XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni Fuori Argomento => Discussione aperta da: Stefano80 il Maggio 13, 2011, 17:22:17 PM

Titolo: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Stefano80 il Maggio 13, 2011, 17:22:17 PM
Ho un problemino da risolvere..
Devo trovare un modo economico per digitalizzare delle microfiche.

Sono esplosi / parti di ricambio di auto, ogni foglio (tipo un negativo fotografico) misura circa 238mm x 180mm (un po più di metà di un foglio A4)
e può contenere al max 841 pagine !!!

Ho guardato un po online in cerca di ditte che effetuano questi lavori.. e chiedono sui 0,26 cent a pagina..
Io dovrei acquisire una 50ina di microfiche ..  viene a costare decisamente troppo...

Uno scanner apposito costa migliaia di euro...
Ho provato con un comune scanner A4, illuminando con una lampada "da sopra" la microfische, riesco a vedere i disegni ma non a leggere le scritte.
Come risoluzione ho usato 1200 dpi, la massima possibile con il mio scanner.

Qualcuno ha esperienza in merito?

Vale la pena comprare uno scanner da 4800 dpi (meno di 100 euro) e tentare la strada del DIY ?

Volendo posso reperire il visore originale, potrei fare un hacking di questo.. magari sfruttando una webcam o una vecchia macchina fotografica... il processo di acquisizione sarebbe anche molto molto più veloce!!

Idee??
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: JJ il Maggio 16, 2011, 11:22:41 AM
Io non ho esperienza diretta con le fiches, ma con uno scanner commerciale, dotato di adattatore e del software adeguato (sempre dello scanner) prima di avere la macchina digitale, scannerizzavo negativi e diapositive.
Se trovassi un'oggetto del genere forse potrebbe aiutarti.

Diversamente potresti provare a fotocopiare le fiches e poi scannerizzarle dopo....è un po' laborioso, però se funziona potrebbe essere una soluzione....
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Stefano80 il Maggio 18, 2011, 16:50:52 PM
hanno una risoluzione troppo alta, con una fotocopia o un comune scanner si vede ben poco..
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Cako il Maggio 18, 2011, 17:00:20 PM
e un microscopio USB tipo questo:
http://cgi.ebay.it/MICROSCOPIO-DIGITALE-USB-400x-400-x-PC-FOTO-VIDEO-200-/250733348759?pt=Strumenti_ottici&hash=item3a60df4797#ht_5484wt_926
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Stefano80 il Maggio 18, 2011, 17:31:19 PM
potrebbe essere la soluzione definitiva!!!  sei un genio!!!!!!!!!

ho qualche dubbio sulla qualità finale dell'immagine...

quasi quasi lo piglio....
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: grigri il Maggio 18, 2011, 17:52:11 PM
i vecchi scanner umax scasi  avevano in dotazione il coperchio di chiusura con illuminatore per le diapo con software dedicato  al lavoro  abbiamo scannerizzato di tutto anche le vecchie pellicole  negativi delle foto....
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Cako il Maggio 18, 2011, 17:52:56 PM
non so sulle microfiche ma su setacci anche fini l'immagine  dei fili della rete era bella nitida
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Stefano80 il Maggio 18, 2011, 20:47:12 PM
Citazionei vecchi scanner umax scasi  avevano in dotazione il coperchio di chiusura con illuminatore per le diapo con software dedicato  al lavoro  abbiamo scannerizzato di tutto anche le vecchie pellicole  negativi delle foto....

Il problema è che ogni "foglio" sul microfilm misura 7x5 mm ...
nello spazio di una comune diapositiva ci sono 30 fogli A4 !!!!

Facendo la scansione come se fosse una diapositiva.. ottengo dei francobolli..

Citazionenon so sulle microfiche ma su setacci anche fini l'immagine  dei fili della rete era bella nitida
dici che un area di 7x5 mm la riprende bene?

dovrebbe bastarmi tirare fuori un immagine a 640x480
quindi alla fine almeno 2000dpi
Titolo: Re: Scansione DIY Microfiche / Microfilm
Inserito da: Cako il Maggio 18, 2011, 21:34:31 PM
Secondo me si anche perchè i campioni devono avere un diametro massimo di 3 cm.

In laboratorio prendevano delle immagini di campioni larghi proprio 5mm.