Non so' come si chiama quell'affare che si usa al posto del cavalletto per le moto da cross, ma volendo parcheggiare l'XR in garage con spazi ben delimitati avrei voluto poterla mettere tipo su un cavalletto centrale ( quello tipico delle stradali ) e la moto avendo solo il laterale volevo utilizzare il suddetto per lo scopo.
Secondo Voi si può fare?
Si può lasciare l'XR gravare di peso sul suo telaio/paracoppa?
Certo, la mia la parcheggio solo così da anni, nessun problema ;)
...vai tranquillo...
...penso che la maggior parte di noi durante il periodo di pausa invernali la lasci li per piu di qualche mese e problemi non mi sembra ce ne siano... ;) ;) ;)
Il cavalletto centrale oltre ad essere comodo per il parcheggio è ancor più comodo per i lavori di manutenzione. ;)
Honda-Razzo.
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280500387872&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
questo potrebbe andar bene oppure è deboluccio?
e' perfetto mario!!!
io ne ho ben quattro di questi qui...
e....tutti rigorosamwente della ONE!!!!!!!!!!!
mi raccomando: sembrano tutti uguali questi meccanici, ma...questi della ONE sono nettanmente di qualita' migliore.....
Una volta costavano una cifra.....
Ora il dislocamento della produzione in Cina ha fatto in modo di ridurre i costi..
Vaivaivai!! e' un ottimo prezzo (anche se io l'ho pagato una manciata di euro in meno) e una volta l'XR sopra, la smonti benebene pezzo pezzo.
Pensa che io ho una XR 650 messa sopra da circa 16 mesi.
Non l'ho mai toccato ne si e' mai spostato ne ha mai dato segni di usura...
stabile, robusto, leggero quanto basta, pedana di appoggio in materiale molto resistente ed indeformabile....
le XR le metto prima sul ponte e poi sotto ci ficco questo...
mi trovo benissimo, molto pratico e non hai mai bisogno di alcuno che ti aiuti per mettercela su.....
Consigliatissimo.......
Io ne ho uno simile e mi trovo bene, occhio all'altezza perchè ce ne sono di diverse misure per cross o motard... i cross ovviamente sono più alti e i motard più bassi, un mio amico motardaro erroneamente ne aveva acquistato uno per cross e oltre a tribolare per infilarlo sotto alla moto una volta alzato aveva la moto altissima da terra...
Esiste anche quello idraulico del conforama (mi sembra) che costa una cinquantina di euro, ce l'hanno in tanti nel forum ed è bello solido e massiccio ma di conseguenza anche pesante e ingombrante ::)
E' simile a questo ma costa nettamente meno http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-ALZAMOTO-IDRAULICO-CROSS-SUPERMOTARD-ENDURO-/160396627376?pt=Ricambi_e_Accessori_Scooter&hash=item2558624db0
Aggiungo che tenere la moto per lunghi periodi su questi cavalletti evita l'ovalizzazione degli pneumatici ::)
Citazione di: mcmario il Marzo 18, 2011, 02:28:15 AM
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?ViewItem&item=280500387872&ssPageName=STRK:MEWAX:IT
questo potrebbe andar bene oppure è deboluccio?
PREFETTO ;) ;) ;) e utilissimo per mille cose!!!!
Anche le quote
Altezza Max: 40
Altezza Min: 30
Appoggio: 30 x 24
sono ok?
per l'enduro e' ok!!!!
eccolo Mario.....
come vedi si comporta egregiamente sia sotto il 600 che sotto il 650!!!!
http://img5.imageshack.us/img5/5921/imgp0610y.jpg
http://img38.imageshack.us/img38/1813/imgp0606i.jpg
http://img846.imageshack.us/img846/6517/imgp0605.jpg
http://img8.imageshack.us/img8/4512/imgp0604m.jpg
http://img816.imageshack.us/img816/8392/imgp0602i.jpg
http://img834.imageshack.us/img834/7783/imgp0601.jpg
(http://img844.imageshack.us/img844/2012/imgp0609.jpg) (http://img844.imageshack.us/i/imgp0609.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
http://www.tenerside.it/board/index.php?topic=7678.0
Non voglio fare pubblicità....
questo li produce in Italia artigianalmente (BG) dai ponti di sollevamento, smontagomme, cov.rapidi cross, quelli per le harley sollevano 3,5 q.li
partecipa anche a mostre fiere/scambio e all'occorrenza li porta a domicilio.
bello il ponte!!
ma...il nostro discorso si sta focalizzando essenzialmente solo sul sollevatore a mano piccolo da 35 euro e passa....
Anch'io ho il ONE ed è perfetto sia con ruote Enduro che Motard. (intendo come misure) ;)
Citazione di: uolter72 il Marzo 19, 2011, 14:55:51 PM
bello il ponte!!
ma...il nostro discorso si sta focalizzando essenzialmente solo sul sollevatore a mano piccolo da 35 euro e passa....
Volevi dire così:
(http://img819.imageshack.us/img819/994/19347199.jpg) (http://img819.imageshack.us/i/19347199.jpg/)(http://img197.imageshack.us/img197/4307/88118118.jpg) (http://img197.imageshack.us/i/88118118.jpg/)
Così a occhio sembra di buona qualità il cavalletto della one, meglio del mio sottomarca, a quel prezzo prenditelo...
Walter che ci fai con le moto senza targhe? ??? ;D :bins:
cosa ci faccio con le moto senza targa??entrambe godono di un sistema di montaggio/smontaggio velocissimo della suddetta.............
sai, ogni tanto va.......pulita......
----------------------------
bhe' che dire.....
il primo cavalletto in foto e' eccellente direi.....forse tra i migliori che ho visto
pero' penso sia poco pratico (perche' per sollevare e abbassare la moto devi avvitare e svitare e poi penso ci sia bisogno di una altra persona che te la tenga dritta la moto prima che esso ci vada sotto ben calibrato e per me e' una situazione sgradevole) e...certamente piu' costoso.....
bello e ben rifinito, robusto, si vede che e' zincato e saldato benebene....
m'okkattass pero'!!!
infine: adoro il mio ponte perche' monta un pistone idraulico della OMCN, e' Tedesco e fatto abbastanza bene...nel senso che e' poco pesante (170 kg), semiprofessionale con le rotelline che mi consentono lo spostamento nel box (essenziale per me), piastra asportabile per smontare la gomma posteriore, e sopratutto posso sollevarlo sia a pedale che con il compressore (una comodita')....pagato €. 470,00 con consegna diretta nel box. Ci faccio regolarmente la manutenzione alla BMW che pesa quasi 300kg...
dotato di vari ricambi (tra cui un pistone di riserva pesantissimo), leve e snodi, olio per il pistone medesimo, ecc.....il mio sogno e' un OMCN 196/C, trovato anche ad un ottimo prezzo da parte di un cliente....ma ora non so cosa farmene....
eccolo al lavoro per manutenzione straordinaria su una BMW K 1200 RS......
(http://img14.imageshack.us/img14/7839/imgp0444d.jpg) (http://img14.imageshack.us/i/imgp0444d.jpg/)
(http://img219.imageshack.us/img219/2561/imgp0446m.jpg) (http://img219.imageshack.us/i/imgp0446m.jpg/)
ho sempre avuto un ingrippo pesante per i ponti...
qunado ero ragazzino montavo e smontavo vespe in un piccolo garage datomi in usufrutto da mio padre, ma....senza luce ne' acqua, piccolo e con tutti gli arnesi chiusi nella cassetta e cosi' ogni volta per trovare una chiave sembravo Pollicino........
Citazione di: uolter72 il Marzo 18, 2011, 09:40:38 AM
e' perfetto mario!!!
io ne ho ben quattro di questi qui...
e....tutti rigorosamwente della ONE!!!!!!!!!!!
mi raccomando: sembrano tutti uguali questi meccanici, ma...questi della ONE sono nettanmente di qualita' migliore.....
Una volta costavano una cifra.....
Ora il dislocamento della produzione in Cina ha fatto in modo di ridurre i costi..
Vaivaivai!! e' un ottimo prezzo (anche se io l'ho pagato una manciata di euro in meno) e una volta l'XR sopra, la smonti benebene pezzo pezzo.
Pensa che io ho una XR 650 messa sopra da circa 16 mesi.
Non l'ho mai toccato ne si e' mai spostato ne ha mai dato segni di usura...
stabile, robusto, leggero quanto basta, pedana di appoggio in materiale molto resistente ed indeformabile....
le XR le metto prima sul ponte e poi sotto ci ficco questo...
mi trovo benissimo, molto pratico e non hai mai bisogno di alcuno che ti aiuti per mettercela su.....
Consigliatissimo.......
Dato che conosci l'argomento, io l'ho acquistato ma mi lascia dei dubbi, intanto non viene su' solamente spingendo la leva verso il basso perchè i due canotti che costituiscono il cavalletto scorrono a fatica, per cui immagino che con la moto sopra sia un'impresa, poi una volta sollevato tutto il piano d'appoggio, la leva tocca terra ( quasi ) , il braccetto con la rotellina è in massima elevazione, ma non c'è nulla che lo può fermare e tornare a chiudersi..............c'è qualche trucco per metterci sopra la moto ed essere sicuro di non trovarmela sul cofano della macchine il giorno dopo?
Tutto ciò che hai scritto è normale. ;)
Ps.: per tirar su la moto devi salirci sopra e far forza verso il basso. ::)
vai tranquillo Mario!!
il fatto che la leva tocchi terra e' cosa usuale in codesta tipologia di cavalletto...
la base di appoggio inoltre e' sufficenetemente larga per la culla del telaio delle ns. XR........
Grazie, montato tutto ok, solo mi resta la paura che possa "scendere" da solo non avendo il sollevatore niente che lo blocca in posizione sollevata :hmmm:
Citazione di: uolter72 il Marzo 19, 2011, 18:32:28 PM
(http://img219.imageshack.us/img219/2561/imgp0446m.jpg) (http://img219.imageshack.us/i/imgp0446m.jpg/)
Ma la base dove la moto viene posta è in lamiera? Spessa quanto?
e' in lamiera zigrinata
ed e' spessa 4 millimetri
la verniciatura l'ho trovata abbastanza resistente
dove solitamente fa leva il cavalletto centrale con i due punti di appoggio al pavimento lamierato non si e' ancora del tutto sverniciato, ma vi sono solo dei segni.
Lo posseggo da 4 anni e su di lui si sono adagiate varie moto tra cui BMW GS 1150, GS 1100, BMW R 80, Kawasaki ZZR 1200, Triumph Trophy 1200, GSX - R 1100 r (raffreddata ad aria /olio del 91 ricordate??), Yamaha TDM 900, e vari scooter tra cui un T Max (lo odio!), un Beverly 500, e quel cessone di BMW GS 800.
Al momento nessun fastidio, solo la leva che serve per fare scendere il pistone per poi andare a terra ha preso un poco di gioco sul leveraggio perche' questo e' costituito da una serie di campanelli in lamiera schifosa uno dentro l'altro. Questo in quanto hanno adattato il pistone con carica aria ed olio (che e' leggermente piu' lungo) al posto di quello solo ad olio (e che funziona solo con il pedale) proprio perche' io ho preferito l' "opzional" di sollevamento anche con il compressore.
Ma...ho gia' portato un disegnino con le misure al torniere che mi sta facendo una leva snodata in acciao per oviare al problema......
Abbi pazienza,
potresti mica dirmi di quanto si alza l'intero ponte e la corsa completa del pistone ad olio? Mi era venuto in mente tempo fa di costruirmene uno da solo!
Grazie, ciao
Nel Box forse ci vado Mercoledi'
quindi per ora posso solo dirti che l'altezza del piano lamierato quando il parallelogramma e' tutto aperto, ovvero l' altezza massima dello stesso e' di 910 mm...
Scusate ma quello della ONE è questo? http://cgi.ebay.it/CAVALLETTO-SOLLEVAMOTO-ALZAMOTO-CROSS-MOTARD-ENDURO-HM-/250696580634?pt=Accessori_Abbigliamento_Unisex&hash=item3a5eae3e1a
Ma 150 KG di portata siamo sicuri che bastano? e l'altezza è ok per il motard?
Grazie :)
Mha .... :-[
Razzo
ma non sarebbe piu sicuro ed economico mettere i cavallettiche alzano la gomma posteriore?
Però la ruota anteriore ti resterebbe appoggiata a terra. :-\
Razzo
Citazione di: sacurambo il Agosto 25, 2011, 00:55:56 AM
ma non sarebbe piu sicuro ed economico mettere i cavallettiche alzano la gomma posteriore?
Ci ho provato sul 600 e la moto è assolutamente instabile, anche per la mancanza di spazio su cui appoggiare le "palette" del cavalletto. Lo sconsiglio vivamente (anzi, il mio adesso lo vendo).
Io ce l'ho uguale e non ho mai avuto problemi,anzi ci ho fatto la restaurazione completa della moto sopra...