XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: uolter72 il Aprile 06, 2011, 23:06:01 PM

Titolo: prezzo carburanti
Inserito da: uolter72 il Aprile 06, 2011, 23:06:01 PM
sono avvilito.
adesso non mi bastano manco 10 euro al giorno con le quali almeno riuscivo a tornare a riserva a casa...

ora ci tocca sostenee con l'aumento delle accise regionali anche i costi del mancato sovvenzionamento allo spettacolo...

con la mia bmw k 1200rs pur non superando mai i 120 km/h al max percorro i 17 a litro e sono gia' tanti per lei....

solo con la xr 650 e carburatore Mikuni TM ne faccio molti di piu' secondo la mia andatura da trottola scorbutica (quasi il 23-24 a litro)
Ma non posso andare sempre in Tribunale senza giacca e cravatta, almeno non sempre.....
e va sempre peggio...
ahmadinejad l'iraniano riferisce in questi giorni che il barile di petrolio (che ricordo ha una capienza di 157 litri) ce lo portera' a 150 dollari....


cosa ne pensate???
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: Phyl il Aprile 06, 2011, 23:13:40 PM
A me me viene da  :sbocco: al pensiero che un L di benzina costa + di un L di latte fresco.
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: JJ il Aprile 06, 2011, 23:25:44 PM
Cerco di non pensarci, anche se in realtà credo di vivere in un postaccio dove siamo solo delle vacche da mungere.
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: rainbowsix il Aprile 06, 2011, 23:41:57 PM
altro che nessuna mano nelle tasche degli italiani....guardate x esempio gli aumenti per le traversate x la sardegna....+ 70%%%%!!!!!!!!!!! :angry2:
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 06, 2011, 23:58:14 PM
vorrai dire +100%!!!!
l'anno scorso andato e tornato con 80 euro...
quest'anno con 80€ solo l'andata!
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: Brauser il Aprile 07, 2011, 08:36:32 AM
Io lavoro in un distributore di benzina. Ragazzi, è da piangere. Grazie anche alla slovenia che ha il prezzo più basso anche di 25-30 centesimi al litro, nonostante lo sconto (che varia di giorno in giorno tra i 9 ed i 15 centesimi al litro) che viene applicato ai residenti della nostra regione, variabile in base al prezzo sloveno. Molti che abitano fuori dal friuli venezia giulia ci considerano dei privilegiati, ma è l'unica maniera per far girare l'economia. O almeno cercare di non farla crollare. Le sigarette, la carne, il pane costano meno e fra spesa e rifornimento è facile risparmiare anche 50 euro.
Inoltre, le auto consumano la metà di 10-15 anni fa se non addirittura ancora di meno, ma noi dobbiamo sborsare gli stessi soldi. Bo, chissà dove andremo a finire.
Un saluto, Brauser
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: fedeturk il Aprile 07, 2011, 09:14:44 AM
    * 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro);
    * 14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro);
    * 10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro);
    * 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro);
    * 10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro);
    * 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro);
    * 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro);
    * 205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro);
    * 22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro);
    * 0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004;
    * 0,005 euro per l'acquisto di autobus ecologicidi euro nel 2005;
    * 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011;
Eccole qui!!!!  tutte le accise che paghiamo (fonte wikipedia), paghiamo ancora il finanziamento alla guerra in abissinia di 75 anni fa!!!!!!! :o :o com'è possibile sta porcata?? per quanto mi riguarda invece i soldi per il finanziamento alla cultura li pagherei più che volentieri...... ieri ho rispolverato la vecchia bici da corsa del babbo, almeno un pò si risparmia....
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: gianfranco1104 il Aprile 07, 2011, 13:45:26 PM
    * 1,90 lire per la guerra di Abissinia del 1935 (0,001 euro); No Comment
    * 14 lire per la crisi di Suez del 1956 (0,007 euro); Questa la possono reciclare con i casini attuali
    * 10 lire per il disastro del Vajont del 1963 (0,005 euro); mi pare che oramai siano a posto
    * 10 lire per l'alluvione di Firenze del 1966 (0,005 euro); anche qui mi pare che firenze si sia asciugata
    * 10 lire per il terremoto del Belice del 1968 (0,005 euro); mi pare che vivano ancora in baracche
    * 99 lire per il terremoto del Friuli del 1976 (0,051 euro); 1 anno dopo avevano rimesso tutto perfettamente in funzione
    * 75 lire per il terremoto dell'Irpinia del 1980 (0,039 euro); altra baraccopoli
    * 205 lire per la missione in Libano del 1983 (0,106 euro); serve per aiutare i paradisi fiscali
    * 22 lire per la missione in Bosnia del 1996 (0,011 euro); mi pare che sia finita da un pò quella guerra
    * 0,020 euro (39 lire) per rinnovo contratto autoferrotranvieri 2004; ma lke ferrovie ora non sono una SPA?
    * 0,005 euro per l'acquisto di autobus ecologicidi euro nel 2005; vabbè questi li possiamo lasciare
    * 0,0071 a 0,0055 euro per il finanziamento alla cultura nel 2011; la germania da 200 milioni di euro senza accise... noi 1,5 milioni no coment
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: jackass il Aprile 07, 2011, 15:00:52 PM
forse nessuno sa che facendo le amministrative e il referendum sul nucleare nello stesso giorno si risparmiavano esattamente i soldi (POCHISSIMI SOLDI VISTO CHE SIAMO IL PAESE DELLA CULTURA) che dovevano andare alla cultura ,però il governo ha deciso di far referendum e amministrative  in 2 giornate diverse sperando di far passare il nucleare!tanto la paghiamo noi la benza! loro ,i parlamentari tutti ,vengono rimborsati!

WELCOME TO littleITALY!
Titolo: Re: prezzo carburanti
Inserito da: NikiNok il Aprile 07, 2011, 16:03:46 PM
Una musica che non cambia   :hmmm:

http://www.youtube.com/watch?v=s1SMb55koKk&feature=related (http://www.youtube.com/watch?v=s1SMb55koKk&feature=related)