Buona sera a tutti,
era ormai anni che non scrivevo più. Ma adesso è arrivato il momento di riaffrontare il problema,
e questa volta spero DEFINITIVAMENTE!!!
Svariati anni fà acquisto una XR 600 R Motard da un concessionario di Torino.
Dopo un anno si impianta il motore, lo faccio riparare: 2.000.000 £ (vecchie lire) :o
Passa all'incirca un'altro anno eee...boom!! si riimpianta altri 1.500,00 € Cambio meccanico :o :o
Forse ci siamo......invece.....boom-boomm-booommm! dopo un periodo X la moto è nuovamente KO.........
Il mio cuore ormai è a pezzi......
..........le mie finanze a zero!!!
Non so più dove sbattere la testa non capisco i motivi la moto è un 1992 sono riuscito ad avere la doppia omologazione la uso in configurazione Motard. Controllo giornalmente l'olio, ho fatto sostituire di tutto....ma non è servito a nulla!!!
Vado con il motore aperto da un nuovo meccanico che mi hanno consigliato...lui guarda studia e poi mi dice...
"tutto questo è causato dalla sede dell'albero a camme che essendo "Ovalizzata" crea una serie di problemi, è dopo un X tempo il motore grippa"
Ma secondo voi io adesso mi posso fidareee??? Nooooo!!!
Inoltre mi dice che è un problema comune a molte Xr, io però sinceramente non l'ho mai sentito dire a nessuno.
I meccanici precedenti mi hanno detto: "hai girato senza olio","quando la moto è accesa devi vedere e sentire,
svitando il tappo del serbatoio dell'olio, la pompa che muove l'olio stesso"...cosa che io ho sempre fatto!!!
Adesso ragazzi ho deciso di riprovarci ma prima di fare qualsiasi cosa voglio sentire voi!!!
VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!
Grazie
Porta la motoa Richyx. ;)
Honda-Razzo.
...e' lui il mago...!!!
Citazione di: supermotard il Marzo 22, 2011, 19:35:45 PM
...lui guarda studia e poi mi dice...
"tutto questo è causato dalla sede dell'albero a camme che essendo "Ovalizzata" crea una serie di problemi, è dopo un X tempo il motore grippa"
VI PREGO AIUTATEMI!!!!!!!!!
Grazie
....a me sembra una cosa.....un po' surreale......la sede ovalizzata dell'albero a camme???? ma sai che rumore dovresti sentire a motore accedo se l'albero a camme ballasse???.... ::) è una cosa che si verifica spesso quella di tornare a svuotare il portafoglio dal mecca almeno due o tre volte prima di centrare l'obiettivo.
non so se ti intendi un minimo di meccanica ma in fondo basta guardare con un po' di attenzione per scoprire dove stanno i problemi.
sdraccio, sulle XR 600 l'ovalizzazione della sede centrale del cammes, che gira ghisa su alluminio, è un danno frequentissimo, ma mi sembra strano che sia quella la causa delle frequenti rotture.
Ma quali sono le rotture che hai avuto? Grippato, sbiellato, rotto le valvole...cosa ti è successo?
dico la mia:
potrebbe anche essere che l'olio non circola bene nel telaio o tubi essendo presente un impedimento..............
questo perche' il telaio, alla fine, e' sempre lo setsso dopo la rottura di 3 motori......
ipotesi assurda ma possibile....
direi pompa dell'olio che lavora male....ed ostruzioni nelle tubazioni...
:D :D :D o lavori fatti col c.... u...... l......ooooooooooooooo
p.s. grazie x le referenze a chi le ha postate!!! :) :) :) :)
Citazione di: rickyx il Marzo 24, 2011, 22:55:00 PM
:D :D :D o lavori fatti col c.... u...... l......ooooooooooooooo
ANCHE
Citazione di: Webmaster il Marzo 23, 2011, 14:53:51 PM
sdraccio, sulle XR 600 l'ovalizzazione della sede centrale del cammes, che gira ghisa su alluminio, è un danno frequentissimo, ma mi sembra strano che sia quella la causa delle frequenti rotture.
appunto!! dico solo che qualunque meccanico avrebbe individuato il motivo del danno se fosse stato quello!!
una sede ovalizzata o usurata in maniera anomala direi che è il termine piu corretto la si puo' vedere innanzitutto ad occhio!!
apri,vedi,sostituisci e basta con le rotture.....ma qui la cosa sembra diversa....
se il motore gira non è certo una camme che sta in una sede ovalizzata a far grippare il motore no?? come dire....ci puo anche essere quel danno,ma a mio avviso non puo comportare un grippaggio ::).....poi magari mi sbaglio.....ma il problema vero per me non è li.... ::)
O piu banalmente la pompa olio che in genere nessuno se la caga, con quella usurata o rovinata puoi rifare mille volte il motore e poco dopo lo macini tutto.
e soprattutto cambia meccanico!
heheeheheeh a volte sarebbe anche parte della soluzione al problema.... ;D ;D
ma andiamo oltre alle effettive competenze del meccanico.
spesso mi è capitato di lavorare fino a notte fonda per consegnare moto, non in tempi prestabiliti che per diversi motivi non sono riuscito a rispettare,ma perche i clienti di oggi non sanno piu ASPETTARE!!!!
ti lasciano la moto oggi e la vogliono pronta per ieri!! :o
poco tempo fa risistemai completamente un tm450 del 2007.
fate conto che di tm ne ho pacioccata una sola in tutta la mia vita ed era un 125 2t (dalle mie parti non se ne vede manco una).
questo amico,da amico, è diventato caso strano ottimo amico!!!spiego in breve la storia: primo pedaggio 1000 euro circa per rifare pistone albero motore etc....etc.... (nutro forti dubbi che sia stato fatto....comunque ::)) fatto dal meccanico di fiducia consigliato da un suo (ma anche mio amico). e fin li ci siamo. la moto presenta dopo poche ore di utilizzo un surriscaldamento anomalo. nel senso che in 100mt di strada con moto appena accesa i radiatori sparavano fuori acqua gia rovente dai radiatori!!!
non stiamo a prenderci in giro.....non avrà usato la dinamometrica per chiudere la testa e questo è stato il risultato.......
non sta a dire niente e disperato da torino parte col carrello,chiama giu in officina tm a pesaro e li raggiunge.
gli provano la moto e gli dicono: ma qui è solo un problema di tappo dei radiatori!! heheheheh
uno quando sente certe storie poi non capisce se ti prendono in giro....mah!
mentre è li gli chiede di rifare nuovamente catena distribuzione e altri lavori per assicurarsi che una volta tornato a torino la moto funzionasse correttamente.
ritira la moto pagando un conto di 1600 euro e torna su a torino.
morale della favola il fine week successivo prova la moto e rimane a piedi.
nel mentre che torna gli si rompe pure la saracinesca nel carburatore un pezzettino che si aggiunge al carrellino che scorre nel carburatore.prezzo in tm di quel pezzettino 150 eurooooooooooooooooooo!!!!
disperato questo mio amico lascia un anno di fila la moto ferma in garage,fin quando non è stata ora di prepararsi per la motocavalcata della lunigiana e l'ho chiamato!!! lui disperato mi fa andate pure io quest'anno non ci sono........perche???.......perche la moto non funziona!!!!
la mia promessa da meccanico serio è stata che se non riuscivo ad aggiustargliela non gli avrei chiesto una lira in cambio di tutto lo sbattimento.
lui accetta e mi da la moto!!
dopo un mese, tra attese estenuanti per i pezzi richiudo la moto e strano caso ora funziona benissimo!!!!
ora non sto a raccontare nel dettaglio cosa c'era che non andava.....ma nutro comunque forti dubbi che i lavori precedentemente pagati siano stati effettivamente stati fatti.....
morale della favola è vero che ha aspettato un mese la moto,ma con 700 euro compresa mandopera ha una moto nuova di zecca non solo di motore ma anche a livello ciclistico,mentre aspettavo i pezzi gli ho riguardato un po tutto,sostituendo tutti gli astucci a rulli dei leverismi,i tubi sfiato carburatore,ho modificato il passaggio dei tubi radiatore perche come nasce dalla casa la moto ha gia un difetto....tutte piccole cose che adesso che si ritrova la moto sotto il sedere gli fanno comodo!!!
quindi,a sto punto....è meglio aspettare un po' per avere un lavoro di qualità o è meglio premere e mettere fretta al mecca per avere la moto pronta nel giro di 2 giorni??