ciao raga vorrei fare una pazzia vorrei acquistare i cerchi della marchesini siccome costano una cifra cosigli, se ne vale la pena o sono soldi buttati via e ke beneficio guadagnerei essendo più leggeri sull'xr
I benefici sarebbero essenzialmente maggiore leggerezza, cui si aggiungerebbe, se non sbaglio, la possibilità di levarti di torno le camere d'aria, da cui maggiore accelerazione.
Inoltre avrai una maggiore impronta a terra (se sono da 5), oltre all'estetica da figata pazzesca!! ;)
Se ne vale la pena non lo so, bisognerebbe chiedere a chi li ha già o chi ha comprato qualcosa di paragonabile.
Certo che per valerne la pena dovrebbero comportare proprio un bel salto di qualità!
esatto la camera d'aria nn c'e e ha il canale da 5''
Ecco, allora devi prevedere anche le modifiche previste per l'installazione del canale da 5.
Nel topic dell'XR di Piero (RC30) ci sono i pesi...
Mi pare di ricordare che pesassero praticamente uguale, il vantaggio, era nell'assenza delle camere d'aria.
allora vado a vedere il topic
Normalmente preferisco i cerchi a raggi certo che i marchesini hanno il loro fascino, conosco un tipo che li ha montati su un husaberg 650, lui li ha presi neri e secondo quel colore non rende giustizia alla bellezza della loro finitura, te li consiglio vivamente colore oro perchè sono strepitosi :-*
Secondo me non servono a niente ... meglio investire piuttosto in un carburatore FCR41, in un BL Italia, codino posteriore in fibra, un buon impianto di scarico, un buon impianto freno anteriore ....
Honda-Razzo.
Sono poco adatti alle condizioni di asfalto che ci ritroviamo...
sono molto più delicati dei cerchi a raggi soprattutto i forgiati.
Se vuoi eliminare la camera puoi sempre ricorrere a dei faba tubless e col resto prendi serbatoio e carburatore o altro come dice H-R
Ma perchè non pubblicate una foto? :-\
Come può essere interessante un topic sull'estetica di un pezzo se non si vede? :-[
:)
dovrebbero essere questi:
(http://www.marchesiniwheels.com/NR/rdonlyres/6810A427-0723-4ABB-A689-9616905E0139/11882/forgedaluminiumsupermotard.jpg)
di buono, oltre a quanto indicato, hanno il parastrappi sulla posteriore che per uso su alsfalto è un'ottima cosa per diminuire lo stress sulla trasmissione.
sinceramente per quello che ho letto (riduzione di peso ridicola a sentire le voci che girano) non credo che affronterei una spesa del genere. Dal punto di vista estetico sono assolutamente pregevoli, ma devo quotare per quello che riguarda il colore, Gold o Silver sono le finiture che rendono maggior giustizia
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega1.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega2.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega3.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega4.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega5.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega6.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega7.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega8.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega9.jpg)
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega10.jpg)
sono proprio quelli cako i faba quali sono????in effetti sto cercando già il serbatoio bl per il carburatore lo trovato un ederbrok mentre il codino lo prendo da assumaracing sn indeciso tra il rosso xr e il carbonio
li monta jarhead cmq:
(http://t3.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcTr3hRxe3XzzPdkRqjIt8S47cUbLIv9RaQNnNYp4MHRKldSNyeRUQ&t=1)
http://www.subito.it/accessori-moto/cerchi-supermotard-d-i-d-faba-tubless-completi-tm-pesaro-urbino-20978476.htm
solo per esempio eh
Che spettacolo li preferisco..... :-*
Mah....secondo me per arrivare a sentire la differenza tra un cerchio normale e i Marchesini devi avere un'esperienza mica da ridere e un gran manico...e le prestazioni devono essere indispensabilmente le massime...queste ultime 2 cose però non vanno molto d'accordo con l'XR, secondo me una differenza così fine su una moto che pesa 1/4 in più delle rivali non ha molto senso.
Piuttosto regalati un carburatore o uno scarico...o tanti pieni di benzina per andarti a godere una moto che va comunque bene ;)
Il discorso è valido solo per estetica e per la soddisfazione personale...
come la maggioranza della modifiche che apportiamo alle nostre moto...
è vero pero i cerchi della fab anno un fascino in più domani contatto il tipo su subito e vediamo cosa mi dice
Che non servano a niente non son poi così d'accordo.......1.4 kg di ruote in meno dovrebbero sentirsi anche senza essere un manico.........certo se si può ottenere lo stesso risultato con i faba spendendo meno ........... :) ;)
N.B.: stiamo parlando di organi in movimento, non di telaio o parti fisse!
Phyl probabilmente nell'uso in pista si sente, su strada magari meno, quello che in tanti vogliono dire a joker è che con quello che costano questi cerchi si acquistano veramente un botto di parti aftermarket che complessivamente magari sono più efficaci ::)
Comunque c'è da dire che visti dal vivo sono veramente ben rifiniti e che non posso che consigliare di acquistarli a chi può permetterseli :)
Citazione di: 0108joker il Febbraio 27, 2011, 21:11:00 PM
è vero pero i cerchi della fab anno un fascino in più domani contatto il tipo su subito e vediamo cosa mi dice
Occhio che il cerchio anteriore è da 16,5 e non potresti girare su strada ;)
CitazioneChe non servano a niente non son poi così d'accordo.......1.4 kg di ruote in meno dovrebbero sentirsi anche senza essere un manico.........
concordo, si sente eccome, soprattutto in ingresso in curva e nei cambi di direzione.
in accelerazione secondo me cambia poco e nulla...
Citazione di: HONDA-RAZZO il Febbraio 26, 2011, 00:06:01 AM
Secondo me non servono a niente ... meglio investire piuttosto in un carburatore FCR41, in un BL Italia, codino posteriore in fibra, un buon impianto di scarico, un buon impianto freno anteriore ....
Honda-Razzo.
Quoto, se hai già tutto quanto sopra (codino a parte), avrebbe un senso pratico pensare ai cerchi.
nn ho proprio tutto ma mi sto attrezzando un pezzo alla volta, ora vorrei fare un pò l'estetica anchè perchè lo presa usata e qualche diffettuccio ce la,finita vorrei fare qualcosa al motore tipo pistone biella e albero a camme ma sempre un pò alla volta anche perchè i pezzi costano una cifra nn indifferente ma alla fine sarà una goduria ;D ;D ;D ;D
Io invece sti cerchi Marchesini è la prima cosa che prenderei, o comunque due cerchi in lega:
al di là dell' estetica tradizionalmente più appropriata che i cerchi a raggi indubbiamente danno, con i cerchi in lega ci si tolgono dai piedi un bel pò di problemi:
- non si ha la camera d' aria, quindi se la gomma scivola nel cerchio non si trappa e se si fora non ci si schianta subito.
- non ci sono raggi da tirare o cambiare
- con le sospensioni di un supermotard non si rovinano di sicuro, dopotutto sulle nostre strade ci girano pure le supersportive con cerchi in lega su 10 cm di sospensioni dure come il marmo.
Ora che ci penso nelle gare americane senza sterrato quasi tutte le supermotard hanno i cerchi in lega, è un colpo d' occhio che sta prendendo piede.......
[caffettino] belli davvero, un icanto per l'occhio che per la guida.........
un incanto per gli occhi....un incubo per il portafogli!!!!!!!!! :P :P :P :P
...mi permetto un attimo di dissentire su qualche cosina...
...ai tempi in cui avevo l'Aprilia RSV 1000 ne provai una identica alla mia con solo i cerchi...
...pazzesco il risultato... riuscivo (per far scaldare le gomme, zigzagando a dx e sx) a fare lo slalom sulle righe tratteggiate della strada a circa 40/50 km/h in piu rispetto alla mia con i cerchi originali...
....cambi di direzione che, se abituati ai cerchi originali, li facevi solo col la forza del pensiero...
...cmq ha ragione chi ti dice che prima c'e' qualche lavoretto da fare (carbu, scarico, bl, etc...)...
...per i cerchi cmq, se piu avanti dovessi trovarne usati bene, altrimenti lascia perdere...e se proprio vuoi togliere la camera d'aria Bergamo gomme con 75 euro a ruota ti rende i cerchi a raggi tubeless...
...la pazzia vera cmq per i cerchi si chiama Dymag... completamente in carbonio ;) ;) ;)
Ale ma erano in magnesio o alluminio?
...OZ in alluminio... quelli della R messi su su un base...
Forse mi devo ricredere... ::) ::) ::)
dopo aver preso in mani i marchesini forgiati forgiati di mio fratello sono rimasto stupito, lasciando stare il posteriore che essendo monobraccio si sente solo il peso della gomma, anche l'anteriore benchè abbia 2 dischi freno da 305 sembra più leggero di quello originale. :o :o :o
Prossima cambio gomme li devo mettere sulla bilancia ::)
provate una Mv brutale base con i cerchi "normali" e una R con i Marchesini....la differenza di guida è abissale..
buonasera ragazzi,
scusate se mi inserisco in questo topic e soprattutto dopo tutto questo tempo.
voglio cambiare il serbatoio perchè l'attuale troppo piccolino.
mi piace molto la moto postata da TICO. sapete dirmi da quanti litri è il serbatoio e le plastiche dove si acquistano?
grazie
Lascia perdere, quello è un serbatoio piccolo a capacità ridotta.
Razzo
Citazione di: MARCO87 il Agosto 31, 2019, 19:47:35 PM
buonasera ragazzi,
scusate se mi inserisco in questo topic e soprattutto dopo tutto questo tempo.
voglio cambiare il serbatoio perchè l'attuale troppo piccolino.
mi piace molto la moto postata da TICO. sapete dirmi da quanti litri è il serbatoio e le plastiche dove si acquistano?
grazie
Intendi questa foto?
(http://www.yamaha-rd.it/XR/Cerchi_lega2.jpg)
E' il "solito" BL da 7/8 litri verniciato con le plastiche CRF.