Ciao a tutti,
Mi chiamo Alessandro e sono dell aprovincia di catania. Ho acquistato anni fa una XR 600 che era buttata come un ferro vecchio in un garage di un mio amico e ho iniziato a lavorarci su e a cercare di sistemare i vari disastri di motore e impianto elettrico. Proprio mentre cercavo un qualcosa per ricostruire l'impianto elettrico mi sono imbattuto in questa bella community ( il pdf a colori dell'impianto mi ha salvato davvero la vita visto che sulla mia XR era presente solo la treccia centrale e niente altro collegato su!!!).
Sono davvero contento di avere trovato una communiti appassionata del mondo XR :)
Spero tramite qualche vostro consiglio di districarmi sui restanti lavori che mi restano da fare e spero di poter intervenire in qualche bella discussione dove posso, nel mio piccolo, dare un contributo.
Saluti a tutti,
Ciao.
:welc:
benvienido
ciao benvenuto! :)
Ciao...!!!!!! butta qualche foto!!!! :D :D :D
hai salvato una gloriosa x r te ne siamo riconoscenti !!!!!!!!!
benvenuto! anno modello e foto! ::)
Ciao e benvenuto! Bella invenzione la rete vero? Da Catania ad Aosta collegati in una frazione di secondo...il nostro forum è comunque molto "fisico" e ci si conosce in parecchi di persona! ;D
La mia gloriosa XR è una "93, era davvero messa male e fino a questo punto ho ripreso tutto l'impianto elettrico dove era tutto tagliato e c'erano montate delle lampade a 24 volt :'(
Ho ricostruito il motore lasciando solo il cambio, che è davvero in condizioni perfette, e i carter, montando biella hotrods, pistone prox 97 con relativa camicia, valvole originali honda, eliminato decompressore dalle camme, montato collettori fmf Hi-flo e terminale x-racing. Ho montato una forcella yz, riprofilato le fiancate e avendo i cerchi enduro completamente ko ho optato per il momento per una configurazione stradale con due cerchi in lega da 17".
Appena ritrovo la guida su come postare le foto ne metto qualcuna... ::)
Ancora siamo lotani dal risultato finale, soprattutto estetico, ma per adesso l'importante è che va come un treno, piano piano si fa anche il resto :biker:
:welc: :mappa:
xchè hai ricamiciato il cilindro? nel 1993 è rettificabile.
Ben arrivato!
:)
Salve Rainbowsix, anche io all'inizio avevo pensato di rettificare il cilindro e avendo misurato le tolleranze pensavo di arrivarci. Sennonchè, misurando al momento della rettifica la zona più consumata del cilindro (dove scorrono le fasce) il rettificatore mi ha detto che lo poteva rettificare a 99 e mi sconsigliò di farlo. Ora, non so se avrei potuto risolvere con qualcosa aftermarket ma su due piedi ho scelto di partire con una camicia nuova, tanto il resto come pistone e valvole dovevo prenderle e quindi, altri 150 per la camicia non mi spostavano più di tanto....e poi la volevo affidabile al massimo...anche se...devo approfondire sull'argomento pistoni, sono curioso di vedere le varie differenze col pistone originale e il prox che è concavo e pesa meno di quello che avevo prima, spero di trovare qualcosa sbirciando sul forum ;-)