XR-Italia.com Forum

Discussioni Tecniche => Tecnica Honda XR => Tecnica XR 400R/440R => Discussione aperta da: pierolagnocca il Maggio 13, 2011, 16:18:52 PM

Titolo: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: pierolagnocca il Maggio 13, 2011, 16:18:52 PM
Ho rimontato il motore della mia XR400 dopo la sostituzione di valvole e pistone.
Nell'eseguire la messa in fase ho avuto un'incertezza, in quanto facendo combaciare la T col riferimento non ottenevo il perfetto allineamento delle tacche dell'albero a cammes col piano testa; spostando di un dente la catena, invece ottenevo l'allineamento delle tacche in corrispondenza della F.
Ho scelto la prima configurazione.

Regolando le valvole con gioco 0,10 asp. e 0,15 scarico la moto non parte, mentre sono riuscito a farla partire con un gioco molto maggiore, ma la moto è molto rumorosa di punterie.
Successivamente, nel tentativo di togliere il rumore ho nuovamente regolato le valvole, ed ora non va più in moto, neanche a spingerla.
Avete qualche suggerimento da darmi :-[
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: Stefano80 il Maggio 13, 2011, 18:02:48 PM
prima di smontare il motore la moto partiva bene?
è originale ho a delle modifiche?

la catena di distibuzione è vechià o nuova?
se è vecchia potrebbe spiegare il leggero disallineamento con le tacche...

il fatto che parta solo con molto gioco alle punterie mi fa strano...

quando l'accendi "a piede" ha compressione?

mi sa che hai qualche problema alla messa in fase... sicuro di aver rispettato scrupolosamente quanto scritto nel manuale d'officina?


Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: sdraccio (jump) il Maggio 13, 2011, 22:41:00 PM
90 si 100 sei fuori di un dente.... ::)
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: pierolagnocca il Maggio 16, 2011, 13:51:13 PM
Grazie per i suggerimenti.
Ho riprovato nuovamente durante il weekend, e sono riuscito a farla partire, ma sempre dando un gioco valvole superiore alla norma. Quando ho di nuovo registrato le punterie per diminuire il rumore la moto non parte. Mi sono accorto che la valvola del decompressore è più difficile delle altre da registrare.
Ho anch'io il timore di essere un dente fuori fase, però se la catena si è allungata, mi dovrei trovare l'albero a camme un po' in ritardo rispetto allo standard (cioè la tacca antriore un po' sollevata rispetto al piano testa), e così l'ho montata. Nell'altra posizione possibile sarebbe invece stata con le camme in anticipo, che non si accorda con una catena allungata. Ma anche se fosse fuori fase, perchè funziona con un maggior gioco valvole?? Ci passa tranquillamente un 30/10.
Sembra quasi che con il gioco normale ci sia una valvola che punta!!

PS Prima la moto partiva benissimo
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: sdraccio (jump) il Maggio 16, 2011, 16:53:25 PM
compra una catena distribuzione nuova e mettiti l'anima in pace!!
50euro ben spesi......e vedrai che magicamente il motore lo metterai in fase e con la giusta regolazione delle valvole. ::)

ma poi tutte e 4 le valvole le hai regolate 30 decimi??
la cosa dovrebbe allarmarti no?? è ovvio che c'è qualcosa di sbagliato.... ;)
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: SUBA il Maggio 16, 2011, 19:03:35 PM
Il tuo problema secondo mè è che ti và in funzione il decompressore automatico impedendoti la regolazione valvola .
per non farlo attivare devi ruotare l'albero motore dal tappo centrale sul carter accensione molto ma molto lentamente così il decompressore non si attiva , quando la tacca di fianco alla lettera T corrisponde alla tacca sul carter sei al pms , regola le valvole correttamente e dovresti essere a posto . Il segreto se così si può dire è ruotare lentamente l'albero motore per avitare l'attivazione dell' alzavavola automatico .
Naturalmente l'operazione si fà senza la candela montata . 
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: pierolagnocca il Maggio 25, 2011, 13:34:18 PM
Questo weekendo ho rismontato tutto, ed ho anticipato la distribuzione di un dente. Non ho ottenuto la precisione delle tacche, ma volevo provare. Probabilmente la catena va sostituita, per trovare la precisione assoluta.
Per ora ho lasciato le valvole con un gioco abbondante, ma la moto si avvia molto meglio di prima.

Sicuramente quello che mi dava problemi era la valvola del decompressore (tra l'altro non ho capito bene come funziona quel sistema di camme che c'è sull'albero, visto che la leva comprime direttamente il bilancere).

Mi è sorto un altro dubbio: io le valvole le ho regolate sempre "a freddo": ma i giochi riportati sul libretto, si riferiscono col motore a freddo o a caldo??? Perchè se fossero a caldo sarebbe giusto un gioco a freddo maggiore....

Comunque per ora la moto va e la tengo così, anche se non è regolata perfetta.....
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: Webbo il Maggio 25, 2011, 13:59:53 PM
se non erro le valvole vanno regolate a 20°C
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: dirtbag il Maggio 25, 2011, 19:56:50 PM
Le valvole vanno regolate a freddo (motore a temperatura ambiente).
Non capisco una cosa, anche con la catena allungata com'è possibile che sbagli di un dente? Non puoi avere questo grado di imprecisione!
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: sdraccio (jump) il Maggio 27, 2011, 07:39:51 AM
è giusto che ogniuno faccia i propri esperimenti...è solo cosi che ci si fa una culura... ;)
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: dirtbag il Maggio 27, 2011, 13:48:07 PM
Mettere un motore fuori fase non è un esperimento, è un errore premeditato :D
Titolo: Re: Regolazione valvole e messa in fase
Inserito da: sdraccio (jump) il Maggio 27, 2011, 20:20:06 PM
....che ti insegna a non rifarlo!!! ;D ;D ;D se non vuoi prendere frustate dalla moglie quando vede il conto dei pezzi nuovi!! ;D