Oggi finalmente sono riuscito a farmi un giro con l'XR..tra assicurazione, lavoro, neve e febbre non ne avevo ancor avuto il tempo da prima di natale, se non qualche breve giro in zona :-X
cmq...da Neo endurista principiante.....MAMMA MIA CHE ROBA..io ero abitutato al K690 e 990 che erano si più potenti, ma quando si dava gas ci si faceva delle gran pattinate e basta..oggi invece mi sono trovato più volte con l'alteriore che puntava in alto :D
la cosa che mi ha più impressionato è stata il motore..spaventoso, fin sprecato per quel che ci faccio io..partenze sempre in seconda e su e giù per l'argine del fiume senza il minimo problema..ottima trazione anche se le gomme sono una via di mezzo con dei tassellati stradali..un pò impegnativa e pesantuccia nel fangone ma davvero divertentissima
su strada poi sono rimasto piacevolmente sorpreso..riuscivo a star dietro il mio comprare dotato di GS800 senza grossissimi problemi, e in curva avevo velocità di poco inferiore a quelle che avevo col K690 SM..pensavo molto peggio..!
quando avrò tempo la metterò giù da motard per farmi qualche giro in collina e vedere se con le rain riesco a fare qualche smaialata decentemente..
un pò di panico cè stato quando, dopo uno spegnimento a caldo, cè voluti un bel 10 minuti di pedate per ripartire, ma ciò può essere dovuto alla mia poca esperienza con l'accensione a pedale...l'ultima volta si trattava di un RS250, era il lontano 2003 ::)
eh eh eh gran moto,io per non impazzire con la pedivella ho messo l'a.e. !!!!!!
benvenuto tra di noi !!!!!!!!
va de retro avviamento elettrico! :-X
Sono contento delle tue impressioni positive 8)
E tieni conto che hai guidato una moto concepita 12 anni fa ::)
cara vecchia old school..!! :D
beh per l'enduro estremo nn sarà il massimo, ma tanto io di enduro estremo non ne faccio.. :P
mi è piaciuta xè è un ottimo compromesso per tutto:
- va bene x il motard visto che ha un bel motorone
- va bene x le infangate
- va bene x gli sterrati veloci visto la stabilità del mezzo
io l'ho presa con una permuta, x cui quello c'era e quello ho preso..forse col senno di poi una moto più tranquilla x me sarebbe meglio..tipo un XR400 o un DR-Z, più leggerina e gestibile...
x ora restiamo con la porcellona :D più avanti si vedrà..anche xè a breve arriverà il V-Strom come prima moto e ci sarà da valutare quanto effettivamente farò uso dell'XR :-[
I Francesi chiamano l'avviare a pedale i grossi mono
"NOBLE ART"
E' bello anche accenderla, l' XR.
Chiedo di poter andare in moto fin quando riusciro' ad accenderla.
Fa' piacere leggere la passione che ha generato in Te il cavalcare l'XR.
Ricorda, non eri sopra ad una moto, ma ad una leggenda.
Un saluto.
Rudy
:birra:
Ti capisco perfettamente, quando guidai la mia prima xr avevo 16 anni ed era un 630 dallara,
non dormii tutta la notte e non solo per le sensazioni alla guida.
L'immagine di quella moto era qualcosa di indescrivibile in quegli anni, la dakar imperava, vederla ferma davanti un bar ancora sporca di fango, faceva tanto Africa....
....che goduria.
"MAMMA MIA CHE ROBA..io ero abitutato al K690 e 990 che erano si più potenti, ma quando si dava gas ci si faceva delle gran pattinate e basta..oggi invece mi sono trovato più volte con l'alteriore che puntava in alto "
Infatti molti pensano che maggiore potenza significa "moto + cattiva, erogazione + brusca ed emozionante" e provando il k 690 ho avuto l'ennesima conferma che questo è falso ...
Molti se ne accorgono solo dopo l'acquisto e ci rimangono male ;D
no we we we...calma un mument...
IO siccome sono stupido e mi sono appassionato all'enduro (che poi quello che faccio io non è enduro, è adnare x sterrati...mostriamo rispetto ai VERI enduristi) quando avevo un motard, x cui ho montato delle gomme pseudo tassellate (prima mutant, poi scorpion sync) e andavo x sterrati..
ovviamente con due 17 gommati stradali era la giostra dell'ignoranza, si facevano giusto grandi derapate, ma soprattutto col 990, era impossibile passare i 70kmh sul dritto xè si pattinava e basta..
il 990 su strada è un killer, un mezzo che se settato a dovere in collina, anche di serie, massacra tranquillamente qualsiasi moto presente sul mercato...eccezion fatta x motard racing o mezzi estremi..
il 690 è semplicemente la moto perfetta..! mannaggia a me quando l'ho venduta..! :angry2: un giocattolone di 130kg (dopo averci smanettato un pò) e 70cv rognosi e cattivi, consumi ridicoli e divertimento ad ogni piega..di serie è un po smorto è vero..io avevo solo completo titanio, centralina gpr, pignone -1, filtro e assetto rivisto (-19 kg di peso rilevati) ed era un bel mostro...
ovviamente nessuna delle due è paragonabile all'XR nella terra, ma stiamo anche paragonando tipologie di mezzi differenti..il bello dell XR è che hai a disposizione due moto in una....e poi la risposta dei carburatori è un orgasmi dopo anni e anni di moto ad iniezione :-* :-* :-* soprattutto le K che sono un pò nervosette
xò quello che dico io è, l'XR è una moto nata quando..? 15 anni fa..? e gli altri dov'erano..???!?!?!?
immaginate se il progetto venisse "rivisto" un attimino, force USD regolabili, dieta dimagrante, serbatoio simil BL e plastiche simil CRF..il motore a mio avviso è ok così com'è, AE di serie....... :sticazzi:
Citazione di: ...zed... il Marzo 08, 2011, 19:23:20 PM
xò quello che dico io è, l'XR è una moto nata quando..? 15 anni fa..? e gli altri dov'erano..???!?!?!?
immaginate se il progetto venisse "rivisto" un attimino, force USD regolabili, dieta dimagrante, serbatoio simil BL e plastiche simil CRF..il motore a mio avviso è ok così com'è, AE di serie....... :sticazzi:
Penso che questo quesito se lo siano posto almeno 35 volte tutti i propietari dei porcelli in circolazione...io compreso :) ;D
era la stessa cose che ci si chiedeva quando avevo l'RS-250.. :'(
we ma set paves anca ti..? ;)
io sto cercando una xr ma leggendo i vostri post mi preoccupo per le difficoltà di accensione. io avevo un tt e una volta capita la tecnica non era poi così difficile ;D
se uno e' allenato ad accenderla come dici tu capito come si fa non hai problemi,io a 20 anni l'x r 600 r l'accendevo con sandali elasticizzati da mare ,ora non ho piu' voglia di stare a spedalare ogni volta per accenderla ,quindi io ho optato per una x r 650 sm a.e.
UN saluto al novizio !!!!!!!! ;D ;D ;D ;D ;D
ieri l'ho accesa in meno di 10 scalciate..è un record personale :D
in compenso momenti mi spezzo una caviglia, xò avevo le scarpe da tennis
dipende dalla tecnica, io ho sempre avuto moto con acc elettronica x cui parto da zero, gli ex enduristi avranno sicuramente meno problemi...certo non èun 125 2t da accendere
io piu che altro ho grossi problemi a moto calda..se si spegne faccio che aspettare pure 10min xè tanto è inutile..xò io ho il completo aperto con carburazione originale, e credo che molto dipenda da quello..
L'xr 650r parte facilmente, soprattutto da calda ::)
Ti conviene adeguare la carburazione ;)
ormai ogni sera quando torno dal lavoro faccio pratica di accensione...oggi a fredda è partita con 3 pedate..un recor personale finora!! :D
il discorso della partenza a caldo è da valutare..avevo scorrazzato x mezzora nel fango e in pozzanghere profonde circa 30cm, il compare sosteneva che si fosse bagnata la candela..io onestamente nn so che dire, sta i fatto che in quasi 15 min in due non siamo riusciti a farla partire
xè solitamente a motore caldo riesco ad accenderla entro 5-10max pedate
Sei sicuro di usare la procedura corretta?
Se non metti il pistone nel punto giusto non va in moto.
Cmq la mia da calda va in moto al primo, da ferma da mesi al secondo/terzo.
Dipende abbastanza dalla carburazione e dallo stato dello statore...
Poi dipende...ad esempio se la corico ci mette un pò di più a ripartire...
Cmq complimenti per il mezzo. :)
la procedura corretta ormai l'ho imparata e con buoni risultati
credo che il discorso a caldo sia da imputare alla moto, in quanto la procedura è la stessa, impossibile che a freddo mi si accenda subito e a caldo non parta proprio
evidentemente avete ragione voi e la carburazione non va bene, non capisco come mai il proprietario la tenesse cosi pur avendo scarico full open
tenendo conto che anche l candela, con tutte le prove che ho fatto sarebbe da cambiare o quantomeno da pulire
Cmq fà specie sentire come persone che vengono da bestiole come k690 e 990 rimangano ancora positivamente impressionati dal tiro dell'xr...
Sarà per il carburatore...e cmq per quell'ignoranza che solo i motori vecchi sanno dare, anche nelle auto è così.
E cmq altro che 12 anni fa...l'xr 600 a parte 2/3 aggiornamenti molto soft a sospensioni e freno post è sostanzialmente identica dal 1987...la dice lunga sulla bontà del progetto originale. :)
L'erogazione dell'xr 650 è più "divertente, goduriosa" di quella del k690 perchè ha la botta sotto, è più ignorante, la moto si alza facilmente, il ktm no: è lineare, progressivo tipo i bicilindrici.
Il k690 va di più, ma gira in alto, sotto il motore è "vuoto": è più efficace, ma se cerchi il motard che fa' le bizze l'xr è migliore. De gustibus.
K990? Mai provato.