Ciao, io e StefanoXR abbiamo visto un ragazzo fare Supermotard in pista con l'abbigliamento da cross!!!
Secondo voi è normale? ma soprattutto come si proteggono?
Chi fa cross sicuramente sa quali siano le protezioni da usare!!!
Sarei interessato a valutare questa opzione per una maggiore comodità nella guida...
Cosa mi dite?
Sono tutt'orecchi visto che anch'io mi preparo al mondo motard ma provengo da quello enduro ed ho quindi tutto l'abbigliamento.
Fratellone... io stasera ho bevuto un po... ma dove l'abbiamo visto sto fenomeno???
io credo che sicuramente è più comodo di 5 chili di pelle addosso... ma i crossisti scivolano su terra o sabbia... l'asfalto grattuggia!!!
credo siano pantaloni e maglia e poi sotto le stesse protezioni delle tute in pelle, ma legate singolarmente... non credo non ci siano protezioni su gomiti ginocchia spalle ecc...
booo sembra poi che hai i componenti come jeeg robot d'acciaio!!!
Mi dici che protezioni usi? cerca di essere preciso o mettimi un paio di foto, mi interessa tantissimo!!! e più o meno i prezzi?
Grazie mille!!! intanto cerco di portarmi avanti!!! :D :D :D
Citazione di: StefanoXR il Marzo 12, 2011, 20:37:39 PM
Fratellone... io stasera ho bevuto un po... ma dove l'abbiamo visto sto fenomeno???
io credo che sicuramente è più comodo di 5 chili di pelle addosso... ma i crossisti scivolano su terra o sabbia... l'asfalto grattuggia!!!
credo siano pantaloni e maglia e poi sotto le stesse protezioni delle tute in pelle, ma legate singolarmente... non credo non ci siano protezioni su gomiti ginocchia spalle ecc...
booo sembra poi che hai i componenti come jeeg robot d'acciaio!!!
Ma sei matto? l'abbiamo visto girare a latina!!! e ha fatto il culo anche a te!!! :D :D :D
Ecco perché non lo vedevi, eri cieco dalla rabbia!!!! :D :D :D
Vado via spesso con Beppoxr650 e Daniele70, loro girano sempre con abbigliamento cross... nessun problema, lo preferiscono proprio perchè è più comodo e più ventilato d'estate... almeno così mi hanno detto ::)
Ma su pista?
se scivoli su asfalto (sgrat sgrat ::) ) l abbigliamento cross/enduro in cordura lo "bruci" letteralmente, la pelle di una buona tuta no....
Citazione di: gerry.dp il Marzo 12, 2011, 21:52:00 PM
Ma su pista?
Pardon, non avevo letto che chiedevi espilicitamente per l'uso in pista... comunque no, loro lo usano esclusivamente su strada, in pista non ci vanno ;)
Pista o strada cambia ben poco secondo me ... la scivolata sull'asfalto brucia sempre alla stessa maniera. ::)
Gli americani usano solitamente, nelle competizioni, pantaloni in pelle e safety-jacket tipo i nostri enduristi (maglie in rete traforate con protezioni ovunque) e sopra mettono la classica casacca da cross.
C'è chi utilizza completi in cordura ma non ho mai avuto un riscontro palpabile sulla effettiva durata a contatto con l'asfalto dopo una scivolata.
Secondo me meglio della tuta in pelle non ce n'è ! ;D
Honda-Razzo.
...pure Bernd Heimer (ktm) correva nel 2010 il mondiale supermoto in abbigliamento da "cross"...
...non era propriamente da cross perche inanzitutto sotto aveva dei pantaloni interi pieni zeppi di protezioni e una pettorina integrale pure lei piena di protezioni...
...nella supermoto AMA tutti guidano cosi...
...ma secondo me quell'abbigliamento ha poco a che vedere con l'abbigliamento da cross...
Nell'AMA lo fanno in parecchi..
Buba Stewart aveva fatto delle prove x lo sviluppo della 450 yamaha da motard e girava col suo completo abituale crossistico
io l'ho visto fare a ottobiano, Husky 510 e tizio vestito da cross
personalmente come fisio sconsiglierei a chiunque di cimentarsi in una pratica simile..non tanto per le protezioni, che sono anzi maggiori con una pettorina da cross-enduro, ma per la scarsa reisistneza che il tessuto da cross avrebbe nell'abrasione con l'asfalto..
detto questo ci dovrebbe essere un sostanzioso vantaggio di peso :P [scherzo nè]
Per l'asfalto SOLO tuta in pelle. ;)
Il resto dei tessuti si sbriciola a contatto con l'asfalto.
E poi c'è la nostra pelle... :o
per delle tute motard più "Crossistiche" ora c'è questa MDV con cui corrono vari piloti nel campionato motard (tipo Ravaglia e da quest'anno Gozzini)
(http://static.blogo.it/motoblog/davide-gozzini-al-debutto-con-la-ktm/gozzini_ktm_01.jpg)
non so chi la commercializzi, se ti va prova a sentire qui http://www.moto.it/accessori/mercato/index.html?msg=3034615 (http://www.moto.it/accessori/mercato/index.html?msg=3034615) sono composti da pantalone e giacca divisibile e ci sono di vari colori e modelli ;)
a me non dispiacerebbe, anzi ::)
Deve essere terribilmente più comoda rispetto a una tuta ma cazzarola quanto costa!!!!!
Beh per un buon prodotto di fascia media il prezzo del nuovo più o meno è quello...
Poi è già provvista di paraschiena (80/100 euri solo quelli) ed è la prima che vedo in commercio.
Ci sono caduto con l'abbigliamento crossistico.....L'asfalto ha sbriciolato maglietta e pantaloni, ma il primo corpetto che avevo dell'alpinestars (protezione su schiena torace spalle e gomiti), la salopette con protezione su coccige e cosce..le ginocchiere doppie e gli stivalozzi di karmicheal hanno salvato la pelle, nemmeno un graffio....D'estate è libidinoso girare freschi.. ;D ;D Un altro mio amico da cui ho copiato l'abbigliamento agli albori,questa estate è stato centrato da una macchina, sbattuto su un muro e trascinato pure per qualche metro dall'investitore che manco si era accorto...beh si è rotto la tibia per la torsione dello stivale, ma graffi da abrasione non ne ha avuti.... in pista non so...Ma, considerando che tutti gli afficionados si spalmano ogni turno per un pò di volte, posso dire che non mi interessa provarci...Almeno non con la mia moto.... :)
per strada ognuno si protegge come vuole, in pista c'è rischio che non ti facciano nemmeno entrare..
in alcune è obbligatorio la tuta di pelle
non so voi ma io la tuta me la metterei anche x dormire..per quanto mi riguarda è l'indumento piu comodo che posseggo
poi mi ha salvato le chiappe e il ginocchio un paio di volte
impagabile la sensazione di sicurezza che mi da..e che mi permette di spingere fino in fondo, cosa che altrimenti mi risulta impossibile pissicologgicamente :D
Citazione di: Cako il Marzo 13, 2011, 14:40:33 PM
Beh per un buon prodotto di fascia media il prezzo del nuovo più o meno è quello...
Poi è già provvista di paraschiena (80/100 euri solo quelli) ed è la prima che vedo in commercio.
anche a me npn pare poi cosi dispendioso..considerando gia un centone tranquillo per il paraschiena, ammesso che sia di livello2, è il prezzo di una tuta in pelle "normale"..
poi non so se siano piu i vantaggi o gli svantaggi a indossarla
Aggiungo che in alcune piste è obbligatoria la tuta intera,
non viene accettata la divisibile.
Tornando alla tuta postata da Davide sembra interessante visto che cmq è in pelle.