XR-Italia.com Forum

Discussioni Generali => Discussioni sulle moto in generale => Discussione aperta da: sunray il Maggio 14, 2011, 14:28:30 PM

Titolo: velocita' massima
Inserito da: sunray il Maggio 14, 2011, 14:28:30 PM
Ho letto traendone sommi ammaestramenti e profitti il sito di quell'esperto che dovrebbe essere Stefano 80.
http://www.specialmotors.altervista.org/
Per mie colpe e carenze mi autocolgo in flagrante raglio d'asino in fisica e quindi chiedo lumi a qualche benefattore:
noto sul sito che sono specificate tre velocità
a) velocità alla coppia massima
b) velocita' alla potenza massima
c) velocita' massima
Per cortesia, chi potrebbe spiegarmi un poco le differenze,sopratutto sui valori "b" e "c" che la mia mente "CRO MAGNON" farebbe coincidere?
Grazie ancora a tutti.
Sunray
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: fede954 il Maggio 14, 2011, 14:47:04 PM
La potenza massima viene erogata ad un determinato regime, la velocità massima si ottiene al limitatore in 5° ::)
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: sunray il Maggio 14, 2011, 15:05:12 PM
Grazie mille delle tue spiegazioni, Fede tuttavia,non capisco:
dopo il regime di potenza massima la potenza decade giusto?
Se è così allora diminuendo la potenza massima anche la velocita' deve diminuire.
So' che mi sfugge qualcosa ma non capisco cosa.
Il limitatore serve a impedire che il motore salga troppo di giri....ah forse ho capito se il motore fa' piu' giri per un pochino anche se la potenza si abbassa sensibilmente piu' giri = piu' velocita'ecco forse ho capito..
Grazie mille comunque....
Sunray
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: fede954 il Maggio 14, 2011, 15:38:16 PM
Citazione di: sunray il Maggio 14, 2011, 15:05:12 PM
dopo il regime di potenza massima la potenza decade giusto?
Se è così allora diminuendo la potenza massima anche la velocita' deve diminuire.

No la velocità non diminuisce, semplicemente sale più lentamente finchè c'è abbastanza potenza da vincere l'attrito dell'aria e della strada o da arrivare all'intervento del limitatore
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 14, 2011, 17:59:02 PM
Forse per l'XR si ottiene la velocità massima in 5 a limitatore, ma non in generale.
Le auto, ad esempio, hanno la 6 per poter tenere il motore basso di giri e consumare poco a una velocità sufficientemente alta, tipo per l'autostrada.. ma in 6 non arriverete mai alla velocità massima della macchina, perchè i rapporti son così lunghi che il motore non sale di giri! Ci arriverete in 5 a limitatore, ma non in 6, perche in 6 a limitatore non ci arriva!
Beh, era per dire che non è scontato dire marcia piu alta=velocita massima.
;D

Luca
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: Tomminoo il Maggio 14, 2011, 22:28:13 PM
con l' M3 in 6° ci arrivi alla velocità massima a limitatore... con la Yaris no.....

                   :megalol: :megalol: :megalol:
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: Barte il Maggio 15, 2011, 12:19:54 PM
Dipende semplicemente da come sono scalate le marce, la 6a può essere "di riposo" o "di potenza" ovvero sfruttabile fino al massimo dei giri...
Titolo: Re: velocita' massima
Inserito da: Luke (ex burp1007) il Maggio 15, 2011, 13:22:21 PM
Esatto, era quello che dicevo io!!!  8)

Luca