XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 600R => Discussione aperta da: stelegra il Aprile 04, 2011, 21:50:25 PM

Titolo: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 21:50:25 PM
 ciao a tutti................
ho notato che usando la mia xr sulle nostre montagne sarde grande parte della stanchezza accumulata era data dal fatto che l'acceleratore non ritornava indietro facendo quel bel fatidico "TAC".... il fatto stà che dovevo star attento a decellerare nel momento giusto sennò rischiavo di tirar dritto in qualche albero.
Il carburatore è libero e sono sicuro non dipenda da quello....
Ho pensato subito ai cavi ma dopo che sono arrivati quelli nuovi originali honda sono rimasto un pò deluso perchè ha migliorato, ma non risolto il problema...diciamo che ritorna indietro, ma lentamente...io vorrei che una volta accelerato scattasse indietro.
i cavi gli ho fatti passare in diversi punti ma non è cambiato niente...
Sarà la manopola dell'acceleratore da cambiare?? è rimasta solo quella..
che dite??
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: RAZZO il Aprile 04, 2011, 22:14:09 PM
Sicuro che il carburatore sia a posto ?

Hai dei paramani chiusi che stringono la manopola destra ?

Hai cambiato solo i cavi o anche le guaine ?

Razzo

Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 22:17:33 PM
il carburatore lo giri, la molla è dura e come lo mollo scatta subito..
si ho dei paramani chiusi ma la manopola risulta più all'interno,quindi non dà fastidio..
ho preso i cavi con le guaine originali.. circa 37 euro a cavo...
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: RAZZO il Aprile 04, 2011, 22:26:47 PM
Ripassa tutti il percorso che fa il gas ed i cavi .... qualcosa ci deve essere.  ::)

La butto li .... montato male i cavi in corrispondenza della rotellina in plastica alla dx del gas ?

Razzo
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 22:39:40 PM
i cavi vanno da destra verso sinistra(è questo è chiaro) ed entrano sulla sinistra del contakilometri e si infilano tra la forcella sinistra ed il telaio esattamente su quel fermo dove dovrebbe passare la treccia e poi sotto il serbatoio vanno dritti verso il carburatore.. spero di essere stato chiaro... ho provato varie posizioni ma la cosa non cambia...
io sto pensando alla  manopola con tutti gli ingranaggi...però ho paura anche perchè non ne sono sicuro...
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: RAZZO il Aprile 04, 2011, 22:42:47 PM
MAnopola con gli ingranaggi ? ... eh ?  :(

Razzo
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 22:48:51 PM
Razzo dici che sarà quello??  :-[ :-[
l'ho anche smontata completamente ed ingrassata ma niente...
ma esiste un gas con monofilo?? o conviene il doppio??
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: uolter72 il Aprile 04, 2011, 22:59:36 PM
la manopola non ha alcun ingranaggio!!!! solo sulle vecchie BMW era presente tale sistema......
valido, efficace, ma ingombrante e pesante ed oggeto di continua lubrificazione e manutenzione......


penso sia la valvola cilindrica che si sta cominciando ad ovalizzare.......

ferma la moto, ordina la valvola alla Honda (65,00 euro) e la rimonti con calma, prima che ovalizzi anche il corpo del carburatore e lo butti via, anche se e' un cessone!!!
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 23:05:51 PM
ma il carburatore è libero.... quando accelero è anche morbido, il problema è che non ritorna in posizione con lo scatto, ma lentamente. se smonto il carburatore e giro la rotella dove ci sono gli attacchi dei cavi è perfetto....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: uolter72 il Aprile 04, 2011, 23:11:24 PM
comincia cosi' in maniera lieve e leggermente fastidiosa, poi diventera' un trauma cranico accellerare.


anche io quando smontavo il mio sembrava tutto ok, ma poi rimontavo e ricominciava pian piano il problema........
verifica anche che il corpo cilindrico del carburatore non sia rigato........

Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 23:19:34 PM
no non è rigato, questo lo ricordo perchè l'ho smontato domenica per controllare in che tacca fosse lo spillo. non ha ne rigature e ne segni....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: uolter72 il Aprile 04, 2011, 23:24:31 PM


Io l'ho montata quando il carburatore era gia' bello ovalizzato, parlo del 650 pero'....

Se lo avessi fato in tempo ora non lo terrei buttato li' uso ricambi e non avrei mai acquistato un degno sostituto......
facci sapere......
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 23:26:21 PM
che sfiga............. ma non si vede se è ovalizzato?? se smonto il coperchio non si vede??
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: Tacco il Aprile 04, 2011, 23:30:58 PM
...hai controllato il carico della molla di ritorno? ...è agganciata bene? ...da come dici sembra "scarica"...se senza cavi torna bene e "scatta" il problema sono cavi/manopola/manubrio

...piuttosto di spendere 65 euro per la valvola con spesa analoga prendi il carbu del domi che ti cambia veramente la vita (parola di uno che oggi ha testato di persona la differenza tra originale e domi... VERGOGNOSAMENTE MEGLIO quello del DOMI...parte meglio, è più regolare, è talemte morbido che non ti sembra di accelerare)
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: uolter72 il Aprile 04, 2011, 23:32:25 PM


quanti km ha la moto???

di solito comincia cosi' verso gli 8/9000 km

tutto cio' quando viene usata assai nel sottobosco e pretendi molto in salita dai bassi apri e chiudi......

nessuna sfiga.....
ringrazia il padreterno...
I problemi che puo' darti una xr sono sempre inferiori a quelli di una ktm o Husquavna......o anche un crf..

anzi, fossi in te, a sto punto modificherei anche lo sportellino aria visto che te lo vuoi tenere sto carburatore.....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 04, 2011, 23:38:53 PM
Tacco, hai ragione, prima di prendere la valvola faccio la prova tirando i cavi staccati dalla manopola se vanno lisci e ritornano col famoso TAC vuol dire che devo cambiare tutta la manopola acceleratore........ speriamo bene... vi farò sapere....
grazie a tutti.....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: Tacco il Aprile 04, 2011, 23:42:14 PM
...prova anche staccando completamente i cavi e ruotando a mano il congegno sul carbu...la molla deve fare parecchia resistenza...
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: uolter72 il Aprile 04, 2011, 23:58:27 PM
facci sapere dunque come va a finire ok???
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Aprile 12, 2011, 19:59:50 PM
ho smontato il comando alla manopola... i cavi sono liberissimi e tirando si sente la resistenza della molla del carburatore e come mollo si sente il fatidico "TAC".... ho capito che devo cambiare tutto il comando alla manopola.. probabilmente si sono formate dei canaletti con l'andare avanti e indietro dei cavi...oppure è vecchio e và cambiato....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Gennaio 06, 2012, 18:15:50 PM
come promesso, ho cambiato tutto il blocco acceleratore e posso finalmente dire che il problema è risolto ed ora il fatidico "TAC" della molla di rientro lo fà ogni volta che mollo il gas... ciao ciao....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: Tomminoo il Gennaio 06, 2012, 19:50:49 PM
 :) e che comando hai comprato?
Ciaoo ;)
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Gennaio 07, 2012, 22:19:02 PM
originale da mamma honda... quasi 80 euro... ma ne vale la pena....
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: gianca charly il Gennaio 07, 2012, 22:28:06 PM
Non hai guardato su Ebay?
gianca charly
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Gennaio 08, 2012, 18:34:41 PM
ma per un usato? o nuovo?
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: motogi1 il Gennaio 08, 2012, 20:32:06 PM
provato con un po' di lubrificante tra manopola in plastica e manubrio ?, se hai le manopole in gomma senza il fondello , con il tempo tende ad entrare sporcizia..
Titolo: Re: acceleratore duro...
Inserito da: stelegra il Gennaio 09, 2012, 18:54:23 PM
smontato ed ho ingrassato dappertutto prima con grasso e poi con vasellina e con altri tipi di grasso.. niente... io credo comunque che la causa principale sia la deformazione della manopola in plastica.....