salve ragazzi, la mia xr 600 è stata immatricolata nel lontano 1992 e parlando con un amico mi ha detto che molto probabilmente la moto è stata costruita nel 1991 e quindi potrei iscriverla a.s.i. !
che tipo di documento devo chiedere a honda dall'ara che attesta l'anno di costruzione?
è valido l'anno di immatricolazione da libretto....
Riprendo a distanza di tempo:
Parlando con qualche amico, mi hanno riferito, che per l' iscrizione ASI o FMI, fa fede l' anno di costruzione, e non quello di immatricolazione.
Sapete, dove possiamo trovare , inserendo magari il telaio, l' anno preciso di costruzione?
Se nn sbaglio la normativa riferisce i veicoli ultraventennali dalla loro prima immatricolazione. Però chiedi a dall'ara, anche xké l'unica categoria realmente riconosciuta al C.d.S. sono ultratrentennali.
Qui sul forum qualcuno con un xr ventennale se non sbaglio già sono d'epoca!
Comunque sentirò Dall'ara e vedrò.
La mia era giusto un informazione, perchè la mia imm 1995, al max potrebbe essere costruita 1994!!!Quindi sempre il prossimo anno come minimo!
La mia è '87 e l'ho fatta d'epoca da tre anni...
Io avevo capito che i veicoli sono d epoca al compimento del 30 anno e nn pagano più neppure il bollo. Le particolari categorie individuate dall' asi e fmi sono ultraventennali, addirittura mi hanno detto di alfa Romeo gtv che divenute di particolare interesse già al compimento del 15 anno, individuate dalla stessa alfa in quanto parebbero rimasti già pochi esemplari in giro, quindi per preservarne forse, hanno fatto così, però difatti nn potranno godere del bollo ridotto fino al compimento del 20 anno. ciao
Anche la mia che e' immatricolata nel 95 e' un modello 94, lo si deduce dal nr telaio e dal nr motore.
qui trovate gli elenchi e le agevolazioni di bollo Regione per regione, non sono tutte uguali.
http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx (http://www.federmoto.it/home/moto-depoca/bolli-elenchi-moto-interesse-storico.aspx)
comunque tutte le XR 600 sono incluse se costruite tra l'84 e il 93. io col mio 250 pago 20 euro di bollo in Lombardia, la riduzione è stata automatica quando l'ho pagato, nonostante la mia sia immatricolata a maggio '93 ed il bollo l'ho fatto nei tempi giusti. una bella sorpresa... una volta tanto.
Domani devo controllare il numero di telaio!
Mardok, ci sono dei numeri precisi che indicano l' anno, oppure da quel numero di telaio si può risalire all'anno di costruzione?
l'Alfa Romeo GTV a cui ti riferivi dovrebbero essere i V6 degli anni 90. Un mio amico ha un GTV 2.0 V6 turbo del '97 ed è già da qualche anno che è storico, perchè il motore (il mitico V6 "Busso") è ritenuto di interesse storico. Però è stato iscritto a seguito dell'interessamento dell'Alfa Romeo, non in automatico.
Per una macchina da 200 cavalli è un bel risparmio...
Citazione di: paoloxrr il Aprile 05, 2013, 23:41:22 PM
Domani devo controllare il numero di telaio!
Mardok, ci sono dei numeri precisi che indicano l' anno, oppure da quel numero di telaio si può risalire all'anno di costruzione?
Ad ogni anno corrisponde uba sigla sia sul telaio che sul motore, e non ci si puo' sbagliare. Qui sul sito c'e' un elenco, non ricordo dove, se lo trovo metto il link. Il punto e' come fare le pratiche?
Ok Mardoc, aspetto il tuo link!
Appena so qualcosa in merito a come fare le pratiche, ma in maniera molto precisa, ti aggiorno!!!
Trovato
http://www.xr-italia.com/node/85