CIao a tutti... ho notato ke le pastiglie orignali anteriori del mio 650 si sono consumate praticamente tutte dopo 6000 km.
E dire ke uso molto il freno dietro e quello motore.....
Ke dite a voi di solito quanto durano?
E con ke pastiglie è meglio cambiarle?
Ciao
Max
Ciao Jointer,
Anche io non sono un gran staccatore ma le pastiglie originali mi sono durate circa di 6000 km.
Quelle che monto ora sono più dure e ho ci ho fatto 9000 km e durano ancora.
Ovviamente se sono più dure consumano di più il disco.
Non ricordo la marca, mi pare siano le Ferodo.
Uncleroby
Le pastiglie originali non le conosco, ma posso passarvi un paio di nozioni:
- le pastiglie si dividono in mescola organica e sinterizzata: le organiche sono morbide e si consumano presto, le sinterizzate
..mescole morbide o dure a parte più o meno le caratteristiche sono queste..
Pastiglie organiche:
minore trasferimento di calore verso la pinza (e quindi all'olio)
minore atrito
si utilizzano sia su dischi in acciaio che ghisa
necessitano rodaggio per evitare il fading
se scaldate troppo vetrificano
Pastiglie sinterizzate:
elevato trasferimento di calore (quindi usate olio buono)
maggiore atrito
utilizzabile solo con dischi in acciaio
non assorbono l'acqua
rodaggio quasi inesistente
Ciao!
[re] [pazzoide] [megafono]......6000 km?.....erano pastiglie in cobalto ?
Le mie erano durate max 2500,usando molto il post.
GIANT.............
io ho 2800 km e non ne ho quasi più..
..e le voglio mettere più morbide perchè mangiano un po troppo il disco!!
Rieccomi, era entrato il boss.....
considerato che dopo la spiegazione di Stefano80 non c' è più niente da dire, aggiungo che io ho da 20000 (ventimila) km le pastiglie organiche Brembo (di colore verde) su disco Braking, il tutto montato perchè a 8000 km sono rimasto senza disco e pastiglie originali: ora, ripeto, dopo 20000 km, di ciò che ho montato ne ho ancora altrettanto....e anche se non sono sinterizzate frenano anche troppo !
Evidentemente dischi e pastiglie originali non sono votati alla durata, perchè anche posteriormente, pur usando poco il freno, sono messo male di disco e le pastiglie le ho già cambiate dopo 11000 km.
[re] [pazzoide]...ostia Teppo ,ma fai il rappresentante...hai anche l'XR diesel ?.........20.000 km ?mah !......sara' allora che nn sono buono a frenare......boh !
GIANT..........
sei buono a frenare!, sei buono!!
Ma facendo nomi, quale marca montare?, considerando che non mi interessa la durata, ma mi interessa " e molto" fermarmi!
io penso che sul 650 originale la migliore pastiglia è quella originale HONDA
Citazione di: corradovr il Giugno 28, 2003, 10:36:15 AMio penso che sul 650 originale la migliore pastiglia è quella originale HONDA
Pienamente d'accordo !!!
Io con le originali ho fatto 3500 km, poi ho montato delle Braking, ma non sono paragonabili alle Nissin originali.
Citazione di: effettoxtremo il Giugno 28, 2003, 08:55:56 AMMa facendo nomi, quale marca montare?, considerando che non mi interessa la durata, ma mi interessa " e molto" fermarmi!
[re] [pazzoide]....per come guidi,nn ti risponderei nemmeno.
Ma sono buono.........cambia pinza che a te l'originale nn basta !
GIANT............
Ma dai Giantone, che forza vuoi che impieghi il mio impianto frenante a fermare 120 kg di moto con sopra 70 kg di somaro ? Comunque 8000 km con disco e pastiglie originali mi sembrano allineati con i 6000 dei nostri amici col 650: la sorpresa è appunto constatare quanto durano e comunque frenano le pastiglie Brembo organiche accoppiate al disco Braking !
E comunque si, viaggiavo molto su strada per andare al lavoro fino a 2 anni fa, cosicchè in 3 anni ho accumulato 28000 km !
Facevo il rappresentante di reti a strascico per la pesca di polipi, CALAMARI e seppie e tenevo il campionario nella borsetta dietro la sella......uah, uah, uah, sai a Trento che pacchetto di clienti che avrei potuto avere.....
MI FATE MORIRE con le vostre "botta e risposta"meglio di un libro di comici riuniti!
;D ;D ;D
Tornando al discorso tecnico:
ho aquistato giusto venerdi le Brembo"verdi",e avendo disco braking sono contento che durino cosi a lungo.
ma che succede se le past organiche vetrificano?? ??? ???.
..ad occhio risultano lucide,
..diventano più "dure" e frenano decisamente meno..
..non c'è modo di invertire il processo, al massimo puoi provare a darci una carteggiata (stendi un foglio di cartavetro su un piano, ci appoggi la pastiglia e la freghi) ma dopo poche frenate tornano come prima.. vanno sostituite..
Le pastiglie vetrificano quando salgono troppo di temperatura, una causa frequente può essere un cilindretto che con scorre nel modo ottimale e dopo la frenata fa rimanere la pastiglia leggermente a contatto con il disco..
I cilindretti devono rientrare nella pinza premendoli con le dita, senza troppo sforzo.. se non lo fanno vanno smontati, puliti ed eventualmente sostituite le guarnizioni..
Ciao!!
L'altra causa può essere la guida troppo sportiva con eccessivi staccatoni rispetto all'impianto che si monta... come è successo sulla POLO di un mio amico dopo 2000 km in montagna le ha completamente sbriciolate... sostando un attimo abbiamo dato un 'occhiata ai dischi beh erano ancora rossi! :o
..GONZ.
io ho fatto 2500 km e le ho dovute cambiare di brutto perchè erano a zero...
:D :D :DCon la pinza Brembo originale ho vetrificato sia le organiche che le sinterizzate...poi ho messo la pinza a 4 pistoni ed il Braking a margherita e...finora, tutto OK nonstante le staccatone siano molto più potenti!!! :D :D :D
[re] [pazzoide].....beh,sul mio ex XR,dopo il montaggio della pinza BREMBO,la percorrenza col treno ant. e' aumentata notevolmente.
E' indubbio lo stress meccanico alla quale la pinza di serie e relativi materiali d'attrico incontrino nel lavorare il discone da 320 mm
GIANT.........