A dir la verità mi è capitato con altri monocilindrici, ossia dopo la pausa invernale ci metto un quarto d'ora per farla paritire.
Apro la benzina, aspetto un po, apro e chiudo il gas qualche volta poi inizio a scalciare. Non tiro l'aria, non apro il gas (anche se lo faccio non cambia nulla, anzi). Non parte, poi dopo un bel po inizia qualche colpetto, poi si accende per un secondo e si spegne poi per due e alla fine parte bene.
E come se il carburatore ci mettesse un bel po a riempirsi. E' una cosa che mi capita anche se resta ferma per una settimana o due, in questo caso ci metto un po di meno a farla partire. Insomma, la mia impressione è che se il carburatore si svuota è un casino accenderla.
Se uso l'aria peggio che mai, sia a caldo che a freddo fa peggio (se ne è parlato in un altro topic).
Sbaglio qualcosa ? che sia il getto del minimo ?
La mia è in configurazione base con 2500km all'attivo e candela nuova (monta l'ae che però evita solo un po di fatica).
:-[
Se si svuota il carburatore(prova verificarlo aprendo la vaschetta) dai qualche scalciata con il decompressore tirato e il gas aperto.
canbia la benzina o aggiungine di fresca, svuota la vaschetta, per scaramanzia controlla la candella.. gli ossidi fanno sempre brutti scherzi misti all'umidita'... ;)
purtroppo è il carburante depositato nella vaschetta che ha persono il suo potere detonante...a maggior ragione di essere benzina senza piombo. lo fa anche la mia 600 che riaccendo sempre dopo 3 o 4 settimane di fermo...stenta a partire ma poi alla fine si riprende...
Confermo, capita sempre anche a me ;D
Grazie per i consigli, proverò a verificare se c'è benzina nella vaschetta prima di iniziare ad accenderla.
La candela è nuova nuova quindi non penso centri.
Resta il mistero della leva aria che è praticamente inutile (potrei usarla come antifurto effettivamente ;D).
Ieri ho riprovato (non l'accendevo da 2 settimane). Ho prima provato a vedere se c'era benzina nella vaschetta del carburatore. Ho svitato la vitina ed effettivamente ne è scesa per terra, quindi ce n'era.
Ho iniziato a scalciare e ... non è cambiato nulla, ossia ci ho messo un bel po per farla partire. :angry2: :angry2: :angry2:
Secondo voi potrei migliorare la situazione ingrassando un po con la vite della carburazione ?
Oppure è il caso che cerchi un meccanico carburatorista ?
Io la moto la lascio fuori e vorrei che partisse bene anche a freddo.
anche a me lo fà........superate le 2 settimane di sosta è sempre così......poi aria o no....rubinetto chiuso o aperto...(io lo lascio sempre aperto....anche quando stà ferma più di un mese).....si scalcia come un folle per dieci minuti e via....anche questo è il bello!!!!!!! ;D