Ciao ragazzi approfitto dei pochi istanti di tempo libero e del cattivo tempo per fare manutenzione. Nei giorni passati ho cambiato olio e filtro, pulito ingrassato e registrato la catena di trasmissione, lavato il filtro dell'aria, sostituito le tubazioni benzina, sostituito il manubrio con uno da 28,5 installando i rialzi di adattamento (migliorando così anche la posizione di guida inpiedi).
Oggi esco per fare un giro di prova....e scopro che girando a destra la moto si spegne. Lo fa quando giro lo sterzo tutto a destra.
Penso che sfrugugliando un po' nel montare il nuovo manubrio magari ho rovinato qualche filo del run stop.
Secondo voi cosa può essere? Da dove inizio a cercare?
Un saluto a tutti.
Manolo
Non sarà il cavo dell'alzavalvole che si tensiona / aziona dopo aver alzato il manubrio con i riser ?
Honda-Razzo.
smollail registro del decompressore...
Anche secondo me è il cavo del deco diventato corto..
Secondo me hai tirato troppo i fili, tienili più lenti, forse basterà....
E inizia a guardare e seguire il filo che porta al interruttore che spegne la moto.....
E' sicuramente una sciocchezza.
Quella dell'alzavalvole non l'avevo pensata, anche se la moto si spegne di colpo, come se venisse tagliata la corrente. Comunque un problema di cavi c'è: il comando del gas l'ho montato capovolto per evitare che tendendosi impedisse di sterzare a sinistra. E allora se tanto mi da tanto, sterzando a destra dovrebbero tendersi troppo i cavi frizione e alzavalvole... ???
Domani inizio proprio da lì, e se non risolvo controllo il runstop.
Vi terrò aggiornati.
Buona notte, ma soprattutto grazie a tutti.
Manolo
Citazione di: sbirro il Marzo 07, 2011, 21:44:45 PM
Secondo me hai tirato troppo i fili, tienili più lenti, forse basterà....
E inizia a guardare e seguire il filo che porta al interruttore che spegne la moto.....
E' sicuramente una sciocchezza.
Molto più probabile il decompressore manuale. ;)
Salut
Problema risolto... ;D era il passaggio della guaina dell'alzavalvole, che nella posizione originale non era più possibile mantenerla per via della nuova posizione più rialzata del manubrio.
Ora anzichè passare davanti alla piastra superiore e poi tra il cannotto di sterzo e lo stelo forcella, l'ho fatto passare tra il maubrio e il serbatoio. Tutto ok!
Grazie a tutti e un abbraccione.
Manolo
a parer mio non è una bella soluzione, io ho preferito rifare il cavo più lungo..
Sono d'accordo con te.....
Cazz pensa te, a me succede saltuariamente dopo aver smontato e rimontato la mascherina per andare in pista...
Io, come altri, già pensavo a inenarrabili menate sul circuito elettrico... Ci faccio caso, e vedo che l'alzavalvole si aziona da solo quando mando il manubrio a pacco sulla destra...
Grande ricky... Non ci ho mai neanche pensato...
Sara' un XR Comunista.................
;D ;D ;D ;D ;D
Gianni65