Pistone disintegrato e pezzettini dello stesso sparsi in mezzo agli ingranaggi sottostanti, cilindro da buttare, biella storta, dall'albero motore in giù non so. Che faccio, faccio aggiustare con pezzi usati o compro un motore intero usato (se lo trovo)? :piagnone:
a livello portafogli meglio motore usato, però fagli dare un occhio prima di montarlo.
direi di trovare pezzi usati e messi bene. ora non sono esperto del 400 ma è rettificabile il cilindro?.cmq lo devi totalmente smontare...poichè ci sono pezzi in giro...e devi totalemnte rifare l'albero e biella. poi devi capire il perchè del danno.
Hai individuato le cause di tutto sto macello? facevi una manutenzione accurata? quanti km aveva il motore? scusa lo stress ma sai... vorrei mai ;D
Ad ogni modo mi spiace molto per te, non oso neppure immaginare cosa si prova :-\
Mi dispiace di brutto!!!!!!
Ci sono passato anche io e è terribile.... non sapevo da che parte guardare dal nervoso!!!!!
Citazione di: navaho il Marzo 13, 2011, 19:04:16 PM
Hai individuato le cause di tutto sto macello? facevi una manutenzione accurata?
Effettivamente interessa capire la causa.
Honda-Razzo.
azzarola disfare un motore del 400 non e' cosa da tutti i giorni.. nemmeno il crea e il team zama c'e' riuscito.. vorrei proprio vedere le cause del guaio..
a me è successo....
ma era tirato a 440.
da come hai descritto è successo come a me.
se hai pezzi nella scatola cambio significa che hai sfondato i carter motore e solo quelli costano circa 600 euro.
dammi retta...o trovi un motore o cambia moto.
io spesi all'ora 3500 euro per sistemarla.però non avevo altre soluzioni.e la moto era praticamente nuova.
ciao roby
allora se dovesse essere una 440...significa che le modifiche apportate da Dall'Ara...(la effettuta lui la modifica?) non garantiscono affidabilità..(vedasi avv.eletr. del 650)...poichè si va oltre il limite strutturale del motore.
Citazione di: HONDA-RAZZO il Marzo 13, 2011, 21:10:18 PM
Effettivamente interessa capire la causa.
Honda-Razzo.
HO parlato con lui al telefono e a quanto pare la causa di tutto è stata una tirata a motore freddo.
tipo accendi e vai deciso dove devi andare!!
il problema deve essersi fermato alla termica e alla biella.
personalmente ho avuto anche io occasione di grippare per mancanza d'olio.
ho aspettato 10 minuti dal fattaccio.
e poi sono ripartito e avro' fatto altri 20km fino a susa a bassissma velocità.
acquistai un kg di olio,lo misi, e arrivai fino a casa.
da lo ho voluto vedere fino a che punto "teneva"!!!
non so quante migliaia di km ho ancora fatto con quel pistone!!!
mangiava olio piu di un 2t pero' honda è honda!! ;D ;D
tirai giu tutto e alla fine fu sufficiente cambiare pistone e camicia.
ma siccome disponevo anche di un altro cilindro feci che montare il 440 e feci un'esperienza che non mi fece gridare al miracolo....
acquistai successivamente un cilindro completo originale nuovo honda giu in liguria e rimontai il 400.......perfetto come sempre!!!
Anzitutto mi spiace perchè quando accadono ste cose c'è un doppio dispiacere... morale e finanziario :(
Che possa essere ceduto il cuscinetto del piede di biella come accade nel 650?
Per il resto ti consiglio anch'io di cercare un blocco motore usato altrimenti la spesa per ripristinare il tuo probabilmente supererebbe il valore della moto :-\
Se trovi il motore intero ti dieri di comprarlo e montare questo. :)
Se no spulci internet e ti metti alla ricerca di pezzi nuovi o usati di occasione....ma ci vuole un mucchio di tempo.
Se entri dal concessionari e compri pezzi nuovi preparati ad un salasso GALATTICO. :-X
PS; contatta anche waveracing e senti che preventivo ti può fare per comprare i pezzi originali..... oltroceano. :)
http://www.waveracing.com/
l'utente Max Boero sta vendendo il suo 440 a pezzi..
Sono cose che capitano purtroppo, mi dispiace molto.
Ad un mio amico è successa la stessa cosa, lui aveva montato un pistone ad alta compressione come unica modifica al motore.
Preferì vendere quello che restava e prendere una moto racing.
guarda su ebay.co.uk ed ebay.com per il motore, se mi capita di trovarne uno te lo linko. in bocca al lupo!
Citazione di: Webmaster il Marzo 14, 2011, 11:27:18 AM
l'utente Max Boero sta vendendo il suo 440 a pezzi..
hmmm
non so se sarà la soluzione migliore.
il mecca dovra aprire due motori completi per poi farne su uno......doppio lavoro e aggiunta costi!! (dico cosi perche anche io sono mecca di professione....e sinceramente questi paciocchi io li fare solo per le mie di moto).
(seconda cosa,la moto non passa piu la revisione....i numeri del blocco motore non sono piu li stessi...)
se il mecca si trova i ricambi in mano pronto montaggio credo sia meglio.
apre un solo motore e richiude un solo motore.
e poi che se ne farebbe di tutti gli altri pezzi??
uno dice: li vende......ma chi ha mai sostituito gli ingranaggi del cambio ad un xr400 qui sul forum??
magari vendi i carter.....
la salsa costa piu del pesce.....
un conto se il motore completo te lo vendono usato a 200 euro.....allora li si che ne vale.
diversamente sono solo spese in piu per poi trovarsi della roba che non serve....e che hai pagato!!
per levare solo l'alberino del cambio (nel blocco di max) deve comunque smontare tutto!!
secondo me il gioco non vale la candela...
Citazione di: rainbowsix il Marzo 14, 2011, 05:51:34 AM
allora se dovesse essere una 440...significa che le modifiche apportate da Dall'Ara...(la effettuta lui la modifica?) non garantiscono affidabilità..(vedasi avv.eletr. del 650)...poichè si va oltre il limite strutturale del motore.
non so che dire in merito alla modifica 440....la montai.....per un po' diede dei buoni risultati ma a breve la guarnizione della testa comincio' a deteriorarsi....individuai le cause di tutto cio.....e saggiamente tornai a quello che la honda aveva progettato....cioè il 400!!
e caso strano,li problemi non ce ne furono.
ora non so se quelle che dichiarano 440 gia dalla casa lo siano poi a tutti gli effetti.
all'epoca acquistai un kit e non ricordo bene da chi e da dove.
prima di montare notai che in un punto vicino ad uno dei prigionieri lo spazio che rimaneva per la guarnizione era davvero esiguo....e infatti dopo poco il danno......e di nuovo col motore in mano!!! ;D ;D ;D
Citazione di: sdraccio (jump) il Marzo 14, 2011, 12:23:01 PM
hmmm
non so se sarà la soluzione migliore.
il mecca dovra aprire due motori completi per poi farne su uno......doppio lavoro e aggiunta costi!! (dico cosi perche anche io sono mecca di professione....e sinceramente questi paciocchi io li fare solo per le mie di moto).
(seconda cosa,la moto non passa piu la revisione....i numeri del blocco motore non sono piu li stessi...)
se il mecca si trova i ricambi in mano pronto montaggio credo sia meglio.
apre un solo motore e richiude un solo motore.
e poi che se ne farebbe di tutti gli altri pezzi??
uno dice: li vende......ma chi ha mai sostituito gli ingranaggi del cambio ad un xr400 qui sul forum??
magari vendi i carter.....
la salsa costa piu del pesce.....
un conto se il motore completo te lo vendono usato a 200 euro.....allora li si che ne vale.
diversamente sono solo spese in piu per poi trovarsi della roba che non serve....e che hai pagato!!
per levare solo l'alberino del cambio (nel blocco di max) deve comunque smontare tutto!!
secondo me il gioco non vale la candela...
quoto, bisognerebbe avere un minimo di tempo e attrezzatura per, quantomeno, smontare il blocco andato e capire effetivamente quali siano le parti danneggiate da sostituire.
Roby HRC per riparare un danno simile, solo che ha dovuto cambiare anche i cartr centrali, ha speso 3000€
sai quanti motori usati posso comprare e revisionare con quella cifra ?
il 650 non ha riferimenti di motore sul libretto ,solo il tipo motore, ma non il seriale, credo che per il 400 sia lo stesso.
Il motore è considerato come un ricambio e per tanto è sostituibile. Sul libbretto non c'è scritto il numero di serie del motore, c'è solo riportato il "codice" del "pezzo" che è lo stesso codice che c'è su tutti motori di xr 400, per tanto è sostiuibile.
Se io compro due carter nuovi alla Honda non saranno mai col numero di serie uguale al telaio/libbretto.
Controllate.
Io stesso ho passato 2 revisioni, con un xr 600 con motore di un altro xr.
La cosa che non funziona è se un xr 600 monto un motore dominator o se monto su un 250 il motore di un 400, queste sono le cose che non fanno passare la revisione.
Se poi si trova un buon motore usato, con moooooooooooolto meno degli euro, ipotizzati per la riparazione, ci si fà un gran bel pezzo di taglianto/messa a punto.
il numero del motore non e' segnato sul libretto. e' sostituibile senza nessun problema legale.
la modifica a 440 se fatta con criterio non spacca niente, chiaro che ci deve essere l'olio e il criterio che intendo io e' molto severo..
honda non e' dio in terra e le troiate le fa anche lei... ma il motore del 400 e' un capolavoro. chi e' sgamato sul mestiere sa quali troiate fa la honda e tutti gli altri --- col 400 hanno tolto i difetti del 600 con dei pregi che se li avessero invece usati sul 600 sarebbe stato fantastico, ma le leggi commerciali non seguono questa regola.
apri sto benedetto motore e vedi cosa s'e' rotto, cosi' ti fai un idea chiara sul da farsi e tutti noi ti aiuteremo a prendere la decisione migliore...
Citazione di: Webmaster il Marzo 14, 2011, 12:36:45 PM
Roby HRC per riparare un danno simile, solo che ha dovuto cambiare anche i cartr centrali, ha speso 3000€
sai quanti motori usati posso comprare e revisionare con quella cifra ?
il 650 non ha riferimenti di motore sul libretto ,solo il tipo motore, ma non il seriale, credo che per il 400 sia lo stesso.
vero!!!
alla revisione non importa il numero si serie del motore ma questo non significa nulla.
perche allora tutti possiamo comprare ricambi rubati e montarli giusto???
siccome alla casa madre hanno i numeri seriali del motore legati al telaio il problema permane.
quindi in caso di revisione bisogna presentarsi con fattura di chi ha effettuato la sostituzione del motore garantendo che esso è identico a quello precedente e che le caratteristiche sono le medesime e in piu bisogna dichiarare la provenienza del motore e che sia lecita!!
non voglio prendere in giro nessuno ma è accaduto veramente ad un mio amico che gli venisse sequestrato per circa 4 mesi un regolarissimo scooter per "ACCERTAMENTI"!!!!!
lo scooter vi garantisco era ancora tutto originale e con le strozzature.
siccome siamo in italia ci sembra che possiamo sfuggire a tutte le regolette che sembrano trascurabili.......finche un giorno....
il mio consiglio è solo uno: vuoi essere tranquillo e in regola?? prima di comprare ricambi o motori completi,smonta e sii certo di quello che realmente devi fare.
e poi dopo vedi cosa è meglio fare.
Tutto vero quello che riferisci.
Ma come la mettiamo in caso di moto usate, magari con due o tre proprietari prima di te (come la mia)?
Non credo che intenzionalmente qualcuno acquisti materiale rubato... e chi lo fa, ne porta le conseguenze.
Pero' e' anche difficile dimostrare che il motore lo hai cambiato tu e non il precedente proprietario; e nel caso di un meccanico che si sostituisce il motore da se come la mettiamo?
La buona fede la si presume, fino a prova contraria.
Ringrazio tutti di cuore per il sostegno morale, la causa della rottura dovrebbe essere la bella tirata a freddo della domenica mattina. Sono giorni che mi do del coglione, perchè per una minchiata volano via dei bei soldini! E' da poco che ho l'XR, la uso solo per fare enduro e mi trovo fantasticamente! non voglio assolutamente comprarmi una racing perchè a fare enduro con quelle sono capaci tutti e poi vuoi mettere il fascino che ha una moto raffreddata ad aria di 15 anni fa? Ho cercato il 400 proprio per la leggerezza e la maggiore trattabilità del motore. Sono partito da Torino a sono andato fino a Genova per comprarla quindi adesso non la mollo! Ringrazio pubblicamente sraccio per la gentilezza, come ha accennato il moderatore ho trovato un motore intero a prezzo interessante, e siccome io dovrò per forza passare dal meccanico dato che non sono pratico e non ho tempo per sistemarla da solo, questo mi ha detto chiaramente che a sostituire il motore intero spendo mooooolto meno, quindi dovrò fare così.
Adesso continuerò nella mia ricerca fino a quando riuscirò a sistemare la mia piccolina, dopodichè quando si decide di fare un bel meeting io sarò sicuramente presente dato che a luglio non ero ancora motorizzato.
Vi ringrazio nuovamente!
Ci si vede
Ciao!!
per fortuna hai ammesso di essere stato un po' asinello nel tirare a freddo.Avendo demolito un xr400 così...immagina cosa potevi fare ad un motore racing.....ahahahah.
Come dice il buon riky..la modifica a 440 se fatta con coscenza non implica nessun problema. (ricordo sempre camicia rinforzata obbligatoria per pistoni con rdc> 10.8:1.Ovviamente l'albero motore deve essere in buone condizioni.
Io monto 2 carter motore nuovi comprati da honda che NON riportano il codice motore stampigliato nell'apposito spazio.Dall'ara mi ha detto che non ci sono problemi.In ogni caso ho tagliato col seghetto la placchetta sol numero seriale originale e me lo sono tenuto via.
ciao roby
Citazione di: rickyx il Marzo 14, 2011, 22:05:45 PM
il numero del motore non e' segnato sul libretto. e' sostituibile senza nessun problema legale.
la modifica a 440 se fatta con criterio non spacca niente, chiaro che ci deve essere l'olio e il criterio che intendo io e' molto severo..
honda non e' dio in terra e le troiate le fa anche lei... ma il motore del 400 e' un capolavoro. chi e' sgamato sul mestiere sa quali troiate fa la honda e tutti gli altri --- col 400 hanno tolto i difetti del 600 con dei pregi che se li avessero invece usati sul 600 sarebbe stato fantastico, ma le leggi commerciali non seguono questa regola.
apri sto benedetto motore e vedi cosa s'e' rotto, cosi' ti fai un idea chiara sul da farsi e tutti noi ti aiuteremo a prendere la decisione migliore...
hai attirato la mia attenzione con questo...ossia...qualsi sono i difetti che col 400 hanno eliminato rispetto al 600?? e quali sarebbero i pregi e le dovute modifiche che avrebbero dovuto apportare sul 600??
Un altro torinese! E vai... ;)
Citazione di: smemo il Marzo 15, 2011, 19:14:18 PM
Ringrazio tutti di cuore per il sostegno morale, la causa della rottura dovrebbe essere la bella tirata a freddo della domenica mattina. Sono giorni che mi do del coglione, perchè per una minchiata volano via dei bei soldini! E' da poco che ho l'XR, la uso solo per fare enduro e mi trovo fantasticamente! non voglio assolutamente comprarmi una racing perchè a fare enduro con quelle sono capaci tutti e poi vuoi mettere il fascino che ha una moto raffreddata ad aria di 15 anni fa? Ho cercato il 400 proprio per la leggerezza e la maggiore trattabilità del motore. Sono partito da Torino a sono andato fino a Genova per comprarla quindi adesso non la mollo! Ringrazio pubblicamente sraccio per la gentilezza, come ha accennato il moderatore ho trovato un motore intero a prezzo interessante, e siccome io dovrò per forza passare dal meccanico dato che non sono pratico e non ho tempo per sistemarla da solo, questo mi ha detto chiaramente che a sostituire il motore intero spendo mooooolto meno, quindi dovrò fare così.
Adesso continuerò nella mia ricerca fino a quando riuscirò a sistemare la mia piccolina, dopodichè quando si decide di fare un bel meeting io sarò sicuramente presente dato che a luglio non ero ancora motorizzato.
Vi ringrazio nuovamente!
Ci si vede
quando ho esploso il motore, ne ho comprato uno nuovo in america. alla stessa stregua chiunque puo' comprare ovunque il solo carter sinistro se gli salta la catena e lo distrugge. questo ha dei numeri, o forse no.. credete che dalle case mandano i documenti del carter??
solo in aeronautica e' possibile una cosa del genere...
alla revisione nessuno controlla il numero di motore, perche' sul libretto non se ne fa menzione.
interpellati quelli che se ne intendono DAVVERO, mi e' stato risposto che le moto non sono mai ''tarocchi'' da centomila euro, per cui di norma non si effettuano investigazioni alle fonti perche' l'indagine costa di piu' del mezzo... solo se la moto e' corpo di reato viene sequestrata magari nell'ambito di operazioni che riguardano quei giri di moto rubate che ogni tanto appaiono nelle news.. se la situazione e' torbida scatta la confisca... ma torbida vuol dire veramente torbida dopo 5 anni.. chiaro che c'e' la buona e la malafede, chiaro che ci dev'essere buonsenso.. ma questo e' un altro discorso.. cosi' come essere timorati della polizia, di dio e delle leggi, ma cagarsi nel letto e sulla sella perche' uno compra un motore o un carter usato questo no...
poi non credo che una tirata a freddo polverizzi un pistone, credo invece che ci siano dei precedenti che hanno lavorato in incognito...
avete mai visto cosa fanno gli harleysti ai raduni?? motore gelido da tutta notte, accendono a gas completamente aperto, lo tengono cosi' fino a che un po di pieta' umana non gli ruota il polso... :D :D :D :D :D :D fanno pure le roulette russe a tempo... tengono aperto tutti quanti in folle ( mi hanno spiegato che la FOLLE ha ,un suo perche' :) :) :) )... e quello che non si spacca vince un sacco di birre... :D :D :D :D
Citazione di: rickyx il Marzo 15, 2011, 23:39:54 PM
poi non credo che una tirata a freddo polverizzi un pistone, credo invece che ci siano dei precedenti che hanno lavorato in incognito...
avete mai visto cosa fanno gli harleysti ai raduni?? motore gelido da tutta notte, accendono a gas completamente aperto, lo tengono cosi' fino a che un po di pieta' umana non gli ruota il polso... :D :D :D :D :D :D fanno pure le roulette russe a tempo... tengono aperto tutti quanti in folle ( mi hanno spiegato che la FOLLE ha ,un suo perche' :) :) :) )... e quello che non si spacca vince un sacco di birre... :D :D :D :D
Sono harleysti... non puoi pretendere che usino anche il cervello!
Quei pochi che ce lo usano, negli States, comprano infatti le nostre Guzzi, che vanno a ruba perchè funzionano sempre, e non perdono la famosa goccia d'olio che ogni Harley DEVE :o perdere.
d'accordo....ma solo in parte....
non voglio essere pignolo....ma secondo voi,obiettivamente, cosa costa agli sbirri telefonare ai vecchi proprietari e chiedere certificato o ricevuta di acquisto e del montaggio di suddetto motore?? non credo costi migliaia di euro....
nel giro di 5 minuti di orologio hanno possibilità di avere qualsiasi informazione.....e questo ve lo posso garantire!!! :angry2:
qui si tratta di indagare solo sulla provenienza di un pezzo non di indagare sulle persone!
sono il primo che fa di queste cose,cioè cambiare motori,ma per evitare casini,lo faccio solo sui miei veicoli e coi motori che so per certo da dove arrivano....tipo da veicoli rottamati.
Citazione di: sdraccio (jump) il Marzo 16, 2011, 21:35:41 PM
d'accordo....ma solo in parte....
non voglio essere pignolo....ma secondo voi,obiettivamente, cosa costa agli sbirri telefonare ai vecchi proprietari e chiedere certificato o ricevuta di acquisto e del montaggio di suddetto motore?? non credo costi migliaia di euro....
nel giro di 5 minuti di orologio hanno possibilità di avere qualsiasi informazione.....e questo ve lo posso garantire!!! :angry2:
qui si tratta di indagare solo sulla provenienza di un pezzo non di indagare sulle persone!
sono il primo che fa di queste cose,cioè cambiare motori,ma per evitare casini,lo faccio solo sui miei veicoli e coi motori che so per certo da dove arrivano....tipo da veicoli rottamati.
ma se rottamano una moto con motore rubato come fai a saperlo? il ''potere esecutivo'' della repubblica italiana, polizia cc etc.. puo' ''eseguire'' i termini di legge dettati dal ''potere giudiziario'' autoregolato dalla giurisprudenza... mo' per un carter questi dai loro comodi altarini emettono mandati per telefonare??? :D :D :D :D mica e' il kgb o la gestapo che funzionavano ad hoc... sti poverini manco c'hanno i soldi per le pastiglie dei freni e ti pare che girano per i garage a cercare i carter delle xr?? :D :D :D :D
Citazione di: rickyx il Marzo 16, 2011, 23:21:14 PM
ma se rottamano una moto con motore rubato come fai a saperlo? il ''potere esecutivo'' della repubblica italiana, polizia cc etc.. puo' ''eseguire'' i termini di legge dettati dal ''potere giudiziario'' autoregolato dalla giurisprudenza... mo' per un carter questi dai loro comodi altarini emettono mandati per telefonare??? :D :D :D :D mica e' il kgb o la gestapo che funzionavano ad hoc... sti poverini manco c'hanno i soldi per le pastiglie dei freni e ti pare che girano per i garage a cercare i carter delle xr?? :D :D :D :D
non te lo auguro....ma se mai ti capiterà di finire in mezzo ad un indagine scoprirai molte cose che non credevi.
ti faccio un esempio stupido: perche un ristoratore deve dichiarare ogni giorno sulla sua scheda per l'haccp da dove prende (faccio un esempio stupido) la mozzarella??? te lo dico io: per creare una filiera!!!! cosi che quando sarà l'occasione il ristoratore potrà discolparsi girando tutte le responsabilità del caso a chi la mozzarella l'importata/prodotta/trasportata etc....etc...
nel caso rottamaio,è lo stesso.
lui fino a prova contraria deve lasciare ricevuta del fatto che venduto un motore allegato ad un determinato numero di telaio di una macchina. se non lo fa è un pazzo!!
il giorno che qualcuno andrà a fare domande sulla provenienza e non saprà rispondere......sono tutti cazzi suoi!!
poi è ovvio che queste cose non capitano tutti i giorni.
ma sapete quanti casistrani ci sono ogni giorno legat anche a storie ben piu stupide.
matthieu,un mio amico,sta vendendo casa sua per pagarsi una multa,inflittagli dagli stessi carabinieri che hanno partecipato alla sua mostra fotografica!!!!
lo hanno visto bere un paio di bicchieri di vino all'aperitivo e anno aspettato che uscisse....incredibile ma vero alla fine o si fa 3 mesi di carccere o si paga qualcosa piu di una venti mila eurooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
quindi ora si sta vendendo la sua unica casetta oppure ha come alternativa andarsene in francia e non tornare se non come turista ogno tanto!!!!
fate voi.... :-\
io non sono paranoico,non lo sono mai stato....ma vi assicuro che con la fame di denaro che c'è in giro di sti ultimi tempi non è proprio il caso di andare a cercarsele!!!
con questo concludo se no sembra che stiamo facendo un caso di stato!! ;D ;D ;D
Citazione di: sdraccio (jump) il Marzo 16, 2011, 23:34:48 PM
con questo concludo se no sembra che stiamo facendo un caso di stato!! ;D ;D ;D
Mha...il caso di stato lo stai facendo tu, non di certo noi :D.
Stà di fatto che il motore (o i carter, se vogliamo), per legge sono sostituibili, anche se hanno un numero progressivo divesro, basta solo che coincida il codice del prodotto, ovvero il modello. Chiuso il discorso.
Hai dato all'inizio una informazione sbagliata e non c'è nulla di male non ti lapida nessuno, se poi il tuo orgoglio ti spinge a dover rimediare tirando in ballo questione di revisioni problematiche etica morale sicurezza di acquisto ecc ecc cercando di convincerci che è sbagliato bhè...ti dico ti stai veramente arrampicando sugli specchi. :D Poi se penso che queste regole vengono dettate da un meccanico che vuole montare il motore del xr sul crf bhè......complimenti :D, Quello che fai tù è sicuramente più sbagliato.
Tutte le storie di mio cugginino che al bar ha bevuto si è drogato ha mangito lo hanno inseguto è morto in carcere e poi è risorto pagando la multa, dette così sono solo aria fritta, solite leggende che mi spiace ammetterlo ma non ci credo.
Se il tuo scrupolo è quello di non comprare roba rubata, stai certo che lo è anche quello di altri utenti. E comunque rischi di comprare merce rubata anche se cerchi un paio di manopole ma li giustamente non ti fai scrupoli perchè non c'è scritto il numero di telaio :D :D :D
Pace fratello...... :D :D :D
Quante storie trova un motore usato completo e montalo...
Io stesso al beta di mio padre ne ho montato uno preso da un mezzo incidentato allo sfascio e nessuno ci ha rilasciato niente.
;) ;) ;)
Citazione di: sdraccio (jump) il Marzo 16, 2011, 23:34:48 PM
non te lo auguro....ma se mai ti capiterà di finire in mezzo ad un indagine scoprirai molte cose che non credevi.
ti faccio un esempio stupido: perche un ristoratore deve dichiarare ogni giorno sulla sua scheda per l'haccp da dove prende (faccio un esempio stupido) la mozzarella??? te lo dico io: per creare una filiera!!!! cosi che quando sarà l'occasione il ristoratore potrà discolparsi girando tutte le responsabilità del caso a chi la mozzarella l'importata/prodotta/trasportata etc....etc...
nel caso rottamaio,è lo stesso.
lui fino a prova contraria deve lasciare ricevuta del fatto che venduto un motore allegato ad un determinato numero di telaio di una macchina. se non lo fa è un pazzo!!
il giorno che qualcuno andrà a fare domande sulla provenienza e non saprà rispondere......sono tutti cazzi suoi!!
poi è ovvio che queste cose non capitano tutti i giorni.
ma sapete quanti casistrani ci sono ogni giorno legat anche a storie ben piu stupide.
matthieu,un mio amico,sta vendendo casa sua per pagarsi una multa,inflittagli dagli stessi carabinieri che hanno partecipato alla sua mostra fotografica!!!!
lo hanno visto bere un paio di bicchieri di vino all'aperitivo e anno aspettato che uscisse....incredibile ma vero alla fine o si fa 3 mesi di carccere o si paga qualcosa piu di una venti mila eurooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!
quindi ora si sta vendendo la sua unica casetta oppure ha come alternativa andarsene in francia e non tornare se non come turista ogno tanto!!!!
fate voi.... :-\
io non sono paranoico,non lo sono mai stato....ma vi assicuro che con la fame di denaro che c'è in giro di sti ultimi tempi non è proprio il caso di andare a cercarsele!!!
con questo concludo se no sembra che stiamo facendo un caso di stato!! ;D ;D ;D
infatti, sono proprio finito in un indagine, indagato per omicidio colposo perche' un mio caro amico mi ha tamponato ed e' morto contro un guard rail. nonostante la dinamica era chiarissima, le 2 nostre moto corpo di reato le avevo in custodia io.. gli imbecilli vvuu motofobici che hanno rilevato l'incidente nei verbali hanno scritto un mare di idiozie (del resto da degli idioti non ci si puo' aspettare perle di saggezza) alla fine?? un giudice ha detto fra le righe che i vvuu sono degli idioti, e non sono nemmeno andato al primo grado di giudizio. e mai una volta e' venuto qualcuno a vedere a casa mia ste moto che secondo l'accusa andavano alla tremenda velocita' di 70kmh, poi da perizia cinematica accertata a 51kmh..
per la fame di denero vabbe.. io rispondo sempre cosi'..
Μολὼν λαβέ.. :D :D :D
Citazione di: Gogo il Marzo 17, 2011, 11:21:45 AM
Mha...il caso di stato lo stai facendo tu, non di certo noi :D.
Stà di fatto che il motore (o i carter, se vogliamo), per legge sono sostituibili, anche se hanno un numero progressivo divesro, basta solo che coincida il codice del prodotto, ovvero il modello. Chiuso il discorso.
Hai dato all'inizio una informazione sbagliata e non c'è nulla di male non ti lapida nessuno, se poi il tuo orgoglio ti spinge a dover rimediare tirando in ballo questione di revisioni problematiche etica morale sicurezza di acquisto ecc ecc cercando di convincerci che è sbagliato bhè...ti dico ti stai veramente arrampicando sugli specchi. :D Poi se penso che queste regole vengono dettate da un meccanico che vuole montare il motore del xr sul crf bhè......complimenti :D, Quello che fai tù è sicuramente più sbagliato.
Tutte le storie di mio cugginino che al bar ha bevuto si è drogato ha mangito lo hanno inseguto è morto in carcere e poi è risorto pagando la multa, dette così sono solo aria fritta, solite leggende che mi spiace ammetterlo ma non ci credo.
Se il tuo scrupolo è quello di non comprare roba rubata, stai certo che lo è anche quello di altri utenti. E comunque rischi di comprare merce rubata anche se cerchi un paio di manopole ma li giustamente non ti fai scrupoli perchè non c'è scritto il numero di telaio :D :D :D
Pace fratello...... :D :D :D
sorry ero male informato!!
sapevo che i carter si potevano sostituire ma che bisognava dichiarare il fatto,dimostrando peraltro la fonte di provenienza dei carter usati.....questo per evitare ricettazione.
ma se cosi non è meglio cosi!! :)
siccome ne ho viste e sentite di cotte e di crude penso sempre che prima di fare un passo del genere bisogna solo essere sicuri di non incappare in problematiche assurde. sono convinto anche io che nessuno vuole comprare roba strana,ma a volte capita senza volerlo....tutto li!! ;)
a parte gli scherzi le cose che ho raccontato sono accadute davvero....che mi viene in tasca a raccontare palle?? ???
altro argomento....il motore del xr sul crf è un esperimento. è ovvio che non puo' circolare.....altro problema: come potrebbe mai passare la revisione??
la mia è una semplice passione di trasformanre le cose....in cose piu prestanti se è possibile!! tanti anni fa adattai il motore del runner 180 (ovviamente elaborato perche se no non bastava ;D ;D ;D) sotto il primo zip sp!!! una goduria!!! immaginate di avere sotto il sedere un milìssile.....e piu o meno ci siamo!!! ;D ;D
a parte gli scherzoi mi sono un momentino informato ( e continuero' a farlo) per quanto rigurda l'omologazione del xrf!!
a quanto pare a milano c'è un distaccamento degli uffici del TUV. loro possono a cifre umane e per i singoli privati omologare tale modifica.
siccome il motore proviene da una moto abbastanza simile e con la stessa finalità è facile che il tutto possa rientrare in una pratica un pelino piu snella anche nei costi!!!.
nel senso che non devono effettuare crash test o altre faccende particolarmente costose.
testerebbero semplicemente la moto dal punto di vista statico e dinamico.
e per quanto ne so,quando uno invece di aggiungere cavalli ne le leva.....credo che questo aiuti a semplificare il tutto!!!
in settimana sentiro' i vari uffici cosa mi dicono.
se la cosa rimane nei 3000/4000 euro magari lo faaccio per davvero!!! ::)
Con 2000 circa eurozzi ti porti a casa una xr in buone condizioni ..... e qusta la tieni come ricambi.....
Penso farò così.
;D ciao ragazzi ho da poco un xr 400 e a causa del mancato olio ho rotto cilindro biella pistone e quant'altro ... sapete consigliarmi che motore acquistare? o semmai qualcuno che vende un blocco motore ? grazie
Ciao:
Ti consiglio: di cercare un altro XR400 come la tua, in buone condizioni, ad un prezzo ragionevole (intorno ai 2000€)...
La Fai rottamare, dal vecchio proprietario, senza intestartela, quindi dovresti:
Restituire Targa - Libretto - Foglio Complementare, presso la Motorizzazione Civile...
Consegnare il Telaio in questione a un Demolitore autorizzato...
In fine, trasferisci il nuovo motore e ti ritrovi, con un XR400 perfettamente funzionante, più un sacco di ricambi, che se vuoi puoi tenere oppure rivendere con calma...
Operazione che in tempo, e soldoni rischia di costarti molto meno che fare sistemare il tuo motore KO...
Saluti...
Io sincermente rifarei il motore..
Primo perché spendi la metà
Secondo Perché hai un motore nuovo e sai quello che hai fatto ;)
Terzo perché ti devi sbattere per vendere pezzi originali anticipando soldi..
Metti la Sfig@ che anche quel motore e cotto ti ritrovi con una moto in più e sei punto e a capo! :hmmm:
gianca charly
ed e quello che avevo pensato infatti