Ciao ragazzi prima di ordinare i dischi frizione volevo sapere, visto che ho cercato ma senza tanti risultati una discussione sui dischi frizione, se qualcuno di voi è cosi gentile da mettere il link di un eventuale post sulle frizioni, oppure consigliarmi una buona marca o un buon kit, ciao K
8) 8) se non vuoi sbagliare, monta i suoi originali,per esperienza personale,sono quelli che vanno meglio. 8) 8) altrimenti decenti trovi i BARNETT 8) 8)
Immagino che parli dell'xr 650... io comunque monto la barnett, niente da dire mi trovo abbastanza bene, non è modulabilissima ma dopotutto non lo è neanche l'originale, a dire il vero l'anno scorso un paio di volte l'ho sentita slittare un pelo fuori da tornanti stretti spalancando a manetta con il 680 e tutto il resto, c'è però da dire che rickyx non mi aveva installato le molle rinforzate che vengono fornite con il kit.... le installerò in primavera prima di riassicurare la moto ::)
chiedo per il 600, la EBC fa schifo? ???
8) 8) 8) le pastiglie freno,erano buone, 8) 8) ma per i dischi frizione, 8) 8) mai provata. 8) 8)
Citazione di: mauro981 il Febbraio 07, 2011, 10:12:00 AM
chiedo per il 600, la EBC fa schifo? ???
Leggendo qui e li' mi è sembrato di capire che i dischi ebc non siano proprio un gran che e che Barnet sia la marca migliore tra quelle non originali.
Per il 600, solo i 7 dischetti senza le molle e gli altri dischetti di cui ignoro il nome :-[ costano una novantina di euro in Honda.
Io ho preso in America un kit Barnet completo a 82 euro ma anche li' sarebbe da capire se è il Kevlar o il Carbonio la scelta migliore.
io ho preso il kit frizione completo EBC dai crucchi ma anora lo devo montare :o
appena lo provo vi aggiorno!!
ciaoo ;)
siamo in attesa anche del mio, speremo bene :)
penso che con l'originaloe vai più sul sicuro...
io ho fatto 25000 km e passa, mai un problema, se si tratta di cambiarla dunque 1 volta ogni 3 anni, poi si deve vedere il KMtraggio che fai, spendi qualcosina in più e metti i dischi originali.
Ma la Surflex Italiana che fà frizioni da un secolo? che mi dite?
:spala: :spala: :spala: :spala: :spala: :spala: :spala: :spala: :spala: :spala:
io ho montato gli EBC..senza molle..e senza dischi in acciaio (ho usato le originali)...devo dire che il suo lavoro lo fa...se la moto la porti come una normale moto....se poi inizi a sfrizionare..si sente un rumore..tipo . come se si sposta un mobile in salotto...;ora è da vedere se è l'olio Castrol 20W50 active GP che ho messo...oppure sono le molle ormai alla frutta...oppure i dischi che fanno schifo Cmq a marzo cambio l'olio sempre Castrol 20W50 (all'epoca, con l'altra XR, usavo un normale GP e non avevo avuto problemi del genere)
Cmq ho preso su ebay USA un kit originale a 45€..anche se manca un disco in acciaio.. :-\ e comprerò delle molle nuove
Chi di voi ha montato il kit piu performante? ragazzi per intenderci, se per risparmiare 20 euro uno deve prendere una cosa scadente io non la prendo personalmente, certo anche io non ho soldi da buttare, ma non voglio buttarli dopo per aver risparmiato. Quindi a parte i Barnett o gli originali, esiste qualcos'altro? ;)
a parte quelle che hai detto....c'è una prodotta dalla Wiseco.. ma nn so come sia...per il resto si va a scendere...
Citazione di: mauro981 il Febbraio 07, 2011, 10:12:00 AM
chiedo per il 600, la EBC fa schifo? ???
Anche io monto EBC.
Nessun problema su asfalto e nemmeno in OFF... :ok:
Kronos vai di EBC pure tu no? ;)
Io ho montato i dischi Newfren Racing vanno molto bene :)
gianca charly
ho smontato i dischi ma nn mi ricordo come erano inseriti... nella frizione da quale comincio da quello solo acciaio o quello con materiale... boh??
cominci da quello con materiale d'attrito