C'è parecchio fermento nella fascia mediterranea dell'Africa...e le ultime notizie dalla Libia, esagerate o no, destano preoccupazione.
Non abbiamo in questo sito una "sezione africana" ma siamo in parecchi ad esserci stati in moto...oggi, complice la bella giornata, ho deciso di uscire e lavare l'icserre600r che giaceva sopita nel box da ottobre 2010 al termine del Meeting toscano.
Un paio di giri all'acceleratore sul carbu, qualche scalciata in più del normale, una bella scaldata e via, vento gelido in faccia, giubbino a maniche corte, controllo documenti e via al lavaggio.
Ma che meraviglia di moto quando è lavata! Si parte per un giretto "asciugatorio" e cominciano i pensieri...l'akacus, mario, i compagni di viaggio, le DUNE, i laghi, le notti....poi i pensieri girano al presente...le bombe, i morti, gheddafi che urla frasi sconclusionate....la tunisia, il caos...
Sono stato assalito da un magone (alias tristezza) infinito...
Tristezza. :( :( :(
io mi sono ammalato di mal d'africa pur dovendoci ancora andare fa te,solocon i racconti che leggo in giro...spero di poterci andare il prima possibile,dal punto di vista politico/militare sto seguendo molto le vicende che succedono a due passi da casa nostra,e francamente sono caratterizzato da pensieri contrastanti:esser orgoglioso di popoli che non si piegano davanti ai tiranni e sentirmi inutile ed inerme davanti al massacro perpretato dagli eserciti,tutto questo lo provo io che l'ho solo SOGNATA L'AFRICA,immagiamo quelli come te che l'hanno vissuta..
Fortunatamente l'esercito egiziano non e' intervenuto,hanno salvatoil paese da un mare di sangue !!!!! idem in tunisia si e' riusciti ad evitare un altro bagno di sangue !!!!
Gheddafi se era furbo si rifugiava da qualche amico potente all'estero con tutti i suoi soldi !!!!! che schifo,hanno un'oceano di soldi ,dovrebbero avere i ponti d'oro per i soldi del petrolio e gas !!!!!! oh si prendono le briciole oppure tutti quei soldi li mettono altrove,pero' francamente sono troppi ,non riesco a capacitarmi che con tutti quei soldi non abbiano un paese moderno !!!!!!!!!
Spero diventino tutte democrazie ,dobbiamo essere felici che queste popolazioni abbiano voluto la democrazia !!!!! speriamo che le varie organizzazioni musulmane estremiste non prendano il sopravvento ma ritengo che la gente araba voglia democrazia e non teocrazia !!!!!!!! salameleiku !!!!!!!!!!
purtroppo sia l'Europa (in primis l'Italia di Silvio) e gli USA hanno permesso negli anni che questo PAZZO EFFERATO rimanesse al potere per oltre 40 anni....questo x l'approviggionamento di fonti naturali ecc ecc....e ora si vedono i risultati di questa pazzia.
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 26, 2011, 08:47:16 AM
purtroppo sia l'Europa (in primis l'Italia di Silvio) e gli USA hanno permesso negli anni che questo PAZZO EFFERATO rimanesse al potere per oltre 40 anni....questo x l'approviggionamento di fonti naturali ecc ecc....e ora si vedono i risultati di questa pazzia.
...a parte il discorso politico, sul quale prego chi ha voglia di postare di NON entrare, mi rammarica il fatto di avere posti incantevoli relativamente vicini e non poterci andare...era già tutto preparato per dicembre 2011-2012...l'acakus finalmente in moto, i graffiti, i campi sotto le stelle...
...caro Mario...il Marocco (bellissimo tra l'altro) è freddino a Natale...si riuscirà mai a tornare in Libia? ...e l'Algeria? ...stesso casino?
Tristess...
Citazione di: rainbowsix il Febbraio 26, 2011, 08:47:16 AM
purtroppo sia l'Europa (in primis l'Italia di Silvio) e gli USA hanno permesso negli anni che questo PAZZO EFFERATO rimanesse al potere per oltre 40 anni....questo x l'approviggionamento di fonti naturali ecc ecc....e ora si vedono i risultati di questa pazzia.
serve una precisione:anche col governo di sinistra ci eravamo calati le braghe davanti al terrorista assassino!
ora PERò NON ABBIAMO NEANCHE LE MUTANDE :)
era una precisione doverosa che andava fatta
Il deserto mi manca anche a mè.... :-\
Ho giusto giusto riacceso l'xrrona 2 o 3 gg fà, dopo il rimessaggio post Libia.
Era tutta impolverata, con poca benzina, gomme sgonfie ma con olio e filtri nuovi. :)
Ho messo in riserva ed è partita al "volo" !!! :)
Ho fatto un giretto fugace senza documenti e gomme sgonfie.......e che ricordi di seabbia...... ::)
PS, Il ktm che ora è fermo, lo devo rimettere in moto ogni mese sennò mi fà tribolare per la partenza.... :P
Citazione di: jackass il Febbraio 26, 2011, 10:30:50 AM
serve una precisione:anche col governo di sinistra ci eravamo calati le braghe davanti al terrorista assassino!
Fu il governo Prodi a ricucire i rapporti con Gheddafi e a porre le basi per l'accordo Libia-Italia, non è una cosa di sinstra o destra, semplicemente ci conveniva così :-\
si infatti è questo che deve far riflettere...quanto ci conviene essere "amiconi"di paesi come la libia ,l'iran e la russia???economicamente molto magari(anche se di sicuro ci fregano sempre e comunque alla grande)moralmente dovremmo invece rifletterci molto su...so che in molti risponderanno che è normale scendere a patti col diavolo e che io sono un ipocrita a far sti discorsi e poi vado in giro in xr con la benzina estratta proprio da quei paesi...e avete anche ragione forse però almeno sarebbe il caso di cercare un'alternativa nel paese del sole!
ps:la prossima volta invece di dar 5 miliardi a gheddafi e alle 40 amazzoni per le autostrade in libia iniziamo a usar il cervello e ad investir I SCHEI NELLA RICERCA che, sì l'italia è il paese dei cervelloni,ma non li usiamo forse
Oriana è una persona di cui ho tanto sentito parlare e che conosce benissimo la Libia...per chi ha voglia di leggere una opinione "diversa"...
http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=40286 (http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=40286)
letta,merita.Chi è sul posto puo' parlare,vive sulla sua pelle cio' che succede.Grazie Tacco,bel contributo :)
...sperem...mi mancano molto quei luoghi, a parte l'idillio motociclistico mi mancano quei granellini di sabbia da accarezzare al tramonto seduto davanti al fuoco...
Citazione di: tacco il Febbraio 26, 2011, 22:19:32 PM
Oriana è una persona di cui ho tanto sentito parlare e che conosce benissimo la Libia...per chi ha voglia di leggere una opinione "diversa"...
http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=40286 (http://www.africaland.it/forum/viewtopic.php?f=52&t=40286)
non so se ho capito bene il senso e non essendoci stato dovrei esser l'ultima pesona a parlare ma vorrei capire bene quello che in concreto dice la giornalista/organizzatrice è che c'è un alto rischio che questa mega rivolta che colpisce l'africa sia stata ordina dai fratelli mussulmani e che a noi ci conviene che rimanga gheddafi giusto?...io mi sono un po' letto la vita di gheddafi e manco morto lo voglio rivedere in italia,anche perchè si ha paura dei terroristi islamici ma lui era un terrorista
si Gheddafi è un criminale,terrorista,affamatore del popolo,speculatore su tutto compresa la pelle di chi per fame affronta i rischi del mare per cercare una speranza di vita,un gran pezzo di m...a insomma.
Lo stesso,o la sua famiglia o i suoi fiducianti,è il piu' grosso azionista di Unicredit(seconda banca del nostro paese,la stessa che ha liquidato nel 2010 quel gran genio del suo amministratore,l'illustrissimo Dott.Profumo,con 39(!)milioni di euro)con l'8% ca;possiede,come noto,quote importanti di Fiat,Juventus ed altro.Suo figlio,grandissimo scarpone,era nella rosa del Perugia(in serie a)e si allenava con la Juve.
Lo spettacolino e l'accoglienza ricevuta nel suo ultimo viaggio ce la ricordiamo tutti >:(
Sic transit gloria strunzi :)
Citazione di: paulogas il Febbraio 25, 2011, 23:53:08 PM
...hanno un'oceano di soldi ,dovrebbero avere i ponti d'oro per i soldi del petrolio e gas !!!!!! ...
come sei indietro, in ceramica su zirconia o integrale li hanno i ponti! ;D
D.M.L
ho seguito molto e con apprensione la vicenda della Libia, l'ho seguita perchè un mio carissimo amico era lì per lavoro ed è tornato a casa 2 giorni fà un pò roccambolescamente.
mi ha spiegato che tra quello che dice la tv e quello che sta succedendo c'è una bella differenza .
Demonizzare ghedaffi (che trovo insopportabile) o altri serve a nulla uno vale l'altro! chi conta veramente in certi paesi ?
I tecnici compreso il mio amico sono partiti con un volo alitalia dall'aeroporto chiuso con voli bloccati solo perchè è arrivato l'ambasciatore dell'agip ! esatto l'agip come le altre compagnie hanno ambasciatori con tanto di passaporto diplomatico e valgono più loro del nostro ministro degli esteri, ha fatto aprire l'aeroporto la polizia ha fatto entrare chi doveva imbarcarsi ,lo spazio aereo è stato riaperto l'aereo è decollato ,lo spazio aereo è stato richiuso e pure l'aeroporto
p.s.
anche se non ne parlano più pare che in egitto le cose stiano andando ancora molto male ma non fà più notizia.
p.p.s.
ed io come il Tacco mi dico mò dove vado in vacanza?
La cosa che mi preoccupa leggendo l'opinione di Oriana non è riguardo a gheddafi (di cui tutti siamo daccordo nel ritenerlo un DITTATORE) ma nel timore di un "affondo io con tutta la baracca" e del "dopo gheddafi"...le cose sono così nebulose che il rischio di integralismo è concreto.
Mi pare anche ovvio che un regime dittatoriale non prepari mai il "dopo" se diverso dal regime stesso. Se le dittature o pseudo tali di egitto, libia e tunisia sono identificate come "parte del sistema sostenuto dai paesi occidentali" (e qualche ragione per ritenerle tali ci sarebbe) l'odio verso le stesse sfocia inevitabilmente in odio verso di noi.
E' comunque vero che questi regimi dove hanno imperato per decenni gli setssi presidenti/dittatori hanno sempre cercato di arginare il fondamentalismo.
Una vecchia canzone di Alpha Blondy diceva più o meno così "il vero problema dell'africa sono gli africani...svegliati africa!" (armee francaise)
Svegliati africa...non dare spazio all'integralismo sennò siamo fottuti. (noi e VOI)
Il problema è parecchio grave...
Sinceramente non me la sento di prendere una posizione perchè non conosco bene la situazione...però non posso che associarmi all'idea che quello che vediamo e quello che accade siano 2 cose ben diverse...così come siano diversi i motivi reali da quelli che pubblicizzano.
Ho paura che il passaggio tra la dittatura e il "futuro democratico" equivalga anche al passaggio tra una situazione di miseria, ok, ma di vita umile e tranquilla, ad una situazione di profonda crisi, ovviamente democratica, ma che sicuramente non porterà a distribuire gli utili del petrolio alla popolazione, al massimo saranno divisi tra una cerchia ancora più ristretta di persone che temo potrebbe investirli in armi e guerre, dando in pasto al popolo l'idea di una riscossa e di una vendetta verso chi li ha tenuti in miseria...e non mi stupirei se tirassero in ballo la storia degli invasori che sono venuti a colonizzarli per ultimi (vedi Italia dall'11 al 43)
Siamo sicuri che una democrazia sbagliata sia meglio di una dittatura sbagliata?
E'peggio avere un dittatore che pensa agli affari suoi o un gruppo di persone che non sa quello che fa, che continua a contraddirsi o ad attaccare chiunque?
Sinceramente dubito che il cittadino qualunque o la persona saggia e colta possa avvicinarsi a una democrazia nata in questo modo, mi sembra più probabile che vadano a finirci persone fidate di chi ha aizzato e appoggiato questa rivolta, che facciano gli interessi propri e di chi li ha aiutati piuttosto che di chi governano.
Però spero di sbagliarmi...e continuo a mettere da parte i soldi per poter essere in quelle zone il 18/7/2013 per il mio trentesimo compleanno :-*
Salvia,senza voler far polemica e condividendo molto di cio' che hai scritto,tra una dittatura sbagliata(perdonami,la dittatura è sempre sbagliata)e una democrazia sbagliata scelgo sempre la seconda perchè da questa posso sempre andarmene dalle dittature di destra e di sinistra che siano,solo a rischio della mia pelle.
Tacco,sei un mito,citi il rastaman albino......
Parli di intransigenza e intolleranza,d'accordissimo,dovremmo seguire le stesse regole anche noi e invece,nord vs sud,italiani vs albanesi,italiani vs rumeni etc etc.
Ma secondo voi,un libico cosa puo' pensare di noi italiani?il suo risentimento non puo' essere manipolato proprio grazie a come ci siamo comportati?
Non giustifico le malefatte di nessuno,ma proprio questo volevo segnalare prima,abbiamo fatto e continuiamo a fare affari con Gheddafi e co.,questa è l'amarezza,business,business,solo business... :(
mi rispecchio nel pensiero di niedermayer...speriamo in bene per loro va! :-\