X cominciare saluto chiunque legga il msg!
problema: ho appena acquistato un xr600 del 89.
non riesco ad accenderla da calda.
accetto consigli suggerimenti x poter risolvere il problema.
grazie in anticipo x qualsiasi informazione.
Io ti consiglio una cosa, visto che avevo il tuo stesso problema:
Ogni volta che ti fermi e spegni la moto, chiudi SEMPRE il rubinetto della benzina.
Quando dico sempre, significa anche per le soste veramente brevi.
Vedrai che così riparte senza problemi.
Anch'io ho un XR600R dell'89. La partenza a caldo però mi risulta più semplice che a freddo. Normalmente, anche stando seduto (metti che mi si sia spenta in mulattiera), basta una o due scalciate e non serve nemmeno il decompressore...
Quando dici che che non riesci ad accenderla a caldo vuoi dire che dopo averla usata un po' e ti fermi qualche minuto, poi fai fatica a farla ripartire, oppure ti riferisci a uno spegnimento in mulattiera e l'impossibilità di accenderla subito dopo?
Facci sapere, in quanto in quest'ultimo caso sicuramente non è un problema di chiusura del rubinetto.
Ciao,
Oliver 8)
... io per la partenza a caldo.... problemi zero...
cmq.... dai dei colpi a vuoto e ripetuti... poi trovi il punto giusto (come descritto nella sezione che trovi nella home page) poi il colpo secco....
Non ti incazzare se nn si avvia... bisogna conoscerla.... ci sono passati tutti!!! e nn ti improvvisare MOTORINO DI AVVIAMENTO scalciando a più nn posso preso dalla rabbia.... NN SERVE A NIENTE.
Ottimi i consigli precedenti.
In bocca al lupo.
Ciao Lanci
se una moto non si avvia con facilità, sia a caldo che a freddo è semplicemente indice di una non buona messa a punto, sicuramente non sarà illuminante, ma è una certezza.
ringrazio veramente tutti x la tempestività delle risposte e i consigli.
riguardo alle mulattiere non è il mio caso, perchè è una settimana che c'è l'ho, e vivo a milano e x la conoscenza che ho della citta non credo ce ne siano.
e x il fuori strada ancora non ho avuto l'occasione di provarlo.
il problema è che a freddo si accende con relativa facilità, ma, se spenta,e si riprova subito o anche dopo mezzora nada!
io sono un neofita di questa stupenda moto (nel bene e nel male), ma anche amici piu, diciamo, smaliziati anno provato ma non sono riusciti.
mi è stato detto che potrebbe essere l' impianto eletrico, ma non ho ancora verificato.
seguiro i consigli di chiudere la benzina sempre,( che gia osservavo) ma ho la sensazione che sia tecnico il problema.
ma non essendo molto eperto seguiro prima i vostri consigli!
grazie di cuore! se comunque qualcuno a qualche altro suggerimento e sempre gradito.
ciao a tutti
potrebbe essere lo statore.................
Ciao,
prova a cambiare le candele un mio amico ha un TTR che aveva il tuo stesso problema....cosi' ha risolto...
Pensavo anch'io allo statore, che magari perde isolamento quando l'olio si scalda...
Forse ci sarebbe da controllare la resistenza dello statore a freddo e poi dopo che la moto si è scaldata un po'..
Magari l'avvolgimento che produce corrente per l'accensione si sta lentamente carbonizzando...
Sentiamo che dicono al riguardo i più esperti del forum, che non tarderanno a farsi avanti.
Ciao,
Oliver 8)
Per esperienza personale , non ho Mai chiuso il rubinetto della benzina........quando stentava particolarmente a partire,ero già pronto per il funerale dello statore.........to
E quanti statori hai cambiato (in quanto tempo)?
Ti sei fatto un'idea di cosa li facesse fuori? Le scaldate?
8)
la procedura usata dai meccanici (a quanto ne so) è questa: prima si controlla l'alimentazione - filro, carb, gioco valvole poi la parte elettrica (eventuali sostituzioni sono costose), dal pikup alla candela... qualcuno mi corregga se sbaglio
anche io sono neofita in XR ma ho notato:
1. a freddo bastano due tre colpi secchi che subito parte, senza toccare minimamente l'accelleratore.
2. a caldo basta una scalciata con appena un filo di acceleratore che ....... WROOOOOMMMMMMM!!!!!!!! :)
[re] [pazzoide] [messicano]..........ma vanno di moda gli statori,quest'estate ?
Un mio amico,l'altro giorno,ha sentito un'anomalo cigolio proveniente dal mozzo posteriore.........mah ?,sara mica lo statore ? :D :D :D
Scherzi a parte.....e possibili patologie a carico del generatore,nessuno menziona altri possibil aspetti del problema tipo.....
Filtro aria sporco,in quanto a freddo partirebbe benissimo ma a caldo no.
Passaggio calibrato aria nel venturi parzialmente otturato......stessa motivazione di sopra
Altezza galleggiante errata in eccesso di riempimento o leggera perdita di tenuta a carico dello spillo conico,solo nel caso nn si fosse chiuso il rubinetto.
Gioco punterie GROSSOLANAMENTE errato con conseguente impuntamento a caldo......
GIANT.............
due anni fa la mia xr 91 aveva un comportamento simile.. il guasto era il più strano che mi sia capitato: un pezzetto di filo di ferro catturato dalla punta metallica del pickup che ogni tanto faceva massa sull'ingranaggio della primaria... evidentemente capitato li perche qualcuno ha rimontato la catena di distribuzione con il sistema casalingo di comprimere la molla del tenditore con il filo di ferro... controlla il pickup con un tester dall'esterno, tra i due capi deve esserci una resistenza di ca 380-420 ohm..
[re] [pazzoide]....ma la sfiga,allora,nn ha limiti..........
GIANT...........
grazie veramente!
dato che la mia moto è ancora in garanzia, xrche comprata usata da sibimotor x 2100 (prezzo sicuramente non da affare!) ma spesi con la speranza di un risparmio verso sorprese indesiderate, sfrutterò la garanzia cercando di farmela sistemare.
grazie a i vostri consigli, mi concentrerò nel far controllare le parti che potrebberò darmi questo problema.
grazie veramente e una comunità validissima!
P.S. Vi terro comunque al corrente dell eventuale risoluzione del problema.