possibile che la meccanica non regga poi tanto.
Per le Nicd avevo costruito l'equalizzatore handmade, qualche lampadina come utilizzatore e 6 diodi che non facevano scendere la tensione sotto i 0,6 se la memoria non mi inganna, ma non so se per le Lipo va bene uguale.
Per le nimh va bene lo stesso carica batterie che si usa per le nicd?
A proposito di Lipo, su ebay.com.hk ho visto che oltre ai mAh e ai volts vengono indicate delle sigle con un numero seguito da una C, a cosa si riferiscono?
c'è nella mia precedente risposta è la capacità di scarica..
le lipo sono completamente diverse dalle ni-cd non soffrono dell'effetto memoria anzi se lasciate scariche deperiscono ci vuole un carichino dedicato che fà tutto compreso bilanciamento celle ,se le carichi alla cazo possono esplodere!
carichino..batteria...regolatore+motore
ti ho fatto una ricerca spiccia senza valutare troppo costi e qualità ma più o meno le cifre son queste per del buon materiale
è tutta roba di hk che ti ho già likato nell'ebay italiano
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150555592064&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D150555592064%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_4144wt_768 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150555592064&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D150555592064%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_4144wt_768)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150411818644&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D150411818644%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_1766wt_765 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=150411818644&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D150411818644%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_1766wt_765)
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280613906255&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D280613906255%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_3605wt_777 (http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280613906255&ru=http://shop.ebay.it:80/%3F_from%3DR40%26_trksid%3Dp3907.m570.l1313%26_nkw%3D280613906255%26_sacat%3DSee-All-Categories%26_fvi%3D1&_rdc=1#ht_3605wt_777)
grazie mille lelef, sai tutto, quandi miliardi hai speso su ste macchinette infernali? :P
veniamo al dunque, la mia macchina monta un motore base e un regolatore meccanico che non credo reggerebbe ad motore più potente ed a batterie più capienti di quelle di serie (1800 mi pare).
Per il momento vorrei mantenermi sulla configurazione motore brushless + regolatore elettronico + lipo by hong kong e spendere qualche € per le sospensioni.
Non ho molta esperienza in merito alle componenti elettroniche come penso avrete capito e non vorrei far danni montando componenti a ucello di cane perchè suppongo che su questi mini componenti l'effetto joule sia in agguato e a fare un barbecue di servocomandi ci si stia davvero poco.
Dall'alto della vostra sapienza mi date qualche parametro per scegliere suddetti componenti (in particolare regolatore che supporti sia un motore più potente che le batt lipo)?
lelef, il motore che mi hai linkato mi pare un pò troppo potente per la mia macchina, l'hai inserito tanto per dare un'idea giusto?
no,io lo userei, considera queste cose, ti viene fornito con programmatore quindi puoi decidere le rampe le progressioni la coppia massima e i giri massimi ed anche come deve gestirla se avere la retro il freno o entrambe ,quel regolatore può gestirti anche motori più spinti e ovviamente più fiacchi mi pare che c'è anche il modo di programmarlo in modo più dettagliato tramite interfaccia usb(optional) io uso lo stesso tipo ma di un anno più vecchio su una losi xxx e come puoi immaginare da un anno a sta parte avranno fatto 4 modelli di evoluzione.
fai conto che per non avere sistemi troppo diversi tra loro ho messo a lipo anche una vecchia yokomo yz e con la vecchia radio nessun problema
con sti cosi a correre si spende un botto almeno rispetto a quando ero ragazino,mi limito ad un giretto ogni morte di papa già di per sè sono una libidine tecnica anche da fermi :-*
Citazione di: lelef il Febbraio 03, 2011, 18:13:40 PM
già di per sè sono una libidine tecnica anche da fermi :-*
assolutamente...
Citazione di: Brauser il Febbraio 03, 2011, 18:33:56 PM
assolutamente...
La libidine massima è anche sugli automodelli da pista , trazione integrale a cinghie e cambio automatico a volte anche a tre marce....
Per non parlare poi degli elicotteri.......
Gianni65
http://cgi.ebay.it/3in1-Ezrun-Combo-60A-9T-Brushless-Motor-RC-Car-Truck-/280626166834?pt=AU_Toys_Hobbies_Radio_Controlled_Vehicles&hash=item41569f7c32
che ne dite di questo? 9 spire 60A
si, stesso kit e venditore che ti avevo linkato c'è solo il motore molto più tranquillo
esatto, molto più tranquillo perchè ha meno kv (6000 contro 4300)?
quel dato indica che gira più lento 4500 giri ogni volt in sostanza con una batteria da 7.4 fai 7.4 x 4500 =32'000 rpm
contro 7.4 x 6000 = 44'400
la potenza è relativa alla classe del numero spire 9T (9 turn = giri spire) contro 5.5 T è quasi la metà
di potenza (meno spire=più potenza) avendo comunque lo stesso regolatore nessuno ti vieta in futuro di usare motori più spinti
per avere un'idea considera che un 540 standard è un 27T
lelef, riguardo al calore generato dal motore e dal regolatore quando non uso tutta la potenza, ci sono degli accorgimenti particolari da prendere?
no, è tutto sensorizzato e autoprotetto
le uniche che rischiano ,se scarse, sono le batterie ma,con quel taglio di motore rimangono sicuramente fredde.
le "fritture" di una volta sono solo ricordi
lelef, come funziona la dogana per la roba da HK?
che spesa aggiuntiva devo aspettarmi?
per roba di macchinine mai fatto dogana comunque al max saranno 12 euro di ispezione onoeri postali
lelef, questo dovrebbe fare ampiamente al caso mio giusto? http://cgi.ebay.it/iMAX-B6-LiPo-Li-Polymer-Balance-Digital-Charger-BC035-/260686048465?pt=Modellismo_Dinamico&hash=item3cb2196cd1
se si domani faccio l'ordine
ottimo, uguale al mio solo che quando lo presi costava di più!
preso...
Ma macchine nitro nessuno? :-[
gianca charly
Io , ma ho semismesso da un paio di anni.....ma ho conservato una 1/5 e molte altre cose.
Gianni65
il caricabatterie ce l'ha fatta! ;)
aspettiamo la compagnia...
:)
TUTTO A CASA! adesso manca il collaudo
Perfettamente funzionante ;D grazie a tutti
Orca miseria !! ho lettosolo ora il post, ho una df03ra tamya che nasce per il rally ma che facilmente cambiando solo le gomme e l ? assetto ci fai sia drift che pista ,( alla fine di posto i 2 migliori forum italiani dove troverai post utilissimi e gente disposta a rispondere a tutte le tue domande e dubbi ) allora le lipo , già ti hanno detto qualcosa , comunque !! Pro delle lipo , mentre con le normali batterie giocavi 5 min , con le lipo diciamo una 4500 ci fai di fila almeno 20 min , quindi se per dire ogni 10 min ti fermi 5 6 min ti durano tranquillamente un buon 40 min , la ricarica è molto più veloce un buon carica batteria di quelli che attacchi anche alla batteria dell'auto vera in un 30 40 min te la ricarica , quindi con 2 batterie lipo le alterni e giochi tutto il giorno , altro pregio d' inverno se prima dell uso la tieni tipo in tasca in modo da dargli una temperatura costante ,non si scarica, mentre le batterie classiche a temperature olto basse le monti è son già scarire ,testato personalmente , difetti se le scarichi tutte le puoi buttare , se le fai cadere
e battono male le puoi buttare , i costi dipende da chi le vende , comunque ora ti linko i 2 forum dove troverai i veri guru del settore .
http://www.rcdrift.it/public/forum/
http://www.rcrally.it/index.php?PHPSESSID=9c8830755b0ecc76a8b8430671c26240&action=forum
questi sono i 2 migliori forum italiani come ti ho detto, ci sono anche io .
Citazione di: gianca charly il Febbraio 17, 2011, 15:11:36 PM
Ma macchine nitro nessuno? :-[
gianca charly
io ho anche una nitro
Citazione di: lelef il Febbraio 09, 2011, 16:41:36 PM
no, è tutto sensorizzato e autoprotetto
le uniche che rischiano ,se scarse, sono le batterie ma,con quel taglio di motore rimangono sicuramente fredde.
le "fritture" di una volta sono solo ricordi
Dipende , se drifti friggi anche oggi , comunque oggi esistono elementi in alluminio con alette di raffreddamento come le testate delle nostre xr , e mini ventole tipo quelle dei pc che si installano e sull motore e volendo sulla batteria , ;) ,comunque le lipo e le lettriche sono cosi avanti che propio in questo momento stanno arrivando anche le 1/5 elettriche , anche se io su la big scale non monterei mai un motore elettrico .
http://www.youtube.com/watch?v=8PGNFEvmvGw
http://www.youtube.com/watch?v=FalrqbfcIY8
http://www.youtube.com/watch?v=RKuqMk1ndtg&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=86rbkMiQeCI
qui alcuni video
grazie farrel, sono iscritto a rcrally.it e ho già avuto diversi consigli.
Per le lipo, ho visto i guadagni, ci ho girato 40 minuti in un piazzale quindi sempre al massimo!
Col nuovo motore gli ammortizzatori vanno in crisi facilmente, devo sostituirli al più presto.
Come ti chiami su rc?
Citazione di: brix (fu dirtbag) il Marzo 31, 2011, 10:26:03 AM
grazie farrel, sono iscritto a rcrally.it e ho già avuto diversi consigli.
Per le lipo, ho visto i guadagni, ci ho girato 40 minuti in un piazzale quindi sempre al massimo!
Col nuovo motore gli ammortizzatori vanno in crisi facilmente, devo sostituirli al più presto.
Come ti chiami su rc?
( mefisto )