Come rigenerate il terminale delle vostre moto? Parlo dei 'cannoni' aftermarket a canna forata e con materiale fonoassorbente.
In Rete si trovano le indicazioni più disparate: usare le pagliette di metallo da cucina o le spugnette abrasive verdi (sempre da cucina) o ancora lana di vetro e lana di roccia per isolamenti (usate in edilizia e per isolare i forni da cucina).
Qualcuna di queste soluzioni potrebbe essere valida?
Il problema mi è sorto dopo che ho visto una moto di un amico (KTM SX-F 450 con scarico FMF) che in meno di una manche (15 minuti) ha letteralmente bruciato il materiale fonoassorbente nuovo!
Chi ha rigenerato il terminale ha detto di aver usato la lana per gli scarichi degli spooter... quindi con caratteristiche sicuramente meno performanti e nn adatta a terminali racing e motori 4T da competizione...
Ho cercato sul catalogo Ramirez ed ho trovato queste soluzioni (cliccate per ingrandire!):
(http://www.gbmele.com/moto/foto/tecnica/silramira.jpg) (http://www.gbmele.com/moto/foto/tecnica/silramir.jpg)
Mi sembra di aver capito che, per prima si mette la retina metallica fine a contatto diretto con la canna forata e poi si usa il fonoassorbente.
Quale dei 3 usereste/usate voi? Il batuffolo, il cuscino o il foglio?
Altra domanda: e per i silenziatori dei 2T da cross?
Io personalmente uso la paglietta di ferro tipo quella che si usa in cucina presa in ferrameta a rotoli costa poco e ha una buona durata
calcola che la uso su un 2T
confermo che la paglietta di ferro è ok "poca spesa tanta resa" ;)
...io devo avere sbagliato qualcosa, ho riempito il silenziatore di paglietta metallica ed ho ottenuto due risultati:
nessuna azione fonoassorbente :-[ un rumore della madonna :angry2:
camicia del silenziatore incandescente :-X ha addirittura virato il colore...come sui collettori delle BMW :'(
Giulio
hoolio magari ne hai messa troppa...
Io una volta sono capitato per caso in un cantiere in cui c'erano interi rotoli di lana di vetro isolante per pareti, ne ho preso un bel pezzettone e c'ho campato il silenziatore di una GG125 per 2 anni, magari non ho ottenuto la resa migliore in termini di durata/rumore.
Detto questo, secondo me il metodo ottimale è quello del doppio strato paglietta-lana.
Meglio prendere il foglio, perchè il batuffolo dura meno.
Se non sbaglio la motocross marketing commercializza delle cartucce preformate di fonoassorbente da eventualmente accorciare in lunghezza.
Anche io la prossima volta userò la paglietta di ferro.
La usa anche mio fratello, e si trova benissimo....!!!!!
Alla fine ho risolto mettendo la lanavetro della FMF! :ok:
Ma i kit per rigenerare i silenziatori quanto costano?
una 10ina di dollari (gli FMF) + spedizione...
Onestissimi direi
La paglietta in metallo non serve a niente ed è pure pericolosa, soprattutto se infilata senza cognizione di causa.
Razzo
Mi spieghi meglio...? Mio fratello la usa da tantissimi anni, anche se non ho mai visto come fa...
Quando uso la sua moto è sempre bella pronta...
(http://www.xracing.it/accessori%20003.jpg)
Cito dal sito www.xracing.it
Kit fonoassorbente - cartuccia di materiale fonoassorbente, (il migliore oggi sul mercato) Euro 22
alla fine la a me rimane il dilemma:
riesco a silenziare decentemente la mia 400 con scarico e collettori Arrow ripristinando il fonoassorbente oppure senza un vero db killer farà sempre da richiamo per le pattuglie?
Giu
La paglietta non aiuta ad abbassare le temperature del corpo silenziatore, oltre a non ricreare un bel rumore di scarico e a tenere la fonometrica alta, ed il rumore è aperto tipo scaldabagno... Negli scarichi va messa lana ceramica, quella da carpenteria non va bene, dura troppo poco. E' molto pratica la lana "a ciuffi", si tolgono i rivetti e si infila dentro quasi senza cognizione, basta non pressarla troppo, oppure quella che sto utilizzando ultimamente, che si compra a metro come la classica, si avvolge attorno alla canna forata, ma a differenza della classica questa aumenta col calore di circa il 30%, per cui non si bestemmia ad infilarla nel corpo silenziatore quando lo si rigenera.
Oltre ad aiutare la sonorità e l evacuazione dei gas, il materiale fonoassorbente tenuto sempre efficiente, previene le rotture della canna mitrata.
Fara sempre più rumore del originale... è chiaro...! Stai parlando di uno scarico completo Arrow...!!!!!!
Citazione di: gianpivr il Luglio 14, 2011, 09:28:49 AM
La paglietta non aiuta ad abbassare le temperature del corpo silenziatore, oltre a non ricreare un bel rumore di scarico e a tenere la fonometrica alta, ed il rumore è aperto tipo scaldabagno... Negli scarichi va messa lana ceramica, quella da carpenteria non va bene, dura troppo poco. E' molto pratica la lana "a ciuffi", si tolgono i rivetti e si infila dentro quasi senza cognizione, basta non pressarla troppo, oppure quella che sto utilizzando ultimamente, che si compra a metro come la classica, si avvolge attorno alla canna forata, ma a differenza della classica questa aumenta col calore di circa il 30%, per cui non si bestemmia ad infilarla nel corpo silenziatore quando lo si rigenera.
Oltre ad aiutare la sonorità e l evacuazione dei gas, il materiale fonoassorbente tenuto sempre efficiente, previene le rotture della canna mitrata.
Grazie...
Io due anni fa presi il kit per rigenerare il mio silenziatore arrow da virex 14€
www.virex.it
Anch'io devo cambiare la lana...il punto è che ne ho lette di tutti i tipi...lana di vetro, lana di roccia, lana ceramica (la migliore)...
Dove le posso trovare e cosa costano? Differenze? :-[
Io ho comperato degli appositi pannetti fonoassorbenti in materiale che non brucia e rivestito esternamente da un lato ho speso € 14.
il sistema per abbattere il rumore è lasciarla lenta sul tubo forato i gas devono avere modo di espandersi , se stretta fà lo stesso effetto di un tubo pieno dritto .
Io ho rifatto da poco una higashi e l'ho riempito con un kit già fatto a forma di terminale, il materiale è il n 3 in foto, ho messo prima la retina metallica ( sembrava una zanzariera fittissima) e poi ci ho avvolto intorno il kit tirandolo molto mentre la giravo attorno alla canna forata...è entrato a forza nel terminale ma ora canta che è una bellezza...un bel rumore cupo pieno non stridulo ma da terminale aperto con motore pompone!
Fico!
I batuffoli li sconsiglio quando si scalda il terminale e acceleri inizi a vedere in controluce tutti capelli che svolazzano dallo scarico...
Costo mi pare sui 30€
Ciaooooo