Un saluto a tutti e un ringraziamento in anticipo per chi mi fornirà utili consigli.
Ho addocchiato ultimamente una moto in vendita presso un meccanico, a una prima occhiata e secondo quello che dice il venditore dovrebbe essere messa più che bene.
E' una xr 650 r del 2000 con 14.000 km ancora con l'allestimento da enduro originale(quindi in teoria con un motore meno stressato rispetto ad un uso da motard); e il prezzo richiesto è di 2500 euro.
Il problema è che non è disposto a fornirmi una garanzia superiore a tre mesi quando( per quel che sò) la legge impone un anno di garanzia sull'usato.
Come mi devo comportare?
Grazie
Dovresti avere ragione, la garanzia data dal concessionario dovrebbe durare 12 mesi, non però per le parti soggette ad usura.
Attendiamo altre informazioni :)
Essendo un meccanico e non un concessionario, non stimo mica parlando di un "conto vendita"?
Scusami ma un motore enduro non è detto che sia stressato rispetto ad un motard, la differenza la fa in particolare il come è stata utilizzata...
Anche secondo me in fuoristrada il motore non si riesce a tirare come in strada, o almeno io non ci sono riuscito,
Comunque 3 mesi sono meglio che niente e se non è un concessionario non è obbligatoria che io sappia.
Citazione di: daniele70 il Aprile 28, 2011, 20:16:49 PM
Dovresti avere ragione, la garanzia data dal concessionario dovrebbe durare 12 mesi, non però per le parti soggette ad usura.
Attendiamo altre informazioni :)
In pratica questa garanzia è una bufala! Tutti i guasti sono dovuti a usura secondo i concessionari
l'hai sentita in moto ???? io andrei su una 2004 2005 ,piu' recente ,se ne trovano parecchie in italia ,guarda sul mercatino ,su subito.it e su moto.it i piu' gettonati .
Probabilmente è un conto vendita.
Per il prezzo e i km che ha sembra un buon affare. Se non ha 14 propietari e non è stata pasticciata potrebbe essere interessante.
....almeno per mè. :)
Anche avere tanti proprietari a mio avviso potrebbe essere positivo, io il primo anno non l'ho mai tirata come i successivi ;D ;D ;D
Per me è interessante anche perchè i 2004-2005 non hanno la doppia omologazione.
secondo me è tutto relativo...
puoi troare una moto di 2 anni mezza sbiellata...
o una di 10 quasi perfetta perchè trattata bene dal proprietario...
magari guarda qunti poprietari ha avuto..
e cerca di osservare i dettagli per capire se era pasticciata ed è stata risistemata per la vendita...
cerca un po di foto di XR originali e guardatele bene..
in modo da notare differenze..
poi provala, senti come gira.. e nel caso buttati!
Grazie mille per tutti i consigli....
Comunque questa mattina ho chiamato l'Adiconsum giusto per avere un ulteriore parere, magari più qualificato dal punto di vista legale, e mi hanno confermato che in quanto imprenditore (secondo loro non c'è differenza nel fatto che sia imprenditore artigiano quindi il caso di un piccolo meccanico o imprenditore commerciale come potrebbe essere un grosso rivenditore) è tenuto a garantire per legge 1 anno di garanzia. ;)
Ora vedrò meglio che fare, caso mai lo userò a mio vantaggio nella contrattazione sul prezzo :P
da quel poco che ricordo, la garanzia dovrebbe essere di 1 anni, riducibile a 6 mesi con accordo scritto all'atto della vendita, ovviamente con riduzione del prezzo.
In ogni caso, guardati bene tutto il motore ed il telaio, guarda se c'è pasta siliconica che esce dalle giunzioni dei vari pezzi (segno che è stato smontato), se il telaio sotto è integro (segno che non è stata lanciata in mula ma anche che potrebbe essere stata tirata su asfalto), se va in moto subito e se non fa rumorini strani provenienti dal lato della catena di distribuzione (o scampanellio del pistone).
Ciao, sulla presentazione sei stato un pochino timido... :P
Quindi per curiosità, di dove sei???
Secondo me il metodo di ragionamento che hai usato per questa moto è sbagliato....
1° credo e forse qualcuno mi da ragione, un xr 650 r lo stressi di più in enduro che in motard... ma non è importante....
2° la concessionaria ti po' dare la garanzia di 1 anno, non un meccanico che la tiene in conto vendita ( praticamente è un privato...)
3° se non sei molto pratico, o hai paura di una fregatura (e qui ti capisco perché è sempre un mio grande terrore) vai a vedere la moto con un meccanico di fiducia o uno a pagamento.... ti potrà chiedere 30/40€ ma poi sei più tranquillo...
Scusami se mi sono permesso di contraddirti alcuni pensieri...
Comunque 14.000 km non sono tanti, ma su una moto del 2000 io tratterei un pochino sul prezzo....
La moto ha 11 anni, personalmente non posso dargli del tutto torto sulla garanzia "limitata", ok la legge ma bisogna essere anche un pò realitsti....imho.
Valutala e decidi..sempre meglio 6 mesi da lui che ZERO da un privato :P
garanzia o non garanzia io da un meccanico non comprerei mai!!!!