Ciao a tutti,
sono nei casini,ho trapiantato un motore XR su di una XL LM con relatina cassetta filtro,piu' carburatore Dominator (getti 155/48),l'unico che puo' essere inserito fra il telaio (troppo basso per il carbu WR) ed il mono.
Fino a cui tutto bene,i guai cominciano con l'accessione. premetto che l'impianto elettrico e' quello dell'XR,e la ,marmitta e' artigianale aperta.
Insomma si e' accesa due volte,ma non teneva il minimo ed aveva un comportamento irregolare.
il giorno dopo e' stato praticamente IMPOSSIBILE metterla in moto,a tal punto che ho smontato il carbu Dominator e ho rimontato il carbu XR,staccando il mono per il puro gusto di sentire in moto quel figlio di p....buona madre......NIENTE;mi sono spezzato la caviglia nonostante gli scarponi da cross.............NIENTE DA FARE...............roba da darle fuoco!!!!!!!!!!!!!!!!!
Insomma penso che l'impiato elettrico abbia qiualche problema...
Detto cio' qualcuno di voi ha avuto cazzi di questo tipo e mi puo' datre qualche consiglio.......ivi compreso un buon meccanico intenditore di questi motori (possibilmente appassionato di XR/XL e sopratutto ONESTO!!)
Attendo Vs notizie in merito....
Ringraziandovi anticipatamente vi saluta un pazzoide fuori di melone........................con tutte le moto che vanno al primo colpo, xche' arrivare a cuccarsi sti....c
Ciao
>>K rone :) :) :) :) :)
Domanda stupida: ma il motore prima funzionava? o ti ha dato problemi dopo il trasferimento?
devi montare il captatore del pickup dell' xr. (quello che sta sull'albero motore a dx, attaccato all'ingranaggino della catena di distribuzione) quello dell'xl e' fasato diverso
Grazie per le risposte,vi aggiorno:
motore XR 600
carburatore Dominator (getti 155/48 - vite minimo da chiusa aperta di 3 giri)
impianto elettrico XR (quello del motore in origine)
candela NGK DPR 8 EA-9
Scintilla OK
Candela bagnata di benzina...mah?
Anche ieri pomeriggio ho riprovato,ma niente da fare............NON PARTE
Un amico capace e possessore di XR e XL mi ha detto che talvolta e' il caso di sostituire la candela con una piu' calda tipo NGK DPR 7 EA-9,o addirittura scaldarla con un fonetto da officina per riscaldarla...
cosi' dovrebbe partire.
Se qualcuno ha gia' vittuto casi analoghi,si faccia avanti.........................GRAZIE!!!!!
Krone
NB: Spiace perche' il giretto che mi ha concesso (a parte il rumorino libidinoso) e' stato OK!!
Scusate,preciso che il motore in questione era montato su un XR tosto ed andava benissimo.....pork/cazz/vaff....!!
Citazioneun buon meccanico intenditore di questi motori (possibilmente appassionato di XR/XL e sopratutto ONESTO!!)
Di dove sei? nel profilo non c'è scritto...
Se hai trapiantato motore ed impinto elettrico completo, prima andava e ora nno parte...
è palese che hai sbagliato qualcosa..
magari un semplice filo staccato...
la vedo dura darti una mano senza vedere la moto..
solo tu sai esattamente cos'hai fatto..
Se la scintilla c'è...
Se il motore è sano e funzionante....
Se benzina ne arriva....
Io ipotizzerei un problema di carburazione...se hai la candela bagnata...oppure sbagli qualcosa nell'avviamento e continui ad avere il motore ingolfato..... :)
Controlla anche di aver assemblato correttamente collettore, carburatore e manicotto cassetta filto....se aspira aria magari da una fessura ti crea problemi di carburazione.
Domani provo e riparto da zero:
in effetti l'impianto elettrico fa un po' schifino,quindi lo rifaccio estremizzando le necessita',ovvero:
bobina
centralina
regolatore di tensione
radrizzatore (che mi pare serva solo per il funzionamento delle luci)
Elimino,clacson,stop e frecce (gia' eliminate)
faccio i collegamenti nuovi.
Il carburatore Domi e' gia' stato smontato e ripulito per bene.
raccordo carb/filtro in alluminio a posto (potrebbe trafilare un po' di arietta da li?)
filtro aria a posto
Candela piu' calda
scintilla ok
Che caxxx di altro potrebbe avere ????
Faccio e poi vi dico
secondo me è quello scarico artigianale che ti fa sballare tutto...nella carburazione.
Puo' essere,ma l'ho provato sull'xr (ne ho uno del 91 normale) e tutto sommato andava bene.
A dire il vero sembrava che andasse anche di piu'.
Insomma vediamo l'evoluzione della "cosa" e poi vi dico.
Grazie,e se qualcuno ha altri consigli/esperienze mi dica pure
Ciao
Krone
Ma non può essere che il carburatore domi non sia tarato correttamente per il tuo motore? e che magari non và d'accordo con lo scarico aperto....se poi magari trafila aria da qualche parte, siamo appppposto.... :D :D
Tutto e' possibile (e...probabile)...
Tarato correttamente: - significa avere i getti adeguati? (gli attuali sono da 155/48)
Non va d'accordo con lo scarico: - e' sempre un problema di getti?
Trafila aria: - da dove? collettore cilindro/carburatore? - collettore filtro/carburatore? carburatore stesso?
Per favore chi ne sa qualcosa mi risponda.
Grazie :)
ciao kapparone1 :)
l'eventuale trafilaggio di aria lo devi ricercare o per un erratto accoppiamento (assemblaggio) tra il collettore lato cilindro e il carburatore o sempre sullo stesso collettore dovuto a fessurazioni per screpolature o altro ....
Dico la mia sui getti, magari in controtendenza: secondo me dovrebbe avviarsi con quei getti ...
Una domanada sulla scintilla che è OK: la scintilla è bella evidente e piuttosto "frequente"?.... Te lo chiedo perchè una volta sono impazzito con per via di una candela che la "scintilla OK" ma poi alla fine un'altra candela aveva una scintilla più OK .... e la prima era nuova!!!! :)
Buon lavoro ...
Ciao
XRic
..beh, anche gli XR con problemi di statore scintillano... ma poi non partono...
difficile valutare una scintilla ad occhio..
essendo questa moto un "veicolo unico" è difficile fare una diagnosi da remoto.. troppe variabili!!
Citazione di: Stefano80 il Aprile 29, 2011, 15:45:11 PM
..beh, anche gli XR con problemi di statore scintillano... ma poi non partono...
ah si?...questo lo ignoravo, credevo che uno statore "cotto" non facesse propio la scintilla.... ::)
:) ..
vero Ste quello che dici .... ma se è anche vero che il trittico motore-impianto elettrico-carburatore funzionava su altro telaio prima del trapianto deve funzionare anche ora ....
... vedo che anche te comunque ti sei "focalizzato" sulla scintilla .. ::)
Saluti
Citazione di: Gogo il Aprile 29, 2011, 16:14:32 PM
ah si?...questo lo ignoravo, credevo che uno statore "cotto" non facesse propio la scintilla.... ::)
... direi che dipende da quanto è cotto .... ::)
a casa ne ho uno che per tutto il range "basso" funziona perfettamente .... in alto muore ...
Citazionevero Ste quello che dici .... ma se è anche vero che il trittico motore-impianto elettrico-carburatore funzionava su altro telaio prima del trapianto deve funzionare anche ora ....
si si, era un esempio per far capire che "vedere" una scintilla avolte non ha molto significato.
a me è capitato diverse volte di avere candele (sull' YZ) che scintillano ma la moto non parte.. e appena cambiata la candela tutto ok al primo calcio!!
potrebbero esserci dei falsi contatti nell'impianto elettrico o delle masse un po farlocche che non fanno arrivare abbastanza energia alla bobina..
infondo, se di carburatori ne ha provati 2 e i getti all'incirca sono giusti.. e la candela è bagnata ( quindi benzina ne arriva)
resta solo la parte elettrica..
però non saprei che fare oltre a:
- controllare tutti i fili e connettori
- Controllare le masse!
- Magariun check dello statore e del pickup come da manuale d'officina.
- Candela nuova
ci sono cose che non viene in mente dire/o chiedere ma che dal vivo sono immediate..
tipo:
- lo sforzo sul kick è "corretto", cioè, "a piede" ha compressione?
- mentre si scalcia, dopo un po, si sente puzza di benzina? (fa capire che comunque benzina entra nel cilindro ed esce dallo scarico incombusta)
- scalciando la moto borbotta ma non parte? (significa che c'è quasi.. può essere la candela da cambiare o la carburazione da ritoccare, si può provare a tirare l'aria o a togliere il filtro per smagrire)
- sclaciando ognitanto tira dei botti.. significa che la benzina nello scarico brucia (qualcosa fuori fase o scintille "buone" ma sporadiche)
e probabilmente ci sono altre cose che non mi vengono in mente..
PS: e provare a spinta o in discesa?
PPS: il minimo è abbastanza alto? se troppo basso una moto a kick non partirà mai! (ma a spinta si...)
Ciao Ste,ciao a tutti,
la notizia e' che ieri pomeriggio, dopo l'ennesimo tentetivo di farla partite a pedale ,ho pensato di trainarla,e dopo
2 metri.....PRRRRRRR !!!!! E' partita :D........FINALMENTE.....!!
Dunque ricapitolo:
Motore XR (ottima compressione)
Marmitta artigianale (non completamente aperta)
Carburatore Dominator (getti 155/48) (apertura vite minimo 3 giri da chiusa)
Candela NGK DPR 8 EA-9
Filtro XR normale (senza aperture laterali)
Una volta accesa il risultato e' stato:
Non tiene il minimo
Da ferma gira abbastanza irregolare
In movimento ha un comportamento da 125 anni 70,sotto e' moscetta,dopo apre all'improvviso
Se si spegne si ripresentano i problemi per accenderla a pedale
Seguendo le varie indicazioni (grazie a tutti per la disponibilita') procedero' in questo modo:
Controllo collettore carbu/cilindro
Sistemazione cavi carburatore per consentire un minimo "corretto"
Sostituzione getto massimo con un 165 in luogo del 155 (graditi giudizi)
Ripristino impianto elettrico con verifica e riallaccio massa (con carteggiatura area allaccio)
Pulizia filtro aria ed apertura aventuale bocca per fare meglio "respirare" il tutto
Dopodiche,se la situazione si risolve ok,altrimenti faro' controllare dal mechanic,pick up e statore (se si puo' fare da se',fate sapere).
Devo dire che in moto e' ganza,il rumore non e' eccessivo e sono convinto che quando girera' "regolare" ci sara' da divertirsi.
Ciao
Krone