Cari tutti,
è da un pò che non scrivevo e ho dovuto rifare l'iscrizione al forum perchè era passato troppo tempo, e in effetti erano 4 anni che non salivo più sulla mia XR, ma in questi4 anni ho avuto il tempo di apportargli alcune modifiche.
Ho cambiato la canna sostituendola con una del Dominator, cambiato il pistone comprandone uno modificato wyseco, allargato i condotti di aspirazione e di scarico, montato un albero a camme hotcams senza il decompressore automatico e montato un carburatore dominator.
Sette giorni fà ho rimontato tutto ed è stato emozionante rivedere la mia moto finalmente intera.
Salgo sulla moto e dopo aver provato il gioco dei vari tiraggi, acceleratore alzavalvole aria ...., cerco di meterla in moto.
Dopo i primi due colpi mi arriva il primo ritorno del pedale dell'accensione .... un pò forte, ma con un altro colpo riesco finalmente a farla partire e a sentire il rumore del motore per 3 secondi, dopo di che si spegne di nuovo.
Allora riprovo, riprovo e riprovo, fino a che non ho il secondo ritorno del pedale dell'accensione che mi ha quasi spezzato un piede, dopo una settimana sono ancora con la gamba alzata e tutto il piede viola per il grosso ematoma che mi è sceso giù dalla caviglia.
Ieri ho provato a farla accendere da un mio amico, spiegandogli bene come fare e soprattutto dicendogli almeno 1000 volte di usare solo la punta del piede, che almeno se il ritorno del pedale arriva di nuovo il piede si è già spostato, e infatti così è stato e visto dall'esterno vi assicuro che è davvero impressionante tanto che è violento. A questo punto sono dibattuto e non so decidere tra:
Rischiare di andare all'ospedale agni volta che tento di accendere
Montare un Kit di avviamento elettrico
Rimontare l'albero a camme originale che almeno aveva il decompressore automatico
Rimontare tutto in originale, visto che non ho buttato niente.
Voi cosa fareste?
Grazie a tutti.
Secondo me è come quando uno cade dalla moto per la prima volta; Quando rimonti in sella per i primi km hai paura di tutto ma poi passa e ricominci come prima.
Quindi non vendere nulla riguardati, ma soprattutto riprendi la mano ad accendere la nostra bestiolina e vedrai che tutto passa!!!!
Se non ti ho convinto per tutte le modifiche ti do 100€ ;D
dico che la moto ha qualcosa che non va, avevo la stessa preparazione al motore e la pedivella non mi ha mai scalciato.. su nessuna XR
al massimo si inchioda li senza abbassarsi, ma non ha mai dato contraccolpi
ha ragione il Webbo .... mica hai il 650!!! quello si che da bei rinculi!!!
secondo me sbagli qualcosa nell'accensione o hai montato direttamente il motore del 650 a liquido :D :D :D
dai su non dire certe cose che cambi tutti i pezzi fatti passare l'ematoma e rimettila subito in moto...
ciaoo ;)
e basta con sti riculi !!! ma dove li avete sentiti ? ? ? ?
se non date gas e scalciate fino in fondo la pedivella (non da fighette) di riculi non ce ne sono.. :hmmm:
...Secondo mè sbagli qualcosa nell'avviamento.
Anche io in 3 xr 2 600 e 1 650 mai avuto rinculi....il 600 trovo che si accenda molto bene anche senza decompressore....a differenza del 650.
Pe scalciare non uso mai la punta perchè c'e in pericolo che mi scivoli la leva dala suola....li sono dolori. Incastro bene il kick nello scalino del tacco degli stivali e via una decisa scalciata fini in fondo.....non serve un gran forza...si fà tutto anche da seduti..... ;)
...medesima esperienza di GoGo...con il 650 accendevo con il decompressore mentre col 600 si va bene anche senza...mai avuto un rinculo...al massimo, all'inizio col 650, prendevo la pedivella nel polpaccio ma mai e poi mai uno scalcio anche quando sbagliavo ad accenderla...
anche io ho il 600 e non mi è mai capitato un rinculo così esagerato.. i peggiori li ho avuti col CR 500 circa 10 anni fà.... che dolore, nonostante gli stivali.....
Ragazzi, per favore, non trattatemi da imbecille ... Ho postato tutte le modifiche fatte proprio per capire se e cosa poteva esserci che non andava.
Guido la mia moto da 15 anni e l'ho sempre messa in moto anche quando scalciava un Po, ma mai ho avuto una botta così terribile.
Piuttosto volevo sapere quale poteva essere la causa di questo problema.
Grazie a tutti
fasatura sbagliata ?
il mio intervento un po brusco era rivolto più a Tommino che a te.. ;)
io l'XR di Kronos non sono riuscito ad accenderla.... avevo troppo paura del rinculo spaccagamba :P :P :P
il 600 è molto diverso...
ciaoo ;)
Con i pezzi che hai elencato controlla la fasatura... ( purtroppo ho buttato i diagrammi di note che avevo guardo se riesco a ritrovarli) mai e poi mai devi avere inconvenienti del genere con XR
Sto pensando anche io aella fasatura sbagliata... magari potrebbe averti confuso la posizione dell'albero a camme... ma l'hotcam che stadio è?? il terzo per caso??
nn ricordo precisamente ma le prime versioni di xr avevano il problema dello scoppio e del conseguente ritorno della pedivella!!! lo provai su quella di un amico e nn fu molto divertente!!! mi sembra fosse dell'88. Poi fecero una modifica sull'alberino salva caviglie e ginocchia (battei il ginocchio al manubrio)!!!
quoto la fase come problema
Controlla la fasatura potresti essere anticipato di un dente di catena distribuzione .
:-[ :-[ :-[ mah.. la mia domitilla che ha una bella dose di doping non rincula manco a farla rinculare apposta, la mia 650 non ricula nemmeno invasata, al limite qualche volta solo perche' ha la procom, ma di piedi rotti mai sentito parlare...
pluristraquoto il webbone.
eppoi con le camme piu' spinte deve rinculare meno perche' le valvole stanno piu' tempo aperte, sia in incrocio che nelle restanti fasi..
Rickyx quelle successive al 90 (mi sembra) hanno una specie di ruota libera sull'alberino mentre quelle prima no ed ........è veramente mai@@@@a quando la pedivella torna indietro :-X :-X :-X :-X
verovero, anche il dr600 my '85 scalciava un po, mentre dall''89 in poi hanno aggiunto un pick'up allo statore e non scalciava piu', l'unica ammazacaviglie che puo' essere degna di tale nome e' questa.. :):) LINK (http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.famoto.it/Yamaha%2520XT500%252077.jpg&imgrefurl=http://www.famoto.it/xt500%2520ricambi.htm&usg=__xi2KHViOJWtVTsQQyIooZHZgJg0=&h=768&w=1024&sz=63&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=XNRuDBnnN4IdvM:&tbnh=139&tbnw=227&ei=FR-3TbuzF4fPtAb9y8XHDQ&prev=/search%3Fq%3Dxt%2B500%26hl%3Dit%26sa%3DX%26biw%3D1271%26bih%3D610%26tbm%3Disch%26prmd%3Divns&itbs=1&iact=hc&vpx=561&vpy=111&dur=9499&hovh=194&hovw=259&tx=148&ty=138&page=1&ndsp=16&ved=1t:429,r:2,s:0)ma nemmeno poi tanto, visto che aveva una finestrella sul coperchio delle valvole con tanto di ''zona rossa'' e ''zona verde'' sull'albero a camme, ottimale per l'avviamento :) :)
Citazione di: rickyx il Aprile 26, 2011, 21:41:26 PM
l'unica ammazacaviglie che puo' essere degna di tale nome e' questa..
allora mi andò bene!!!!
era un '88 e mi successe l'anno dopo. Ce la prestò un amico e ricordo che mi si rincalcò il ginocchio nel manubrio mentre all'altro che tentò di accenderla andò notevolmente peggio perchè polpaccio e caviglia presero la pedanina del passeggero....la sera avevamo una festa......e lui arrivò con le stampelle ed io zoppicavo x il ginocchio!!!!!
Due vere PIPPE :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D
ciao
Provo a dire la mia dato che pure io ho montato l'hot cammes e il modo per accenderla è un tantino diverso tra i due , con l'hot cammes non puoi scalciare come facevi con l'albero originale con il decompressore automatico, xchè ti fai male....devi portare il pistone in alto con la pedivella e fargli passare di poco il punto morto con l'alza valvole manuale....e deve accendersi (nel forum è ben descritto il modo)senza scalciare
Se prima con il decompressore automatico potevi scalciare "ad minkiam" con la pedivella a caso,con l'hot cammes quando va in compressione con tutte e 4 le valvole chiuse neanche il padre eterno ti fà passare il punto di massima compressione e di conseguenza se ti ritrovi con la pedivella a metà corsa o a tre quarti ti torna in dietro violenta e incazzata e non partirà mai.......neanche a spinta
Ragazzi la mia la accendo anche da seduto, ma solo dopo aver fatto scendere due volte il kick starter, ma se ti sbagli e conti male senza fargli fare lo scattino il piede te lo stacca, dico solo che io indosso sempre anfibi....be due settimane fà circa mi si è ingolfata e mi sono stancato per accenderla tanto da confondermi...morale? la pedivella mi è entrata nell'anfibio, porto ancora l'ematoma sotto la pianta del piede.......non ci credete, venite a provare.
porco zozzo hahahaha sono come san tommaso :se non vedo non credo! e la suola dell'anfibbio era bucata , vista con i miei occhi!
ma che c'hai in quel motore? ;)
E che dolore.......