Salve a tutti. :D
Ho la ruota anteriore dell'XR 650 versione motard che è leggermente disassata verso (stando seduti sulla moto) destra :o . Vorrei la conferma che come distanziali ci siano solamente a destra il tachimetro e a sinistra una boccola: vorrei sapere soprattutto a destra se ci va qualcos'altro oltre il tachimetro, insomma, qualche spessore..
Voglio precisare che la moto ha anche la piastra affinchè le forcelle non sforbicino in frenata, e ci entra alla perfezione (a filo filo!!!) (in sostanza non sembra manchino spessori cioè sembra la distanza tra gli steli sia giusta).
Grazie in anticipo dei chiarimenti, :birra2:
Luca
se il disco è già centrato nella staffa di supporto della pinza hai poco da lavorar con le boccola, l'unica è portare la ruota al raggiatore e far scampanare il cerchi di quanto necessario
Ma essendo disco e pinza flottanti secondo me quei tre millimetri si recuperano con le boccole no? Ma come distanziali ci son solo tachimetro a dx e boccola a sx? Vorrei conferma se la sapete.. grazie!
Luca
che pinza monti ? l'originale con il distanziale ? (posta foto) se noti la pinza è si flottante ma il supporto che resta fisso ha una cava in cui il disco passa all'interno e che fa da guida alle pastiglie, ed è sempre meglio che il disco sia centrato in quella cava.
se sposti 3mm il disco va sicuramente a grattare sul lato di quella cava.
Direi che sia proprio l'originale.. il distanziale c'è ed è quello marchiato honda, non artigianale! Ora vado a lavorare giù con la moto e faccio anche un paio di fotografie.. come si postano non lo so ma troverò il modo! Intanto grazie
Luca
controla che il fodero destro non sia "forzato" verso la ruota..
allenta i 4 bulloncini che lo stringono al perno ruota, molleggia sulla forcella e stringili (prima i due alti a battta, poi i due sotto quanto basta)
disco e pinza sono flottanti, ma di molto poco!! se li fai lavorare fuori asse si mangia il cestello del disco (la pista forza laterlamente sui notolini e prendono gioco prima)
I cerchi sono quelli di serie?
puoi verificare se la campanatura è quella corretta, è riportata sul manuale d'officina (per i cerchi enduro, ma con un po di matematica si tira fuori la misura motard)
AAAAAAAllora!
La ruota l'ho smontata completamente e come distanziali ci sono il tachimetro a dx e una boccola che entra parzialmente nella ruota a sx.
Ho levato la piastra antisforcellamento, ho ingrassato per bene tutto e ho rimontato: ora la ruota non è perfettamente dritta, ma è migliorata di un po' ;D
Se ora rimonto la piastra acerbis ha un gioco di un millimetro con gli steli e quindi se la montassi sforzerei il lavoro delle forcelle giusto? Se è così e non è essenziale per la sopravvivenza della moto-motard allora può tranquillamente non essere montata!
Inoltre ho scoperto una cosa atroce :angry2: qualche vecchio proprietario deve avere montato una gomma più larga davanti o non so che cosa e praticamente ha rovinato le forcelle (soprattutto quella dx) perchè si è scavata (vi giuro che sembra che qualcuno ci sia andato col flessibile (cosa che spero nessuno abbia fatto); pero sembra sia stata fatta da un copertone perchè oltre che sporcata di nero, il "buco" è piu accentuato dove gira di solito la ruota e meno nel centimetro intorno (ruota gonfia-ruota sgonfia). In ogni caso le forcelle son ben spesse, per cui non credo sia un grosso problema.. certo che ci vuole un c@@@@@@e a far certe cose!!!!!
Le foto le ho fatte ma nn trovo il cavetto cell-pc; verso sera quando ho 2 minuti in piu cerco meglio e vedo di caricarle in qualche modo.
Luca
Citazione di: Tomminoo il Marzo 10, 2011, 13:59:58 PM
vai su IMAGESHACK
(http://img36.imageshack.us/img36/5517/immagineql.png)
clicca sulla scrittina cerchiata e ti si apre una pagina uguale alla precedente ma senza più la scrittina blu...
poi vai su sfoglia e cerchi nel tuo pc la foto che vuoi caricare...
due righe più sotto selezioni la grandezza immagine (320x240 oppure 640x480 poi fai le prove e vedi tu)
e carichi la tua immagine...
una volta caricata si apre questa pagina ...
(http://img827.imageshack.us/img827/9560/immagineom.png)
dovresti cliccare su "direct link" ma non essendo più disponibile ti conviene cliccare sulla foto , in modo che si apra in dimensione reale
e col tasto destro del mouse ci riclicchi sopra e scegli "copia indirizzo immagine"...
una volta copiato clicchi sull'immagine della seconda riga dei quadratini , proprio sopra la faccina dell'occhiolino
(http://img17.imageshack.us/img17/7334/immaginefnr.png)
e ti esce fuori questo: [img] [img]
l'indirizzo diretto dell'immagine che volevi postare lo devi incollare in mezzo alle due parentesi quadre di img ;)
più difficile a dirsi che a farsi!!
e cmq era già spiegato perfettamente in altre discussioni!
ora vai con le foto ;)
ciaoo ;)
grazie mille del tutorial, ma devo dare brutte notizie: il cavo dell cell sembra sparito e quindi devo aspettare mia madre che lo tiri fuori, la quale non torna prima di domenica... ma porc... domani spulcio casa e vedo di arrangiarmi cavolo!!! 8)
Luca
mica scappiamo ihihihihih ;)