XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: Ste16 il Marzo 15, 2011, 21:51:49 PM

Titolo: Acquisto xr 400
Inserito da: Ste16 il Marzo 15, 2011, 21:51:49 PM
Buonasera a tutti sarei intenzionato ad acquistare un xr 400 usato, vorrei sapere se ci sono cose importanti da vedere prima di avventurarmi in qualche fregatura
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: paulogas il Marzo 15, 2011, 21:57:23 PM
ciao ,io non me ne intendo,il consiglio che ti posso dare e di prenderne una recente ,dal 2000 in poi fino al 2002 puoi trovare le vere x r 400 dopo hanno cambiato il modello,alcune le trovi immatricolate 2004  ma lo saprai gia'. prendine una che non abbia fatto enduro serio ,magari solo sterrati ,insomma dalle foto vedi in che condizioni e' ,controlla botte  al telaio ,per il motore e suoi difetti chiedi ai guru del forum ,certo se prendi una motard tenuta bene e' meglio poi pero' se fai enduro devi spendere per l'omologazione da dallara .
magari usa la funzione cerca e leggiti un po' di post ,un saluto !!!!!!!!
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: Mura il Marzo 20, 2011, 20:43:41 PM
Citazione di: paulogas il Marzo 15, 2011, 21:57:23 PM
dal 2000 in poi fino al 2002 puoi trovare le vere x r 400

beh in realtà i 400 "seri" hanno iniziato a produrli con il model year '96.... 8) anno in cui è stato presentato, per l appunto, il 400R..
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: Mengouz il Aprile 12, 2011, 14:45:33 PM
xr 400 r dovrebbe essere stata prodotta fino al 2004 (correggetemi se sbaglio).
Arrivi a trovarne (rare) fino al 2006-07 grazie ad una omologazione speciale per le euro2.
mafia dall'ara rulez

la mia ad esempio è l'ultima annata seria immatricolata nel 2007 (da me).

occhio ai segni degli stivali sul telaio e in prossimità delle leve cambio e freno. (vuol dire che han fatto enduro abb. serio)
il contakm è inutile guardarlo... fattela accendere e senti rumori vari e se le valvole ticchettano forte. (in quel caso sta saltando il tendicatena 80euro o peggio...)

controlla sempre l'usura dei freni e se son stati tenuti bene (i dischi costano un occhio)
per farti un'idea del kmtraggio controlla anche la trasmissione e forcellone

dimenticavo...che i cerchi siano dritti per carità! ne ho vista di gente che si prende moto con i cerchi storti e...cavolo...


in ogni caso un xr non è mai una fregata! semplicemente perchè si aggiusta SEMPRE
ciao

Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: fabio73 il Aprile 20, 2011, 10:53:25 AM
Ce  ne  sono  in  giro  di xr 96  in ottime  condizioni dipende da chi le  ha  avute e  come ci ha speso soldi ..  prendine una con proprietario  adulto ..... in genere le  hanno  solo per  sfizio .....
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: Barte il Aprile 20, 2011, 21:53:25 PM
Su che criterio si basa ciò?

Solo per sfizio..oppure perchè sono enduristi di lungo corso  ::)
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: fabio73 il Maggio 05, 2011, 15:52:30 PM
Nulla  di  che  ,  a 40  anni  in genere  si  ha  più  cura e si  conosce un pò  meglio lla  moto... a  20 anni  dai  gas e  basta..... :)
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: dirtbag il Maggio 05, 2011, 19:00:29 PM
controlla sul telaio:
cavalletto saldato
giochi ruota post e forcellone
ammacconi sui tubi sotto la moto dove poggia il paramotore (indice di enduro tra le rocce)
telaietto spaccato (sotto il parafango post)

motore:
ticchettio lato destro (catena di distribuzione da rifare)
fumo bianco dallo scarico (gommini valvole e forse pistone lasco)
vite di spurgo dell'olio, ho visto diverse xr col carter crepato li, compresa la mia... e sono cazzi

se hai una foto magari mettila qui così ti diamo dei pareri
Titolo: Re: Acquisto xr 400
Inserito da: smemo il Maggio 21, 2011, 09:53:34 AM
Se la compri vecchia smonta la testa per vedere in che stato sono pistone cilindro e cosuccie varie. esperienza personale.