Permettetemi una domanda un pò "strana", ho un XR-650 con doppia omologazione..il tizio che me l'ha venduta mi ha lasciato due casse piena di accessori, tra cui un impianto frenante completo da motard che comprende:
- pompa radiale brembo
- pinza brembo oro (proveniente da ducati monster credo) con distanziale
- disco braking a pista larga
mi mancano il disco posteriore (cosi non devo stare a staccarlo e riattaccarlo tutte le volte) e i bulloni per fissare il disco anteriore che attualmente è smontato..
sapete dirmi dove posso trovarli..? in Honda a Pavia hanno detto che non trattando moto da enduro non hanno in casa quel materiale e potrebbe volerci parecchio x procurarmelo..magari su internet o che riesco a trovare qualcosa, avete delle dritte da darmi..
a sapere la misura necessaria magari riesco a trovarli anche da me tramite compatibilità con altre moto..avevo trovato il kit x Husaberg (misura m6 x 13mm) ma non ho idea di che misura ci voglia x l' XR
8) 8) 8) qualunque concessionario honda,è in grado di procurarteli in 3 giorni, io avendone danneggiati un paio nello smontarli,in tre giorni me li hanno fatti arrivare. 8) 8) altrimenti vai in ferramenta,e prendi gli unbrako ad alta resistenza. 8) 8)
per trovare le umbrako devono essere però delle signore ferramenta..
::) ::) ::) vabbè, è di pavia, 8) 8) ci sarà una ferramenta decente. ::) ::) ::)
Io ho avuto problemi anche con i dadi autorestringenti della corona che hanno un passo speciale, anche nelle migliori ferramenta mi hanno consigliato di andare in Honda.
Vai in un altro conce honda e scrivi una mail a Hondaitalia delle risposte.
Qualsiasi ricambio è disponibile in 2gg lavorativi se in magazzino in Italia i 4gg se disponibile solo nel magazzino Europeo in Belgio..(Parole del conce HOnda di Savona)
Infatti martedi sera ho chiesto i cuscinetti di sterzo e stamene sono arrivi.
Idem per bulloni registro tendicatena, perni pastiglie freno, ecc ecc ecc
Citazione di: Mao il Febbraio 11, 2011, 14:02:23 PM
dadi autorestringenti
... Autobloccanti !! ;D ;D
Honda-Razzo.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 11, 2011, 14:44:14 PM
... Autobloccanti !! ;D ;D
Honda-Razzo.
mi ero confuso con le calze da donna ::)sai donne e motori.. :o
Citazione di: orso il Febbraio 11, 2011, 13:22:09 PM
::) ::) ::) vabbè, è di pavia, 8) 8) ci sarà una ferramenta decente. ::) ::) ::)
:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
se capiti di qui ti faccio fare un giro x pavia...x la serie "welcome to the jungle..!!"
fino a pochi anni fa non c'era nemmeno in conce honda, bisognava andare a Monteleone (25km)
cmq proverò a sentire, il conce mi aveva detto che se fosse stato un ordine più cospicuo, tipo delle carene, un serbatoio ecc era un conto..mi ha fatto praticamente capire (in modo gentile) che per 10 viti non si sbatteva a procurarmele..
8) 8) visto che non vuole sbattersi troppo,o ,le ordini da dall'ara, 8) 8) o prova (purtroppo) ad uscire dalla foresta, :P :P sino al prox,concessionario honda. 8) 8)
io se non ricordo male ho montato delle viti m6 classe12.9 zincate per l'anteriore (prese al ferramenta), mentre per il posteriore le ho trovate da crosshop, infatti il disco post ha i fori più larghi di quelli del mozzo e necessita viti calibrate o apposite boccole.
Per la corona viti a testa conica con esagono incassato, dado autoSNELLENTE :D e rondella
io ho una xr400 enduro.
Ma scusate, delle normalissime viti da ferramenta in acciaio inox non sono sufficienti? ??? ::)
bah, potrebbero, ma se scopri che non resistono poi sei sicuro di poter andare a prendere quelle giuste?
Comunque lo dico perchè, come leggevo poco tempo fa in un post di stefano80, quelle viti lavorano praticamente solo a trazione e non a taglio, una volta avvitate il disco sta in posizione per l'attrito fra la superficie di appoggio e il mozzo... e non vanno mica tirate a chissà quanti Nm ???
Inoltre le viti posteriori sono 4 come per il disco anteriore, che è sottoposto a ben altri sforzi...
Ad esempio per la pinza braking che ho installato ho usato comuni viti inox, vedo che da anni faccio staccate senza problemi.. ::)
Ripeto comunque che sto parlando di viti in acciaio inox, non delle classiche viti da pochi cent ::)
io al posteriore ho messo quattro bulloni normali, secondo me per tranciare quattro m8 ci vuole ben altro
sull'Xr tutte le viti freno sono M6, alcune però hanno un collarino di sezione maggiore
si, scusa io ho le ruote del crf ma sono m6 uguale e poi ho visto che sono anche inox
lavoro in 1 bulloneria & vorrei dare il mio contributo. nella bulloneria standard sulla testa delle viti o bulloni, se trovate: nulla, 4.8 o 6.8 sono di ferraccio, quindi vanno bene x 1 scaffale, x le frecce, insomma per usi non impegnativi! x essere robuste (acciaio al carbonio) devono essere almeno 8.8, piu' robuste 10.9, robustissime 12.9, ne esistono nere (fanno la ruggine!), zincate bianche o zincate gialle. per i dadi, se hanno stampato 8 sono di ferraccio, se hanno 10 sono robusti! di solito si usano dadi in classe 8, in modo da creare il punto debole nel dado & non nella vite. la viteria inox è piu' dura ma meno resistente & meno flessibile. troverete stampato A2-70 =acciaio inox 309, sono le piu' comuni, inossidabili ma ancora resistenti. oppure A4-70 =acciaio inox 316, a prova di acqua di mare, ma si tranciano con facilita'! con 1 calibro & 1 contafiletti ( euro 25/30+10), potete facilmente capire il diametro e il passo della vite che vi occorre!
Ottimo contributo, molto interessante, ma se ho capito bene le viti inox sono meno resistenti delle viti standard?
Te lo chiedo perchè costano di più e ho sempre pensato che fossero più resistenti :-[
a parità di classe (8.8, 10.9 ecc) le viti inox che si trovano dal ferramenta sono meno resistenti di quelle zincate o ancora meglio brunite, queste ultime però fanno la ruggine.
esatto! l'acciaio inox è piu'duro quindi meno flessibile & inoltre a parita' di misura 1 vite inox è piu' PESANTE di una 8.8! la viteria usata per auto & moto di solito è almeno 8.8 anche se quelle montate di primo equipaggiamento spesso non riportano nessuna dicitura sulla testa. 1 vite brunita 8.8 & 1 zincata 8.8 hanno la stessa resistenza!
Le viti, queste sconosciute ::).....
Le viti reperibili comunemente in bulloneria sono:
vite acciaio classe resistenza 8.8: resistenza a trazione 800 N/mm2
vite acciaio classe resistenza 10.9: resistenza a trazione 1000 N/mm2
vite acciaio classe resistenza 12.9: resistenza a trazione 1200 N/mm2
vite acciaio inox classe materiale e resistenza A2-70: resistenza a trazione 600 N/mm2
Smettetela di usare viteria inox per parti strutturali e di sicurezza, resiste 1/4 in meno della peggior vite di acciaio normale !
Pensa te, non l'avrei mai detto :o
Ho la pinza braking fissata da anni con viti inox....
La prossima volta che vado in ferramenta mi prendo le più economiche viti in acciaio :sisiehm:
In questo forum non si smette mai di imparare, ottimi consigli grazie :)
Sono meno resistenti ma cmq hanno una robustezza superiore alle sollecitazioni che subiscono.
Monto viti inox da anni e mai avuto problemi.
per il disco posteriore del 400 si possono usare le viti a brugola del disco dell' SH 125/150 come anche sul 600 che hanno filettatura da 8...
il mozzo del 650 ha filettatura da 6 e la battuta sul mozzo è liscia e non ha lo svaso di innesto vite.... ma questa cosa mi sembra meno resistente dell'attacco disco del 600.
ciaoo ;)
Citazione di: fede954 il Febbraio 15, 2011, 00:58:24 AM
Pensa te, non l'avrei mai detto :o
Ho la pinza braking fissata da anni con viti inox....
La prossima volta che vado in ferramenta mi prendo le più economiche viti in acciaio :sisiehm:
In questo forum non si smette mai di imparare, ottimi consigli grazie :)
Ma perchè modificate le cose che hanno sempre funzionato egregiamente? :-[
Ma sei sicuro che le sollecitazioni delle viti di fissaggio della pinza dei freni siano "a trazione"?
Quando freni la motorella si serra la pinza sul piede forcella oppure, visto che hai un Braking assiale a 4p, si riduce la velocità della ruota tramite l'attrito generato dai due pezzi metallici che strusciano sul disco in acciao? :P
Avete finito di farvi le ............................. con le viti? ;D :D ;D :D
Salut