Ciao a tutti mi chiamo Nicola e son di Padova.
Cerco in regione qualcuno che possa aiutarmi un pomeriggio a regolare le sospensioni originali del 650 sm.Operazione che non ho mai fatto.
Finora mi son adattato ma il 17 marzo per la prima volta sarò ad adria e cerco qualche consiglio prima di combinare casini.
Grazie a chiunque risponda
Che difetti vedi nelle sospensioni, da volerle regolare? di che anno è la moto? Le sospensioni sono mai state aperte? ultimo cambio olio? Tu quanto pesi?
Intanto grazie per la risposta.
La moto è l'xr 650 r allestita supermotard,immatricolata 2008 ed ora ha circa 10000Km.
Le sospensioni non sono mai state aperte e tanto meno cambiato l'olio.
Io peso 65 Kilogrammi e la sensazione dell'anteriore è troppo affondamento in frenata,ammetto però scarsa esperienza in materia ed il dubbio è di trovarmi male nella guida più tirata in pista.
Grazie Nicola
Ciao, secondo me non ci devi fare nulla sulle sospensioni se non un bel cambio olio....
Sei una persona leggera, e non stressi tu con il tuo peso le sospensioni della moto....
Una volta sostituito l'olio, prova a regolarti la velocità di affondamento e ritorno quando sei in pista....
Bé, se proprio vuoi sostituisci la molla del mono, montando una Molla Eibach per il tuo peso....
Poi senti anche altri pareri.....
pesi piu' o meno quanto un jap ,le sospensioni dovrebbero essere tarate su quel peso ,fossi in te cambierei l'olio e basta !!!! ,la forcella standard non e' durissima ,comunque io le avevo irrigidite ma dopo l'assetto era sballato . tienila cosi' se sei alle prime armi e ti devi fare le prime pistate non ti serve una forcella da 3000 euro e un mono da 2000 euro !!!!!!! ;D ;D prova cosi' solo con l'olio !!!!!! poi se vuoi intervenire senti da andreani ,vai da un centro con loro tecnici ,assicurati che abbiano fatto almeno un corso da loro .
ottima moto ,anche a me all'inizio mi sembrava morbida in affondamento e intervenni regolando quello che si poteva sulla forcella standard ,dopo tornai piu' o meno all'assetto standard . io non sono un tecnico ,aspettiamo i tecnici e comunque l'unica alternativa seria per me e' andare da un centro specializzato ohlins o andreani !!!!!!
se vuoi farci solo pista l'intervento è più radicale di un semplice cambio olio... devi intervenire sulle lamelle e sulle molle, altrimenti per uso misto, potrebbe essere suff. la taratura standard, ma io accorcerei comunque la corsa della forcella e del mono.
Io dico comunque lasciala così... poi dopo aver preso esperienza la maneggi per benino...
Lui ha parlato di una prima uscita in pista, quindi non penso che voglia stravolgerla......
Le molle non vanno cambiate per un peso di 65 kg. ;)
Ovvio che in pista metterai in crisi l'assetto originale ecco perché devi far rivedere l'idraulica come consigliato da StefanoXR.
Honda-Razzo.
Citazione di: Niconico il Febbraio 28, 2011, 14:33:35 PM
Intanto grazie per la risposta.
La moto è l'xr 650 r allestita supermotard,immatricolata 2008 ed ora ha circa 10000Km.
Le sospensioni non sono mai state aperte e tanto meno cambiato l'olio.
Io peso 65 Kilogrammi e la sensazione dell'anteriore è troppo affondamento in frenata,ammetto però scarsa esperienza in materia ed il dubbio è di trovarmi male nella guida più tirata in pista.
Grazie Nicola
Confermo la sostituzione dell'olio che ormai ha tre anni e che le molle non è necessario cambiarle ma per prima cosa verifica i valori di sag, poi portati un cacciavite in pista per farti una taratura accettabile ::)
Ad ogni modo sappi che le sospensioni di serie non sono adatte ad un uso motard serio quindi metti in preventivo il lavoro di revisione dell'idraulica + accorciamento di 30 mm. alla forcella e 6 mm. al mono ;)
Perfette le parole di fede954......
è una spanna avanti...!!!! ;)
Proprio ieri sono andato a conoscere un tecnico sospensionista che lavora nella mia città e che costituisce il centro assistenza Ohlins di Rovereto, rappresentando in loco l' importatore nazionale Andreani.
Tanto per inquadrarlo, è stato il tecnico delle sospensioni di Franco Battaini nel campionato italiano supersport !!!!!
Tra le altre cose mi ha mostrato i tabulati di Andreani recanti tutte le modifiche da fare per ottimizzare le sospensioni dell' XR650 supermotard, quindi nulla di inventato al momento ma tarature collaudate e imposte da Andreani ai centri di assistenza.
Direi che se pensi di mettere mano alle sospensioni è meglio affidarsi a personale che ti indica lo stesso Andreani: questo tecnico lo ho conosciuto proprio telefonando ad Andreani (molto cortesi e disponibili) e chiedendo, per conto di un amico, dove avrei potuto recarmi per avere un ricambio di un ammortizzatore Ohlins. Da lì in poi mi si è aperto un mondo sconosciuto........
Grazie a tutti della collaborazione e delle indicazioni,vedremo come va a finire l'esperienza in pista e poi vi saprò dire.
Ciao Nicola
Dai del Gasss......
Mi raccomando le foto.... :mattarello: :mattarello: :mattarello: