Salve raga, una domanda che forse a molti sembrerà stupida, ma ho visto che sul mercato americano c'è veramente tutto e di più per le nostre xr650... Ad esempio ho visto i collettori fmf megabomb per citare una cosa che mi fa gola.
Come si fa a comperar in America e quali sono i rischi? E' vero che ci son delle tasse doganali che buttan parecchio su il prezzo effettivo finale?
La cosa migliore che tu possa fare è affiancare la tua carta di credito ad un conto paypal, in America l'accettano quasi tutti, il compratore non paga provvigioni ed in caso di smarrimento è coperto dall'assicurazione.
Le tasse doganali sono piu' o meno il 30% dell'importo in fattura ma non sempre vengono calcolate va un po' a fortuna. ;)
nel caso per le spedizioni puoi valutare consegnato.com, anche se da poco le tariffe sono in pratica raddoppiate
infatti me ne sono accorto..per due parafanghi , minuterie varie e altri ricambi piccoli mi hanno sparato 110€!...e con che pacco Motogrid me lo ha spedito a Miami??? con un container??
mi sa che facevo prima a farmelo spedire direttamente....e magari non avrei nemmeno pagato la dogana ( a volte capita)
e ora attendo un pacchetto da XR'S only...che loro mi devono abbinare a quello già arrivato..vediamo quanto mi faranno pagare il consolidamento...
purtroppo come saprai il volume conta quanto il peso, i parafanghi sono leggeri ma lunghi, ergo serve scatola grande.
consegnato.com conviene con roba piccola e leggera.
tipo elettronica, li sfrutti il servizio al massimo.
troppo bello x sembrare vero.....ad averci pensato prima....cmq già due parafanghi avrò risparmiato un botto rispetto all'Italia...cmq aspettiamo il risultato finale...
Salve, riguardo le tasse doganali, concordo, sono un po' a caso. Per quella che e' la mia esperienza ( soprattutto in campo modellistico RC ) ti converrebbe farti una carta Postepay e depositarvi giusto quello che serve per fare l' acquisto subito prima di eseguire il pagamento. L' esperienza del Playstation Network craccato alla grande dimostra, secondo me, quanto sia inaffidabile il pagamento on line con la carta di credito. In questo modo sei sicuro di rischiare poco. I venditori, in circa otto anni che faccio acquisti si sono sempre rivelati corretti. Ad oggi non ho ancora preso una fregatura. Ciao a tutti.
Unica...fregature presa........solo dagli USA per un sebatoio usato.......mai arrivato.