XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: Mario Rd03 il Aprile 19, 2011, 11:05:26 AM

Titolo: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Mario Rd03 il Aprile 19, 2011, 11:05:26 AM
Ciao a tutti.
Ho letto sul sito in oggetto la tabella relativa ai valori di durezza delle molle per forcelle e mono da usarsi in relazione al peso del pilota.
Per intenderci, questa è la tabella: http://www.4strokes.com/tech/honda/sprngrts.asp
Il quesito è: qualcuno ha rifatto le proprie sospensioni basandosi su quei valori, con un risultato soddisfacente, oppure nessuno ha fatto questa esperienza?
Mi ritrovo il mono un pò molle, ed ho il dubbio che la molla che è montata sotto sia un pò snervata, per cui dovrei sapere se l'eventuale acquisto di una molla tra i 9.5 ed i 10 kg (cioè per un peso tra gli 81 ed i 90 kg., secondo la conversione dalle libbre della tabella in questione) mi può risolvere il problema sul mono di serie.
Se poi sapete anche dove sbattere la testa per trovare la molla, senza andare fino in America, mi fate la cortesia di dirmelo?
Grazie!
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Webbo il Aprile 19, 2011, 11:16:44 AM
ma hai già provato ad ottenere i sag corretti ?
sei arrivato alla conclusione che la molla è morbida perchè quando regoli bene il sag statico non va bene il dinamico o viceversa ?

le tabelle a mio parere servono solo a scegliere le molle in funzione dei sag corretti, poi l'efficacia della molla dipende anche da quanto accelera il pilota

prova questo link della racetech (chiaro, è una loro opinione)

http://old.racetech.com/evalving/SpringRateCalculation/dirtspring.asp?brand=Honda&yr=2002&ml=XR400R&formuse=form1&SpringType=Fork&bikeid=164
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Mario Rd03 il Aprile 19, 2011, 11:50:00 AM
Grazie Web!
Si, sono partito dal setup della moto cercando di ottenere i valori corretti, ed il problema è proprio legato al posteriore, perchè dietro ho un sag complessivo (statico 40 mm + dinamico 45 mm) accettabile di circa 85 mm. (come da tabella, sempre che i valori riportati siano giusti) ma con i registri di compressione quasi del tutto chiusi; allentandoli, il posteriore scende ulteriormente.
All'anteriore, invece, la forcella Marzocchi trapiantata è sì più sostenuta, ma lavora bene e per quasi tutta la sua corsa (restano poco meno di 2 cm liberi dal fondo corsa), il suo sag è corretto, e quindi - a mia sensazione - acuisce il problema al posteriore scaricandovi parte del peso.

P.S. il link non funziona...  :-[
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Webbo il Aprile 19, 2011, 11:56:07 AM
prova qui, http://old.racetech.com/evalving/menu/searchdirt.asp

seleziona la tua moto e poi quando si apre la pagina a tabella usa il link rosso in alto a sinistra quello che dice

" Custom Fork and Rear Shock Spring Calculation and Available Rates "
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Mario Rd03 il Aprile 19, 2011, 17:55:00 PM
Anche questo, Web... :(
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Webbo il Aprile 19, 2011, 20:29:38 PM
corretto post
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Mario Rd03 il Aprile 20, 2011, 23:40:22 PM
Ora si che funziona.... ma i dati che mi restituisce il programma non mi quadrano.
La mia molla posteriore, quella di serie, è 9.4 (provata dal tecnico sospensioni) contro i 9.8 che dovrebbero essere.
A questo punto, mi sorge il dubbio che per il mercato americano le tarature delle sospensioni siano diverse dall'Europa (forse perchè gli americani sono meglio nutriti  ;D).
Comunque, poichè l'idraulica del mono era a posto, ho deciso di prendere una molla da 9.9 per un peso in ordine di marcia di circa 85 kg., e vi segnalo che la Eibach fa per XR400R (che montano anche sul 600R e sul 650L) molle da 8.5 a 12.5 kg/mm.
Titolo: Re: Valori delle molle indicate su 4strokes.com
Inserito da: Webbo il Aprile 21, 2011, 08:27:39 AM
non mi risulta che le molle cambino da mercato a mercato.
cmq anche sul sito della eibach trovi i dati delle molle originali di ogni anno